Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2005, 11:26   #1
Max Stirner
Guest
 
predefinito Domanda

Mi regalerebbero una bmw k75 (anche se guzzista convinto dato il regalo non vedo perché dovrei rinunciare):
-Vorrei sapere Pregi e difetti della moto
-Siccome ha il faro rotto e una fiancatina da cambiare, e nuovi costano un botto qualcuno sa dirmi dove reperire tali pezzi usati?
Vi ringrazio fin d'ora per le risposte

Pubblicità

 
Vecchio 26-01-2005, 11:29   #2
Piac73
AGER! AGER!
 
L'avatar di Piac73
 
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
predefinito

per i ricambi se cerchi nel marcatino qui dell'usato o in qualche meccanico che tratta bmw qls trovi.
Io non conosco molto i K ma per quello che ne so: non vibra, non consuma olio, fa tantissimi km. Difetti? bohhhh ha un linea che a me personalmente non piace, è un pò pesante e poco agile (ma l'ho solo guidata un pomeriggio come moto sostitutiva)
Ma se te la regalano.... qual'è il problema?!?!?! prendi sù e ringrazia.... heehhehehe
__________________
ager!!!
Piac73 non è in linea  
Vecchio 26-01-2005, 12:11   #3
neoelica
Guest
 
predefinito

alcuni amici l'avevano e dopo migliaia di km non hanno mai lamentato il minimo difetto. L'hanno cambiata solo perchè avevano voglia di cambiare moto. Un mulo, va sempre, non consuma olio, ci vai in capo al mondo....
magari non è proprio potentissima.

Se te la regalano...sei uno fortunato!
 
Vecchio 26-01-2005, 12:29   #4
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Il modello é la K75 (base) o un'altra serie? (C, S, RT, lasciando perdere le serie speciali). Tra le varie serie cambiano le sovrastrutture (base naked, C un piccolo cupolino, S una piccola carena, RT carenatura integrale), le misure dei cerchi, e, per la C, il freno a tamburo posteriore invece del disco. Il motore é fondamentalmente lo stesso (tranne modifiche "interne" a sconda dell'anno), la trasmissione cardanica monolever uguale per tutte.

Pregi: motore molto robusto, abbastanza parco nei consumi (anche se é stata la prima BMW di serie con 100 cv/litro), buona capacità di carico con le borse dedicate, comoda anche in due. Manutenzione ridotta, accessibilità meccanica molto buona.

Difetti: date le quote ed il peso non é decisamente una moto agile, se la usi per girare in montagna.. fatichi. Nella versione con il tamburo post la frenata non é il top, senza infamia né lode nelle altre versioni. Forcella ant un pò morbida, amm post appena sufficiente (se originale e ancora efficiente), interventi su forc/amm post migliorano la situazione.

L'erogazione del motore può piacere o fare schifo, senza mezzi termini.. molto elastico, puoi mettere la V a 50 km/h e lasciarlo lì fino alla velocità max (prossima ai 200).. ma non aspettarti "botte" di accelerazione o allunghi rabbiosi.. ed anche il rumore non é esaltante (in compenso é civilissimo)

Se é prox ai 100.000 km potrebbe aver bisogno di interventi alla pompa dell'acqua/olio ed alla catena di distribuzione.

Ovviamente, se non sai che fartene, passo a prenderla io.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 26-01-2005, 12:37   #5
Max Stirner
Guest
 
predefinito Prendere la prendo

E' che devo guardare "fondo" prima di procedere alle necessarie sostituzioni. Non intendo spendere un occhio della testa per una moto che sarebbe la terza e non la favorita. Gli interventi vorrei farli poco alla volta partendo dai necessari, per passare poi ai voluttuari
L'uso che intendo farne sarebbe alternativo a quello del V10 centauro che posseggo, ovvero gite in 2 viaggetti e città (per la scarsa agilità ho accumulato notevole esperienza col v10 per cui no problem), data l'elasticità del motore sarebbe ottima.
Grazie
PS: chilometri percorsi 28000
 
Vecchio 26-01-2005, 12:46   #6
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Se i 28.000 km sono reali e non é stata ferma per qualche anno sotto un telo (in questo caso potresti avere problemi alla pompa benzina.. e sono azzi amari).. non dovresti avere problemi almeno fino ai 100.000..

Per quanto riguarda il costo dei ricambi, non credere che siano poi esageratamente costosi (per fare un esempio che mi riguarda, il faro della mia K100RS del '92 costa la META' di quello del Suzuki 600 del '92 di mio fratello); Se poi é una K75S, a casa ho, giusto giusto, proprio il faro di quella..

Rinnovo l'offerta di pigliarla io..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 26-01-2005, 12:59   #7
sKappa
Mukkista in erba
 
L'avatar di sKappa
 
Registrato dal: 04 Jul 2003
ubicazione: Ivory Coast
predefinito

Così saresti K275.....ESAGGERATO
__________________
ANCHE IO Mi sono cappottato col bloccadisco!

DUCATI 748SBip '03 (Campanellino)
BMW F650 Classic '99 (L'endurosa)
BMW K100Rs4Valve '92 (sKappa-Venduta)
SUZUKI GS500E '93 (GasGas-Venduta)
sKappa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati