|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-06-2007, 14:29
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
|
ti quoto al 100% davvero
__________________
Paolo - K12R
Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 05-06-2007 a 14:31
|
|
|
05-06-2007, 14:33
|
#27
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.088
|
quindi dite che era vero che si disallineavano le mannaie sui primi boxer 8v? evidentemente mi ero perso la notizia.
guzzi e ducati non hanno supporti di banco tra le due bielle perche le due bielle sono fissate sullo stesso perno, sono bicilindrici a V.
un motore con due perni di manovella distinti senza supporto intermedio sono ad esempio gli honda della serie transalp/africatwin e parenti
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
05-06-2007, 14:52
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
e chi sarebbe lamberti? Sarà forse lambertini?
Giusto per capire:
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/motomorininovemmezzo.html
TECNICA RAFFINATA Motore compatto, con una V da 87° e carter integrale per una maggiore semplicità negli interventi a cuore aperto (si può accedere al cambio e all’albero motore senza smontare le teste del carter, oppure smontare pistoni e cilindri utilizzando sportelli laterali) il bicilindrico di Lambertini è Euro 3 e beneficia di bassi costi di manutenzione.
Comunque grazie per avermela progettata affidabile pur non sapendo cosa stessi facendo ahahah
|
Per gli amici E' LAMBERTI o LAMBE...
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
05-06-2007, 14:53
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
io lo chiamo LA'!
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
05-06-2007, 15:05
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Chiamalo qua' che magari ci scrive due cose....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
05-06-2007, 15:09
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Leggi il labiale, sono "tecnologie innovative per un bicilindrico ad alte prestazioni".
Le bielle monopezzo sono meno costose di quelle in due pezzi. Perchè credi che le usino sui monocilindrici? Per distinguersi?
Ovviamente l'albero scomponibile, a parità di tutto il resto, è un po' meno robusto, ma si parlava appunto del fatto che non ha dato problemi, quindi la progettazione era buona.
Ma, naturalmente, tu puoi credere che in Morini siano stupidi, e usino tecnologie più costose e meno affidabili così, tanto per fare.
Quindi per te una cosa innovativa è una cosa che viene già usata. Dillo no?
Come ho detto, quelle sono tecnologie che riducono i costi. Nelle competizioni ad alto livello non ci sono limiti di costi, mentre ci sono limiti di resistenza dei materiali. Perchè quindi usarle?
DogW
|
Fatti una camomilla....
Non ho detto che siano più stupidi in Morini, anzi Lambertini è stato un mio maestro assieme a Bocchi e Lazzarini....
Solo che, a volte, si devono fare i conti con quello che si ha in casa (fornitori compresi).
ti ripeto, per un bicilindrico a 90° l'utilizzo dell'albero motore scomponibile NON riduce i prezzi!!!
Le bielle costeranno di meno, ma l'albero costa di più e ci vuole più tempo e fasi per l'assemblaggio (del gruppo albero-bielle)
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
05-06-2007, 15:17
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Aspes: eh no, pure il ducati e il guzzi ,d'altronde con quella struttura fare un supporto centrale allungherebbe in maniera intollerabile tutto il motore (nel caso ducati allargherebbe)
|
Eh, no, i normali V2 hanno un solo bottone di manovella dove lavorano tutte e due le bielle, mentre il boxer ha due bottoni di manovella a 180° separati da una piccola mannaietta, senza supporto centrale...vita dura per l'albero.
Se avessero fatto un supporto centrale, il motore avrebbe avuto i cilindri ancora più sfalsati, con ovvie conseguenze di ingombro e vibrazioni...
|
|
|
05-06-2007, 15:22
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
io lo chiamo LA'!
|
e sua moglie "L"
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
05-06-2007, 15:33
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
il basamento è tagliato VERTICALMENTE, come fai a sfilare l'albero (laterlamente non può uscire vistoo che prima devi disimpegnare i pistoni dai cilindri)
p.s.
questo è il mio contributo
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
05-06-2007, 15:46
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Ci hai fatto quei grossi buchi col trapano?
|
|
|
05-06-2007, 15:48
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Fatti una camomilla....
|
Io sono sempre calmo, anche quando il mio interlocutore mi prende per scemo, risponde senza leggere quello che scrivo, alza la voce, o se ne esce con argomentazioni come quella sulla F1.
Sono fatto così.
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Solo che, a volte, si devono fare i conti con quello che si ha in casa (fornitori compresi).
ti ripeto, per un bicilindrico a 90° l'utilizzo dell'albero motore scomponibile NON riduce i prezzi!!!
|
Quindi, ricapitolando, L'albero motore scomponibile non riduce i prezzi, solo che in Morini lo devono fare così perchè, se lo facessero in altro modo, gli costerebbe di più.
Ammiro la tua logica.
DogW
|
|
|
05-06-2007, 15:50
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Però, che belle fusioni anche quelle dell'albero...
Ho visto l'albero della KS, ed è veramente grezzo: so che vuol dire poco, però...
|
|
|
05-06-2007, 15:57
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
.................
Quindi, ricapitolando, L'albero motore scomponibile non riduce i prezzi, solo che in Morini lo devono fare così perchè, se lo facessero in altro modo, gli costerebbe di più.
Ammiro la tua logica.
DogW
|
PRIMO non mi mettere in bocca parole che nemmeno penso (l'averti dato dello scemo)
In Morini hanno scelto quella strada perchè con le attrezzature in seno alla Franco Morini Motori (ora tutt'uno con la Morini Moto) era la strada più facile e logica (e quindi di costi, ripeto, rapportati alle attrezzature a loro disponibili)....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
05-06-2007, 15:57
|
#39
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
No, non è quella del salone  Mi han detto sarà una endurona... con la 19 (tipo scopiazzamento GS/Stelvio)
|
azz prima mi nomini il morini 500 camel...
e poi mi parli di scopiazzamento della stelvio con ruota da 19 ??
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
05-06-2007, 15:58
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
Ultima modifica di dgardel; 05-06-2007 a 16:05
|
|
|
05-06-2007, 15:59
|
#41
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
la comprerei subito
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
05-06-2007, 16:00
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
L'albero scomponibile non riduce i pezzi, perchè, anche se risparmi cappelli di biella e relative viti, hai l'albero diviso in 3 o più parti: mi sembra logico.
|
|
|
05-06-2007, 16:02
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Io non so se sono le foto del manuale d'officina brutte, ma guarda che l'albero del KS è orrendo sul serio!!! La fusione sembra fatta di polenta  ! Nera, però...
Ultima modifica di Viggen; 05-06-2007 a 16:07
|
|
|
05-06-2007, 16:05
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
azz prima mi nomini il morini 500 camel...
e poi mi parli di scopiazzamento della stelvio con ruota da 19 ?? 
|
Il conce dice così e più o meno ci credo visto che lavora spesso con marabese.
Cmq chiedi a dgardel... magari ne ha una in box e non ci dice niente!
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
05-06-2007, 16:09
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
PRIMO non mi mettere in bocca parole che nemmeno penso (l'averti dato dello scemo)
|
Sono lieto che non lo pensi, sai com'è. Mi pareva che, nella tua prima risposta, tu avessi dato per scontate un po' di cose quando parlavi di 2T e Rotax.
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
In Morini hanno scelto quella strada perchè con le attrezzature in seno alla Franco Morini Motori (ora tutt'uno con la Morini Moto) era la strada più facile e logica (e quindi di costi, ripeto, rapportati alle attrezzature a loro disponibili)....
|
Ahhh, mi pareva fosse un problema di costi infatti...
E, dì un po, perchè in Morini Motori non avevano fin dall'inizio le attrezzature per forgiare alberi monopezzo per motori bicilindrici?
DogW
|
|
|
05-06-2007, 16:11
|
#46
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
un motore con due perni di manovella distinti senza supporto intermedio sono ad esempio gli honda della serie transalp/africatwin e parenti
|
si ma sono a 52 gradi
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
05-06-2007, 16:14
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Perchè la motori Franco Morini produce circa il 70% dei motori da scooter (il resto e piaggio e suzki-minarelli) e quindi ha attrezzature "ottimizzate" su quella fascia di motori
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
05-06-2007, 16:15
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
si ma sono a 52 gradi 
|
Anche il V6 Alfa Romeo
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
05-06-2007, 16:15
|
#49
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
per dgardel
ma quell'albero motore e quei pistoni avevano ruzzolato per una settimana in un bagagliaio su e giù per le dolomiti?
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
05-06-2007, 16:17
|
#50
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
era in risposta a rasù, non so come sia il v6...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.
|
|
|