|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  21-08-2007, 23:46 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
				 R1100S pneumosondaggio 
 
			
			Vorrei chiedere a tutti gli eSSisti un parere.    
Questa settimana devo affrontare il mio primo cambio gomme. 
Intendo primo con possibilità di scelta in quanto l'anno scorso a ferragosto e lontano da casa non ho potuto scegliere: o Dunlop Sportmax 220 o affrontare 2000km con quelle che avevo montate e che si stavano letteralmente sbriciolando per l'età (moto da tre anni ferma  ) con un effetto aderenza simil-saponetta.
 
L'anteriore Dunlop dopo poche migliaia di km si è scalettata e in piega è diventata fastidiosamente rumorosa, quindi la voglio cambiare senza rimpianti; la posteriore è finita, non ancora alle tele, ma finita.
 
Non mi lamento della percorrenza (15.000km    in tutta sicurezza e non son pochi) ma vorrei una gomma tecnologicamente un po' più recente, che non si scaletti e che comunque consenta di viaggiare in caso di pioggia. Non eccessivamente morbida in quanto le uso anche nei lunghi viaggi in due a pieno carico e non vorrei ritrovarmi con le gomme squadrate. 
Qualcuno ha provato le bimescola?
 
A voi la parola.  
Esperienze, consigli, sentito dire... ogni opinione sarà tenuta in considerazione.   
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2007, 23:51 | #2 |  
	| Guest | 
 
			
			ultimamente vanno di moda le diablo strada.............
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2007, 23:52 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2006 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 142
				      | 
 
			
			sportec m1 e non sbagli.....mio cugino che guida pesante con il boxer cup e cambia gomme + 0 - ogni 7/8 mila km si e'trovato molto bene con i michelin power 2c ed ha fatto (non si sa come) piu'di 11 mila km....
		 
				__________________[FONT="Arial Black"]luchino[/FONT]
 guzzi v35
 honda cbx750
 honda vfr750
 suzuky dr600
 yamaha yzf750
 honda dominator
 bmw gs1100
 bmw gs1150
 bmw s1100
 yamaha ttre600
 bmw s1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 00:13 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2006 ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt 
					Messaggi: 713
				      | 
 
			
			ti avevo risposto nel 3ad degli essisti... qui 
prossimo treno M3! e vedremo quanto durano...
  
				__________________r1100s ...finalmente!
 ...pimp my Gina
 
				 Ultima modifica di louberta;  22-08-2007 a 00:36
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 00:20 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da louberta  ti avevo risposto nel 3ad degli essisti... qui .
 
prossimo treno M3! e vedremo quanto durano...
  |  E per questo ti ringrazio  
Ho letto con interesse ed ho apprezzato, ma no volevo snaturare il topic ossia essere OT.  
Per questo ho deciso di aprire un nuovo topic. 
I dubbi sulle M1 e sulle Qualifier sono proprio riguardanti le lunghe trasferte.    
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 00:24 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lucanelli  ....mio cugino che guida pesante con il boxer cup e cambia gomme + 0 - ogni 7/8 mila km .... |       
le cambia ogni 7-8 mila km e guida pure pesante???
     
e coma cacchio fa??? 
Io oltre i 4-5 mila proprio MASSIMo non vado!!! 
Cioè....al centro ce n'è ancora un bel po'....ma ai lati non tiene più già dopo 4 mila km!!
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 00:25 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da doic  ultimamente vanno di moda le diablo strada............. |  Ahhh, le mode...   
Doic, tu che gomme monti? Cinghia a parte?  
L'unica volta che ti ho visto guidare andavi proprio sciolto con la tua bella motina. 
Complimenti, bello stile.    
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 00:25 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da camelsurfer  e in piega è diventata fastidiosamente rumorosa,   |  scusa ma cosa significa??  
la gomma è RUMOROSA in piega??? 
     
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 00:27 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			x luca.gi 
È rumorosa in quanto le gomme di vecchia concezione si scalettano. Quando butti lamoto in piega fanno grooooan-grooooan. 
E facci sapere anche tu che gomme monti... anzi smonti ogni 4000 km   
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 00:44 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2006 ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt 
					Messaggi: 713
				      | 
 
			
			ma figurati camel!    
comunque le qualifier non le rimonterei proprio per l'eccessivo effetto autoraddrizzante. certo normalmente non uso mai i freni davanti in curva, però con quelle gomme era veramente impossibile curvare anche se solo si sfiorava il freno davanti; come durata alla fine, se si guida puliti, i 7-8000 km sono fattibili.
		
				__________________r1100s ...finalmente!
 ...pimp my Gina
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 00:50 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2006 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 142
				      | 
 
			
			ti posso giurare che va molto forte,pur guidando molto rotondo e sfruttandopoco freni e accelerazioni inutili....
 
				__________________[FONT="Arial Black"]luchino[/FONT]
 guzzi v35
 honda cbx750
 honda vfr750
 suzuky dr600
 yamaha yzf750
 honda dominator
 bmw gs1100
 bmw gs1150
 bmw s1100
 yamaha ttre600
 bmw s1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 03:36 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			x lucanelli: scusami ma mi potresti spiegere il tuo post precedente. L'ho letto e riletto ma non mi è chiaro. Forse tu consigli le M1 e tuo cugino si trova bene con le Michelin bimescola montate su una BXC?
		 
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 08:32 | #13 |  
	| Doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 ubicazione: in the neighbourhood 
					Messaggi: 4.671
				      | 
 
			
			Io vado da dio con un treno di diablo corsa.Scordati l' idea di poter fare piu' di 7000 km. con delle gomme decenti, pero'.
 Io mi ritengo fortunato se faccio piu' di 5000 km con un treno.
 PS: io cambio sempre anche l' anteriore quando la post e' finita.
 
				__________________Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 10:27 | #14 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da camelsurfer  Ahhh, le mode...   
Doic, tu che gomme monti? Cinghia a parte?  
L'unica volta che ti ho visto guidare andavi proprio sciolto con la tua bella motina. 
Complimenti, bello stile.   |  Quella volta avevo dei "tocchi di legno" forniti di serie chiamati pilot road    ora monto le diablo strada...........decisamente meglio    |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 10:28 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2005 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 357
				      | 
 
			
			Diablo corsa. Ci ho fatto ormai 7000km e ancora ce n'è (credo altri 1500-2000km). Certo l'asfalto di marmo della Grecia ha aiutato a non consumarle molto negli ultimi 3000km ma a parte le sparate autostradali ad alta velocità dove si sciolgono...per il resto sono appiccicate all'asfalto e hanno una buona durata.
		 
				__________________ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
 e ora F800ST '07
 bye bye boxer
 benvenuto twin
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 10:34 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2006 ubicazione: Alcamo (TP) 
					Messaggi: 1.070
				      | 
 
			
			Diablo Strada, mi ci trovo benissimo, durano e tengono, in piu' non devo preoccuparmi delle conseguenze se decido di fare 1.000 km di autostrada. Le M1 montate all'origine si spiattellavano subito, le trasferte erano vietate.
		 
				__________________Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 10:34 | #17 |  
	| sciolto Doc 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2005 ubicazione: Johannesburg 
					Messaggi: 1.100
				      | 
 
			
			con le bimescola ho fatto circa 7-8000 km, ti dico la verità, non mi hanno mai esaltato, questione di feeling...
		 
				__________________Un forumista in cerca d'autore
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 11:25 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2006 ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente 
					Messaggi: 1.249
				      | 
 
			
			sono ormai anni che monto Metz e Pirelli dopo tristi esperienze con varie 207RR, 208, Pilot Road, Pilot Race, Pilot Race Slick. Fortunatamaente non ho provato mai le Bridgestone.
 Personalmente credo sulla eSSe, indipendentemente dallo stile di guida, ci stia bene una Metz con profilo più appuntito. Questo perchè pare abbiano una carcassa più adatta a sopportare moto pesanti e dall'altra perchè quando sei in appoggio, visto che la cavalleria arriva subito a bassi regimi, è meglio avere più gomma possibile a terra.
 
 Ma visto l'uso e le percorrenze credo che la scelta si riduca a Metz M3 o Pirelli Diablo (sui 7.500 km), ottime sul bagnato e senza effetto autoraddrizzante
 
				__________________VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
 R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
 
				 Ultima modifica di Capitan Booster;  22-08-2007 a 11:32
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 11:41 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2004 ubicazione: Firenze - ma in segreteria 
					Messaggi: 5.251
				      | 
 
			
			dipende dall'uso. 
personamelte che uso la moto  
estate/inverno 
da solo/ in 2 con carico 
passi/autostrada 
sole/acqua
 
io usavo diablo normali durata 7000 ma alle tele. 
ora sono passato alle diablo strada e x il mio uso sono +contento. 
durata ancora non sò ma punto ai 10.000.
 
x gari.b/e altri che usano corsa
 
ma fate un uso a 360° o più sparata da domenica mattina/pista? 
senza polemica non mi fraintedete. il fatto è che già con le normali in 2 sul bagnato e anche con pochi viaggi in sardostrada carico io mi sono trovato malino (consumo/feeling/ecc....). di contro per un uso più sportivo (chi mi conosce abbia pietà se ho avuto il coraggio di usare questa parola   ) sono molto divertenti.
 
ma sono io cane??
		
				__________________ho rinnegato TUTTO....
 
 Un "uomo" da marciapiede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 11:41 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
				  
 
			
			Grazie a tutti per i consigli sulle Diablo Strada. In effetti potrebbe essere una ottima alternativa.
 Da pivellino quale sono mi faccio prendere dalle scimmiette e sento parlare di tenuta al limite, derapaggi, trazione in uscita e mi immedesimo nel pilota manico. Poi, oltre che pivellino sono pure precisino. E tirchiettino, visto che i sudati soldini mi tocca cacciarli e non me li tira dietro nessuno.
 Quindi valuto la spesa e mi rendo conto di aver fatto con due gommini di salvataggio 15000 km. Il doppio di quello che normalmente durano le gommine sportive. E penso alla strada fatta. E a come l'ho fatta.
 Dicevo che non mi posso lamentare delle Dunlop 220.
 1 per la durata.
 2 non ho parametri per raffrontarle.
 3 con quelle ho ri-imparato a guidare.
 4 per il mio utilizzo prevalente della moto sono anche andate benino.
 
 Considerati i fattori, tra i quali anche il mio stile di guida e l'utilizzo che ne faccio della moto... forse una gommina tranquillina... che non mi faccia pensare di essere Valentandristoner...
 Questa notte insonne mi son letto uno stupendo report di Wotan nella sezione Quellicheamanoguardareilpanorama. Lì elogia le Michelin Pilot Road2 che sono bimescola.
 
 Munchener!! Che c'hanno le bimescola. Un'opinione Moderata, please!
 
 E un pensierino l'ho fatto pure su quelle. Perchè il mio stile, a parte qualche scorrazzata con amici sui tornanti è grossomodo quello. Senza la velocità codice però.
 Altro pensierino le Roadtec Z6.
 I consigli non fanno che alimentare la curiosità... o il dubbio?
 Scusate tutti i parolini, ma ormai avevo iniziato così e per coerenza...
 
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 11:48 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2006 ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente 
					Messaggi: 1.249
				      | 
 
			
			giusto un appunto ..... 
LE GOMME SI DEVONO CONSUMARE !!!
 
anzi due appunti .....
 
NON RISPARMIARE SULLE GOMME !!!
 
15.000 Km ???? brrrrrrrr..........  
				__________________VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
 R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 11:58 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 May 2005 ubicazione: Sistiana Mare (TS) 
					Messaggi: 2.456
				      | 
 
			
			io ho provato le dunlop 208 mi sembra (quelle morbidose): giudizio negativo: brutto feeling per una moto pesante. 
Poi ho provato le pirelli diablo strada: buone gomme   : ottimo compromesso tra al cavalcata veloce (non troppo) e il viaggio in due con bagagli.
 
Adesso ho su le Metzeler M1:    Ottime per gli smanettoni!! Veramente incredibile la moto va giù sola: ottimo feeling!! Km previsti mah? diciamo sui 4-5 mila km: per il post. L'ant ha ca. 5 km ed è ok.
 
Per il prossimo treno vediamo le offerte dei gommonisti.
 
Salù
		
				__________________R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
 www.fiso.it
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 12:04 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			Le gomme non si consumano: 
se fai girare la moto sul cavalletto; 
se fai molti salti per tenerle staccate da terra; 
se non acceleri mai; 
se non freni mai; 
se non hai la moto.
 
Capitan Booster: se ci ho fatto 15000 km non è per risparmiare. Semplicemente le gomme sono durate 15000 km. Che ci posso fare.  
Le dovevo buttare prima perchè non si consumavano? 
E non risparmio sulle gomme. Semplicemente valuto attentamente. 
E accetto consigli.  
A proposito: quali sono le Metzeler col profilo appuntito?
		
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 
				 Ultima modifica di camelsurfer;  22-08-2007 a 12:07
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 12:57 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2005 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 357
				      | 
				  
 
			
			Non è *solo* questione di smanettare con le gomme sportive, ma soprattutto di sicurezza e piacere di guida!  
Una gomma che ha tanto grip ti rende più rilassata la guida e a pari velocità ti godi molto di più il viaggio. L'importante è stare su gomme fatte per la strada che non richiedano riscaldamenti estremi per avere grip, ma tutte le gomme citate in questo 3D non hanno questi problemi. 
La mia esperienza è questa: 
le mie prime gomme (quelle di serie) erano delle Bridgestone BT010 e devo dire che erano ottime, molto feeling e buona durata (10000km - tele al posteriore e finita anche l'anteriore).  
Poi ho messo delle Metzeler Z6, gomma duretta e, soprattutto, dopo 4000km circa assolutamente inguidabile! Aveva ancora molto battistrada, ma zero feeling e zero grip.   
L'anno scorso ho fatto un misto, Pirelli Diablo Corsa anteriore e Diablo normale posteriore. Gran feeling davanti e gomma ottima anche dietro. Cambiate a 9000km con posteriore finito e anteriore ancora discreto ma un po' scalinato. 
Quest'anno ho montato le Diablo Corsa III, sia davanti che dietro (il profilo è molto più appuntito rispetto alle Diablo normali e non mi pareva una buona idea mixarle). Ottimo grip, la moto ti invita a piegare sempre di più, forse una leggera indecisione nella fase iniziale dell'ingresso in curva causata credo dal profilo appuntito che fa scendere la moto rapidamente in piega. 
Le prossime saranno o Diablo Corsa III o Metzeler M3 di cui ho sentito parlare molto bene. 
Di sicuro non monterò mai più una gomma dura come le Z6!
		
				__________________ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
 e ora F800ST '07
 bye bye boxer
 benvenuto twin
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 13:47 | #25 |  
	| Doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 ubicazione: in the neighbourhood 
					Messaggi: 4.671
				      | 
 
			
			Le metzeler dal profilo appuntito sono le Rennsport. 
Grandissime gomme. 
Io mi sono sempre trovato bene anche con le Dunlop d208 rr. 
L' unica gomma che mai piu' ricomprerei ma che non vorrei manco per regalo sono le pilot sport. 
Quando mi hanno consegnato la moto le aveva su. Ho rischiato di riportare indietro la moto dopo 500 km. 
Mai piu' michelin, per me. 
PS: da quando c'e' il bimbo, l' uso della moto per me e' casa-lavoro(5 km., sigh) e qualche rara sparata domenicale   
Comunque le diablo corsa III le ho testate sotto il diluvio sul passo dei Mandrioli e devo dire che, nonostante le intagliature quasi assenti, sono andato su che era un piacere.
		
				__________________Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
 
				 Ultima modifica di Gary B.;  22-08-2007 a 13:53
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |  |     |