|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-10-2006, 11:01
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 479
|
Ad oggi, vista la compatibilità windows XP, non cè e ripeto non c'è, nessun buon motivo per non acquistare un Mac!!!!
Apple tutta la vita!!
lmapese
__________________
KTM 1190 ADVENTURE R
BMW NINE T SCRAMBLER
|
|
|
04-10-2006, 11:05
|
#52
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 516
|
Quote:
Originariamente inviata da marameo
non ho esperienze con apple e ibm........dopo aver avuto fra le mani per lavoro asus,toshiba,sony e acer.........il mio voto va a ASUS....
|
Quoto al 100%.
Lo uso non molto, ma mai un problema (grande sgrattata di palle...)
__________________
THE VIPER'S BITE...
|
|
|
04-10-2006, 11:10
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
04-10-2006, 12:40
|
#54
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
in soldoni uno potrebbe dire che cygnwin e' un emulatore, ma:
- Cygwin is not a way to run native linux apps on Windows. You have to rebuild your application from source if you want it to run on Windows.
- Cygwin is not a way to magically make native Windows apps aware of UNIX ® functionality, like signals, ptys, etc. Again, you need to build your apps from source if you want to take advantage of Cygwin functionality.
quindi non emula nel senso stetto del termine (non esegue binari), fornisce invece emulazione delle API, quindi devi ricompilare.
- A DLL (cygwin1.dll) which acts as a Linux API emulation layer providing substantial Linux API functionality.
- A collection of tools which provide Linux look and feel.

|
Lol! conto di capirci un po' di più nei prossimi mesi. 
Ora che me lo scrivi mi ricordo che cygwin1.dll andava ficcato da qualche parte perchè, altrimenti, non funzionava un cippa.
|
|
|
04-10-2006, 12:46
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
se ho capito bene sei uno studente di informatica? beh in quel caso ci sono due aspetti da considerare nella scelta di una piattaforma:
- quella che ti da piu' facilmente accesso a strumenti e programmi didattici
- quella la cui conoscenza ti permettera' piu' facilmente di collocarti nel mondo del lavoro
quindi ne consegue che se in facolta' da te si usa linux... prendi un portatile sul quale puoi mettere linux, poi se hai abbastanza disco fai una partizione e mettici pure windows perche' nel mondo del lavoro torna sempre utile.
|
|
|
04-10-2006, 14:10
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.641
|
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Ho provato a guardare Asus e, ahinoi, è effettivamente più performante a parità di prezzo. L'os in dotazione, effettivamente, è un grosso punto a favore di Apple.
Chiariscimi, per cortesia l'ultimo, punto.
|
L'Asus è meno performante, visto che ha lo stesso processore ma da 1.60 Ghz contro i 2Ghz del MacBook. Comunuque, il punto non è questo.
Mac OS X è, non solo secondo la mia opinione, un passo avanti rispetto a Windows (come tutte le cose, c'è anche chi è del parere contrario).
Si dice che ci sia meno software, nel senso che sotto Windows è ridondante, ma io non trovo quasi mai validi motivi per usare Win, anche solo saltuariamente. Anzi, è vero anche il contrario, visto che alcune delle migliori applicazioni per audio/video e multimedia, per Win neppure ci sono (FinalCut, DVD Studio Pro, Logic Audio, Shake ecc).
Queste sono applicazioni per uso Pro, ma anche l'utente più "tranquillo", non può non apprezzare aspetti come la totale inesistenza dei Virus, il fatto che non sia necessario "deinstallare" le applicazioni (si buttano nel cestino), la facilità d'uso ecc.
Ovviamente, se a te interessa solo Linux, che comunque potresti installare anche su Mac, il discorso cade.
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
perchè su applestore scrivono garanzia 1 anno?
|
Perchè Apple copre il primo anno di garanzia, ed il resto è a carico del rivenditore. C'è una normativa europea in proposito.
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Tuttavia vorrei solo evitare di prendere il pc oggi e vedere il passaggio al core2duo domani.
|
Temo che questo sia inevitabile in ogni caso.
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Il discorso fila. Tuttavia se fossi in Apple adotterei una politica di totale trasparenza. Il suo scopo è quello di fare "proseliti". In questo modo non incentiva.
|
A fare proseliti già ci pensa l'iPod. La migrazione di tanti utenti Win verso Mac OS è già cominciata ed i numeri sembrano buoni, sempre compatibilmente con il mercato relativamente piccolo.
D'altronde, è un mercato più che sufficiente per Apple, che è tra i primi 3 produttori di computer del pianeta.
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Dal canto mio, benchè mi sia documentato in maniera abbastanza approfondita, non sono riuscito a percepire il valore aggiunto che non fosse legato al software in dotazione e al design.
|
Mi pare di capire che studi informatica giusto?
Beh, se perfino tu non sei riuscito a percepire come rilebante il valore aggiunto legato al software, allora stiamo messi proprio bene
Secondo me, è assai più importante dell'Hardware, le limitazioni del quale il più delle volte sono superabili.
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Da aggiungere che oggi si da poco importanza al sw visto il dilagante fenomeno del peertopeer.
|
Dilagante o no, è illegale utilizzare software senza la licenza. Voglio vedere il giorno che ne svilupperai uno, quanto sarai contento di vedere il tuo lavoro di anni in circolazione libero per la rete ... e tu disoccupato
Ma poi qui il discorso è un altro ... ma temo che, a giudicare dalle cosa che mi chiedi, che qualcosa non sia chiaro alla base ... :
Perdonami se te lo domando e ti chiedo scusa anticipatamente se tu dovessi trovare la domanda offensiva (sul WEB può capitare):
Hai chiaro di cosa sia un OS (sitema operativo) e delle differenza che passano tra uno e l'altro (Windows, Mac OS X, Linux ecc..)?
Con buona pace del PeerToPeer, non puoi installare le applicazioni x Computer Apple su di un PC (il contrario invece si).
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Resterebbe il design (ma non è tutto) e qualcos'altro che non ho ancora capito (forse a quello che ti riferivi sopra come impagabile (che vorrei capire per trovare nuove motivazioni al passaggio verso la mela).
|
... Credo di aver capito che abbiamo un approccio completamente diverso all'argomento.
Il Design sicuramente ha la sua importanza, ma l'aspetto fondamentale è avere Mac OS X. Senza di quello, i Mac sarebbero solo dei PC + carini, il che ovviamente non è.
Se tu intendi utilizzare solo Linux e solo per motivi di studio, per te un Mac è poco interessante.
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Una domandina: cosa renderebbe migliore-diverso un macbook rispetto ad un pc tradizionale sul quale è installata una buona release di Linux?
|
La valanga di cose che ho scritto, ma solo adesso ho capito che forse a te non servono affatto.
Rivediamo tutto, prendi un PC, anche con una dotazioni scarsa (niente WI/FI, Bluetooth, FireWire, WEBCam, Telecomando ed altre amenità che tanto non useresti con l'OS che utilizzi) ma sul quale giri Linux.
Cercane un modello non particolarmente performante, scalderà di meno e forse la batteria durerà di più.
In futuro, se e qualdo sentirai di avere nuove esigenze, ci si ripenserà
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
04-10-2006, 16:02
|
#57
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Perchè Apple copre il primo anno di garanzia, ed il resto è a carico del rivenditore. C'è una normativa europea in proposito.
|
Quindi Apple store è considerato rivenditore?  (sperem)
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
A fare proseliti già ci pensa l'iPod. La migrazione di tanti utenti Win verso Mac OS è già cominciata ed i numeri sembrano buoni, sempre compatibilmente con il mercato relativamente piccolo.
D'altronde, è un mercato più che sufficiente per Apple, che è tra i primi 3 produttori di computer del pianeta.
|
Ecco quello che non avevo preso in considerazione. Non sono stupidi...
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Mi pare di capire che studi informatica giusto?
Beh, se perfino tu non sei riuscito a percepire come rilebante il valore aggiunto legato al software, allora stiamo messi proprio bene
Secondo me, è assai più importante dell'Hardware, le limitazioni del quale il più delle volte sono superabili.
|
No no... peggio  : studio ing gestionale con "forte orientamento (personale)" all'ambiente informatico. Solo adesso mi sto avvicinando in maniera approfondita al mondo dell'informatica in quanto, fino ad ora, dovevo "sottostare" alle materie d'obbligo (prettamente ingegneristiche).
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Dilagante o no, è illegale utilizzare software senza la licenza. Voglio vedere il giorno che ne svilupperai uno, quanto sarai contento di vedere il tuo lavoro di anni in circolazione libero per la rete ... e tu disoccupato
|
Pienamente d'accordo. Tuttavia bisogna riconoscere che l'utente medio non da importanza a queste cose. L'utente medio è quello che occupa una buona fascia di mercato ed è quello al quale bisogna pensare (per vendere). Quindi bisognerebbe far giungere chiari e forti tutti i messaggi atti a valorizzare quello che di solito non si percepisce. Ovviamente imho.
Ovviamente qualcuno dirà che Apple con i MacBook non si rivolge all'utente medio oppure si rivolge ad una fascia di mercato ristretta. Vaaaaaaaaaa bene!
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Ma poi qui il discorso è un altro ... ma temo che, a giudicare dalle cosa che mi chiedi, che qualcosa non sia chiaro alla base ... :
Perdonami se te lo domando e ti chiedo scusa anticipatamente se tu dovessi trovare la domanda offensiva (sul WEB può capitare):
Hai chiaro di cosa sia un OS (sitema operativo) e delle differenza che passano tra uno e l'altro (Windows, Mac OS X, Linux ecc..)?
Con buona pace del PeerToPeer, non puoi installare le applicazioni x Computer Apple su di un PC (il contrario invece si).
|
Hehehehe... dai... sono giustificato visto che non faccio informatica?
Ovviamente non mi è chiaro (non sarei pronto a mettere la mano sul fuoco sulla base delle mie "credenze"). Ergo meglio non scrivere nulla per non fare...disinformazione.
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Il Design sicuramente ha la sua importanza, ma l'aspetto fondamentale è avere Mac OS X.
|
Oh! Finalmente. Quindi ho solo da capire, in base alle mie esigenze studio-tempo libero, quanto mi può essere utile e quali vantaggi mi darà Mac OS x.
Continuavo a non capire cosa differenziasse un mac da un pc ( a maggior ragione dopo il passaggio ad Intel). Inoltre non sapevo che Mac OS x non fosse installabile su pc.
Ecco... finalmente un cerchio che si chiude.
Grazie per il tempo che mi hai dedicato.
Ultima modifica di _nik_; 04-10-2006 a 16:04
|
|
|
04-10-2006, 17:50
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
ing getionale? l'unica cose che devi imparare ad usare e' excel!
il MacOSX non si installa su un pc normale per "legge", perche'? perche' Apple ci guadagna vendendo l'hardware ad un prezzo superiore al suo valore di mercato e perche' tenendo l'hardware limitato a una sotto categoria della piattaforma Intel si garantisce costi di sviluppo del software piu' bassi, e quindi margini di guadagno superiori, se MacOSX dovesse girare sulla stessa ampia gamma di hardware come windows... la tanto sbandierata affidabilita' sarebbe messa in crisi.
|
|
|
04-10-2006, 18:44
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Milano-Mc
Messaggi: 339
|
 Enrocoso, hai appena scritto la più grande assurdità della storia dell'informatica. Informati meglio e switcha a Mac, la tua vita ci guadagnera davvero!
M.
__________________
support : [url]www.makeawish.it[/url]
|
|
|
04-10-2006, 18:46
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
In soldoni, Virtual PC è costretto ad emulare l'architettura Intel su PPC, Parallel Desktop invece no, visto che ce l'ha già pronta.
Le velocità di esecuzione se ne giova notevolmente ed a differenza di quanto accadeva sotto Virtual PC, le prestazioni di Windows sotto Parallels Desktop, sono eccellenti.
Le uniche vere limitazioni riguardano le porte, soprattutto USB e FW, che andrebbero condivise tra i due OS, cosa non sempre fattibile alla perfezione.
Bisogna dire però, che Update dopo Update, la situazione sta notevolmente migliorando anche sotto questo profilo.
|
Grazie mille, sei gentilissimo,
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
04-10-2006, 18:52
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Monegasque
 Enrocoso, hai appena scritto la più grande assurdità della storia dell'informatica. Informati meglio e switcha a Mac, la tua vita ci guadagnera davvero!
|
illuminami, tu che sai... in cosa consiste l'assurdita'?
|
|
|
04-10-2006, 20:34
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.641
|
Quote:
Originariamente inviata da Monegasque
 Enrocoso, hai appena scritto la più grande assurdità della storia dell'informatica. Informati meglio e switcha a Mac, la tua vita ci guadagnera davvero!
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
illuminami, tu che sai... in cosa consiste l'assurdita'?
|
Credo che volesse sottolineare il fatto che elargisci pareri in una discussione dove si parla di Computer Apple, ma sei poco informato sull'argomento ... fosse la prima volta
Scherzi a parte, questa questione del prezzo è vetusta e sono sicuro che lo sai pure tu.
I nuovi MacPro sono cosiderati i computer più convenienti nella loro fascia di prezzo, anche nel mercato Windows (ovviamente assemblati esclusi, ma anche li ci sarebbe da discutere).
Non sono gli utenti Apple a dirlo, ma le testate Windows Oriented:
http://www.systemshootouts.org/shoot...09_dt3200.html
Questo è solo un esempio, ce ne sono altri in rete.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
04-10-2006, 20:44
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
"poco informato"
aggiornati sui prezzi
http://www.dell.com/content/products...=04&l=en&s=bsd
se sei in grado si rispondere a tono restando su temi tecnici, mi fa piacere parlare, se invece sai solo fare infelici affermazioni di carattere pesonale, possiamo chiudere anche qui.
|
|
|
04-10-2006, 20:51
|
#64
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
se sei in grado si rispondere a tono restando su temi tecnici, mi fa piacere parlare, se invece sai solo fare infelici affermazioni di carattere pesonale, possiamo chiudere anche qui.
|
Simpatico come un dito nel cu*o.......................
|
|
|
04-10-2006, 23:21
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.641
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
"poco informato"
aggiornati sui prezzi
http://www.dell.com/content/products...=04&l=en&s=bsd
se sei in grado si rispondere a tono restando su temi tecnici, mi fa piacere parlare, se invece sai solo fare infelici affermazioni di carattere pesonale, possiamo chiudere anche qui.
|
Come al solito, la tua valente opinione è diametralmente opposta a quella di tutta le stampa internazionale di settore.
Su una cosa siamo però d'accordo, possiamo chiudere qui.
Ed infatti, così faccio.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
04-10-2006, 23:32
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
segnika, sei bravissimo ad usare software grafico, ma non addentrarti su questioni tecniche che evidentemente non conosci... 
|
...in maniera ASSOLUTAMENTE UMILE, ho sempre postato le MIE impressioni ed esperienze PERSONALI su questioni in qui mi ritengo piu' o meno "esperto" in questo forum, (...davvero poche)sin dal mio primo giorno di iscrizione!
....e altrettanto umilmente apprezzo e faccio tesoro di quel che viene (spesso) detto da chi ne sa' piu' di me!
non mi e' mai piaciuto giocare al "chi ce l'ha piu' grosso" (..il mio e' piccolo e "giocherellone")....forse perche' da quando uso certe "macchine" ho perso ...ehm..L'ANSIA DA PRESTAZIONE?? bho!
buoni consigli a tutti....
__________________
:) www.segnika.it :)
Ultima modifica di segnika; 04-10-2006 a 23:42
|
|
|
05-10-2006, 02:53
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.641
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
|
Siccome sono stupido e mi piace perder tempo, mi sono perfino andato a vedere il Link che hai postato ed ho cliccato sulle configurazioni del Computer che dici.
Questi sono i risultati:
La macchina più performante di Dell che segnali, ha un processore Xeon Dualcore da 1.60 Ghz.
Il MacPro più scarso attualmente, è più caro, ma ne ha 2 (4 Core complessivi) da 2.66 Ghz ... e questo per tacere delle altre caratteristiche, che porterebbero via una pagina.
Per avere il Dell con gli stessi processori del Mac Pro, bisogna aggiungere la modica cifra di 1389$ superando il prezzo della macchina Apple di ben 319$ (sempre dal tuo Link).
Ma non basta.
La scheda video in dotazione fa pena (sempre dal tuo Link).
La RAM ed il suo BUS sono più lenti di quelli del Mac (sempre dal tuo Link).
L'Hd è da 80 GB, un taglio talmente ridicolo è ormai perfino difficile da trovare (sempre dal tuo Link).
Addirittura, di serie c'è il CD ROM e non il masterizzatore di DVD Double Layer !!!!! (sempre dal tuo Link ovviamente).
Niente Bluetooth, niente telecomando, niente WI/FI, niente FW 800/400, niente di niente ... e questo ad uno sguardo veloce del tuo Link, che presumo tu non abbia approfondito prima di postare.
Nemmeno 10 anni fa Apple vendeva robaccia così ed anzi, il produttore cinese più fetente si vergognerebbe di proporre una configurazione del genere.
L'iMac 17", che costa 999 Euro + iva (quindi molto meno), rade al suolo questa macchietta di PC sotto ogni profilo, dalle prestazioni alla dotazione, ed è pure dotato di un Monitor 17" 16/9.
Non posso fare a meno di ripeterti che, come in tanti su QDE ti hanno fatto notare, forse faresti bene ad aggiornarti, il che non è affatto un insulto.
E poi, un po' di umiltà non guasta, e certe volte si becca pure l'applauso.
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
se sei in grado si rispondere a tono restando su temi tecnici, mi fa piacere parlare, se invece sai solo fare infelici affermazioni di carattere personale, possiamo chiudere anche qui.
|
E' perfetto, amo discutere di questioni dove c'è sempre da imparare, ma se io ti mando un Link con dei contenuti seri (che tu chiami "infelici affermazioni di carattere personale") e tu mi rispondi con una castronata del genere, sono o no autorizzato a pensare che mi stai prendendo per i fondelli ?
E se tu mi prendi per i fondelli, quanto spazio c'è per una conversazione seria, dove "si risponde a tono restando su temi tecnici" ?
Poco temo
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
05-10-2006, 06:09
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.272
|
la risposta è molto più semplice: credo che nessuno sia mai passato (..tornato..) da un mac a un pc. chissà come mai..
cmq oltre alle giustissime informazioni finora elencate ci sarebbe anche un interessante discorso sulla durata della batteria..
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
05-10-2006, 12:26
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
La macchina più performante di Dell che segnali, ha un processore Xeon Dualcore da 1.60 Ghz.
|
puoi scegliere tra:
Dual Core Intel® Xeon® Processor 5110 1.60GHz, 4MB L2,1066
Dual Core Intel® Xeon® Processor 5120 1.86GHz, 4MB L2,1066
Dual Core Intel® Xeon® Processor 5130 2.00GHz, 4MB L2,1333
Dual Core Intel® Xeon® Processor 5140 2.33GHz, 4MB L2,1333
Dual Core Intel® Xeon® Processor 5150 2.66GHz, 4MB L2,1333
Dual Core Intel® Xeon® Processor 5160 3.00GHz, 4MB L2,1333
Dual Core Intel® Xeon® Processor 5050 3.00GHz, 2 X 2MB L2, 667
Dual Core Intel® Xeon® Processor 5060 3.20GHz, 2 X 2MB L2,1066
Dual Core Intel® Xeon® Processor 5080 3.73GHz, 2 X 2MB L2,1066
mi fermo qua, non proseguo oltre.
|
|
|
05-10-2006, 12:29
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Specialr
la risposta è molto più semplice: credo che nessuno sia mai passato (..tornato..) da un mac a un pc. chissà come mai..
|
dipende anche da cosa devi farci con un computer, _nik_ deve usarlo per programmare e per imparare ad usarlo nel mondo del lavoro (ing. gestionale), la scelta va fatta in base a criteri ben diversi dall'uso domestico.
|
|
|
05-10-2006, 12:53
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Posto che uno studente medio non ha troppi soldi da spendere.
Posto che uno studente medio si specializza per il mercato del lavoro che più sbocchi porfessionali.
Posto che se deve tirarsi dietro il pc tra casa, università, morosa ecc, gli serve quello più leggero e performante possibile la mia scelta ricade su questo:
http://www.euronics.it/sottocosto.htm
cliccare sui vari giorni e vedere portatile HP da 1299 euro o PB da 999 euro
Ci installa linux ed windows su doppia partizone, (facendo tanta di quella pratica già solo a fare questo), ha HDW performante e costo onesto.
Inoltre, sebbene per linux il compilatore per C++ sia nativo (se installi la suite di sviluppo), anche per windows ci sono programmi gratuiti come dev_c++, che uso anche io, che permette pure di compilare da dos - shell in stile bash.
Che dire per Apple, grandi macchine... forse un gradino in la per quello di cui parliamo, tanto che io non ne ho vista ancora una in un laboratorio di informatica della mia università.
PS: sono studente lavoratore e lavoro nel IT da ormai più di 10 anni
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 05-10-2006 a 12:58
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.
|
|
|