|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 17:41 | #26 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da CRIS_RM  ...il discorso è semplice per un uso stradale meglio la standard se vuoi anche farci off meglio l'adv sospensioni con più escursione, prima e sesta più corte, roll bar paracilindri di serie. |  strana questa tua teoria, le hai avute entrambe? 
la prima corta è un optional e non è di serie... la sensta in off non la usi    
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 17:42 | #27 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da uccio  una volta in movimento non senti la differenza. |  mi sa che molti qui sparate sentenze senza avere un briciolo di esperienza in merito...    
ed il povero Piripicchio invece è sempre incolpato ingiustamente del contrario    
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 17:44 | #28 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da thepella  Standard, sopratutto se ci fai dei km in 2! |  questa poi è la risposta migliore di tutte, ci illumini sul motivo?    
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 18:22 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2004 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 3.203
				      | 
 
			
			piripi parla con me che le ho avute tutte edue,trovami il vantaggio dell'adv.e poi visto che sei un esperto anche la differenza telaistica se ne sei in grado
		 
				__________________la mia rovina è stato il barba
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 18:33 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2006 ubicazione: Fiumicino (RM) ...ma Napoli spesso e volentieri 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			Adventure Forever
		 
				__________________Gs 1200 ADV.
 A VOLTE......RITORNANO
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 19:18 | #31 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Piripicchio  strana questa tua teoria, le hai avute entrambe? 
la prima corta è un optional e non è di serie... la sensta in off non la usi   |  ...più che una teoria è semplice logica altrimenti i crucchi non avrebbero fatto due versioni chiamandone  una  Adventure e facendone uscire una con le tassellate di serie e l'altra no, una con sospensioni di maggior escursione e l'altra no. 
 
La sesta è stata tarata proprio per mantenere tiro e sfruttare la coppia su sterrati ampi senza "affondare" (pensa alla sabbia) con una scalatura "da crociera" ovvio che se uno con L'adv va per mulattiere non la mette ma ti assicuro che basta un bello sterratone montano che entra e serve anche.
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:14 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 ubicazione: San Mo' an riva al Po 
					Messaggi: 2.382
				      | 
 
			
			ok raga, non voglio far litigare nessuno. Piripicchio propende giustamente per la adv(troppo bella) ma Vi do altre indicazionidi come la userei 
 - 99% su strada possibilmente passi alpini e colline tra le vigne ... 
 - abbastanza spesso in due, infatti era una cosa che volevo chiedere perche' la diff tra la sella lunga (più bella   ) e quella della std a occhio si vede( come comodità per lo zainetto)
		
				__________________GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
 R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
 R 1200 C  2006 - new entry
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:20 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2004 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 3.203
				      | 
 
			
			allora la sella lunga adv è più scomoda per passeggero,le pedane le devi modificare se non monti le borse da lattaio,il gs normale è più maneggevole la posizione piu incavata nella sella porta il baricentro ad abbassarsi e di conseguenza in curva pieghi megli i due cm in più si sentono,e l'inclinazione della forcella antewriore cambia modo di guida
		 
				__________________la mia rovina è stato il barba
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:25 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar) 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da toshiba  ok raga, non voglio far litigare nessuno. Piripicchio propende giustamente per la adv(troppo bella) ma Vi do altre indicazionidi come la userei 
 - 99% su strada possibilmente passi alpini e colline tra le vigne ... 
 - abbastanza spesso in due, infatti era una cosa che volevo chiedere perche' la diff tra la sella lunga (più bella   ) e quella della std a occhio si vede( come comodità per lo zainetto) |  Adventure!!!!!io sono 185 per 110kg zainetto 175 per 70kg e 6500 km da giugno li abbiamo percorsi tutti insieme!!!   
la sella lunga ha il vantaggio che il tuo zainetto è meno esposta al vento!!! 
cmq provale tutte e due!!     
				__________________R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:27 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2003 ubicazione: Imola <---> Pesaro 
					Messaggi: 3.711
				      | 
 
			
			Vista la tua altezza direi senza dubbio l'ADV! 
Le ginocchia sul modello std sono sacrificate......
 
Per quanto riguarda la guida concordo in pieno con Linguaccia!    
Anch'io ho avuto la std e adesso ho l'ADV    
la versione std è più stabile precisa e veloce in percorrenza di curva (e qui partono i soloni!     )
 
La ADV è sicuramente più bella esteticamente ma più pesante, baricentro più alto e non trasmette la stessa sicurezza della std
		
				__________________Piemontese al confino.....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:28 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Dec 2005 ubicazione: Moltrasio(como lake) 
					Messaggi: 1.045
				      | 
 
			
			se vuoi il mio parere, (io sono 1.84 x 90kg) 
sullo standard mi sembra di essere seduto "dentro" una moto 
sull' adv "sopra" una moto   
x il consiglio.. vedi tu  
				__________________"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
 GS1150adv
 Montesa Cota 4RT
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:31 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2004 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 3.203
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Titospy  Vista la tua altezza direi senza dubbio l'ADV! 
Le ginocchia sul modello std sono sacrificate......
 
Per quanto riguarda la guida concordo in pieno con Linguaccia!    
Anch'io ho avuto la std e adesso ho l'ADV    
la versione std è più stabile precisa e veloce in percorrenza di curva (e qui partono i soloni!     )
 
La ADV è sicuramente più bella esteticamente ma più pesante, baricentro più alto e non trasmette la stessa sicurezza della std |  
con te è sempre un piacere dicutere di moto       
				__________________la mia rovina è stato il barba
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:31 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar) 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LinguacC1a  ,le pedane le devi modificare se non monti le borse da lattaio |  Perchè???pure con le borse da lattaio la posizione delle pedane non è la stessa???   
				__________________R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:33 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2003 ubicazione: Imola <---> Pesaro 
					Messaggi: 3.711
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kociz  Perchè???pure con le borse da lattaio la posizione delle pedane non è la stessa???  |  Col telaio ADV le pedane vanno cambiate!
		 
				__________________Piemontese al confino.....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:33 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2004 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 3.203
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kociz  Perchè???pure con le borse da lattaio la posizione delle pedane non è la stessa???  |  no con le borse da lattaio le pedane sono spostate più avanti,quindi un po più comode per il passeggero
		 
				__________________la mia rovina è stato il barba
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:34 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2003 ubicazione: Imola <---> Pesaro 
					Messaggi: 3.711
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LinguacC1a   |     mon amour......    
ci diamo al mono? le ossa son fatte per romperle!        
				__________________Piemontese al confino.....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:35 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar) 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LinguacC1a  no con le borse da lattaio le pedane sono spostate più avanti,quindi un po più comode per il passeggero |  non ci avevo fatto caso!!!   
oggi per tornare in casentino da arezzo na nebbia,manco in val padana     
				__________________R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:36 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar) 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Titospy  Col telaio ADV le pedane vanno cambiate! |  questo lo so!!le ho montate la scorsa sett.   
				__________________R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:38 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2004 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 3.203
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Titospy   |  silenzio,che è un po che capito dal conc ktm con la scusa di un mono per mia figlia. 
poi se e per le fratture credo di avere ancora un buon vantaggio     
				__________________la mia rovina è stato il barba
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:42 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2003 ubicazione: Imola <---> Pesaro 
					Messaggi: 3.711
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LinguacC1a  silenzio,che è un po che capito dal conc ktm con la scusa di un mono per mia figlia. 
poi se e per le fratture credo di avere ancora un buon vantaggio    |  Visto che capiti spesso e a caso...... cercami un exc 400    
ho messo un'annuncio nel mercatino delle richieste    
				__________________Piemontese al confino.....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:44 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 ubicazione: San Mo' an riva al Po 
					Messaggi: 2.382
				      | 
 
			
			per Titospy- Scusami ma non ho capito. Mi consigli avd ma poi dici che lo std ha una guida piu' facile , è più leggero( di quanto?)....
		 
				__________________GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
 R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
 R 1200 C  2006 - new entry
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 20:46 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2005 ubicazione: Cesena 
					Messaggi: 5.068
				      | 
 
				__________________BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 21:46 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2003 ubicazione: Imola <---> Pesaro 
					Messaggi: 3.711
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da toshiba  per Titospy- Scusami ma non ho capito. Mi consigli avd ma poi dici che lo std ha una guida piu' facile , è più leggero( di quanto?).... |  Io che sono 1,77..... circa     sul gs std avevo le gambe/ginocchia che dopo 100-200 km mi facevano male...... la posizione è più infossata o raccolta che dir si voglia e tu che sei 1,80 penso avresti gli stessi problemi......
 
Riguardo alla guida quando parlo di stabilità intendo quella con la guida al limite, quella che non dovremmo fare...... quella che se perdi aderenza perdi anche altro......      il gs std è più sincero in tutte le occasioni ma soprattutto in condizioni estreme come d'inverno, strada gelata o bagnata.... ecc.
 
spero di aver chiarito    
				__________________Piemontese al confino.....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 21:53 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2006 ubicazione: firenze e  dint' orni 
					Messaggi: 5.738
				      | 
 
			
			io mi sono preso un gs standard 2001 ,( l'adventure non c'era in quell'anno ) . secondo me ti conviene prenderlo normale . coi soldi che risparmi ci monti delle sospensioni decenti (ohlins , wp , bitubo ,...) e diventa alto come l'adventure (provato di persona -wp-)  . se ci fai dei viaggi benedici la sesta lunga .   il serbatoio dell'adventure e' un po' + grosso e ripara meglio le gambe .  il cupolino dell'adventure non e' niente di che'  x la mia esperienza cmq x estetica sicuramente adventure , x costi , praticita '  vai su gs normale
 
				__________________K1200rs  .yaris ibrida . brompton m6r
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2006, 22:43 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 ubicazione: San Mo' an riva al Po 
					Messaggi: 2.382
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Titospy  Io che sono 1,77..... circa     sul gs std avevo le gambe/ginocchia che dopo 100-200 km mi facevano male...... la posizione è più infossata o raccolta che dir si voglia e tu che sei 1,80 penso avresti gli stessi problemi......
 
Riguardo alla guida quando parlo di stabilità intendo quella con la guida al limite, quella che non dovremmo fare...... |  non si risolve alzando la sella nella pos. alta?
 
La guida al limite non è nei miei progetti,e nemmeno nelle mie capacità   
				__________________GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
 R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
 R 1200 C  2006 - new entry
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |  |     |