Il modello é la K75 (base) o un'altra serie? (C, S, RT, lasciando perdere le serie speciali). Tra le varie serie cambiano le sovrastrutture (base naked, C un piccolo cupolino, S una piccola carena, RT carenatura integrale), le misure dei cerchi, e, per la C, il freno a tamburo posteriore invece del disco. Il motore é fondamentalmente lo stesso (tranne modifiche "interne" a sconda dell'anno), la trasmissione cardanica monolever uguale per tutte.
Pregi: motore molto robusto, abbastanza parco nei consumi (anche se é stata la prima BMW di serie con 100 cv/litro), buona capacità di carico con le borse dedicate, comoda anche in due. Manutenzione ridotta, accessibilità meccanica molto buona.
Difetti: date le quote ed il peso non é decisamente una moto agile, se la usi per girare in montagna.. fatichi. Nella versione con il tamburo post la frenata non é il top, senza infamia né lode nelle altre versioni. Forcella ant un pò morbida, amm post appena sufficiente (se originale e ancora efficiente), interventi su forc/amm post migliorano la situazione.
L'erogazione del motore può piacere o fare schifo, senza mezzi termini.. molto elastico, puoi mettere la V a 50 km/h e lasciarlo lì fino alla velocità max (prossima ai 200).. ma non aspettarti "botte" di accelerazione o allunghi rabbiosi.. ed anche il rumore non é esaltante (in compenso é civilissimo)
Se é prox ai 100.000 km potrebbe aver bisogno di interventi alla pompa dell'acqua/olio ed alla catena di distribuzione.
Ovviamente, se non sai che fartene, passo a prenderla io.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|