|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-09-2006, 11:26 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2002 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 4.339
				      | 
 
				__________________R 1200 RT La radio con la moto intorno.
 www.bmwsezioneb.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2006, 13:39 | #27 |  
	| Guest | 
 
			
			mah esteticamente sembra il modello prima della 1150, anzi è la fotocopia della vecchia r100r ......
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2006, 14:22 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2006 ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco. 
					Messaggi: 1.561
				      | 
 
			
			Domanda a Gobin e agli altri: ma le vostre, sono quelle della presentazione o sono già le prime consegne? No, perchè il mio conce continua a farmi aspettare; la consegna dovrebbe essere per la prossima settimana, ma io spero che questa sett. sia già buona per il ritiro.
 Inoltre: che gomme monta? Inizialmente le ContiroadAttack, ma alla presentazione una aveva le Michelin PilotRoad. Differenze tra le due coperture? io ho sempre usato metzeler (Z6 e Roadtech M1 o 3).
 
				__________________Ex R1150 R... ora R1200R!!!
 "... contro la ginnastica dell'obbedienza."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2006, 15:51 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2006 ubicazione: Brugherio 
					Messaggi: 164
				      | 
 
			
			La mia era quella del Sabato della presentazione da "Due Ruote" di Paolo Vegetti a Rho, monta Pilot Road, una buona gomma in uso a molti della comunità dei Tdmmisti da cui provengo, condannata dalla ruota da 18" ad una ristretta scelta di gomme, anch'io ho usato 3 treni di Z6 ed era la migliore di tutte come mescola (ripeto: delle poche da 18"), in generale penso che più la gomma è nuova come progetto, migliori sono i risultati, la Z6 ha già una mescola silicea che, non è una sega mentale, cambia molto le cose quando stai sul bagnato... Però della Conti Sport, a parte il bel disegno e la mescola silicea non ho ancora avuto feedback. Adesso per me, dopo anni di scelta limitata, appena saranno stese quelle in dotazione... vai di gomme bbuone!
		 
				__________________Ciao
 dvb
 
 R1200R Grigia 9/06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2006, 19:18 | #30 |  
	| Guest | 
 
			
			  
identica a questa in foto 
anche la mia è quella della presentazione, un ottimo rapporto con il conce e un buono sconto mi hanno convinto ad acquistarla subito, come vedi monta le roadattack mai provate prima, per ora in mille km  sembrano delle buonissime gomme finora nessuna incertezza, una cosa strana è che per "pulirle"  nuove ci è voluto più tempo, ne riparleremo quando avranno 4/5000 km non penso durino di più.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2006, 19:23 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2006 ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco. 
					Messaggi: 1.561
				      | 
 
			
			Giobin: stessa moto della mia ordinata. Sulla mia no ABS e ESA. Per il resto c'è tutto...
		 
				__________________Ex R1150 R... ora R1200R!!!
 "... contro la ginnastica dell'obbedienza."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2006, 19:57 | #32 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Regis
					
				 Giobin: stessa moto della mia ordinata. Sulla mia no ABS e ESA. Per il resto c'è tutto... |  Ti dirò quest'ABS di nuova generazione non è male, quelli del gs e del kr sono più invasivi con questa pare quasi che non ci sia..................           |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2006, 14:14 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2005 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 164
				      | 
 
			
			Provata sabato con passegero.    Mi ha stupito per manegevolezza ed erogazione. Io non sono altissimo (173) ma midava comunque fastidio al ginocchio dx la protezione in plastica dei corpo farfallato, la posizione è nel complesso comoda bisognerebbe provarla sulla lunga distanza. 
Un pò economici gli specchietti. Mentre la consorte ha giudicato la posizione comoda anche se la sella è un pò dura e si è lamentata della mancanza di appiglio. Devo dire che nel complesso mi è piaciuta a tal punto da chiedere un preventivo    per sostituire la mia EssE, visto che dopo un infortunio alla spalla e ad una vertebra mi affatica la posizione di guida.  
   A proposito della sostituzione della EssE sembra proprio che ai conce non piaccia proprio prenderla in permuta 2 rifiuti su 3 richieste di preventivo, di cui uno da parte del conce dove avevo acquistato la moto.   
				__________________R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2006, 11:33 | #34 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2006 ubicazione: Brugherio 
					Messaggi: 164
				      | 
 
			
			Volete provare un R1200R su strade da sogno? Leggete quà....http://www.quellidellelica.com/vbfor...73#post1490073 
Naturalmente, io Vi seguo con la Vostra moto   
				__________________Ciao
 dvb
 
 R1200R Grigia 9/06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2006, 11:39 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2006 ubicazione: Brugherio 
					Messaggi: 164
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giobin
					
				 |  Holà Giobin, 
 
sulla mia la prima frenata ha un pelo di corsa in più delle frenate successive, come quando si ha un bollicina nel circuito, frena comunque in modo eccezziunale, ma la prima frenata dopo un pò senza usare i freni...
 
Il conce dice che è il nuovo ABS, però oggi che sono in giro, mentre stanno tagliandando la mia, col 1200RT con l'orrido servo, noto che la frenata non è lineare, però la corsa leva è costante...
		 
				__________________Ciao
 dvb
 
 R1200R Grigia 9/06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2006, 21:13 | #36 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dartio
					
				 Holà Giobin, 
 sulla mia la prima frenata ha un pelo di corsa in più delle frenate successive, come quando si ha un bollicina nel circuito, frena comunque in modo eccezziunale, ma la prima frenata dopo un pò senza usare i freni...
 
 Il conce dice che è il nuovo ABS, però oggi che sono in giro, mentre stanno tagliandando la mia, col 1200RT con l'orrido servo, noto che la frenata non è lineare, però la corsa leva è costante...
 |  Scusa il ritardo Dartio, non mi pare che la mia faccia così , come la ritiro dal tagliando dei mille controllo meglio, ti chiedo io un favore a moto calda metti in folle tira il freno anteriore leggermente sposta la moto avanti e indietro, dimmi se senti un rumorino tipo scarica elettrica da sotto il serbatoio, dovrebbe essere a detta del conce il modulatore dell'ABS ma non ha avuto modo di verificare se è un difetto della mia o diciamo una "caratteristica" del nuovo modello...................
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2006, 21:48 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2006 ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt 
					Messaggi: 713
				      | 
 
			
			Ciao giobin, visto che sei un ex 1150 e new 1200 sai sicuramente darmi una dritta...cosa consiglieresti ad uno come me che passa per la prima volta ad una bmw?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2006, 22:16 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: su asfalto 
					Messaggi: 1.660
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vanni
					
				 A me la nuova ERRE esteticamente non piace, sembra un poco anonima. Il controllo di trazione mi sembra una cavolata sopratutto per chi come me usa la moto principalmente per divertimento ( una scodata in accellerazione forse denota  i limiti della ciclistica ma quando capita ci si diverte parecchio). 
Mancano le prese d'aria per raffreddare i radiatorini dell'olio che fanno venire  una piacevole aria calda che in inverno carezza le ginocchia ( in estate a me non da fastidio). 
Leggo sempre le impressioni di chi ha provato la nuova ERRE sperando che vengano fuori difetti e magagne che mi scoraggino dal sognare un futuro acquisto. Con i tempi che corrono ( vedi mutuo    ) meglio non pensarci. |  
bè...per me sbagli nel senso che non esiste un mezzo chenon abbia difetti. 
se ti trovi bene con questa...continua così!!!!   
e se consideri che parecchi dalla r passano al kr! 
a me piace molto,sono andato da co.mo apposta per provarla e quando sono stati agli altipiani di arcinazzo per far provare le f...,io ero sempre sul kr. 
potrei anche comprarla però...per ora la lascio a co.mo.  e guido sempre con soddisfazione.
		 
				__________________R1150R
 
 K1300R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2006, 22:51 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2006 ubicazione: roma/napoli 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			Io ieri sono andato a vederla la nuova r1200r... la linea non mi entusiasma particolarmente... salendo ho avuto l'impressione di una moto snella, leggera, 
nessun paragone con la mia r110r. Facendo il preventivo, addirittura scopro che il cavalletto centrale è optional... certo su una moto di 12.500 euro...!!!   
Mi piacerebbe guidarla, ma per il momento non era disponibile una moto per una prova...
		
				__________________[I]r1150r...nera... km 10000[/I]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2006, 23:22 | #40 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2006 ubicazione: Svizzera 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dartio
					
				 Holà Giobin, 
 sulla mia la prima frenata ha un pelo di corsa in più delle frenate successive, come quando si ha un bollicina nel circuito, frena comunque in modo eccezziunale, ma la prima frenata dopo un pò senza usare i freni...
 
 Il conce dice che è il nuovo ABS, però oggi che sono in giro, mentre stanno tagliandando la mia, col 1200RT con l'orrido servo, noto che la frenata non è lineare, però la corsa leva è costante...
 |  ciao io sabato vado a provare l'r1200r, il conce mi ha spiegato un po di cose di queta moto, infatti ha detto che le pastiglie fei freni durano molto di piu perche, c'è un sistema che alla prima frenata frena solo intorno al 90%, poi calcola il peso paseggero eseci sno bagagli e passeggero per frenare successivamente al 100%, cosi che si ha sempre la frena migliore da soli o carichi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2006, 23:23 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2006 ubicazione: Svizzera 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da louberta
					
				 Ciao giobin, visto che sei un ex 1150 e new 1200 sai sicuramente darmi una dritta...cosa consiglieresti ad uno come me che passa per la prima volta ad una bmw?
 |   ciao io anche sono un forse nuovo bmwista, come mai stai per scegliere questa moto??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2006, 23:48 | #42 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2006 ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt 
					Messaggi: 713
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da N1CO
					
				 ciao io anche sono un forse nuovo bmwista, come mai stai per scegliere questa moto?? |  Ciao n1co, 
perchè a me è sempre piaciuta la r1150r ed ora la nuova mi fa letteralmente impazzire! 
solo che la nuova non ho ancora avuto modo di provarla...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2006, 09:23 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2006 ubicazione: Brugherio 
					Messaggi: 164
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giobin
					
				 ti chiedo io un favore a moto calda metti in folle tira il freno anteriore leggermente sposta la moto avanti e indietro, dimmi se senti un rumorino tipo scarica elettrica da sotto il serbatoio, dovrebbe essere a detta del conce il modulatore dell'ABS ma non ha avuto modo di verificare se è un difetto della mia o diciamo una "caratteristica" del nuovo modello................... |  
E' una caratteristica, anche la mia lo fa, sembra uno scricchiolio, è in effetti la modulazione, come pure a quadro acceso e motore spento se la sposti e tiri il freno senti un concerto di solenoidi....   
Ora la frenata della mia è costante nella corsa dal primo utlizzo, mi dicono che NON hanno assolutamente spurgato nulla.... meglio così...
		 
				__________________Ciao
 dvb
 
 R1200R Grigia 9/06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2006, 11:54 | #44 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da louberta
					
				 Ciao giobin, visto che sei un ex 1150 e new 1200 sai sicuramente darmi una dritta...cosa consiglieresti ad uno come me che passa per la prima volta ad una bmw?
 |  Dipende dall'utilizzo che fai della moto, se cerchi una moto da utilizzare in città e giri di fine settimana le due roadster sicuramente, se vuoi una moto "tuttofare" il gs è imbattibile, ci viaggi come una tourer, ci pieghi come una stradale, ci fai un pò di sterrato....poco
  
Non do consigli. la moto va scelta con il cuore non con la testa, 
ti elenco solamente i pro e i contro delle due erre, trai tu le conclusioni.
 
  
A favore della 1200
  
1) il cambio di burro sulla 1200, più rumoroso e duro sulla 1150 
2) il motore più lineare sulla 1200, apri/chiudi quasi inesistente, seghettamenti assenti, un pelo di coppia in meno ai bassissimi( ma chi se ne frega)........ 
3) il cardano migliore esteticamente e meccanicamente 
4) l'agilità  
5) L'abs
  
a favore del 1150
  
1) qualità percepita  
2) Abitabilità conducente passeggero 
3) sicuramente il prezzo 
4) estetica più "personale"
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2006, 20:15 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2005 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 164
				      | 
 
			
			Ordinata    con il benestare della zavorrina che la giudica più comoda della EssE      spero arrivi presto!!!!!!  
........se a qualcuno interessa la Esse o qualche accessorio prima che la consegni.........l   lo so non è il posto giusto ma sto aspettando che il    boss mi  abilitati al mercatino.........
		
				__________________R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2006, 23:23 | #46 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2004 ubicazione: Gaeta la perla della riviera di Ulisse 
					Messaggi: 319
				      | 
 
			
			nel blù è stato qui  
				__________________R1100R FOREVER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2006, 21:38 | #47 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nelblù
					
				 nel blù è stato qui  |  Azzzzz che c..o hem fortuna         |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2006, 21:44 | #48 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giobin
					
				 |  Domanda a te che l' hai presa:
 
sulla mia Rockster, che in sostanza è una R/R con piccolissimi particolari diversi, lamentavo il fatto che in curva non mi dava confidenza ed in generale (anche con gomme nuove dalle mescole piuttosto morbide) era sottosterzante (cioè a centro curva l' avantreno "tendeva" a scivolare...); vorrei sapere se anche tu notavi ciò che dico io sulla tua ex RR, e se sulla nuova R1200R avverti comportamenti simili.......
   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2006, 22:21 | #49 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.666
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da N1CO
					
				 ciao io sabato vado a provare l'r1200r, il conce mi ha spiegato un po di cose di queta moto, infatti ha detto che le pastiglie fei freni durano molto di piu perche, c'è un sistema che alla prima frenata frena solo intorno al 90%, poi calcola il peso paseggero eseci sno bagagli e passeggero per frenare successivamente al 100%, cosi che si ha sempre la frena migliore da soli o carichi. |  Beh, non è una novità. 
Sulla mia R1150R l'impianto frenante calcola (per applicare la forza della frenata) il peso (anche a stomaco vuoto), se ci sono i bagagli e cosa contengono e sopratutto la resistenza all'aria che è fondamentale nell'accorciare gli spazi di frenata.
   
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2006, 01:02 | #50 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio
					
				 Beh, non è una novità. 
Sulla mia R1150R l'impianto frenante calcola (per applicare la forza della frenata) il peso (anche a stomaco vuoto), se ci sono i bagagli e cosa contengono e sopratutto la resistenza all'aria che è fondamentale nell'accorciare gli spazi di frenata.
  |  Ma la cosa più sorprendente, e che colposamente hai dimenticato di ricordare, è che il sistema riconosce se il pesce è messo a destra o a sinistra all' interno dei boxer.........
 
Capirai, e capirete tutti naturalmente, che la cosa è di importanza fondamentale negli equilibri di una frenata.......
 
Aaaaahhhhh.....se non ci fosse l' elettronica BMW......
       |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |  |     |