|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-08-2007, 22:52
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Garmin Zumo 550: complessivamente mi trovo bene.
Nel mio ultimo viaggio in Inghilterra ho testato con successo l'impermeabilità (sono stato "sott'acqua" per 15 gg. di fila!!!) costruendo rotte sulle stradine piccolissime e sperdute dei parchi North York Moore, Pennines e Northumberland senza problemi (chi conosce quelle zone sa di cosa parlo...).
L'ho scelto perchè:
- è pensato specificatamente per l'uso motociclistico (impermeabile, tasti grandi, ecc.)
- è completo anche di staffa per auto con altoparlante
- è leggero e sufficientemente tascabile: non mi deve dar fastidio portarlo quando in viaggio decido di fare una passeggiata a piedi. Un qualsiasi Street Pilot mi darebbe fastidio.
- ha il supporto snodato RAM che mi permette di posizionarlo anche lateralmente, in modo da poterlo vedere anche con la borsa da serbatoio.
- rispetto al TTR ha Mapsorce, ottimo software per la pianificazione da computer ed ha più zone del mondo mappate.
Al momento non vedo un navigatore migliore per le mie esigenze.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Ultima modifica di Frush; 12-08-2007 a 22:55
|
|
|
12-08-2007, 22:56
|
#27
|
Guest
|
Garmin Quest , non male ma quando vai con lo schermo cosi' piccolo è una lotteria , appena ho due lire da buttare 276 o , meglio , 278 sempre e solo Garmin .
|
|
|
12-08-2007, 23:23
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
Messaggi: 429
|
BMW Motorrad Navigator 3, è il mio primo GPS da moto, ma per il poco che ci capisco, da quando ho montato l'antenna esterna, va un gran bene.
|
|
|
12-08-2007, 23:49
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Camalo' (TV)
Messaggi: 1.268
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
?? Come macchinoso? Io lo inserisco nel supporto, premo "on" ed avvio il navigatore ... macchinoso?
Però premetto che lo uso solo quando devo andare in una via che non conosco, per il resto non serve a nulla.
|
Avevo, anzi ho, ma non lo uso, Un Palm Tungsten T2 bluetooth con antenna bluetooth, MapSonic Viamichelin Europa.
Macchinoso perchè:
- lo potevo usare solo in auto e non in moto
- staffa con ventosa (che si staccava sempre), cavo all'accendisigari per il palmare, cavo all'antenna (possono funzionare anche senza, ma con scarsa autonomia), manovrare il palmare con la pennina per beccare i pulsantini-ini-ini... Il palmare che ogni tanto si piantava--->reset... Le mappe nellascheda SD perchè non ci stava nulla sul palmare ----> 10-15 minuto per calcolare una rotta...
- alla fine lo usavo solo in casi di estrema necessità...
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
|
|
|
12-08-2007, 23:58
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Garmin 2650, comprato (in sostituzione di un 2610 che mi avevano rubato in garage  ) perché dotato di bussola giroscopica e sensore tachimetrico, grazie ai quali per un po' traccia la rotta anche in assenza di satelliti.
Mi sopno trovato abbastanza bene, anche se preferirei una maggior semplicità d'uso, e magari uno schermo un po' più grande.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-08-2007, 01:13
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Palmare Palm Zire72 con antenna bluetooth esterna e software TomTom Navigator 5 (acquistato successivamente).
Il ViaMichelin dato in origine con il palmare era una vera ciofeca: quoto Bioffy.
Il TomTom come software non è il massimo, ma è almeno decente.
Questa configurazione la uso sia in macchina che in moto, ma l'alimentazione del palmare deve essere sempre collegata alla presa 12V, altrimenti dopo un'ora al massimo si scarica.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
13-08-2007, 01:59
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
quest, comprato già obsoleto lo scorso anno, da allora fatto due viaggi seri e15-20 fine settimana, usato benissimo in città tutte le volte che ne avevo bisogno,lento nel ricalcolo specialmente con l'ultimo aggiornamento, nei viaggi ho avuto sfortuna , una volta non c'erano le mappe e l'ho usato solo per orientarmi e per le tracce , la seconda mi sono dimenticato di caricare le mappe, e adesso per l'ultima vacanza 15 giorni fa sono entrato nel traforo del monte bianco che funzionava quando sono uscito in francia non dava più segni di vita se non la retroilluminazione che funzionava. l'ho battuto in terra in un albergo in normandia, mi rendeva nervoso portarmelo dietro in quelle condizioni, sono tornato ho comprato uno zumo 550 che per ora non mi piace per niente e domani vado in slovenia e croazia ciao a tutti 
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
Ultima modifica di c.p.2; 13-08-2007 a 02:09
|
|
|
13-08-2007, 02:28
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
De Agostini volumi Nord-Centro-Sud scala 1:400.000 !!!
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
13-08-2007, 06:51
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Tom Tom rider, il più grosso sbaglio della mia vita, non aggiungo altro
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
13-08-2007, 08:57
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non mi piaciono nè lo Zumo nè il Tom Tom...non chiedetemi il perchè.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-08-2007, 09:18
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.775
|
Quote:
Originariamente inviata da RikyPS
De Agostini volumi Nord-Centro-Sud scala 1:400.000 !!! 
|
..100%..
Poca spesa..tanta resa..
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
|
|
|
13-08-2007, 09:21
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
beh, per via di carte stradali la TCI 1:200.000 non la batte nessuno.. sia per la completezza delle strade che per la grafica perfetta!
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
13-08-2007, 09:22
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Sep 2005
ubicazione: North Ciociaria
Messaggi: 489
|
2610....e non ho intenzione di cambiare....almeno per il momento
__________________
"Inka" la GS
|
|
|
13-08-2007, 10:29
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da vitamina
beh, per via di carte stradali la TCI 1:200.000 non la batte nessuno.. sia per la completezza delle strade che per la grafica perfetta! 
|
Quoto, è il massimo, credo che il mio prossimo viaggio lo farò fotocopiando le pagine che mi interessano e tenedole sul serbatoio in portamappe.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-08-2007, 10:30
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
Messaggi: 252
|
HTC P3300 con Windows Mobile 5 e TomTom Navigator 6.
Preso per avere tutto nello stesso apparecchio. Mi porto dietro un solo aggeggio ed un solo caricatore, con gli stessi auricolari ascolto la musica mentre viaggio, sento le indicazioni del tomtom, ricevo le chiamate...
Abbastanza contento. Devo ancora provare a installarlo bene sulla moto (per ora lo uso tenendolo in tasca... e funziona abbastanza). Ho il dubbio tra il montare un supporto o infilarlo in una piccola borsa da serbatoio nel supporto trasparente per le carte (che dite?).
Chi chiedeva del nokia... Ho atteso a lungo e bramato il Nokia N95 (per gli stessi motivi di cui sopra). Lato navigatore è stata una vera delusione... Lento, indicazioni (gira, torna in dietro...) solo pagando un abonamento extra, antenna incorporata scarsamente sensibile (a Valencia ho girato 20 minuti senza che trovasse segnale...). Da questo punto l'HTC è mooolto meglio.
__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
|
|
|
13-08-2007, 10:31
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
Messaggi: 252
|
Mi permettete di ampliare il topic? Che programma utilizzate per preparare il percorso?
__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
|
|
|
13-08-2007, 10:44
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
"Nina, adesso dove dobbiamo girare?"
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
13-08-2007, 10:46
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Di fresco ritorno (in tutti i sensi, 12giorni di pioggia) da un viaggio in Germania, mi sono trovato molto bene usando iun Nokia E65 con tomtom installato ed antenna bluethoot, usato moltissimo per muovermi nelle grandi citta' teutoniche, durata dei due apparecchi, circa 8 ore.
Il telefono e l'antenna erano posizionati nella borsa da serbatoio, non sempre impermeabilizzata con apposito preservativo.
Complessivamente soddisfatto, l'unica evoluzione prevista a breve e' quella di adattare una presa ausiliaria del mio k-r per alimentare il cell.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
13-08-2007, 10:46
|
#44
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Rimane sempre valida la grande massima di Maidomo: "Carta canta, navigatore bla bla bla".
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-08-2007, 10:54
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
|
TTR2 e x me nessun problemz....
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
13-08-2007, 11:47
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
Messaggi: 3.131
|
Il mio primo gps è stato il garmin m5: ottimo palmare e ottimo navigatore usato però solo in macchina dove poi me lo hanno rubato. Poi ho avuto il quest 2: mega cagata, lento e con un video come un francobollo. Ora ho comprato lo strumento "zen" con cui sto tra scrivendo questo messaggio: nokia 6110 navigator. Telefono 4band, iternet, macchina fotografica e un gps che funziona da favola!
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
|
|
|
13-08-2007, 12:31
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
Messaggi: 3.981
|
Quote:
Originariamente inviata da Nicknock
Mi permettete di ampliare il topic? Che programma utilizzate per preparare il percorso?
|
autoroute e poi lo converto nel formato tont tont con itnconverter.
Ovviamente devo piazzare almeno 10 waypoint in autoroute, altrimenti tont ton fa quel che vuole
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
|
|
|
13-08-2007, 12:38
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
Messaggi: 3.981
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
Becker - AvMap - ViaMichelin, seppur non dedicati esplicitamente per la moto, nessuno li ha mai provati ?
Strani i problemi del TomTom.
Ma sono più legati al dispositivo o al software ?
|
i problemi del tont tont IMHO sono dovuti sia al software di gestione, la cui logica dopo l'ultima pianificazione al volo, è a dir poco ignorante; sia alle mappe, visto che per fare tratti di strada che conosco a menadito mi farebbe pure fare strade chiuse, di campagna ecc. Poi sulle mappe la cosa più divertente è che ti rilasciano la versione aggiornata senza comunicarlo ufficialemente almeno ti fregano 2 volte, uno se le compra e dopo 2 settimane escono le nuove. Grandissimi ............
Vogliamo parlare degli aggiornamenti ???
Il dispositivo collegato al cellulare mi rileva un aggiornamento del firmware che bello !!! peccato che sia per il 2nd edition e non si riesce a scaricare. Orbene il baco sta nel firmware del mio raider o sono i sigg.ri tomtom che vogliono fregare ancora i possessori del loro "magnifico" strumento???
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
|
|
|
14-08-2007, 21:42
|
#49
|
Guest
|
Avevo il tom tm rider prima serie, andava tutto bene fino alla rottura del supporto.Me lo sono fatto sostituire dal venditore, ora ho tom tom seconda serie e mi trovo bene, il supporto è tutta un'altra cosa.
maurizio
|
|
|
15-08-2007, 00:22
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Ho un Mio C250, non è impermeabile e non ha il bluetooth, ma per il resto è un ottimo prodotto. Ora si trova il C220 che è identico, con carte di tutta europa, a 190 euro!
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.
|
|
|