|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-11-2006, 21:03
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2005
ubicazione: Pederobba - TV
Messaggi: 1.107
|
Quote:
Originariamente inviata da bruciafedere
Forse, anche se non ero lì, posso azzardarmi a dare un perchè alla tua caduta (..)
|
Complimenti per l'analisi.
Io monto Metzeler e proprio all'utimo T&T ho avuto modo di verificare come tengono in curva anche sul bagnato, mi sentivo veramente sicuro e non andavamo proprio piano, certo avevo gomme nuove.
__________________
- il "far sapere" non è meno importante del "saper fare"
Ultima modifica di paolo b; 02-11-2006 a 08:49
|
|
|
01-11-2006, 21:03
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
La prima cosa è la pellaccia! Tua e della donna........
per il resto pensa pure quanto vuoi all'accaduto....... ma se deve succedere certe volte non c'è cippa che tenga!
Quanto alle anakee sappiamo bene che fanno il loro lavoro ma non sempre basta.
Ciao e pronta guarigione mentale!
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
01-11-2006, 21:06
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Sempre a proposito di Gomme....
Come dicevo prima nel viaggio fatto e nel cambio della mia GS con quella di un amico con Anakee, la sensazione un paio di volte è stata proprio quella, in condizioni omognee di asfalto bagnato.... l'anteriore a come "shiftato"...
Il mio amico era dietro di me con la mia moto.
So che non significa nulla, perchè è vero cha anche un cm di differenza di asfalto provoca reazioni diverse.
Magari con la mia con le Dunlop faceva lo stesso, fatto sta che in 15.000 km questa sensazione non l'ho mai provata....
sicuramente alla prossima uscita....mi succede!
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
01-11-2006, 21:07
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
Quote:
Originariamente inviata da bruciafedere
Se avevi Pirelli/Metzler, mi sbilancio, ma al 90% avevi ancora il copri-valvole vergine.....
|
mi pare azzardato!
Per il resto della tua analisi le mie sensazioni sono opposte per l'inverno! mentre per la stagione calda condivido.
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
01-11-2006, 21:07
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.832
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
Maperpiacere...
Chissà perchè, a parte questa super*****la, guidando la sensazione è proprio opposta.
Mai provato?
Brontolo sarà caduto perchè ...è scivolato su qualcosa. Stop.
|
Quel poco che scrivo lo scrivo perchè ho le prove tecniche di ciò che scrivo....sopratutto se le prove vengono effettuate da chi scrive.
Magari un pò più di educazione nell'approccio non sarebbe male.
|
|
|
01-11-2006, 21:15
|
#56
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
01-11-2006, 21:23
|
#57
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bruciafedere
Quel poco che scrivo lo scrivo perchè ho le prove tecniche di ciò che scrivo....sopratutto se le prove vengono effettuate da chi scrive.
Magari un pò più di educazione nell'approccio non sarebbe male.
|
O dici balle o le tue prove valgono certo di più di tante altre chiacchiere. Come noto, ciascuno "universalizza" le sue esperienze ed abitudini: a me non è successo mai ... Eppoi si scopre, magari, che viaggia da solo, che quando piove ... O magari ha uno stile di guida che non pone il problema.

|
|
|
01-11-2006, 21:23
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
mi dispiace ma sono cose non prevedibili; stessa cosa capitata a me questa estate in austria, con l'anteriore che a velocita' ridicola parte all'esterno. A me e' andata bene perche' ho messo giu' il piede e anche se ho completamente sbranato lo stivaletto, sono rimasto su. Piuttosto il paracilindri ha fatto il suo lavoro, pensa se avessi avuto quello fine di plastichina come me...
La signora che ha detto?? Spero che tu riesca a rimetterla in sella subito. Michele
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
01-11-2006, 21:29
|
#59
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
magari potrebbe suggerire alla Metz di fare le Tourance rotonde invece che quadrate come da un paio d'anni a questa parte.
|
l'altro giorno ci siamo scambiati i 1200gs con Robygs lui ha su le Metz e io le Bridgestone...dici bene Nemo la sua pareva una moto con le gomme quadre.....si inclina meno facilmente...rimane più rigida, la mia con le Bridgestone era rotonda fino alla piega massima l'ha notato anche lui.......e che il consiglio di montare le Bridgestone l'ho preso qua sul forum...da Lingiaccia e qualcun altro se non sbaglio!
La differenza c'è e si sente.....certo magari dureranno di meno...ma chissenefrega!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
01-11-2006, 21:32
|
#60
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
Hola Brontolo, leggo ora in tempo per capire che i danni sono minimi!
Che dire sul problema gomme?
Le Anakee!
Sono alla seconda coppia e mi trovo bene ma, non ho mai provato altro sul 1200, quindi il mio giudizio è parziale, però oggi ho preso tanta acqua e le gomme, ancora nuove con i peletti sul battistrada, andavano benone.
Saluti e buona strada a tutti!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
01-11-2006, 21:33
|
#61
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
Dunlp 607.
Sembrano Anakee, ma soffrono meno ... il caldo!
Checchè ne potrà dire qualcuno.
|
oggi le aveva un nostro amico: 15000 km e sembrava ce ne fosse ancora un terzo
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
01-11-2006, 21:35
|
#62
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
|
Azz, brontolo mi dispiace. Anche io sono fresco fresco di scivolata (15 giorni fa), tra l'altro il mio primo botto con la eRRe da quando la ho (prima o poi capita).
Per fortuna avevo ben chiaro cosa era capitato a me (breccino esterno, ho fatto la cazzata di uscire largo - colpa mia).
Oggi mi sono rifatto un minuscolo giro per la prima volta (a parte usare la moto dentro roma e caffè a lago queste ultime due settimane non ero riuscito a fare molto) ed al ritorno sulla flaminia sono passato su una chiazza di bagnato molto probabilmente mista a gasolio... m'è partita per bene la moto... in piedi sulle pedane e l'ho tenuta su (90% **** + 10% ****). Tanto che mi sono rifatto un po' male alla spalla sinistra con la sbacchettata!
Periodo nero questo.
Dai che i lividi se ne vanno.
E grazie ancora per tu sai cosa (arrivati ieri). Ti devo un boccalone formato famiglia di birra!!!
Per il discorso (non di brontolo) sulle gomme... una volta ho parlato con uno che era volato e voleva convincermi che era cascato perchè il telaio del suo monster era progettato male... 
E insisteva anche dopo il terzo sfanculaggio...
Al 90% l'errore è sempre di chi guida, e capisco perfettamente l'incazzatura di brontolo visto che non ha capito dove può aver sbagliato o cosa ha preso.
L'importante è imparare e migliorarsi.
Poi se uno si vuole creare le scuse, liberissimo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 01-11-2006 a 21:44
|
|
|
01-11-2006, 21:46
|
#63
|
Guest
|
Io con un certo timore mi permetto di intervenire con gente che ha di gran lunga più esperienza di me, ma lo faccio.
La moto poggia su una superficie complessiva a terra del pneumatico corrispondente grosso modo a quella di un pacchetto di sigarette.
Il peso della moto più due passeggeri grava su due pneumatici piccoli, rispetto a quelli delle auto.
In curva, si piega sul bordo del pneumatico: si riduce ancora la superficie a terra; il peso grava anormalmente sul lato. In più, nella intera fase della curva il peso si sposta dal posteriore all'anteriore e viceversa, in momenti che le bmw consentono che siano facilmente anche nel corso della curva vera e propria.
E' chiaro che la maggiore indeformabilità della gomma è fondamentale, soprattutto se considerata assieme a tanti altri piccoli o meno piccoli e casuali fattori che possono incidere: stato, pressione e temperatura della gomma, stato del fondo. Più si piega, più si deforma lo gomma, meno la gomma espelle la zozzeria del fondo.
Perciò mi convince la carcassa d'acciaio, soprattutto ora che mi vien detto che quelle in altro materiale determinano facilmente una differenza di temperatura tra la parte centrale della gomma (calda) e il lato (freddo).
In sintesi, è ovvio che normalmente le Michelin vanno bene. Ma si pone il dubbio se siano meno affidabili in circostanze particolari e difficilmente "percepibili" dal pilota.
|
|
|
01-11-2006, 21:50
|
#64
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.464
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
(..) è PARTITO L'ANTERIORE DI COLPO!!!!
(..) Ma ho fatto tutto il viaggio con le mutande piene!!!!
|
Io non ho avuto il tempo di riempirle!
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
(..) Pensa che io sono con un braccio al collo da diversi gg. dopo 4 ore di intervento..........sai uno ha sbagliato traiettoria (..)
|
 eh?
Cioè?Ti hanno imballato?
Quote:
Originariamente inviata da bmw-garage
mi dispiace ma sono cose non prevedibili; stessa cosa capitata a me questa estate in austria, con l'anteriore che a velocita' ridicola parte all'esterno.(..)
La signora che ha detto?? Spero che tu riesca a rimetterla in sella subito. Michele
|
Ma avevi Anakee anche tu?
Il tuo episodio e anche quello di Romargi........boh 
Siamo rimontati in moto immediatamente e abbiamo continuato il giretto!
Quote:
Originariamente inviata da nemo
Dunlp 607.
Sembrano Anakee, ma soffrono meno ... il caldo!
Checchè ne potrà dire qualcuno.
|
Le prossime saranno queste!
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
(..)
E grazie ancora per tu sai cosa (arrivati ieri). Ti devo un boccalone formato famiglia di birra!!!
(..)
|
Non cerco scuse, vorrei solo capire cosa ho sbagliato, visto che HO SBAGLIATO!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 01-11-2006 a 21:52
|
|
|
01-11-2006, 21:53
|
#65
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Al 90% l'errore è sempre di chi guida, e capisco perfettamente l'incazzatura di brontolo visto che non ha capito dove può aver sbagliato o cosa ha preso.
L'importante è imparare e migliorarsi.
Poi se uno si vuole creare le scuse, liberissimo.
|
brontolo andava piano, erano passate prima 7 od 8 moto, non ha fatto manovre strane: non mi sembra che sia così evidente che ci fosse fango od olio. Certo, può essere che abbia beccato per pochi centimetri la macchia traditrice... ma .. se penso alla superficie alla quale è affidato il nostro chiulo .. e a come Rossi è volato via e ha perso un campionato ... mi sembra legittimo e giusto farsi qualche domanda sulle gomme.
|
|
|
01-11-2006, 21:55
|
#66
|
Guest
|
Mi dispiace, molto!!
Come hanno detto in tanti, l' importante è che sia qui a raccontarcelo......
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Il fatto è che se ti parte il posteriore te ne accorgi, a me presuppongo, mi sia partito l'anteriore e non ho avuto segnali premonitori...... 
|
Questa ritengo sia al 99% colpa del telelever.....
|
|
|
01-11-2006, 21:58
|
#67
|
Guest
|
Il telelever è famoso per non farti accorgere ma pure per avere grandi "margini": qua l'andatura era tranquilla, la marcia regolare.
|
|
|
01-11-2006, 21:58
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
l'altro giorno ci siamo scambiati i 1200gs con Robygs lui ha su le Metz e io le Bridgestone...dici bene Nemo la sua pareva una moto con le gomme quadre.....si inclina meno facilmente...rimane più rigida, la mia con le Bridgestone era rotonda fino alla piega massima l'ha notato anche lui.......e che il consiglio di montare le Bridgestone l'ho preso qua sul forum...da Lingiaccia e qualcun altro se non sbaglio!
La differenza c'è e si sente.....certo magari dureranno di meno...ma chissenefrega! 
|
le BT le ho montate questa estate e vanno veramente bene,sono rotonde e tengono bene in ogni situazione,ma durano veramente poco.
dopo 6000 km la post era finia e per un lungo viaggio non e' il massimo.
preferisco le metzeler ,vanno sempre bene anche quano e' molto sporco,puoi fare anche lo sterrato leggero e durano decisamente di piu'.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
01-11-2006, 21:58
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
anakee anche io. In curva a 30 km orari (forse) su asfalto umido con olio (non segnalato), l'anteriore senza assolutamente nessun avvertimento tira via per la tangente. Mi sono stupito della velocita' della cosa, ma anche del fatto che il retrotreno e' rimasto fermo come un binario... penso comunque che le anakee c'entrino poco, piuttosto in condizioni di questo tipo la geometria dell'avantreno non aiuta certo il pilota a capire cosa succede sotto.
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
01-11-2006, 22:02
|
#70
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.464
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
brontolo andava piano, (..)
|
Confermo inquel momento andavo veramente piano, passeggio!
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
(..) colpa del telelever..... 
|
Sul fatto che il telelever "non avvisi" non ci sono dubbi!
Me lo dice sempre il mio maestro Vigliac!
Quote:
Originariamente inviata da bmw-garage
(..)con olio (non segnalato),(..)
|
Almeno una causa valida c'è stata: quando pigli dell'olio bisogna sperare che il tuo angelo custode non sia indaffarato.............
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 01-11-2006 a 22:04
|
|
|
01-11-2006, 22:05
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
gs, carotone ,jap o quant'altro, ma con la macchia d'olio su asfalto umido c'e' poco da fare....
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
01-11-2006, 22:06
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2003
Messaggi: 112
|
beh.....io vi mando un abbraccio grande.....
l'importante davvero e' non essersi fatti male
|
|
|
01-11-2006, 22:08
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
dove e' successo il fattaccio?? Montagna?
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
01-11-2006, 22:09
|
#74
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.464
|
Quote:
Originariamente inviata da curve
beh.....io vi mando un abbraccio grande.....
l'importante davvero e' non essersi fatti male 
|
Quote:
Originariamente inviata da bmw-garage
dove e' successo il fattaccio?? Montagna?
|
Appennino...strada curvosa.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
01-11-2006, 22:12
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
Salgo su all'abetone sabato per ispezione casa di montagna in attesa della neve.... speriamo sia tutto asciutto, soprattutto la strada!
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.
|
|
|