|
29-11-2006, 14:24
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Intanto mi e' arrivata la risposta dalla Germania...molto sintetica, e troppo stupida...
vabbe'...
"That's incredible. Never happened before!"
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
29-11-2006, 14:28
|
#77
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
29-11-2006, 14:33
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Quote:
Originariamente inviata da guglemonster
beh, gianfrà, ammettere di far parte di una squadra che sbaglia, a casa mia, vuol dire che almeno c'è qualcuno che in quella squadra la testa la usa e ci sono buone speranze....
quello che giustamente fai notare tu, manga e il resto di quelli che non si lasciano foderare gli occhi di mortazza ai pistacchi, è che la fedeltà ad un marchio che non ha nessun rispetto per la nostra salvaguardia non deve nemmeno lontanamente esistere..... cambi? telai? ABS? quante ne vogliamo mettere sul piatto della bilancia??
e che cappio......
|
be'...diciamo che mi piace analizzare le cose in modo obbiettivo, ed essere anche critico. Dagli errori si impara.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
29-11-2006, 14:38
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Guglielmo... e' storia vecchia...e' una discussione continua...di ogni giorno...
vabbe'. E' questo che mi fa girare le palle, e non poco.
Gli dimostri che c'e' un problema, gli spieghi dov'e' il problema, gli dai dei consigli per evitare che riaccada... e sai cosa ti rispondono??
"No, thanks the product has been originally projected in the right way. it's perfect for us. you are not able to use it or you are using it uncorecctly".
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
29-11-2006, 15:03
|
#80
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
pier..
non so che dire, non ti faccevi sentire da tanto...
Anche tu pero hai fatto un totale di 100 000 Km tra le 2 diverse GS..
Sarei molto curioso di vedere quanti hanno superato non i 50 000 ma i 60 000 Km sulla GS 1200 SENZA aver rotto il cambio.
Io ne ho rotti 3 in 50 000 KM.. Il primo guasto era sostituito ancora prima di consegnarmela (escludo mia colpa)..
E poi magari ci vorra un corso guida speciale per queste motociclette ?
Oppure bisogna togliere il "contatore" sul cambio fissato a 50K...
Secondo me Pier.. guidavi troppo veloce con la 6ta tirata troppo...
Oppure erin in 5ta ?? :-O
Facci sapere cosa hai scelto per prox moto ?
Un Vstrom ? :-O
good luck
__________________
R1200GS
status: Ok
|
|
|
29-11-2006, 15:10
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
... dati alla mano quindi, siamo gia' a 7 cambi, di cui 4 sul GS1200:
- Xover ha rotto 3 cambi sulla GS 1200
- Pier ha rotto 1 cambio sulla GS 1200
- AntonioX ha rotto 1 cambio sulla GS1150
- Sal ha rotto 1 cambio sulla Rs1150
- Paolo73, sempre del forum, ha rotto il cambio della sua R1150GS... me ne sono ricordato adesso...
... mi date una mano per realizzare un file aggiungendo anche gli altri, spero pochi, nomi di chi ha avuto problemi di rottura al cambio, indicando anche
il modello della moto, l'anno di costruzione, ed i km percorsi?
Ve ne sarei grato davvero. E' una questione di principio. Grazie.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
Ultima modifica di GIANFRANCO; 29-11-2006 a 15:30
|
|
|
29-11-2006, 15:23
|
#82
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
il chilometraggio al momento del guasto può essere interessante
__________________
R1200GS
status: Ok
|
|
|
29-11-2006, 15:30
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Sarebbe bello sapere anche cosa e' stato sostituito da parte del conce.
In questo modo potrei creare un file con la casistica, le cause, il tipo di danno riscontrato (se totale o parziale. albero primario, ruota dentata 1^ marcia, 2^, ecc. ecc. cuscinetti, ...)
In questo modo, raccogliendo le informazioni, e magari documentando anche con delle foto, potrei buttare giu' due righe, e, come diciamo qui in gergo, fare una specie di 8D report...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
Ultima modifica di GIANFRANCO; 29-11-2006 a 15:31
|
|
|
29-11-2006, 16:01
|
#84
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
A proposito di statistiche,
il mio guasto è già elencato in:
http://www.xarface.com/easysplash/Qd...w&table=Guasto
Ma se può servire, faccio le foto ai pezzi rotti e le mando a Gianfranco.
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
29-11-2006, 16:06
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
per Fabio e per gli altri, ecco la mia faccia allegra quando parlo di trasmissioni......non quelle televisive ovviamente...
http://img385.imageshack.us/my.php?i...lcambiowd2.jpg
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
Ultima modifica di GIANFRANCO; 29-11-2006 a 16:28
|
|
|
29-11-2006, 17:42
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
29-11-2006, 21:06
|
#87
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 386
|
Su questo forum (ma non solo, per carità) si tende sempre a fare l'equazione "uno ha avuto un problema più o meno grave -> tutte le moto più o meno simili a quella col problema hanno lo stesso difetto o se non l'hanno, l'avranno -> cavoli, bmw fa cagare e non fa più moto serie, prende per il culo i clienti e le sue moto si rompono sempre e tutte".
Si finisce sempre con il fare del caso singolo, o della decina di casi segnalati, l'estensione a tutto il parco circolante.
Ogni rottura o problema sembra sempre un difetto congenito del mezzo, un errore di progettazione dei soliti "ingegneri laureati al cepu che non sanno fare il loro lavoro", e non un semplice guasto meccanico come normale che capiti (quando la percentuale di detto guasto è così bassa rispetto agli esemplari circolanti senza il problema).
Giusto parlarne, interessantissimo cercare di capirne il perchè e il come.
Assurdo fare tutto l'allarmismo che ogni volta si fa su questo forum.
Assurdo fare del caso singolo l'ennesimo presunto difetto di progettazione, tentativo di ammazzare i clienti, poca serietà della casa madre e blablabla.
__________________
BMW R1200GS - Grigia/Grigia/nera
KTM EXC 250 2T Factory
Ultima modifica di iFabio; 29-11-2006 a 21:09
|
|
|
29-11-2006, 22:17
|
#88
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Anche a me non interessano i 'denigratori a prescindere' di questo o di quel un marchio ed inoltre questo genere di commenti sono assolutamente fuori luogo in questo forum (cioè quello in cui stiamo scrivendo) che è un forum specificamente creato per occuparsi di aspetti tecnici.
Anche per sottolineare la preponderante percentuale di OT in questo thread ( che inoltre hanno il pregio di rendere poco leggibile il suo tema originario).
Ciò premesso, vorrei puntualizzare che per quanto riguarda l'aspetto affidabiltà meccanica, quando molti forumisti di qde facevano certi ragionamenti sul 'dare gas' nei confronti delle presunte avarie alle trasmissioni finali delle nuove R1200 ( in particolare per i GS, ma solo xchè è il modello più venduto della piattaforma), queste si rompevano spesso e volentieri.
L'osservazione non parte solo esaminando le notizie fornite dai quattro gatti bmwisti italiani iscritti nei forum, ma osservando , sempre attraverso i forum, anche quello che succede in altri paesi europei e americani.
Gli "inutili allarmismi ", nel caso specifico, hanno portato a determinare che la moria di trasmissioni era percentualmente alta e tale, guarda caso, da indurre la BMW a modificare ufficialmente alcuni aspetti manutentivi del mezzo, nel tentativo di diminuire questa defaillance.
E questo è un fatto concreto.
La logica deduzione quale dovrebbe essere?
Il caso del cambio potrebbe ( ho detto potrebbe) essere di simile portata, e lo dimostrano sia i casi di rottura ( sempre osservando su un panorama Europa/USA) sia le numerose e sostanziali modifiche che la casa, nel silenzio che la contraddistingue in queste cose, ha effettuato a partire dalla produzione 9/2005.
Quindi gli elementi di sospetto sarebbero anche leciti.
Se poi questo genere di discorsi non interessa e si preferisce dare gas e andare sta benissimo. Sarebbe però meglio se lo si facesse in altri forum più appropriati di QDE.
Quando si discute di tecnica l'aspetto critico è sempre in primo piano, purchè supportato da valide considerazione e non fatto pour parler e magari da gente che nemmeno sa cos'è un pistone.
Non c'è quindi da scandalizzarsi nel vedere alcune persone che qua dentro mostrano un approccio tecnico orientato all'esame degli aspetti critici.
Probabilmente sono persone che per lavoro fanno i tecnici, anche se in settori differenti dal mondo dei motori. E per l'occhio (professionalmente parlando) di un tecnico il bicchiere è sempre mezzo vuoto.
Infine, sempre in tema di allarmismo, a me non sembra affatto che dentro questo forum tecnico se ne sia fatto tanto e/o a sproposito. Forse confondi con il Wal o le altre camere.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
29-11-2006, 22:57
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da iFabio
.................
|
Concordo quasi su tutto; anche secondo me che seguo questo forum ormai da un pò, c' è una tendenza eccessiva all' allarmismo senza prendere in considerazione la casistica rapportata al parco circolante.....
Ed aggiungo anche che noto una certa tendenza al vittimismo quali clienti BMW, dando per scontato che l' erba del vicino (altre case motociclistiche) sia sempre più verde, quando assolutamente non lo è....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
29-11-2006, 23:00
|
#90
|
Guest
|
Gianfranco, hai scritto:
Gli dimostri che c'e' un problema, gli spieghi dov'e' il problema, gli dai dei consigli per evitare che riaccada... e sai cosa ti rispondono??
"No, thanks the product has been originally projected in the right way. it's perfect for us. you are not able to use it or you are using it uncorecctly".
Caspiterina!!!!
Anni fa, quando su un motore Rotax (montato su Aprilia) effettuarono degli up-grade prestazionali per la versione m.y.2001, nelle prime 3 gare del Europeo Superstock (dove schieravo la moto suddetta) ebbi 3 rotture gravi al motore (con conseguente perdita di risultato: che per una Squadra sono soldi mancati, oltre a quelli "spesi" per ricostruire i danni...).
Le mie moto furono per ovvie ragioni, le prime "circolanti", e le uniche in pista, ad alto "stress" meccanico... (quelle agli appassionati arrivarono ai Conce verso marzo, dopo la nostra 3^ gara)
Mandai una mail a chi di dovere, con la analisi delle rotture, e i suggerimenti del caso...
Ricevetti una risposta U-G-U-A-L-E ! ! ! ! Forse l'omino che all'epoca era in Rotax, oggi è alla BMW????
(epilogo: gli austriaci mi mandarono un motore "Works" da recapitare ad una squadra inglese, dato che andavo a Donington per la 4^ gara: Della serie: vedrai che missile questo motore, e che affidabilità, altro che te italiano che non capisci una cippalippa, e il tuo pilota spagnolo che non sa usare un motore come si deve...
Risultato: il motore durò la prima mezz'ora del 1° turno di prove Libere, poi esplose in una coreografica nuvola di fumo (commento del pilota che venne da poi da me: Che paura!!! In anni di gare mai sentito un botto così!!!). la Top Speed piu' alta registrata era di 7 km/h più bassa dei miei motori...  )
La Rotax cambiò i particolari consigliati a suo tempo dal sottoscritto nella serie motori successiva, 2 anni dopo.
forse perchè nel frattempo tra gli "sportivi pistaioli" si erano verificate eruzioni di "frappè di valvole" dall'airbox in misura francamente fastidiosa...
Ultima modifica di blacktwin; 29-11-2006 a 23:02
|
|
|
30-11-2006, 07:38
|
#91
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
Messaggi: 169
|
x Alessandro S
Il pezzo di cambio che hai in mano nella foto, è di un 1200 o di un 1150???
meccanicamente quali sono le differenze sostanziali tra il cambio 1150 e 1200?? ( se ce ne sono ) e quali rispetto al 1100 ??
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km
|
|
|
30-11-2006, 08:53
|
#92
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
per quello che mi riguarda, i miei interventi sono volti unicamente a sensibilizzare gli utenti (noi) in merito al fatto che abbiamo dei diritti, primo dei quali la sicurezza di marcia, e secondo la qualità del prodotto.
E' assai triste vedere che marketing, voglia, abbondanza di danaro ci stanno lentamente trasformando in figure lassiste ed assolutamente acritiche nei confronti di chi deve e dovrebbe fornire sempre prodotti di alta qualità e altissima sicurezza ed affidabilità.
E bmw, per fortuna, dimostra nella maggioranza dei casi serietà nel post-vendita, e questo è un grosso, enorme merito, quindi lungi da me, che possiedo tre bmw, dire che la marca dell'elica è infarcita di cazzoni, come fa il Barba perchè è il Barba, quindi risente della carenza di ossigeno di Bormio, dove attualmente sta andando a margherite perchè la neve non c'è.
Ovviamente, tutto questo per gli utenti che condividono questa posizione.
Noto però in genere una certa sottovalutazione di aspetti molto importanti e sensibili, frutto del way of thinking tipicamente motociclistico che da' per scontato il fatto che andare in moto è pericoloso ed è una passionaccia, per cui inutile preoccuparsi.
Non è vero. Non è assolutamente vero. Ho il diritto di fare il paracadutista estremo, di buttarmi giù da trecento metri, di fare base jumping, ma ho il sacrosanto diritto di avere il 99.9999% di probabilità che il paracadute funzioni.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
30-11-2006, 09:31
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Bene, esprimo la mia opinione cercando di essere più chiaro possibile; faccio la guerra dalla mattina alla sera (come quasi tutti voi) in un mondo (quello del lavoro) difficile, cerco di evitare di subire soprusi da tutti quelli che pare si alzino la mattina con il solo scopo di farteli, e questo tutti i giorni della settimana e tutti i mesi dell' anno.
Quando salgo sulla mia moto finalmente sono solo con me stesso ed assaporo questo e tanti altri piaceri compreso quello che il guidare una moto riesce a darmi; la moto per me è uno svago e contemporaneamente un momento di mia intimità.
La scelgo, la desidero, e poi (se possibile) la compero.
Se poi mi delude la vendo e ci metto una pietra sopra; se è il marchio a deludermi faccio la stessa cosa, tanto il mercato di libera concorrenza in qualità di consumatori ci da ampie possibilità di scelta.
Però non mi passa nemmeno per la testa di fare delle crociate personali, di mettermi a fare la guerra anche per la moto.
La BMW mi piace ? Bene la compero.
Mi da problemi, non mi piace più ? La vendo e mi compro una Honda.
Ma non ho voglia di fare sangue acido perchè "io voglio una BMW, ma la voglio che non si rompa, perchè ne va della mia salute, ed allora gli faccio vedere io, ecc, ecc"
Punto
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
30-11-2006, 09:50
|
#94
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
X Mukkaegy
E' il cambio del 1200 di Xover aperto dall'officina per vedere quale fosse il guasto ( l'albero sec. spezzato in 2).
I cambi vecchi e nuovi, pur avendo un sistema di funzionamento e un architettura del tutto simile non hanno un pezzi in comune. Si tratta di un progetto nuovo, pur se derivato dal precednte.
Credo cmq che le differenze maggiori riguardino il sistema di selezione dei rapporti.
La dentatura elicoidale dell'ingranaggeria rapporti (che girano sempre in presa) era già stata introdotta nelle ultime versioni della piattaforma r1150.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
30-11-2006, 10:07
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
cut
I cambi vecchi e nuovi, pur avendo un sistema di funzionamento e un architettura del tutto simile non hanno un pezzi in comune. .
|
Alessandro, i progetti sono nuovi, ma i fornitori dei materiali sono sempre gli stessi...
E le macchine per la lavorazione degli alberi e le corone, sono le stesse da 40 anni...
.
.
Ci terrei a chiarie la mia posizione in questo ambito.
Non voglio fare qui il tecnico, e non voglio fare nessuna crociata contro i marchi. Non voglio mettermi, ne' mi sono posto nella condizione di farlo, a confrontare un marchio rispetto ad un altro, ne' tantomeno voglio mettermi qui a dire che questo e' meglio di quello.
Cio' che vorrei fare e' semplicemente raccogliere le informazioni necessarie, al fine di dimostrare che esiste un problema, e che questo problema e' stato riscontrato su queste moto.
Dato che "mangio pane e cambi" per circa 9/10 ore al giorno, a me piacerebbe comunicare ai miei colleghi, esattamente cio' che e' accaduto, documentandolo.
Questo porterebbe a sensibilizzare il problema, a risalire alle cause, e a dare una smossa per far sì che il progetto venga rivisto e ricontrollato.
Puo' darsi che sia il progetto, puo' darsi che sia il fornitore delel corone grezze, o quello dei cuscinetti o quello delle scatole, o puo' darsi che ci siano stati degli scarti e li hanno fatti andare avanti...
Le ipotesi sono tante, ma, se si occlude il problema senza cercare la risoluzione all'origine, sarebbe come mettere la testa nella sabbia, puro parere personale.
Sono daccordo sul fatto che uno possa rispondere "la moto e' in garanzia, e il cambio mi viene dato nuovo", ma, io la vedo in modo differente. Io devo scoprire la causa della rottura, e trovare lo step mancante che ha portato alla rottura o al cattivo funzionamento.
La "mia guerra", ripeto, non e' assolutamente contro un marchio, ma contro dei colleghi che continuano a sottovalutare la nostra professionalita' e competenza.
Spero solo, nel mio piccolo, di riuscire a rendermi utile e a darvi delle informazioni piu' dettagliate e precise.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
Ultima modifica di Alessandro S; 30-11-2006 a 22:00
Motivo: riunione di un messaggio doppio
|
|
|
30-11-2006, 10:17
|
#96
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
Messaggi: 169
|
quindi anche la mia 1150 del 2001 ha i denti elicolidali??? oppure è ancora una versione a denti dritti??? (scusate la totale ignoranza nel settore)
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km
|
|
|
30-11-2006, 10:33
|
#97
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
La dentatura elicoidale è stata introdotta verso la fine del 2002, e sicuramente nella gamma twin spark. La produzione 2001 era ancora quella tradizionale. In occasione di un viaggio da Monaco a Nurburg, nel 2003, la bmw mi prestò una r1150r con il nuovo cambio. Non sapevo nemmeno che fosse stata introdotta quella modifica e rimasi meravigliato nel notare la differenza (in meglio) con la mia rt1150 ante modifica.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
30-11-2006, 10:40
|
#98
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
XGianfranco
ma secondo te, il fatto di lavorare i materiali con macchinari non recenti significa produrre particolari meno precisi negli accoppiamenti o con altri tipi di imprecisioni? Mi riferisco,ad esempio, ai giochi di funzionamento.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
30-11-2006, 10:55
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
ti faccio un esempio ...cercando di rendere semplice il concetto..
Immaginiamo un macchinario del 1980, programmato per lavorare a CNC, che utilizza degli utensili atti alla lavorazione dell'alluminio, e quindi vengono messe dei diamanti e dei creatori per quel macchinario, per la lavorazione dell'alluminio.
Quando invece i grezzi non sono di alluminio puro, ma, sono composti di una lega di alluminio, silicio ecc. ecc., cosa accade?
Accade che gli utensili lavorano male, e si consumano prima, le macchine lavorano male, perche' sono programmate per lavorare l'alluminio, mentre invece lavorano un metallo piu' duro, e cosa ne consegue?
...Ne consegue che il prodotto finito che dovrebbe avere determinate caratteristiche, alla fine non le ha.
Per dirla alla femminile, e' inutile che cerchi di forare una lastra di marmo con un trapano a mano, utilizzando una punta diamantata, poiche' alla fine avrai solo sprecato tante punte, tanto sforzo manuale, e sarai fuori dalle tolleranze.
Ho reso il concetto?
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
30-11-2006, 11:42
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Gianfranco, che tu sappia, qual'è la % minima di inefficienze o malfunzionamenti che porta una casa ad effettuare un richiamo?
Ad esempio, il mio esemplare l'ho acquistato a gennaio 2005 pertanto trattasi di produzione fine 2004.
Se finora la casa ha effettuato, come avviene sempre, una serie di modifiche al prodotto, qual'è la % di malfunzionamenti che potrebbero far scattare il richiamo?
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Ultima modifica di Kilimanjaro; 01-12-2006 a 21:52
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.
|
|
|