|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-01-2007, 18:37 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2006 ubicazione: fra sole, mare e vento 
					Messaggi: 620
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alfred.   |  confermo: scarsa aderenza all'anteriore. secondo me hanno la carcassa troppo rigida per un bestione come l'adv
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2007, 20:10 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			io ho fatto un treno di battlewing. mi sono trovato bene, ma ho 16000 km totali sul GS, i primi con delle Tourance bi-scalinate (nel senso che il precedente proprietario era più fermo di me) che ho trovato fastidiose paradossalmente più dietro che davanti.
 le ho trovate buone, le bw501/502. ora l'anteriore è finita (ai termini di legge: insistendo ci starebbero altri 1000km) ma siamo a 10.500. profilo e consumo estremamente regolari, sia davanti che dietro, ed è un pregio che apprezzo molto il decadimento lento e progressivo. il profilo è abbastanza curioso dal principio, la prima parte della piega te la devi cercare tutta te, dopodiché invece precipita un po'.
 le strade bianche le reggono dignitosamente, tutto sommato, anche se non sono l'ideale.
 a pieno carico vanno benone.
 
 l'anteriore mi lascia qualche minima perplessità, ma roba da niente, che non saprei nemmeno spiegare a parole senza rendermi ridicolo. la trazione è eccellente.
 
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2007, 20:45 | #28 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2006 ubicazione: fra sole, mare e vento 
					Messaggi: 620
				      | 
 
			
			lo so che non c'entra con l'argomento ma le syncrotec sull'adv non le ha provate nessuno?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2007, 21:55 | #29 |  
	| Guest | 
 
			
			Si può cambiare marca e tipo, ma io penso in linea di massima che su una moto da enduro occorra montare gomme da enduro e su una moto da strada gomme da strada. Non credo sia solo una questione di disegno del battistrada...
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 13:46 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2006 ubicazione: Magna Romagna 
					Messaggi: 1.224
				      | 
 
			
			ho visto un GS con le Conty Sport attack (mi sembra si chiamino così)
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 13:55 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2006 ubicazione: fra sole, mare e vento 
					Messaggi: 620
				      | 
 
			
			io ce l'ho di fianco casa...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 17:01 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 ubicazione: Nord Salento 
					Messaggi: 1.895
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ueciccio!  io ce l'ho di fianco casa... |  No! sono road attack!       
				__________________R1200ADV - more than TRIPLE BLACK   -   "WOLFMAN II"  - 25 luglio 2012 game over!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 19:26 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2006 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			l'importante è    montarle    e divertirsi..... 
ognuno può dire tutto e il contrario, se le gomme sono buone e non si esagera vanno tutte bene, secondo me forse una ventina su questo forum potrebbero davvero notare le minime differenze che ci possono essere.... 
e io di sicuro non sono tra i venti  
				__________________[B]R MILLEE2 GS opaque black[/B]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 19:30 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 ubicazione: conero park... 
					Messaggi: 663
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Piripicchio  io vorrei montare i copertoni dell'hummer sul mio ferrarino, mi date qualche consiglio?   |  per quelle di ghisa i cingoli del trattore!!   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 19:30 | #35 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 ubicazione: conero park... 
					Messaggi: 663
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aibalit  Dunlop 607 |  quoto per me sono andate molto bene!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 19:40 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2005 ubicazione: Ranco 
					Messaggi: 168
				      | 
 
			
			Io ho montato le pilot road della Michelin,mi trovo molto bene sia sull'asciutto che, principalmente, sul bagnato: sono molto drenanti.Sono sicuro le rimonterò.
 Benettik 48
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 19:47 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2004 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 544
				      | 
 
			
			quoto Mandrogno durano di + costano di meno le ho pagate 230 euri e tengono molto bene anche sul bagnato, che era il tallone d'achille delle trial
		 
				__________________ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 19:52 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5.808
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da boschi  quoto Mandrogno durano di + costano di meno le ho pagate 230 euri e tengono molto bene anche sul bagnato, che era il tallone d'achille delle trial |  Mandrogno e boschi mi stanno convincendo. Mi sa che il prossimo treno sarà Bridgestone Battlewing. Certo che, ragazzi, per farsi un'opinione qui è davvero dura: c'è tutto e il suo contrario, e il bello è che ognuno sembra aver ragione!
		 
				__________________"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
 
 vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
 
				 Ultima modifica di abii.ne.viderem;  13-01-2007 a 19:57
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 20:20 | #39 |  
	| Piromane doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: Etruria meridionale 
					Messaggi: 5.158
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da benettik48  Io ho montato le pilot road della Michelin,mi trovo molto bene sia sull'asciutto che, principalmente, sul bagnato: sono molto drenanti.Sono sicuro le rimonterò.
 Benettik 48
 |  Anch'io sono molto tentato dalle Pilot Road...
 
Mò je tocca... Vado da mio cuggino (per davvero)    
Lamp Lamp...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 21:20 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			Le ho provate tutte (comprese le Bridgestone Battlewing che ho smontato stamattina) e posso garantire che se vuoi tenuta su asfalto le Dunlop d 607 sono le migliori. 
Io ci ho fatto 11.000 km a differenza delle tourance o delle Bridgestone con cui ne ho fatti 14.000, ma sono un' altra cosa; con le Anakee ne ho fatti circa 12.000, ma sono sempre inferiori di parecchio alle dunlop   
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 21:27 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5.808
				      | 
 
			
			Ecco... si torna daccapo...   
				__________________"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
 
 vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 21:58 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 22:04 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da abii.ne.viderem  Mi sa che il prossimo treno sarà Bridgestone Battlewing. |  Secondo me sono troppo dure; anche da nuove quando ho fatto qualche giro un pò più "spinto" mi sono ritrovato la moto che scivolava su entrambe le ruote senza avere raggiunto pieghe eccessive.... 
Diciamo che sono molto simili alle Metzeler Tourance. 
Le Anakee hanno una aderenza migliore, ma mi danno una sensazione come di gelatina sotto il sedere; sarà per colpa della carcassa più morbida delle altre, tipica delle Michelin. 
Le Dunlop anno un profilo più spinto, tipo pera, ed appena attacchi la curva danno l' impressione di fare cadere la moto all' interno della curva, ma bisogna solo riparametrarsi e poi si può sfruttare questa caratteristica per avere degli ingressi in curva molto veloci; una volta in appoggio hanno aderenza da vendere e ti permettono di piegare davvero tanto...     
Alla fine durano un pò meno delle altre parliamo di 11.000 km contro i 13-14 mila delle altre, ma te le godi davvero    
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 22:44 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5.808
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso  Le Anakee hanno una aderenza migliore, ma mi danno una sensazione come di gelatina sotto il sedere; sarà per colpa della carcassa più morbida delle altre, tipica delle Michelin. 
Le Dunlop anno un profilo più spinto, tipo pera, ed appena attacchi la curva danno l' impressione di fare cadere la moto all' interno della curva, ma bisogna solo riparametrarsi e poi si può sfruttare questa caratteristica per avere degli ingressi in curva molto veloci; una volta in appoggio hanno aderenza da vendere e ti permettono di piegare davvero tanto...     
Alla fine durano un pò meno delle altre parliamo di 11.000 km contro i 13-14 mila delle altre, ma te le godi davvero   |  Caro Pier, 
grazie delle tue considerazioni. La moto mi è stata consegnata con le Anakee, ed in effetti, nonostante i buoni giudizi che spesso leggo anche da parte vostra sul loro conto, condivido la sensazione di "effetto gelatina" (insolita descrizione, ma decisamente efficace, che sottoscrivo). Quello che cerco, come tutti, è sicurezza, aderenza, tenuta (lo so che è pari alla scoperta dell'acqua calda...). Allora... Dunlop?    
				__________________"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
 
 vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 22:58 | #45 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2006 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 17
				      | 
 
			
			io monto sempre le anakee tipo-b sono quelle per l'Aprilia capo nord con spalla più rigida e non danno effetto gelatina e nei curvoni veloci non danno nessuna sensazione di rollio
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2007, 23:55 | #46 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			Montare gomme stradali su una enduro è senz'altro possibile e anche ammesso dalla legge (purché le misure siano rispettate e gli pneumatici omologati). Mi chiedo però quanto sia indicato. 
Una maxi-enduro è certamente più votata all'agilità sui percorsi tortuosi lenti rispetto a una stradale, oltre che a un moderato off-road, grazie alle più profonde scanalature.
  
Una gomma prettamente stradale non ha solo un battistrada dal disegno diverso, ma potrebbe differire sostanzialmente anche per mescola, struttura e profilo, tutte caratteristiche mirate alle prestazioni sul misto veloce, dove una maxi-enduro inizia comunque per propria natura a perdere progressivamente efficacia.
  
Il problema si pone allora secondo me in questo modo: vale la pena acquisire qualcosa in stabilità e tenuta sul veloce, spesso a scapito di una perdita sul terreno (stradale) più ideale che è il misto lento e la montagna? 
Il cambio sembra quasi riflettere un errore nell'acquisto della moto.
  
Nella mia esperienza (forse contrariamente a quanto scritto da taluni) i moderni pneumatici per maxi-enduro non hanno sull'asfalto di un misto lento proprio un bel niente da invidiare alle gomme stradali pure. Trovo anzi che siano superiori per agilità.
  
Ad ogni modo, se può servire e se interessa, qui c'è una vecchia comparativa di pneumatici da enduro, tratta dalla rivista tedesca "Motorrad":
http://www.webalice.it/a.vremec/moto/gommetest.htm 
Ovviamente, mancano le informazioni sui prodotti più aggiornati, ma le categorie di guida considerate mi sembrano comunque interessanti (razionalizzano il problema).
 
   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2007, 00:42 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5.808
				      | 
 
			
			Guanaco, la tua personale preferenza qual è?
		 
				__________________"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
 
 vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2007, 01:10 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: Das Grüne Herz Italiens 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			Quoto Guanaco al 100%.Questa è la mia esperienza:
 ho provato Dunlop D607, Metzeler Tourance e 2 treni di Michelin Anakee.
 A me piacciono di più le Anakee. Con il 2° treno di quest'ultime sono alla frutta, tuttavia ci vado ancora a mazzetta. Hanno 13000 km. Le precedenti sono durate meno (circa 9000 km).
 Per l'effetto "saponoso" le tengo sempre moolto gonfie (2,5 ant. 2,9 post).
 Sul bagnato sono insuperabili.
 
				__________________=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2007, 01:11 | #49 |  
	| Obsoleto DOCG 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2002 ubicazione: Quarto dei Mille (Zena) 
					Messaggi: 20.104
				      | 
 
			
			Io ho trovato le Bridgestone Battle Wing insuperabili!  
				__________________Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
 Filippo Obsoleto D.O.C.G.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2007, 01:17 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5.808
				      | 
 
			
			Qui non se ne esce: per Kilimanjaro meglio le Anakee; per Pier, le Dunlop; per Briscola Battlewing... Mi sa che metto su le "Sante Brusadin", premiate gomme per tutti gli usi, prezzi modici...
		 
				__________________"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
 
 vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |  |     |