|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-04-2007, 09:30
|
#1
|
Guest
|
Cerchioni Adventure...Vernice ottima!!!
Volevo segnalare questo inconveniente affinche' se qualcuno e' ancora in tempo non gli succeda.
Ieri ho lavato la mia Gs 1200 Adv presso un lavaggio automatico.Dato che i cerchi erano parecchio sporchi ho usato uno sgrassante ( che ho sempre usato anche sul precedente T-Max proprio nei cerchi che pur eran neri e non ho mai avuto il minimo problema). Risultato, quando sono andato ad asciugare la moto, ho trovato la sorpresa, la vernice dei cerchi si e' opacizzata .
Certo, sul libretto di uso e manutenzione c'e' scritto di non usare solventi (anche se credo che uno sgrassatore non e' certamente del diluente),ma credo che una moto che costa quasi 18.000 euri, una vernice un po' piu' resistente la meritasse.
|
|
|
22-04-2007, 09:47
|
#2
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
|
un passaggio in concessionaria per verificare la situazione? magari con lo sgrassatore utilizzato dietro in maniera che si possano rendere conto...
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
22-04-2007, 09:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
Prima di tutto cosa intendi per sgrassante?
quello del lavaggio automatico per i cerchi?
Ho lavorato per anni per l'azienda n.1 nei lavaggi.....
quindi se ti spieghi meglio posso aiutarti.
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
22-04-2007, 10:02
|
#4
|
Guest
|
Si', provero' a sentire, ma dato che e' successo anche ad un amico questo inverno, lui a causa della rimozione non tempestiva del sale che era presente nelle nostre strade, credo che la vernice nera dei cerchi dell'Adventure sia veramente delicata.Personalmente se mi faranno delle storie, pazienza me li tengo cosi', si nota si' e no'.Lo sgrassante naturalmente dopo l'attimo di nervoso l'ho fatto volare a svariati metri in qualche macchione, comunque era uno specifico x cerchioni acquistato al brico.
|
|
|
22-04-2007, 10:05
|
#5
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
|
Quote:
comunque era uno specifico x cerchioni
|
ecco il motivo, quelli sono per cerchioni di auto, non verniciati.
Sono peggio della soda caustica, bruciano perfino gli occhi ad usarli, te credo che ti sei fottuto la vernice..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
22-04-2007, 10:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
Quindi lo sgrassante era tuo......
perchè quello utilizzato nei lavaggi proprio a causa di alcuni inconvenienti passati è stato reso nel tempo sempre meno aggressivo o comunque diluito in maggiori parti......
poi naturalmente c'è qualche gestore che compra vaccate per risparmiare
in questo caso c'è poco da fare.....
a meno che lo sgrassatore prometteva una cosa e ne ha fatta un'altra
se il produttore è una ditta seria può riconoscere l'errore, sono assicurati per questo!
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
22-04-2007, 10:28
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
purtroppo e' successo lo stesso anche al cerchione posteriore della mia...
e solo con la schiuma del lavaggio! mica con prodotti aggiuntivi...
il conce piu' delegato tecnico BMW confermano il "problema" lavaggio ma non me lo cambiano (mentre per altri "tocchi" esteticamente difettosi non hanno battuto ciglio alla richiesta di sostituzione in garanzia) credo per la attuale scarsita' di questi cerchi nei magazzini teteschi....
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
22-04-2007, 10:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
credo proprio che siano verniciati, non anodizzati
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
22-04-2007, 10:51
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
bah....
...il tipo di scoloritura verificato sul cerchio posteriore della mia adv e' il tipico "colaggio" da verniciatura consumata, e non certo l'ossidazione tipica di un oggetto anodizzato e "maltratto" con chimica sbagliata.
In altre parole, sparisce il nero e appare l'alluminio!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
22-04-2007, 11:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
no, nel mio caso il cerchio rimane BELLO NERO, nessun color melanzana!
...solo che dopo un lavaggio sono aparsi dei "colaggi" come di vernice sciolta (come se facessi colare acquaragia su un dipinto ad olio! ...come se facessi colare del solvente su una superficie pitturata! mi spiego?) che fanno apparire il color alluminio
(PS: che sono vernciati lo dice il delegato tecnico, poi, mica io!)
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
22-04-2007, 11:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
|
Tranquilli!!
Anche io l'altro giorno ho lavato la moto e ho usato lo sgrassante "puro potente" che mi ha prestato il mio meccanico (ha l'officina proprio accanto ad un autolavaggio), dopo alcune parti anodizzate (piastra portapacchi Toutatech) e alcune di plastica (attacchi borse, condotti aria corpi farfallati) erano macchiate. Con solo e molto semplicemente lo Svitol (quello spray sbloccante) uno straccio e buona volontà le macchie sono sparite.
Dai la cera. togli la cera..........
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
22-04-2007, 11:06
|
#12
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.363
|
é successo pure sulla mia, me ne sono accorto ieri al cambio gomme...
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
22-04-2007, 11:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
AARGGGHHHHHhh
SONO CALMISSIMOOOOOOOOOOOOOOO
(si scherza, neh!)
luHa
dopo il lavaggio, e con la sola schiuma DELL'IMPIANTO, allle finiture del mio 1200ADV sono successe le seguenti cose:
- ossidazione di alcune parti in alluminio "naturale" o zincate come per esempio i bulloni delle teste o quelli del carter coprialternatore
- macchie su alcune parti anodizzate o con finiture particolari coe èer esempio forcella anteriore e pinze freno
- macchie su alcune plastiche e gomme (per esemipi i coprisfiato dei condotti olio freno marchiate "magura")
- "sverniciatura" di parte del cerchione posteriore come se del solvente avesse sciolto il nero e fatto riapparire l'alluminio naturale
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
22-04-2007, 11:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
a proprosito, luHa: ...AUGURI!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
22-04-2007, 12:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
|
Grazie per gli auguri
Provate con un poco di olio e vedrete che torneranno a splendere come prima, anzi meglio perché sono anche puliti!
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.
|
|
|