|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-10-2007, 18:15
|
#76
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
|
...peccato per il motore...:-)
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
19-10-2007, 18:38
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
Messaggi: 1.042
|
Copiato il GS dite?
Mavalà che han preso il "vecchio" Caponord e c'han trapiantato motore e trasmissione ...
E naturalmente ... a me piace
... sperando che il posteriore nella versione definitiva diventi un ... filino + turistico.
__________________
Cinesata mille
|
|
|
19-10-2007, 23:32
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Potevano fare pagare di più alle GMG almeno la facevano un pò più bella....
Guzzi sempre più nel baratro.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
20-10-2007, 08:51
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
Quote:
Originariamente inviata da LuigiFiorillo
Cari amici bmwisti le moto guidatele e poi le giudicate, sull'estetica non ci sono problemi, può piacere e meno ma per il resto siate obiettivi! .....
L'altro giorno ho provato la Norge, sono andato dal conce con la Tiger, il proprietario del conce mi ha detto :" Difficile che possa piacerti se sei abituato a quel motore!"
Beh...a me è piaciuta, mi è piaciuta più della RT che ha la bellezza di 15 cv in più ed è una BIEMMEVVU'.
GUIDARE, GUIDARE, e poi parlare!!
|
Assolutamente d'accordo con te!
Mi capitò la stessa cosa con la multistrada! Inguardabile imho ma spettacolare per divertirsi sulle curve!
|
|
|
20-10-2007, 13:01
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
|
Foto postate anche su "anima guzzista" e anche li opinioni contrastanti ma se non piace neanche a loro...
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
|
|
|
20-10-2007, 13:47
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Parecchio meno contrastanti di qui.
Ciò che lascia perplessi molti non è l'estetica, che anzi in generale non dispiace, ma lo stesso genere della maxi-enduro (chiaramente su AG non ci sono molti affezionati del genere).
DogW
|
|
|
20-10-2007, 14:14
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2006
ubicazione: faenza
Messaggi: 131
|
a me non piace....per fare concorrenza al gs dovrebbe costare meno ed essere molto piu bella....la vedo dura.
__________________
R 1200 R 90°
ex R 850 R confort
ex transalp xl 650 v
|
|
|
20-10-2007, 14:16
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
boh...........
io penso che bisogna vedere come va per l'estetica beh quella e' soggettiva
ma scommettiamo che se va bene diventa anche bellissima?????
__________________
R 1150 R
|
|
|
20-10-2007, 17:04
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da rolis
...per fare concorrenza al gs dovrebbe costare meno ed essere molto piu bella...
|
Ok, questo è fatto. Poi?
DogW
|
|
|
20-10-2007, 17:20
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
Potevano fare pagare di più alle GMG almeno la facevano un pò più bella....
Guzzi sempre più nel baratro.....
|
eh eh eh bello leggere interventi tecnici precisi che motivano e argomentano a dovere le proprie ragioni
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
20-10-2007, 18:53
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
Messaggi: 3.131
|
caro arrotina, speriamo che te ne abbiano data una finta per depistare i ricercatori di scoop... questa fa proprio cagà!
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
|
|
|
20-10-2007, 23:47
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
L'estetica nun se po' guardà... sgraziata, disarmonica, priva di uno stile omogeneo... insomma, se è così, mi tengo la Quota altri 1000 anni. Ma se Vigliac dice che quella definitiva sarà diversa, sospendo il giudizio in attesa di vederla.
Come andrà, poi, è cosa che "a naso" mi lascia una sola preoccupazione: voglio proprio vedere come avranno risolto il problema del baricentro esageratamente alto che affliggeva la Quota 1000 e (in misura minore) la 1100. Per la meccanica in sé, ormai non credo che oggi in Guzzi abbiano molto da invidiare alla ...ehm ...concorrenza.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
21-10-2007, 00:16
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Come andrà, poi, è cosa che "a naso" mi lascia una sola preoccupazione: voglio proprio vedere come avranno risolto il problema del baricentro esageratamente alto che affliggeva la Quota 1000 e (in misura minore) la 1100.
|
E' sufficiente mettere vicine una foto del Quota e una della Stelvio e ricordarsi che il motore ha le stesse dimensioni. Il Quota ha un condominio a tre piani sopra il motore e la seduta altissima, la Stelvio è una moto compatta con la seduta bassa.
http://www.alfa-guzzi.de/Quota_/Quota1000.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/MotoGuzziStelvio03FotoGrande/$File/03.jpg
DogW
|
|
|
21-10-2007, 00:57
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
E' sufficiente mettere vicine una foto del Quota e una della Stelvio e ricordarsi che il motore ha le stesse dimensioni.
|
Sì, avevo notato anch'io la differenza nell'altezza del piano di seduta fra la Quota e la Stelvio (è la prima cosa che mi sono premurato di verificare, dalle prime foto della Stelvio messe in circolazione alcuni mesi fa...  ), ma resta comunque il fatto che l'architettura del motore Guzzi è per sua natura tale da portare più in alto il baricentro rispetto ad una moto identica con un motore tipo boxer Bmw.
E questo è un fattore di notevole importanza (anche se non è l'unico) nel determinare l'equilibrio dinamico della moto, che, nel caso della Stelvio, deve garantire quella maneggevolezza e quell'easy-handling anche per chi non è alto due metri (!) che la Quota non ha mai avuto.
Insomma, al di là di tutti i fattori più propriamente tecnici, penso che la Stelvio potrà essere considerata come un'alternativa plausibile al GS se garantirà la stessa facilità di guida del GS.
Piuttosto, dal confronto delle due foto si può vedere un'altra cosa che mi lascia perplesso: sulla Quota, si vede chiaramente che il piano di seduta del passeggero si trova più avanti rispetto alla verticale dell'asse posteriore, mentre sulla Stelvio il piano di seduta del passeggero pare trovarsi molto più indietro. Se pensiamo alla possibilità di montare il bauletto, nel caso della Stelvio mi sorge il dubbio che esso possa trovarsi veramente troppo a sbalzo. Vedremo.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
Ultima modifica di wildweasel; 21-10-2007 a 01:04
|
|
|
21-10-2007, 11:45
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da Calidreaming
eh eh eh bello leggere interventi tecnici precisi che motivano e argomentano a dovere le proprie ragioni 
|
Se dobbiamo parlare di tecnica per una moto copiata e con un motore ridicolo.....c'è poco da dire..... 
Se non è un baratro dimmi tu cos'è......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
21-10-2007, 12:44
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
Se dobbiamo parlare di tecnica per una moto copiata e con un motore ridicolo.....c'è poco da dire..... 
Se non è un baratro dimmi tu cos'è...... 
|
ah ok ok allora va bene scusa non avevo capito che si trattava di così ampie e serie "argomentazioni"
dimenticavo poi il motore ridicolo (che tu ovviamente hai già avuto modo di provare e riprovare ovviamente) e che ovviamente tu sai già essere copiata perchè hai già visto e analizzato la versione definitiva ...
scusa scusa come diciamo su AG sono un minkia e chiedo venia...
vorrà dire che cercherò di farmene una ragione di questa mia inadeguetezza motociclistica e cercherò di seguire il BB pensiero ....:-(
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
21-10-2007, 13:22
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Beh, già in rosso e nella versione che sembra essere quella definitiva inizia ad avere un suo perché..  se azzeccano il prezzo, venderà, ma se la mettono sullo stesso piano del gs ne venderanno due..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
Ultima modifica di CMB; 21-10-2007 a 13:27
|
|
|
21-10-2007, 13:44
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
|
ma se tanto mi da tanto (visto il prezzo del Griso) mi sa che qualcosa meno dovrebbe costare.
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
21-10-2007, 16:22
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Appare evidente che la Stelvio con il fuoristrada non ha proprio nulla a che fare, salvo quello che si potrebbe fare con qualsiasi naked: la moto non ha nessuno degli accorgimenti minimi necessari per l'utilizzo dual-purpose. Dal confronto con la Quota 1000:
la gomma anteriore, a occhio e croce, è una 19" e non una 21", come montava la Quota;
la gomma posteriore sembra una 17" con misura tipicamente stradale (180/55): questo preclude qualsiasi possibilità di reperire gomme specifiche per l'off... le Pirelli Scorpion Sync montate sulla Stelvio sono a tutti gli effetti gomme stradali;
il paramotore tubolare della Quota protegge, in caso di caduta, cilindri, teste, pipette candele, frecce anteriori e specchietti dagli urti (la moto, all'occorrenza, può essere anche coricata sul fianco, appoggiandosi solo sul tubolare paramotore e sul supporto pedana posteriore): vedremo se anche per la Stelvio verrà proposto un accessorio simile;
in ogni caso, i convogliatori laterali sotto il serbatoio saranno i primi a rompersi se la moto dovesse cadere, e gli specchietti (altro errore) sporgono ben oltre i terminali del manubrio;
se la marmitta è quella vista qualche mese fa, pare essere priva di protezioni laterali: c'è solo la piastra inferiore sottocoppa;
la posizione di guida pare essenzialmente turistica, le pedane sono molto più arretrate di quanto fossero sulla Quota (che consente una postura molto corretta nella guida in piedi e un passaggio agevole seduto/in piedi).
sella larghissima, ricorda molto quella del GS e un po' quella della Quota 1100, mentre la sella della Quota 1000 era decisamente più stretta.
Morale della favola: una stradale a 360°, votata al diporto come al turismo a largo raggio, impostata per chi predilige la posizione di guida eretta. Ma di off non ve n'è nemmeno un grammo, esattamente come per la nuova Tiger.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
21-10-2007, 18:53
|
#95
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.464
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
(..)
Morale della favola: una stradale a 360°, votata al diporto come al turismo a largo raggio, impostata per chi predilige la posizione di guida eretta. Ma di off non ve n'è nemmeno un grammo, esattamente come per la nuova Tiger.
|
Perchè il GS1200 è votato all'off?????
Se ci vai in off col GS1200 ci vai anche con questa!
Quote:
Originariamente inviata da Calidreaming
ah ok ok allora va bene scusa non avevo capito che si trattava di così ampie e serie "argomentazioni"  (..)(
|
Lassa perde!!!
Non essendo biemmevi, per sugamara, non è una moto!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 21-10-2007 a 18:59
|
|
|
21-10-2007, 19:11
|
#96
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Perchè il GS1200 è votato all'off?????
Se ci vai in off col GS1200 ci vai anche con questa!
|
non sarà votato, ma molti qui dentro in posti non proprio da moto stradale ci sono andati (penso ai giri dei miali oppure a chi c'è stato in Islanda, Africa Europa dell'Est)
nessuno obbliga la Stelvio a fare le stesse cose, anche perchè se la porti sulla Telecchio dopo 100 metri hai spaccato la coppa
poi secondo okkio e croce peserà una 40 di chili in più del GS1200....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
21-10-2007, 19:18
|
#97
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.464
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
non sarà votato, ma molti qui dentro in posti non proprio da moto stradale ci sono andati (penso ai giri dei miali oppure a chi c'è stato in Islanda, Africa Europa dell'Est)
(..) del GS1200.... 
|
Appunto......se si fa col GS....... 
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
21-10-2007, 19:29
|
#98
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Massì...ovvio. Quando GunterGS è stato a Samarcanda il loro capogruppo aveva una R100RT...andato e tornato
ci son cose del GS che ti avvantaggiano leggermente rispetto alla Stelvio così okkio e croce, e sono una gommatura più stretta, un po' di peso in meno, una coppa non rasoterra. La Stelvio dalla sua ha un paio di forche al posto del telelever
la migliore resta la nuova Tenerè 660
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
21-10-2007, 19:32
|
#99
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.464
|
La migliore sarà la prossima, quella che deve ancora uscire!
Ma la stanno facendo...........
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
21-10-2007, 20:11
|
#100
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Brontolo, Hai delle foto o chiedo a Merlino?
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.
|
|
|