|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  14-07-2006, 13:55 | #51 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 ubicazione: Sofia 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kilimanjaro
					
				 |  Ciao Kili, 
la cosa non e' stata automatica... 
Il conce ha rifiutato l'intervento inizialmente.
		 
				__________________R1200GS
 status: Ok
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2006, 15:35 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			Sans titre.JPG
La sede del cuscinetto albero è spaccata   
			
			
			
			
			
			 
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2006, 16:07 | #54 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luigi
					
				 |  A me sembrano detriti metallici. 
Cmq è pazzesco che l'albero si sia tranciato di netto in quel modo. 
E' molto probabile che ci sia stato un difetto di fusione, magari c'era già una cricca o qualcosa del genere.  La superficie di rottura sembra molto regolare almeno per il 50%.
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2006, 16:14 | #55 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			L'albero intermedio è venduto in un pezzo unico, ma la cosa più interessante è il sapere che a partire da settembre 2005 l'albero ha cambiato codice di referenza. Quindi è stata introdotta una modifica.Quindi qualcosa che non andava c'è
 L'albero è usato in tutta la gama R1200xx
 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2006, 16:17 | #56 |  
	| Guest | 
 
			
			Ciao Xover ti ricordi di me?..si frequentava il forum AT tempo fa ? come pure gianfranco ..... vedo che siete passati sull'elica entrambe....io vorrei farlo l'anno prox..... cmq a sentirti non mi sembra di dire che questa moto sia proprio così "robusta" **zzarola s'è rotto tutto !! sto rivalutando la mia AfricaTwin che in 120.000 Km ho cambiato solo 1 pompa della benza a 60.000 e i dischi frizione poco dopo !!!...... 
Mi sto scoraggiando !!! 
il GS è bellissimo ma ........ ho l'impressione che come pure il Kappone LC8 queste nuove moto sono realizzate con materiali scadenti molto meno robusti di quelli che si usavano tempo fa....bah forse la globalizzazione ha costretto tutti ad econominizzare.....   
Ti auguro buona  fortuna, spero possa goderti la moto come si deve 
Lupone
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2006, 16:42 | #57 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 
	Quote: 
	
		| A me sembrano detriti metallici. Cmq è pazzesco che l'albero si sia tranciato di netto in quel modo.
 E' molto probabile che ci sia stato un difetto di fusione, magari c'era già una cricca o qualcosa del genere.  La superficie di rottura sembra molto regolare almeno per il 50%.
 |  |  contento che lo abbiano cambiato ma ragazzi, le foto sono veramente impressionanti, ma cosa bisogna fare per spaccare cosi' un cambio? viene in mente solo che le sedi ai due lati dell'albero non fossero allineate e abbia ceduto per fatica, ma mi sembra fantascienza......
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2006, 16:40 | #58 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2006 ubicazione: provincia di padova 
					Messaggi: 1
				      | 
 
			
			ciao sono nuovo,appena iscritto e non so se sono nel posto giusto...cerco aiuto per eventualmente risolvre un mio problema  con la mia gs 1200.
 non essendo molto alto faccio fatica atoccare pur avendo la sella piu' bassa, chiedo se qualcuno sa se è possibile abbassare l'assetto cambiando molloni o amortizzatore dietro.grazie
 Toni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2006, 16:47 | #59 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da toni04
					
				 
	Quote: 
	
		| ciao sono nuovo,appena iscritto e non so se sono nel posto giusto... cerco aiuto per eventualmente risolvre un mio problema  con la mia gs 1200.
 non essendo molto alto faccio fatica atoccare pur avendo la sella piu' bassa, chiedo se qualcuno sa se è possibile abbassare l'assetto cambiando molloni o amortizzatore dietro.grazie
 Toni
 |  |  beh, dovevi creare un nuovo msg appositamente invece che accodarti a uno di tutt'altro argomento, altrimenti non lo vede nessuno...ad ogni modo, se hai la sella bassa , ovvero quella opzionale che si puo' avere dalla casa piu' bassa di quella normale regolabile non puoi fare altro che: 
1) andare da un buon tappezziere che ti ribassi ulteriormente quella o cercare nel catalogo www.touratech.com  o www.wunderlich.com  (oppure .it)  
2) tenere le sospensioni regolate molto molle di precarico cosi' quando sei seduto stai piu' basso ma accettando la moto molla e inadatta a spingere forte 
3) spendendo tanti soldi comprare ammortizzatori piu' corti come prodotti dalla stessa ohlins o wilbers 
4)spendendo molto meno ottenere lo stesso risultato cambiando le sole molle con altre piu' corte, intal caso un nome potrebbe essere hiperpro ,chiedi di "Brusca" su questi forum mi pare sia in contatto con la casa. 
probabilmente la soluzione 4 e' vincente come compromesso risultato/costi
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2006, 18:28 | #60 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 ubicazione: Sofia 
					Messaggi: 953
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lupone
					
				 Ciao Xover ti ricordi di me?..si frequentava il forum AT tempo fa ? come pure gianfranco ..... vedo che siete passati sull'elica entrambe....io vorrei farlo l'anno prox....
 Ti auguro buona  fortuna, spero possa goderti la moto come si deve
 Lupone
 |  
Ciao Lupone    , si che mi ricordo di te !! 
Posso solo confermare il tuo punto di vista sulla qualita dei materiali in uso sulle nuove.
 
Pero ci sono delle considerazioni da fare. spero che il caso mio sia veramente unico. La nuova GS e' di qualita assai peggiore rispetto le precedenti (rispetto anche l'Africa). Pero potresti pensare all Adventure 1150 della BMW che usa materiali ottimi non come la mia, ma la troverai piu' pesante.
 
Del resto la teconlogia sulla nuova GS vizzia. Rispetto l'Africa e molto piu potente, e molto piu piacevole da guidare per via del boxer del cardano anche dei freni (non ho provato GS1200 senza ABS).
 
Quindi se dovessi dimenticare i guai passati con la mia GS, quindi fare i conti con i rumori della plastica e la ruggine da un lato e dall altro i Pro (1200  cc non pesantissimo) sensazione di guida, beh ...devo dire che la prenderei.
 
Se invece bisogna considerare tutto il background... mi terrei l'Africa che e' piu spartana ma non ti delude facilmente.
		 
				__________________R1200GS
 status: Ok
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2006, 18:44 | #61 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2006 ubicazione: crema 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			"" 
il GS è bellissimo ma ........ ho l'impressione che come pure il Kappone LC8 queste nuove moto sono realizzate con materiali scadenti molto meno robusti di quelli che si usavano tempo fa....bah forse la globalizzazione ha costretto tutti ad econominizzare.....   
Ti auguro buona  fortuna, spero possa goderti la moto come si deve 
Lupone[/QUOTE]
 
tutti ad economizzare? ....tranne i clienti...  
				__________________ex R1150GS ADV '03 :arrow:
 ex R1100GS 1997 :!: :!:
 R1200GS '06 :D
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2006, 11:18 | #62 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 ubicazione: Sofia 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			UPDATEmi avevano promesso di finire i lavori sulla moto (cambio, richiami per ABS + problema ABS) Sabato scorso. Quindi oggi ho chiamato per vedere se potevo ritirarla. Sorpresa:
 Non e' stato chiaro, come se ne sono accorti solo ora che "quando si sostituisce il cambio la procedura richiede sostituzione anche della frizione".
 Vi risulta ?
 A me non dispiace assolutamente, ma mi sembra difficile da credere che qualcuno vuole regalare i soldi cosi..
 Quindi frizione non disponibile anche in mag.centrale, aspettiamo che arriva poi si vedra.
 
				__________________R1200GS
 status: Ok
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2006, 11:48 | #63 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da xover
					
				 UPDATEA me non dispiace assolutamente, ma mi sembra difficile da credere che qualcuno vuole regalare i soldi cosi..
 Quindi frizione non disponibile anche in mag.centrale, aspettiamo che arriva poi si vedra.
 |  L'importante è che le cose abbiano preso il verso giusto, o no?   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2006, 02:38 | #64 |  
	| Guest | 
 
			
			Bè io adesso non ho idea di come sia assiemato il gruppo frizione cambio sul GS una cosa è sicura il cuscinetto cambio frizione va rimosso....probabilmente il lavoro richiede poi la sostituzione del gruppo spingidisco-dischi..... bè a 40.000 e passa Km non può che farle bene ....sostanzialmente se devo dare un parere tecnico facendo io il lavoro avrei fatto anch'io così !!! direi che l'impatto tecnico della casa è professionale......però come è possibile non avere un gruppo frizione in magazzino centrale del GS ? ca@@arola è stra-vendutissimo !!!!!!!!!   dove ce li hanno riposati ???? tutti in uno scantinato in baviera ????   
x Beppe 
Chiaramente al cliente non è mai permesso economizzare .... eheheheh ..... è la dura legge dell'economia moderna    
Un salutone 
Lupone
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2006, 11:19 | #65 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 ubicazione: Sofia 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			Andrea, certo hai ragione, sono contento. 
lupone,   
non credo che fa parte da qualche procedura. Dimentichi che sono l'esperto del cambio sul GS       
Se le due volte precedenti avevano sostituito anche la frizione me l'avrebbero fatto sapere... 
Sono contentissimo che la stanno sostituendo la friz. pero vorrei capire perche. 
Secondo me una volta sgozzata la moto hanno pensato con un piccolo investimento di evitare la rottura anche della frizione. Ho saputo che qualcuno ha avuto problemi simili.. 
Mi serviva pero un parere degli esperti. Tante frizioni devo consumare prima di poter dare dei pareri che contano...   
				__________________R1200GS
 status: Ok
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2006, 11:58 | #66 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da xover
					
				 Secondo me una volta sgozzata la moto hanno pensato con un piccolo investimento di evitare la rottura anche della frizione. Ho saputo che qualcuno ha avuto problemi simili.. 
Mi serviva pero un parere degli esperti. Tante frizioni devo consumare prima di poter dare dei pareri che contano...   |  Non è che c'entra qualcosa quel richiamo che hanno fatto per la frizione dell'RT?
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2006, 14:42 | #67 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 ubicazione: Sofia 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, 
ottima novita. 
Ritirata la moto, cambio sostituito. Fatti piu di 400km sembra andare senza problemi nemmeno perdite d'olio. 
Riguardo la frizzione credo non sia stata cambiata. La moto mi e stata consegnata da una ragazza che non sapeva molto sul intervento. Qaulcosa che ha a che fare con la frizzione e' stato sostituito come intervento ordinario, non so se ce qualche disco lato cambio.. 
In ogni modo, sono contentissimo. 
Ora bisogna fare i richiami, per vedere cosa succede al ABS. 
L'importante e' che la moto VA, poi se non frena sti ca$$i      
saluti a tutti e grazie del aiuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
		
				__________________R1200GS
 status: Ok
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2006, 15:07 | #68 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2006 ubicazione: quella di voghera... 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
					
				 scherzi vero?        
altrimenti dovrebbero scrivere sul libretto "non tirate le marce, pericolo di sbudellamento meccanico" |  Quoto alla grande! Il tirare una marcia non giustifica assolutamente la rottura di un cambio!
		 
				__________________GS1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2006, 16:27 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2004 ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio 
					Messaggi: 4.618
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da xover
					
				 Ciao a tutti, 
ottima novita. 
Ritirata la moto, cambio sostituito. Fatti piu di 400km sembra andare senza problemi nemmeno perdite d'olio. 
Riguardo la frizzione credo non sia stata cambiata. La moto mi e stata consegnata da una ragazza che non sapeva molto sul intervento. Qaulcosa che ha a che fare con la frizzione e' stato sostituito come intervento ordinario, non so se ce qualche disco lato cambio.. 
In ogni modo, sono contentissimo. 
Ora bisogna fare i richiami, per vedere cosa succede al ABS. 
L'importante e' che la moto VA, poi se non frena sti ca$$i      
saluti a tutti e grazie del aiuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |  SONO DAVVERO FELICISSIMO PER TE, FINALMENTE GODITELA          
				__________________BMW R1200GS ADV LC
 
 ...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2006, 18:10 | #70 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da xover
					
				 saluti a tutti e grazie del aiuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |  Dice il saggio: "Tutto è bene ciò che finisce bene."   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2006, 13:08 | #71 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 237
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2006, 21:44 | #72 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 ubicazione: Sofia 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			 
Vado in ferie (con la moto) dopodomani speriamo che non vi racconto qualcosa di nuovo al ritorno (o prima).
 
Per ora il cambio cambia alla grande    
GRAZIE !!!
		 
				__________________R1200GS
 status: Ok
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2006, 16:37 | #73 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da xover
					
				  Per ora il cambio cambia alla grande    
GRAZIE !!! |  Se un cambio non cambia più allora è meglio cambiarlo con un cambio che cambi per non cambiarlo più per un altro cambio che cambi meglio di quanto non cambiasse il cambio di prima che non cambiava più. 
O no?   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2006, 01:08 | #74 |  
	| Guest | 
 
			
			la fonte più autorevole della casa disse a un certo punto: bravo hai preso una delle ultime 1150 costruite, le più collaudate del più collaudato controllo qualità di fabbrica. vietato rivelare nomi e luoghi ma le storie che raccontate confermano il tutto. Chi vuole l'RT 1200 farebbe bene - forse - ad aspettare un due annetti, chi ha già comrato il GS... d'altra parte 500.000 moto costruite in un anno sono tantine... ciao a tutti
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 00:05 | #75 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 ubicazione: Sofia 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			sono tornato    
2600 km 
non ho notato guasti, quasi non riesco a dirlo.. 
Ovviamente pending intervento ABS che qiuasi non conta   
				__________________R1200GS
 status: Ok
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |  |     |