|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
30-07-2006, 21:08
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2005
ubicazione: Biella
Messaggi: 455
|
Alcuni dubbi su abbigliamento e pioggia
Potete darmi le vostre impressioni e/o suggerimenti?
Viaggio Scozia ed Irlanda, ma in generale in caso di lunghe giornate sotto la pioggia, non so che abbigliamento portarmi dietro.
L'altr'anno ho preso 9gg d'acqua in Norvegia e con la Tourguard da sola, senza antipioggia, sarebbe stato impossibile uscirne sani. Anche con l'antipioggia mi sono bagnato alcune volte....
Veniamo ai dubbi:
- CASCO: ho preso il Tour X con cui mi trovo bene, ma ho paura che non tenga sufficientemente l'acqua. Potrei prendere un modulare ma non so quale (ho avuto System 4 e Schubert C2 e non mi sono piaciuti molto...), ma da quanto ho capito dovrei dimenticarmi l'uso del Midland (niente musica...).
In questo caso vorrei delle vostre conferme sul Tour X (speriamo bene).
-TUTA: Volendo provare qualcos'altro, ero indirizzato verso Dainese Gator o Streetguard 2.
Ho paura che la prima sia meno valida contro l'acqua della seconda, anche se più protettiva e regolabile (tecnica, in definitiva). Vorrei sapere se con la seconda si è in grado di evitare completamente l'antipioggia o no (la prenderei dietro comunque, ma...). Immagino che all'interno non penetri l'acqua ma che di fatto si resti zuppi, pesanti, con quella forte sensazione di freddo ed umido che non permette di andare avanti per ore.
Grazie1000, in anticipo.
Naturalmente se avete visto qualche offerta speciale c/o negozianti nel Nord....
Ciao!
__________________
[SIZE=2][FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Arial]"I versi scritti dai bevitori d'acqua non possono piacere né durare a lungo"[/FONT][/FONT][/SIZE]
Scambio micio completo di testa con [I]micia[/I] senza, + conguaglio.
|
|
|
30-07-2006, 22:27
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Vistao che ci passi, fermati da qualche hein gericke e comprati delle antipioggia, a 10/15 euro l'una.
Ci ho fatto il peggio e sono sempre rimasto asciutto.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
30-07-2006, 22:36
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Non sono stato in Scozia ma in Irlanda si. E' vero che piove abbastanza spesso, però in una settimana di veri acquazzoni ne ho preso uno solo, il resto brevi pioggerelle.
In merito al casco, anch'io uso un Tour-X e lo scorso anno in Galizia ho preso acqua a secchiate senza problemi. Solo una marcata tendenza ad appannarsi sotto l'acqua.
Sulle giacche non mi esprimo perchè sono troppo diverse tra loro. Tra le due opterei per la Dainese perchè è una giacca tecnica vera, l'altra l'ho provata una mattina l'inverno scorso e mi sembrava di avere addosso un sacco, molto comoda e calda ma pur sempre un sacco.
Ad ogni modo con entrambe un completo antipioggia è d'obbligo vista la destinazione.
__________________
GS1200
|
|
|
30-07-2006, 22:55
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
|
Le sole antipioggia valide sono quelle che infili sopra la tuta.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
|
|
|
31-07-2006, 09:49
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
|
visti i lunghi tratti sotto la pioggia prenderei un antipioggia traspirante in modo di evitare la condensa interna che si forma dopo un po' ed e' peggio della pioggia diretta
la migliore penso sia la klimaconfort bmw ma costa cara
anche la rain la danno per traspirante ma chi ce l'ha smentisce!!
in alternativa ho sentito parlar bene anche della spidi compatto, leggera compatta e traspirante  completo panta e giacca sugli 80 euro
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
|
|
|
31-07-2006, 10:42
|
#6
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.444
|
Quote:
Originariamente inviata da lucamarck
visti i lunghi tratti sotto la pioggia prenderei un antipioggia traspirante (..)
|
 esistono?Veramente traspiranti......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
31-07-2006, 10:55
|
#7
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
ma va, non esistono e non possono esistere quelle che consentono la traspirazione sotto la pioggia.
Ci sono membrane impermeabili che sono traspiranti sull'asciutto (le migliori che ho provato sono le H2Out della Spidi), ma sul bagnato non è possibile..
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
31-07-2006, 11:09
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
|
leggi qua: http://auto.ciao.it/Spidi_Completo_d...pinione_419902 ne parlano bene e lo stesso ho letto in altri 3d
comunque sia il gore-tex che l'H2OUT sono membrane IMPERMEABILI e TRASPIRANTI
la differenza principale che da anche quella di costo e' che il goretex e' piu traspirante delle altre membrane
poi ci sono quelli che insistono: "si ma ma dopo un ora di pioggia l'acqua entra...."
a me non e' mai entrata con una giacca e pantalone con membrane "alternative" al goretex
poi dipendera' anche da come si tratta il capo di abbigliamento
io non lo lavo mai in lavatrice per es.
sara' che non sopporto di indossare quelle cerate in plastica che dopo cinque minuti che le porti stai facendo la sauna e quando te le togli sei piu' zuppo che se avessi preso la pioggia!!!
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
|
|
|
31-07-2006, 11:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Acqua..
Credo che per viaggiare un giorno con l'acqua l'unica si un antipioggia.
Ho usato la Rain-Pro BMV, compelto 110 Euro. Va bene si sopra capi leggeri com l'Airflow3 che sopra capi pesanti tipo la Tourance.
Non traspira, come a mio avviso nessun capo veramente impermeabile in grado i affrontare un giono di pioggia senza far passare veramente nulla.
In barca è lo stesso, chi vuole restare asciutto davvero usa tute con questi materiali o addirittura in PVC speciale.
Casco: valuta di mettere un sottocollo che passa sopra il colletto della tuta, in Gorotex come quello della Bikers. Evita infiltrazini tra casco e giacca, che quando piove molto sono noiosissime.
Scarpe: non mi piacciono gli antipioggia, in genere una buona pelle trattata con spry idorepellente, con l'inteno in gorotex tengono senza problemi e sono più sicure.
Attenzione ai guanti, molti non tengono l'acqua come dicono. Testati i BMW (mi sembra winter qualcosa....) funzionano davvero.
Gli antiacqua della Tucano dopo 30 minuti, fanno passare acqua che è una bellezza.
C'è anche da dire il tipo di moto che si usa e l'andatura che si tiene sotto la pioggia, varia molto l'efficacia del vestiario.
Io farei i conti così: 2 ore sotto un acquazzone da fermo....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
31-07-2006, 11:54
|
#10
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.444
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
ma va, non esistono e non possono esistere quelle che consentono la traspirazione sotto la pioggia.
|
 la mia era una domanda retorica.....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
13-09-2006, 08:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da giacomobiella
Potete darmi le vostre impressioni e/o .....
-TUTA: Volendo provare qualcos'altro, ero indirizzato verso Dainese Gator o Streetguard 2.
Ho paura che la prima sia meno valida contro l'acqua della seconda, anche se più protettiva e regolabile (tecnica, in definitiva). Vorrei sapere se con la seconda si è in grado di evitare completamente l'antipioggia o no (la prenderei dietro comunque, ma...). Immagino che all'interno non penetri l'acqua ma che di fatto si resti zuppi, pesanti, con quella forte sensazione di freddo ed umido che non permette di andare avanti per ore.
Grazie1000, in anticipo.
Naturalmente se avete visto qualche offerta speciale c/o negozianti nel Nord....
Ciao!
|
Streetguard 2...non si inzuppa e si asciuga velocemente, veramente buona ma, personalmente dovendo affrontare intere giornate di pioggia, metto sopra il Klimakonfort che è veramente ottimo, traspirante ed impermeabile.
Il mio consiglio, per chi fa dei viaggi lunghi ed impegnativi in climi freddi o piovosi, è quello di usare sempre l'antipioggia, ma traspirante...
Ho messo la tuta BMW intera per circa 4/5 ore e, quando l'ho tolta ero bagnato di sudore, come se avessi preso l'acqua, sulla parte esterna della Tourguard...
Comunque, ribadisco, su qualsiasi tuta in Gore-Tex o altro per i lunghi viaggi è meglio portare l'antipioggia..quando piove a lungo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-09-2006, 12:50
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 321
|
Offerte da a Grancasa S.Giuliano Milanese all'interno c'è un reparto, ottimi prezzi
__________________
Ex BMW R1150R-04 VESPA PX150-82
Ora Bianchi Mobilette-64 Speed Triple-07 AfricaTwin-98
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.
|
|
|