bon, semplice, il rapporto stechiometrico ottimale per la combustione è praticamente una costante chimica.
se prendi quel rapporto (varia in base a mille parametri poi nella pratica, ma famo finta che è perfetto ok

) e improvvisamente vari l'architettura della moto, filtro, valvole,pistoni, scarichi, airbox, variano i parametri di rapportatura tra aria e benza, il rapporto appunto
se sei magro, significa che ci sarà, proporzionalmente, più aria che benzina, se grasso invece il contrario.
i motori magri, sono decisamente più potenti, il fronte di fiamma nel cilindro sarà più caldo, gireranno più "cattivi" ma rischierai grippaggi e danni nel gruppo termico.
unmotore grasso sarà più pacioso, non girerà cattivo ma durerà tendenzialmente di più con minor rischio per il gruppo termico.

mo gli ingegneri mi salteranno addosso per il mio dettaglio semplicistico....
in definitiva, dovrai riporgrammare la centralina perchè lei, visto che è parametrata per rientrare in ben determinati campi di emissioni e prestazioni, non potrà far fronte all'aumento di aria che hai causato liberando lo scarico..... hai stappato un lato del tubo, indi aumenterà il flusso di aria a disposizione...... il lavoro non è impossibile, la powercommander ha una centralina sviluppata proprio per sti casi, si mette a monte o a valle della tua e puoi riparametrare nei vari regimi.... se no riprogrammi il chip e via andare