BMW: parto da li.
quella del mio interesse principale . intenzione 9, realizzazion 6/7
devo dirlo sono ..deluso . dal vivo la percezione della moto cambia.
è davvero la bmw dei poveri ? per certi aspetti di percezioni qualità, plastiche ecc sembra di si. confrotate bene manubrio , fari , cupolino e parafango. altra storia. voto 7 massimo. dinamicamente da valutare...ma non mi ha accesso la scintilla..anzi..
se poi prendiamo in mano il 650...li non ci siamo proprio. della serie vorrei ma non posso. bulgara.. voto 5.
salite su una bmw grossa e poi su una di queste.
salita sanche su una shiver e poi su una di queste..
il divario IMHO c'è. abisso direi
MORINI:
passo.. doveva approcciare il tema viaggio? con quel sistema di valigie posticcio si è fatta ridicola.. una staffa piegata e sporgente di 2 mm per il sostegno del baule posteriore...
biscotto di giunzione tra pinza e forcella... un musetto che non mi convince
come la sella che pare mutuata da un custom anni 80.
forcellone terminato la sera prima in garage..?
da rivedere + avanti
voto:5
KTM:
propone,ma mira a stupire la gente a colpi di accetta. sulle carene e sulle forme, sui fanali. qualunque superficie è tagliata.
quella che mi è piaciuta di piu' era la Stunt. non in produzione.
il resto piace o non piace. tecnicamente dotazioni ottime...ma il mio passeggero è abituato bene...e nessuna di queste si propone altrettanto all'altezza. bravi comunque a proseguire sulla loro strada.ù
7 a tutte..
GUZZI
nemmeno la stelvio mi accende la scintilla. esattamente come in foto.
bruttini per me i fanali anteriori e i fianchetti del serbatoio. peccato.
sembra quassi disegnata da 2 persone, mezza dietro e mezza davanti.
come la multistrada...se 8/10 ti dicono che ill frontale è personale...ma bruttino...
voto 6,5
GRISO: uno dei pezzi esteticamente + riusciti degli ultimi anni.
con il 4 v dovrebbe divertire anche. voto 8
Norge: sorry, ma mi pare uno scooterone. VOTO 5/6
V7 : interessante proposta retro' semplice. se non si sente odore di soffitta puo' piacere, voto 7
Triumph:deve piacere il genere. fascino anni 60/70 , profumo di guiness e di pub fumosi e giubbotti in pelle consunti. verniciature ottime, altri particolari meno.
senza dubbio una alternativa alla harley nel settore..
inizio a subire il fascino dei pub... voto 7
la 675 è bella. meglio di tante jap..IMHO.
il tiger non mi attiza ma riconosco un buon prodotto.7
inguardabili le enormi balene metalliche. 4
DUCATI.
Fascino racing e marketing eccelso. operazione remake monster riuscita senza morti... Non era affatto facile.
voto 8
le solite fascinose ed immortali pistaiole.. fianche stretti e tanta forza dentro, rigorosamente passionale come lo sono le italiane.
mettiamoci il gioiellino di casa a 4 cilindri ..riservato a pochi eletti
voto 9
hyper motard. deve divertire oltre a farsi notare. ci riesce ma a è a tratti
tamarra 6,5
MV
non avro' mai il manico e i soldi per prenderle.
ma è un autentico prodotto di alta sartoria in un contesto dove gli altri sono se va bene casual.. o sportivi eleganti
dettagli, proporzioni dei loghi, armonia di dettagli, gusto particolare
voto 9 a tutte.
HARLEY
incredibile quando investano in comunicazione.
marketing voto: 11
sono sempre loro stesse. un passo avanti e 2 indietro a pescare nell'autocelebrazione del loro passato, dove le masse naufragano.
loro lo sanno. non è mica poco. voto 6,5.
Buell;
UN rotax 1200 per una passo corto. Peperoncino nero in veste discutibile.
voto 6,5
APRILIA
Mana: non mi convince : voto 5
mi riservo il test dinamico quello che veramente dovrebbe dare il giudizio.
Shiver: bella è bella..non è il mio genere ma un bel 7 ci sta.
Dorsoduro
a saperla guidare ci sarebbe di che divertirsi. ha le attenzioni dei faretti e a ragione...
esteticamente è una delle migliori proposte viste. rivedo dinamismo e freschezza persi anni or sono a Noale.
la pur accattivante pegaso strada , messa li dietro appare vecchia di almeno 5 anni.
bella senza strafare o arzigogoli. bella per la scelta cromatica
belli i freni e il manubrio, belli i cerchi e bellissimo il telaio...
bello il motore con i coperchi rossi..
voto 8,5
HONDA:
la 1300 è UNA interpretazione sublime del retro' secondo honda
voto 9.impeccabile
la nuova r monobraccio è leziosa e orientaleggiante , a tratti stucchevole voto 6,5
nuovo cbr. Nuovo cbr ? nuovo cbr. ah.... voto 6.
sulla nuova cbf sali e ti senti a casa. Si Pero' sei negli anni 80 con manubrio che non vedevo dai tempi dei 125, rinvio del cambio idem e cupolino ad altezza ombelico. sistema portavaligie robusto..ma completamente disarmonico. forcellone posteriore preso credo da un nsr125...o roba simile . IN sella davvero così anni 80 che ti aspetti di sentire la voce di nando martellini... andrà anche bene ma.. fa tanto tristess.. voto 5