Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2007, 16:52   #1
dm_mi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
predefinito K frontemarcia la prova di un kappista a sogliola

ieri pomeriggio, presso il concessionario Valli di Mariano Comense ho effettuato la prova del mio primo K frontemarcia.
Ho sentito troppi pareri discordanti su questo motore e appena avuto l'occasione ho voluto testare di persona.
La moto disponibile era un K1200R sport cioe' questa:
http://www.motorcycle-usa.com/photos/P0027826.jpg
Premetto che mi son concentrato sulla prova del motore, perche' l'impostazione della moto non fa per me. Il modello che mi interesserebbe e' infatti il K1200GT non disponibile in prova.

Mi consegnano le chiavi, e mi fan capire che la posso tranquillamente provare fino all'ora di chiusura del negozio (19.30) erano le 18.15

MOTORE:
il motore ha 164 cavalli a 9000giri, (il GT 160)
faccio i primi km su strade trafficate, il motore gira tondo, morbido, sorpassi di auto in coda, semaforo, brevi allunghi, velocita' basse, zero guida, mi accorgo che sto facendo tutto con una marcia, sbircio il display (sono in 5!!!).
giungo alla superstrada, provo a tirare la seconda, paura dopo 6000 giri, succede una cosa che (ho il K75) sulla mia moto non succede, sensazione turbo boost...(eccoli i 160cv) 9000 giri 140 all'ora in seconda.... ok cambio marcia e rallento, esco dalla super e faccio due curve brianzole.... saliscendi, faccio le prove di elasticita' estrema. rallento rallento, mille giri 900 giri, in sesta... il motore non fa una piega, do un colpo di gas deciso, e il motore... c'è! spinge cacchio spinge forte e regolare, e' come una sogliola!!!!
rifaccio queste prove in condizioni piu' reali. tornanti lentissimi in quarta, centro storico su pave' in quinta, nulla, elettrico e' un motore con una gran schiena.
TRASMISSIONE:
nell'aprichiudi non ho notato nessun gioco, anzi, una sensazione di avere la manopola del gas direttamente collegata alla ruota motrice... la trasmissione col cardano credo sia la grande differenza rispetto a moto simili giapponesi (le varie vfr, cbr1100XX, hayabusa) morbido diretto, progressivo, gran trazione, niente sbattimenti... la perfetta combinazione con l'erogarione del motore.
MOTO:
l'impostazione non fa per me, manubrio troppo basso sella troppo alta e che spinge troppo in avanti (molto meglio le selle del Ksogliola che continuavano con un invito sul serbatoio...) poca protezione dall'aria.
vorrei provare il GT
La moto pare costruita bene, in modo corretto, ma ci sono dei dettagli cheap, tipo la rotellina per regolare la distanza delle leve manubrio.
CONCLUSIONI:
Il motore c'e'! e' come una sogliola con l'allungo fenomenale (pure troppo) coppia c'e', tiro ai bassi c'e', effetto elettrico c'e'!!!!

Pubblicità

__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
dm_mi non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 18:28   #2
blacktwin
Guest
 
predefinito

Prova un sogliola 1200 e poi mi dici...

il nuovo frontemarcia è "vuoto" sotto, al confronto, almeno fino ai 4.000... (ho provato 2 diversi K-R)
Poi allunga meglio (sopra i 7.000 giri), ma su una stradale non è quello che conta... a quel punto meglio una Jap supersportiva (come motore, come ciclistica, e tutto il resto)

Spero anche io che il K GT sia "fasato" più pieno sotto (considerando il tipo di moto e il target di utilizzo...), ma anche a Pd non è in prova.

Prossimamente proverò la versione 2007 del K 1200 S (dovrebbero immarticolare la moto "prova clienti" a giorni...

 
Vecchio 18-05-2007, 19:31   #3
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

x black......... allora ,dire che è vuoto non corrisponde al vero ,casomai sotto i 3000 non è un razzo ma dire che è vuoto non so a che jap supersportiva ti riferisci x dire che ha più bassi del Kr!!!!!!vai a vederti i grafici su" in moto " di maggio hanno provato tutte le 1000jap e il Kr, e a 4000 il k ha 40kw nessuna jap ci arriva
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono

Ultima modifica di Alex 62; 18-05-2007 a 19:43
Alex 62 non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 21:11   #4
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
predefinito

Mi sembra che il Kr sia un milledue
andrebbe paragonato con una Jap 1200
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 21:14   #5
max74
Mukkista
 
L'avatar di max74
 
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
predefinito

ma quando mai vuoto, ma l'avete provato il my2007 ??? con il nuovo software della centralina !!!!
l'unico posto dove è vuoto è il serbatoio quando dai gasss!!!
__________________
ex- k1200r - R1250RS
max74 non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 21:34   #6
Cianopride
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cianopride
 
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
predefinito

Io ho provato il K1200S m.y. 2007, immatricolato da Bellan & Giardina a Vicenza. Era la prima volta in assoluto che provavo una moto della serie K. Non ho potuto spremere il motore e quindi non so dire di come gira in alto. Devo dire che ai bassi regimi è un motore fantastico, incredibilmente fluido, vibrazioni zero e ripresa fin da 1.500 giri con una spinta notevole. Mi è piaciuta molto la moto anche se, in generale, non fa per me. Infatti il GS1200 che guido è molto più friendly, molto più pratico e via dicendo. Ovviamente dipende da quello che vuoi fare con la moto. Comunque il K è una grande moto in generale, secondo me. Lamps
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
Cianopride non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 21:44   #7
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Sotto forse sembra vuoto perchè ha quella specie di fastidioso "traction control" o comunque un ritardo di cui si è parlato in vari thread per evitare pattinamenti.

Se proprio una critica non si può fare ai K frontemarcia direi che è proprio sul motore.

Poi ...

... i jappi sono meglio per definizione, si sà.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 21:56   #8
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Io sono sempre più convinto che dei 3ad si "legge" solo quello che si "vuole leggere".. Black ha scritto "Prova un sogliola 1200 e poi mi dici... il nuovo frontemarcia è "vuoto" sotto, al confronto, almeno fino ai 4.000 (..)".. quindi il "confronto" l'ha fatto tra il "vecchio" K1200 a sogliola da 130 cv ed il nuovo K1200 frontemarcia da 160cv... opinabile fin che si vuole, ma almeno si ribatta su quello.. invece, via subito con i "jap"..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 22:06   #9
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
quindi il "confronto" l'ha fatto tra il "vecchio" K1200 a sogliola da 130 cv ed il nuovo K1200 frontemarcia da 160cv...
Ribadisco che il nuovo K ha quel ritardo sull'iniezione fino a 3500rpm, quindi il confronto comunque non si può fare, bisognerebbe disabilitare quel ritardo.

Se non avesse quel ritardo (che peraltro a me da fastidio) a quei giri con quella coppia quantomeno sul bagnato ad ogni aperta la moto si intraverserebbe (provare con i ducati).
andrew1 non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 22:15   #10
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito ho goduto

ho provato recentemente sia il KGT che il KR.
il GT l'ho trovato un vero camion, ingestibile in città. Magari comodissimo per chi partirà al mattino presto da Amburgo per arrivare al pomeriggio a Rimini a fare il bagno. Non fa per me.
il kr é stata una vera rivelazione: era molto tempo che non provavo l'insano desiderio di staccare un assegnone al volo.
Un paio di volte ho scoperto di essere partito da fermo con la terza !!!
Il motore riprende vigorosamente in sesta a 1500 giri.
Purtroppo non ha capacità di carico per viaggiare in due con bagaglio e servirebbe un parabrezzino decisamente più protettivo.
Sono rimasto deluso da trasmissione e cambio. I giapponesi su questo fronte sono avanti vent'anni.
e poi l'ESA, che goduria !!!
adesso mi faccio il TT 2007 e al ritorno ci penserò, magari provando il KRS.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati