ecco quello che scrive il nostro (su AG)
[B] Il motore in linea di massima è quello della Griso 8V, uno scarico differente e un' aspirazione differente, dovrebbero dare più corposità ai bassi. Questo si vedrà nelle versioni di produzione a Dicembre/Gennaio perchè i muletti ora non hanno aspirazione e scarico definitivi. Stanno provando diverse soluzioni.
Il telaio è un mix tra GS e Multistrada e KTM 950 SM, secondo mè è da paragonare a una 950 SUPER MOTARD KTM con la carena , con più confort, la carena è anche protettiva, mancano i paramani e poi si è veramente protetti, testa e spalle sono coperti senza turbolenze dal cupolino, in versione media. Questo con piloti 1.76 (bassi )
Ha i GOMMONI, della multistrada , pirelli SYNCRO, dietro 180 Cm di libidine..ahahah non finisce MAIIIII.
La velocità con cui si entra in curva è da occhi spalancati, mai provato un 1098 col manubrio del gs!!!!
Comunque, preciso, precisissimo, le forcelle davanti son due pali da 50, forse anche troppo dure, (ma le versioni definitive possono anche essere MOLTO differenti). Queste però sono belle solide, scorrevoli e ben tarate.
Il mono c'è, è difficile dire come vada, anche perchè ancora le molle definitive sono giù dalla moto
In linea di massima il set up è buono, poi il bello è che è tutto regolabile, quindi...si regola altezza ant e post, compressione e ritorno, sia davanti che dietro...quindi ognuno se la cuce addosso!
Freni aaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Davanti la pinza radiale fà il suo lavoro, basta un dito, secca, non spugnosa..bella bella.
Dietro, come più volte detto, i guzzi NUOVI hanno un post che frena a bestia, questa è una guzzi.
Sella, regolabile su 4 posizioni, secondo me uno da 1.70 a 1.90 ci si adatta tutti. La sella è stretta tra le gambe, si guida bene in piedi, più stretta di un KTM 990, non credo di un gs, siamo li...la sella post si toglie, sotto c'è un ripostiglio capiente. Penso che in futuro magari ci sia un simil coperchio per girare con una sella solo, maggior piano di carico.
Il manubrio è largo, dalla piega alta, ma è regolabile, leve e comandi sono come quelli della Norge, credo .
Il vano porta oggetti nel serbatoio è comodo per metterci guanti e telefonino, si apre col dito sx dal manubrio.
Il cambio e il cardano sono come la griso 1200 8v, intendo come innesti e morbidezza, poi dentro non so, però il carc funziona perchè non si sente.
I cerchi neri Tubless a raggi alpina sono molto racing!!
I fanali fanno molta luce
Cosa non mi piace?
Non lo so bisognerebbe provarla