|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-06-2006, 12:18
|
#26
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
ti capisco....e visto che siamo in tema, di recente ho provato una maton su stile les paul con un suono che le nuove gibson se lo sognano alla metà del prezzo, un manico che ti piacerebbe na cifra.
|
In effetti lì c'era anche una Standard Gold...non ho amato però la qualità sonora dei single in saturazione. Troppo rumorosi..per contro la mia (che cosa più o meno la metà) monta un Seymour Duncan al ponte..silenziosissimo e veramente potente. In realtà cercavo una seconda chitarra con caratteristiche completamente diverse dall'altra: sull'altra ho tre single con leva (come detto EMG attivi mod. David Gilmour - suono fender) con manico piatto, e quindi cercavo una chitarra da non spendere troppo, due humb e top colore legno (già, questa era una mia fissazione). Ho provato questa e mi ha veramente convinto: suono profondo, baritonale, finiture impeccabili e intonata...meglio di così
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
09-06-2006, 12:34
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
yamaha come ibanez costruiscono strumenti con rapporto qualità-prezzo incredibili e oltretutto è praticamente impossibile trovare strumenti stonati cosa che invece mi è capitato di dover riparare su gibson anni 80 che addirittura avevano il tune o matic posizionato scorrettamente.
ho ancora una yama sg 2000 resa famosa all'epoca da carlos santana con quei selettorini che permettono di far durare la nota all'infinito e ogni volta che l'imbraccio in qualche pub c'è sempre qualcuno che vuole comprarsela.
__________________
S1000 XR
|
|
|
09-06-2006, 12:38
|
#28
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Vomitino
|
 Oh belìn, mi sono già abituato !!!
|
|
|
09-06-2006, 12:43
|
#29
|
Guest
|
Ok, allora la prossima volta che faccio un "tagliando" ad un amp VOX ci vuole qualcuno che venga da me in lab con questa
Era di John, notare la playlist appiccicata
|
|
|
09-06-2006, 12:45
|
#30
|
Guest
|
|
|
|
09-06-2006, 12:55
|
#31
|
Guest
|
|
|
|
09-06-2006, 12:55
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Ok, allora la prossima volta che faccio un "tagliando" ad un amp VOX ci vuole qualcuno che venga da me in lab con questa
Era di John, notare la playlist appiccicata

|
lavori sulle valvole? reperisci valvole? anche mullard?
__________________
S1000 XR
|
|
|
09-06-2006, 12:59
|
#33
|
Guest
|
3 valvole (elettricamente 4 in realtà) una manciata di componenti passivi... e la magia è fatta
|
|
|
09-06-2006, 13:04
|
#34
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
lavori sulle valvole? reperisci valvole? anche mullard?
|
ti sto rispondendo con una 6L6 in mano. Una FIVRE dell'epoca, ma se la vuoi Mullard o RCA la cerchiamo!
Svetlana e Panasonic le costruiscono correntemente, anche diverse aziende Britanniche (hanno però trasferito gli impianti in India, costa meno e ci va manualià particolare per alcuni procedimenti) come Teonex, che serviva i tecnici dei Beatles e dei Rolling nei 60's
|
|
|
09-06-2006, 13:09
|
#35
|
Guest
|
|
|
|
09-06-2006, 13:18
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
il mio problema è un orange, stesso schema dell' AC30, 4 el84 nel finale. mi piacciono molto le jj tesla e le EI ma sono instabili come una foglia, mi è capitato im una sera di seccarne 2 da 2 quartetti selezionati, uso lo stabilizzatore di corrente sempre. con il vox ho meno problemi forse perchè il bias lo posso regolare mentre nell'orange è fisso. l'ampli è stato controllato e pare essere a posto ma quando incontro un locale che ha pochi kw sono rogne. ho le mullard su un vecchio fender che aveva stessi problemi poi da quando trovai "loro" è sempre andato bene.
__________________
S1000 XR
|
|
|
09-06-2006, 13:38
|
#37
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
il mio problema è un orange, stesso schema dell' AC30, 4 el84 nel finale. mi piacciono molto le jj tesla e le EI ma sono instabili come una foglia, mi è capitato im una sera di seccarne 2 da 2 quartetti selezionati, uso lo stabilizzatore di corrente sempre. con il vox ho meno problemi forse perchè il bias lo posso regolare mentre nell'orange è fisso. l'ampli è stato controllato e pare essere a posto ma quando incontro un locale che ha pochi kw sono rogne. ho le mullard su un vecchio fender che aveva stessi problemi poi da quando trovai "loro" è sempre andato bene.
|
per vedere se veramente hai problemi di alimentazione bisognerebbe vedere mentre suoni cosa accade di V anodica, se si siede realmente l'alimentazione per mancanza di "biada" sul primario 230VAC del trasf. alim......
Se hai seccato le EL84 a quella maniera, può darsi che hai le R di catodo col valore variato (non ricordo se ci sono i trimmer) bisogna vedere anc he quanta corrente "tirano" le valvole
|
|
|
09-06-2006, 13:49
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
urca, mi sa che dovrò portalo a cattolica ma poi chissà quando lo rivedo.
__________________
S1000 XR
|
|
|
09-06-2006, 15:37
|
#39
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
urca, mi sa che dovrò portalo a cattolica ma poi chissà quando lo rivedo.
|
Peccato che sono dall'altra Riviera, sennò ti ci potevo dare un'occhiata....
|
|
|
12-06-2006, 12:13
|
#40
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
yamaha come ibanez costruiscono strumenti con rapporto qualità-prezzo incredibili e oltretutto è praticamente impossibile trovare strumenti stonati cosa che invece mi è capitato di dover riparare su gibson anni 80 che addirittura avevano il tune o matic posizionato scorrettamente.
ho ancora una yama sg 2000 resa famosa all'epoca da carlos santana con quei selettorini che permettono di far durare la nota all'infinito e ogni volta che l'imbraccio in qualche pub c'è sempre qualcuno che vuole comprarsela.
|
Si, saranno industrializzate, ma sanno come costruirli gli strumenti...ah, l'ho presa sabato (due giorni che la suono e la coccolo  ) ed ho notato che ha anche le meccaniche Grover...
La SG (1000 e 2000) la fanno ancora: ha una fase della produzione che viene chiamata di liuteria, ovvero a mano. Grande strumento!
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
12-06-2006, 12:15
|
#41
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
...dimenticavo: tu che suoni? Dalla copertina di SRV e dalla tua domanda sulla Fender, propenderei quasi per il blues, n'est pas?
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
12-06-2006, 12:28
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Sì non male anche se la cassa è copiata dalle ESP, non mi ricordo che modello...
le yamaha hanno un ottimo rapporto qualità prezzo...io ho ancora una yamaha rgx. L'unico problema è un pò l'attacco manico, ma dovrebbero aver migliorato.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
12-06-2006, 12:34
|
#43
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
L'RGX dovrebbe avere il manico avvitato, se non sbaglio...la mia ha il manico "SET IN" (o qualcosa del genere  ) che vorrebbe dire incastrato ed incollato....
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
12-06-2006, 14:15
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
yeah man blues! da qualche anno ormai solo strat e tele pervalentemente però in passato 335 e les paul (quando facevo cream).
la tua è un neck-thru-body incollato, soluzione che dona maggior sustain e maggior cura liuteristica in fase di costruzione.
__________________
S1000 XR
|
|
|
12-06-2006, 14:37
|
#45
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
yeah man blues! da qualche anno ormai solo strat e tele pervalentemente però in passato 335 e les paul (quando facevo cream).
la tua è un neck-thru-body incollato, soluzione che dona maggior sustain e maggior cura liuteristica in fase di costruzione.
|
Ecco, quella roba lì...  .....ho un amico che suona (anche, beato lui) blues e, a sentrilo sembra sua maestà SRV in persona...Alessio Menconi..
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
12-06-2006, 14:39
|
#46
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
...e comunque la tele è un'altra scimmia che prima o poi mi levo....ho visto giusto quella di Yamaha (la Mike Stern) e non mi dispiaceva per niente...
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
12-06-2006, 15:02
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
è vero cavoli è proprio bella, non sono mai riuscito a provarne una...
Mi sa che ho ascoltato qualche mp3 suo in rete, non vorrei confondermi ma è veramente in gamba!
a onor del vero ho messo srv nell'avatar perchè è un icona oltre che un grandissimo, però i miei idoli sono cronologicamente un pò antecedenti a lui, uno è peter green (vedi nick) e rory gallagher con roy buchanan. certo che stevie ne ha fatti di danni nelle menti di noi amatori con quel suonone di stratocaster...
__________________
S1000 XR
Ultima modifica di greenmanalishi; 12-06-2006 a 15:06
|
|
|
12-06-2006, 15:05
|
#48
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Il bello è che ha un humb Seymour Duncan al manico e un mini-humb al ponte, anche quello Seymour Duncan...deve suonare da paura...
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
12-06-2006, 15:12
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
quello che mi piace delle produzioni orientali è che non hanno una sbavatura. per passione mi diletto a sistemare le chitarre,le refretto, le regolo..cambio qualche pick-up ecc. spesso mi è capitato di avere per le mani per esempio delle fender che nella giunzione manico body presentavano tolleranze piu' prossime all'edilizia che alla liuteria mentre sulle jap ma anche sulle sorelle "minori" coreane mai, ma proprio mai.
__________________
S1000 XR
|
|
|
12-06-2006, 15:59
|
#50
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Esatto...è questo che mi ha convinto a prenderla. Mi sono studiato proprio questi particolari... ti rendi conto che, pur non essendo un prodotto di liuteria strictu sensu, ha comunque una cura del particolare decisamente supriore allle produzioni USA (dove se spendi più di 1000-1500 allora sì...)
Peraltro...col dollaro giù, non dovrebbero diminuire un pò? Giusto per cultura, mi sono messo a sfogliare il catalogo Les Paul....da mettersi le mani nei capelli (ovvero o sei un professionista oppure un danaroso, altrimenti c'è da sentirsi male a maneggiarle...)
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.
|
|
|