|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-09-2006, 11:43
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: altrove
Messaggi: 130
|
Un amico vigile mi ha detto: "Io vado a fare i rilievi dopo gli incidenti, c'è differenza tra moto con o senza ABS....spendi qualcosa in più e compra la moto con ABS, soprattutto per moto pesanti".
Credo che ascolterò il suo consiglio.
__________________
R1150R blackmagic
The ocean is a desert with its life underground
And a perfect disguise above
|
|
|
08-09-2006, 11:58
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 237
|
__________________
Gs mille2
ktm cinque25
|
|
|
08-09-2006, 12:20
|
#78
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Il problema si presenta regolarmente se mentre accendi la moto tieni tirato un freno, il test non viene passato e finche non fai qualche decina di metri il servo non funziona. Ma siccome c'è scritto sul manuale se ti ammazzi non ti puoi rivalere sulla BMW.
--
|
ma se devi partire in salita o roba del genere, come si fa?
|
|
|
08-09-2006, 12:22
|
#79
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Robocop
ma se devi partire in salita o roba del genere, come si fa?
|
Pianti la prima, molli la frizione, giri la chiave, la moto fa il test, tiri la frizione e freni e accendi
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
08-09-2006, 13:20
|
#80
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Pianti la prima, molli la frizione, giri la chiave, la moto fa il test, tiri la frizione e freni e accendi 
|
Un po macchinoso ma chiaro.
Una mia oppinione: x chi scrive che ci sono le spie a segnalare un'anomalia, ma chi sta a guardare le spie? Non è possibile, in corsa, gli si lancia un'occhiata di tanto in tanto, ma non si può pensare di guardare il cruscotto prima di frenare per sapere se c'è l'ABS o il servofreno funzionanti o meno.
Inoltre una frenata di emergenza con ABS deve essere fatta in modo totalmente diverso da quando non funziona (dove la frenata va modulata), queste reazioni non si possono avere in poche frazioni di secondo durante un'emergenza, quindi se l'ABS non funziona e chi guida non sa di questa anomalia, in caso di emergenza va dritto per terra con la ruota anteriore bloccata.
X chi ha scritto che il vigile constata differenze a vantaggio di moto con ABS sugli incidenti, posso dirvi che i CC mi hanno detto l'esatto opposto quando hanno fatti i rilievi del mio incidente conto uno che aveva attraversato la strada: entrato in funzione l'ABS = frenata lunga = muso dell'auto da rifare (per fortuna avevo ragione)
|
|
|
08-09-2006, 13:39
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.185
|
Quote:
Originariamente inviata da Robocop
.............
X chi ha scritto che il vigile constata differenze a vantaggio di moto con ABS sugli incidenti, posso dirvi che i CC mi hanno detto l'esatto opposto quando hanno fatti i rilievi del mio incidente conto uno che aveva attraversato la strada: entrato in funzione l'ABS = frenata lunga = muso dell'auto da rifare (per fortuna avevo ragione)
|
frenata più lunga con l'ABS? ma stiamo scherzando o si parla sul serio?
in verità non basta avere l'abs sul mezzo per poter dire con sicurezza di avere la frenata più corta.....: bisogna anche saperlo usare!!
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
08-09-2006, 13:49
|
#82
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
frenata più lunga con l'ABS? ma stiamo scherzando o si parla sul serio?
in verità non basta avere l'abs sul mezzo per poter dire con sicurezza di avere la frenata più corta.....: bisogna anche saperlo usare!!
saluti
bissio
|
L'asfalto era rattoppato con alcune zone sporche per lavori, andavo a circa 40/50 Km, vista l'auto, schiaccio tutto a fondo, tanto c'è l'ABS (così mi è stato detto di fare dal conce). Infatti c'era, il pedale pulsa, l'auto va e non frena, rallenta, non c'è spazio lateralmente per spostarmi, devo solo frenare! Ma non frena! Ralenta...rallenta....rallentra troppo lentamente... = 3.500 Euro!
|
|
|
08-09-2006, 13:51
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.946
|
è già stato chiarito in innumerovoli 3d the l'abs è una cagata inutile per i fenomeni&cyborgs mentre può essere di qualche piccola utilità per tutti gli altri
(sempre di non trovare vecchiette dopo rotaie in mezzo a piastre, con macchie d'olio mentre piove sul pavè)
Ultima modifica di Smart; 08-09-2006 a 13:53
|
|
|
08-09-2006, 13:53
|
#84
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
frenata più lunga con l'ABS? ma stiamo scherzando o si parla sul serio?
in verità non basta avere l'abs sul mezzo per poter dire con sicurezza di avere la frenata più corta.....: bisogna anche saperlo usare!!
saluti
bissio
|
Bissio è proprio così: in alcune condizioni l'ABS evitando il bloccaggio ti permette di mantenere la direzionalità delle ruote ma il prezzo da pagare è l'allungamento dello spazio di frenata, sulle moto ciò è ancora piu vero perchè le superfici di appoggio son solo due e delle due una ha una capacità frenante che è il 60% in piu dell'altra.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
08-09-2006, 14:03
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.185
|
appunto, "evitando il bloccaggio" !! siete tutti sicuti che bloccando le ruote la moto si fermi prima ed in piedi? non è che bloccando la ruota la moto "scivola" sull'asfalto e non la fermi più se non andando a sbattere contro qualcosa?
ri-saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
08-09-2006, 14:03
|
#86
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sm22
è già stato chiarito in innumerovoli 3d the l'abs è una cagata inutile per i fenomeni&cyborgs mentre può essere di qualche piccola utilità per tutti gli altri
(sempre di non trovare vecchiette dopo rotaie in mezzo a piastre, con macchie d'olio mentre piove sul pavè) 
|
Non mi reputo niente di tale, tanto che quella mattina portavo in asilo mia figlia sul seggiolino.
Guido da tanto, e solo da quando ho quest'ultima auto con ABS ho fatto 2 incidenti, questo ed uno in discesa sulla neve. Prima mai.
Non credo di aver cambiato stile di guida, ma non posso prevedere dove dovrò fermarmi in emergenza, capita dove capita, neve, strada dissestata, brecciolino, pavè bagnato, ecc, ecc.
Preferisco sbagliare io e darmi la colpa da solo che sbagliare per colpa di un sistema che hai i suoi limiti in certe situazioni. Forse sarò sfigato ed avrò incontrato tutte le situazioni dove l'ABS va in crisi, e spero di non incontarle più.
Ho acquistato una moto senza ABS proprio per avere il totale controllo, non per correre o per essere un fenomeni & cyborgs.
|
|
|
08-09-2006, 14:08
|
#87
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Bissio è proprio così: in alcune condizioni l'ABS evitando il bloccaggio ti permette di mantenere la direzionalità delle ruote ma il prezzo da pagare è l'allungamento dello spazio di frenata, sulle moto ciò è ancora piu vero perchè le superfici di appoggio son solo due e delle due una ha una capacità frenante che è il 60% in piu dell'altra.
|
quando anche le riviste di moto saranno capaci di esprimere questi concetti liberamente forse si saranno scrollate di dosso il peso del marketting delle aziende produttrici
con l'abs (in moto) si sta in piedi, non ci si ferma prima (IMHO)
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
08-09-2006, 14:09
|
#88
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
frenata più lunga con l'ABS? ma stiamo scherzando o si parla sul serio?
in verità non basta avere l'abs sul mezzo per poter dire con sicurezza di avere la frenata più corta.....: bisogna anche saperlo usare!!
bissio
|
Non voglio fare il sapientone, ma se hai l'ABS sula tua auto o moto, devi sapere che la frenata sarà sempre più lunga a parità di condizioni di una vettura senza.
Credo che questo sia molto importate da conoscere quando guidi.
Se poi per ragioni a me sconosciute vogliono far passare questo sistema per perfetto e salvavita in qualsiasi condizione, su questo non posso farci nulla.
Se non ci credi prova, prendi dei riferimenti, mantieni sempre la stessa velocità e frena con e senza ABS, poi vedrai.
|
|
|
08-09-2006, 14:11
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.946
|
Quote:
Originariamente inviata da Robocop
Non mi reputo niente di tale, tanto che quella mattina portavo in asilo mia figlia sul seggiolino.
Guido da tanto, e solo da quando ho quest'ultima auto con ABS ho fatto 2 incidenti, questo ed uno in discesa sulla neve. Prima mai.
Non credo di aver cambiato stile di guida, ma non posso prevedere dove dovrò fermarmi in emergenza, capita dove capita, neve, strada dissestata, brecciolino, pavè bagnato, ecc, ecc.
Preferisco sbagliare io e darmi la colpa da solo che sbagliare per colpa di un sistema che hai i suoi limiti in certe situazioni. Forse sarò sfigato ed avrò incontrato tutte le situazioni dove l'ABS va in crisi, e spero di non incontarle più.
Ho acquistato una moto senza ABS proprio per avere il totale controllo, non per correre o per essere un fenomeni & cyborgs.
|
ti posso assicurare che le occasioni in cui ti potrebbe tornare utile sono MOLTO più frequenti di quelle in cui si rivela uno svantaggio
(cmq discussione filosofica visto che mi risulta diventerà obbligatorio anche sulle moto come sulle auto)
|
|
|
08-09-2006, 14:13
|
#90
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da sm22
è già stato chiarito in innumerovoli 3d the l'abs è una cagata inutile per i fenomeni&cyborgs mentre può essere di qualche piccola utilità per tutti gli altri
(sempre di non trovare vecchiette dopo rotaie in mezzo a piastre, con macchie d'olio mentre piove sul pavè) 
|
direi proprio il contrario
una cagata utile per fenomeni cyborg, quelli che non adeguano l'andatura alle condizioni dell'asfalto, ma che aprono sempre e comunque al massimo.
quelli che la sicurezza la ricevono dagli strumenti di bordo non da se stessi e dalla loro guida
se a 18 anni col 127 andavo lungo con una frenata (e la macchina era senza ABS) facevo degli ammacchi, oggi vedo solo delle macchine sfasciate...con ABS
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
08-09-2006, 14:18
|
#91
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sm22
ti posso assicurare che le occasioni in cui ti potrebbe tornare utile sono MOLTO più frequenti di quelle in cui si rivela uno svantaggio
(cmq discussione filosofica visto che mi risulta diventerà obbligatorio anche sulle moto come sulle auto)
|
Messa in questi termini è giusto, ma non che l'ABS frena meglio e di più.
Prevedere le occasioni favorevoli all'ABS e sfavorevoli è un'utopia, probabilmente lo stile di guida che uno mantiene e la sua esperienza fanno pendere l'ago della bilancia per o contro ABS.
Sta di fatto che non è giusto obbligare il suo acquisto.
Fortunatamente la moto che ho scelto aveva la possibilità di non montarlo e ne sono felice, ma sul'auto.... purtroppo dei obbligato ad averlo e non puoi nemmeno diseinserilo, dove ci sono condizioni ufficialmente riconosciute (vedi neve) che è negativo o va in tilt.
Ormai è talmente intergrato con il resto dell'elettronica che ne è diventato parte unica.
Non so se in futuro le case continueranno in questa direzione, in fin dei conti limita la libertà di scelta.
|
|
|
08-09-2006, 14:30
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.946
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
direi proprio il contrario
una cagata utile per fenomeni cyborg, quelli che non adeguano l'andatura alle condizioni dell'asfalto, ma che aprono sempre e comunque al massimo.
quelli che la sicurezza la ricevono dagli strumenti di bordo non da se stessi e dalla loro guida
se a 18 anni col 127 andavo lungo con una frenata (e la macchina era senza ABS) facevo degli ammacchi, oggi vedo solo delle macchine sfasciate...con ABS
|
io purtroppo non ho la presunzione di essere sempre perfetto, di non sbagliare mai e di poter controllare tutto ciò che mi sta attorno quindi accetto volentieri un aiuto da ovunque possa arrivare (anche se elettronico)
|
|
|
08-09-2006, 15:24
|
#93
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Ma è entrato in funzione l'ABS che su fondo sconnesso rompe i ...
|
Vero, vero, non avevo letto bene!
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
|
|
|
08-09-2006, 15:26
|
#94
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
frenata più lunga con l'ABS? ma stiamo scherzando o si parla sul serio?
in verità non basta avere l'abs sul mezzo per poter dire con sicurezza di avere la frenata più corta.....: bisogna anche saperlo usare!!
|
L' ABS come tutte le cose progettate dall' uomo ha dei limiti ... l'ABS e' migliorativo quando le condizioni di funzionamento sono quelle di progetto (asfalto liscio) , tanto piu' ci si allontanta dalle condizioni di progetto tanto piu' piccoli sono i vantaggi , fino al punto in cui l'ABS diventa un peggiorativo.
Quando la centralina rileva che la ruota si sta per bloccare interviene annullando la pressione sull' impianto e la ripristina quando la ruota ha ricominciato a girare, su strade dissestate ad alta frequenza (tipicamente il lastricato o il pave' ) la frequenza delle sconnessioni e' maggiore della frequenza di lavoro della centralina rendendo fisicamente impossibile il lavoro dell' ABS (puoi digitalizzare (ABS) un comportamento analogico (strada) SOLO se la frequenza di campionameno (ABS) e' MAGGIORE della frequenza del segnale campionato(STRADA) )
Attualmente tutto il know-how degli ABS deriva dalle automobili che avendo masse non sospese maggiori e frequenze di risonanza piu' basse hanno generato degli algoritmi di intervento ABS che non sono perfettamente compatibili con la dinamica di una moto (viceversa un ABS per moto e' in grado di funzionare anche se installato su una macchina)
Al giorno d'oggi gli ABS sono in grado di funzionare solo su strada liscia e con sospensioni che garantiscono un impronta a terra costante , se si esce da queste condizioni l' ABS puo' essere problematico.
Infine in alcuni terreni particolari (neve,fango e sterrato) non si usa un tipo di frenata basata sull' attrito radente pneumatico-terreno ma l'accumulo di detriti davanti alla ruota posteriore che viene bloccata apposta , in questi casi l' ABS rappresenta un serio pericolo.
Che gli ABS non siano ancora adatti alle moto e' normale , se ci pensi sono stati sviluppati per le automobili ... e montarli sulle moto e' come chiedere ad un automobilista di guidare una moto (cosa praticamente impossibile) ....visto che la dinamica della moto e' molto piu' complessa e veloce di quella di una macchina ... infatti un motociclista non ha nessun problema a guidare un automobile mentre per un automobilsita e' praticamente impossibile guidare una moto.
|
|
|
08-09-2006, 15:33
|
#95
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sm22
io purtroppo non ho la presunzione di essere sempre perfetto, di non sbagliare mai e di poter controllare tutto ciò che mi sta attorno quindi accetto volentieri un aiuto da ovunque possa arrivare (anche se elettronico)
|
se fosse un aiuto OK , sarei d'accordo con te ... l' ABS pero' non e' un aiuto ma una cosa che ANNULLA E SOSTITUISCE le intenzioni del guidatore.
in pratica non e' che se tu sbagli l'abs ti corregge , ma l' abs fa sempre e comunque quello per cui e' stato programmato .. cosa che spesso si rivela migliore del guidatore medio ... pero' l'abs non puo' sapere a priori se ci si trova in una condizione particolare (Pave, pozzanghere , fango o fuoristrada) dove la sua programmazione e' errata perche' i paramentri richiesti da questi fondi sono DIVERSI da quelli programmati nell' ABS.
Io sarei per una COOPERAZIONE tra i due sistemi , guidatore ed ABS , dove cosi' come l' ABS puo' intervenire quando il guidatore sbaglia anche il guidatore possa intervenire quando l'abs sbaglia.
questo si ottiene regolando l'ABS per CONSENTIRE un minimo di bloccaggio ad alte velocita' e PERMETTERLO completamente per il posteriore a basse velocita' se il GUIDATORE insiste sul freno posteriore in maniera decisa
|
|
|
08-09-2006, 15:34
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da Robocop
ma se devi partire in salita o roba del genere, come si fa?
|
ACCENDI LA MOTO E PARTI ... come al solito...con o senza freno tirato credimi le lucette si mettono apposto mentre tu ti guardi dietro per vedere se arriva qualcuno.... lascia perdere chi un GS non l'ha manco mai provato....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
08-09-2006, 15:36
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
[QUOTE=Athlon]L' ABS come tutte le cose progettate dall' uomo ha dei limiti ... l'ABS e' migliorativo quando le condizioni di funzionamento sono quelle di progetto (asfalto liscio) , tanto piu' ci si allontanta dalle condizioni di progetto tanto piu' piccoli sono i vantaggi , fino al punto in cui l'ABS diventa un peggiorativo.
Quando la centralina rileva che la ruota si sta per bloccare interviene annullando la pressione sull' impianto e la ripristina quando la ruota ha ricominciato a girare, su strade dissestate ad alta frequenza (tipicamente il lastricato o il pave' ) la frequenza delle sconnessioni e' maggiore della frequenza di lavoro della centralina rendendo fisicamente impossibile il lavoro dell' ABS (puoi digitalizzare (ABS) un comportamento analogico (strada) SOLO se la frequenza di campionameno (ABS) e' MAGGIORE della frequenza del segnale campionato(STRADA) )
Attualmente tutto il know-how degli ABS deriva dalle automobili che avendo masse non sospese maggiori e frequenze di risonanza piu' basse hanno generato degli algoritmi di intervento ABS che non sono perfettamente compatibili con la dinamica di una moto (viceversa un ABS per moto e' in grado di funzionare anche se installato su una macchina)
Al giorno d'oggi gli ABS sono in grado di funzionare solo su strada liscia e con sospensioni che garantiscono un impronta a terra costante , se si esce da queste condizioni l' ABS puo' essere problematico.
Infine in alcuni terreni particolari (neve,fango e sterrato) non si usa un tipo di frenata basata sull' attrito radente pneumatico-terreno ma l'accumulo di detriti davanti alla ruota posteriore che viene bloccata apposta , in questi casi l' ABS rappresenta un serio pericolo.
QUOTE]
Concordo al 100%
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
08-09-2006, 21:29
|
#98
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.854
|
guardare le spie
E' questione di abitudine, oltre a leggere il libretto.
Uno dei primi giorni di guida dell'S, si accese una spia giallino - verdognola sul cruscotto. L'ho ammirata per parecchio, prima di realizzare che era la spia della riserva. non avevo mai posseduto moto con tale spia. Ma poi perchè gialla e non rossa ? mistero.
Qualche giorno dopo, tutte le volte che mettevo la prima mi si spegneva il motore. Ero disperato e stavo per chiamare il carro attrezzi. Poi un altro motociclista mi ha fatto notare che avevo la stampella estratta. Non avevo mai posseduto una moto con quel dispositivo di sicurezza.
Chi ha il piacere di cambiare auto e moto tutti gli anni rimane aggiornato circa gli ultimi ritrovati. Chi cambia ogni 5 o 10 fa dei salti tecnologici non così evidenti da digerire.
Alzi la mano virtuale chi si é letto tutto il libretto di uso e manutenzione, anche solo del video registratore...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-09-2006, 21:39
|
#99
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.854
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
direi proprio il contrario
se a 18 anni col 127 andavo lungo con una frenata (e la macchina era senza ABS) facevo degli ammacchi, oggi vedo solo delle macchine sfasciate...con ABS
|
nel corso dei decenni é cambiato il concetto di sicurezza passiva. Adesso i veicoli si deformano in maniera controllata per assorbire gli urti. Il risultato sono 4000 eur per incidenti apparentementi banali.
All'epoca delle 127 verdi si andava in giro molto più lentamente di oggi, ma quando si aveva un incidente serio ci si faceva molto ma molto male.
Preferisci la macchina intera o il guidatore intero ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-09-2006, 22:05
|
#100
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
appunto, "evitando il bloccaggio" !! siete tutti sicuti che bloccando le ruote la moto si fermi prima ed in piedi? non è che bloccando la ruota la moto "scivola" sull'asfalto e non la fermi più se non andando a sbattere contro qualcosa?
ri-saluti
bissio
|
La Fisica dice:
il coefficiente di attrito quando tra le due superfici in contatto NON c'è moto relativo è più alto del coefficiente di attrito quando le due superfici stanno strisciando.
Quindi una ruota che continua a girare si ferma prima di una ruota che striscia.
In più rimane controllabile.
Controprova: in auto sul ghiaccio quando inizi a scivolare con le ruote bloccate cosa fai ??
lasci il freno, le ruote riprendono aderenza e ricominci a frenare.
Quindi o si cambia la fisica oppure ???????
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.
|
|
|