|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 16:24 | #176 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2004 ubicazione: "Della Folgore l'impeto.." 
					Messaggi: 10.103
				      | 
 
			
			ma fatemi capire una cosa,...questo modulo aggiuntivo lo spiuo' montare anche sotto una GS1150 mono-spark ?E' semplice il montaggio??
 
				__________________L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 16:26 | #177 |  
	| Guest | 
 
			
			Mi piacerebbe aprirne una qui in laboratorio, se è il giochetto dei resistori in parallelo la si può clonare. Idem se ci fosse un PIC 16FXX....
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 16:28 | #178 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			gulp........
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 16:38 | #180 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			Tutti coloro i quali hanno montato il modulo del conce di Udine,MAURIZIO, sono pregati di aprire apposita discussione e postare le proprie impressioni!!!
 
 Cosi' verranno cancellate.
 
 
 Invece consiglio di contiunuare su questo unico post.
 
 
 Denkiu
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 16:45 | #181 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2005 ubicazione: Isole Baleari 
					Messaggi: 6.161
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto
					
				 Cosi' verranno cancellate. |  ubbidisco!    
Montata da tre settimane su Rockster 2003 con catalizzatore ma senza terminale finale, candele "customizzate" e mappatura lievemente diversa rispetto a chi la montasse sulla moto originale al 100%
Consumi : invariati.
Effetti :  
- riduzione del freno motore, e relativo minor blocco del cardano in staccate un po' allegre. 
- aumento della "rotondita'" del motore su tutto l'arco di erogazione. Non e' che il motore venga sconvolto o si guadagnino cavalli, semplicemente l'erogazione e' piu' morbida, non si avvertono buchi o strappi. 
- riduzione degli scoppi in rilascio rispetto la configurazione precedente (avevo gia' prima lo scarichino  corto)
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 17:13 | #182 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	infatti non ha senso aprire altri post visto che qui abbiamo sviscerato il problemaQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto
					
				 Tutti coloro i quali hanno montato il modulo del conce di Udine,MAURIZIO, sono pregati di aprire apposita discussione e postare le proprie impressioni!!!
 
 Cosi' verranno cancellate.
 
 
 Invece consiglio di contiunuare su questo unico post.
 
 
 Denkiu
 |  ho iniziato io con le impressioni sull'hp e si può continuare anche con le altre moto per avere un quadro complessivo
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 17:18 | #183 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 17:22 | #184 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roxter
					
				 |  bravo..............................
         
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 17:25 | #185 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 17:34 | #186 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roxter
					
				 Allora, mi sembra che la cosa sia palese..... 
Non voglio dire "io sono furbo e gli altri scemi", ma la modifica in oggetto altro non è che una resistenza applicata al sensore dell' aria.
 
Da circa 3.000 Ohm.......
 
Se così fosse..............mah, meglio non parli.......          |  
Non è una semplice resistenza:
Questa agisce sui transitori repentini della temperatura all'interno dell'airbox quando "aprima" la manetta oltre ad "ingannare" la centralina dicendogli una temperatura dell'aria aspirata più bassa. 
 Ma torniamo ai transitori, quando "accelero" la depressione che si crea all'interno dell'airbox mi fa "crollare" per alcuni istanti la temperatura creando un picco di durata dale che la centralina "filtra" volutamente.
 
 Questo cipolletto "cattura" questo picco, lo aplifica e gli aumenta la durata a valori "enormemente" lunghi.
 
quindi è una "strategia" di gestione dei transitori durante le variazioni di temperatura .............
 
altro non posso dire....
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 
				 Ultima modifica di dgardel;  26-05-2006 a 17:36
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 17:43 | #187 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alkowa
					
				 ............ ... perchè se lo stesso effetto lo ottengo con una resistenza da 26 euro per la lamda allora c'è qualcosa che non mi torna ... |  
La sonda lambda NON DA UN SEGNALE PROPORZIONALE ALLA MIX, ma un segnale a scalino:
 
HI = MAGRA 
LOW = GRASSA
 
la centralina funziona con un ciclo climite "pallegiandosi" attorno a questo......
 
-ovvero lavora grassa-magra-grassa-magra....... stando quindi in un intorno del valore stechiometrico. 
-se voglio la moto magra lavoro magra-magra-grassa-magra-magra-grassa... 
-se voglio la moto grassa lavoro magra-grassa-grassa-magra-.......
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 17:47 | #188 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			x dgardel 
quindi alla fine sei felice come me.............   
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 17:52 | #189 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 Il cut off ( con motore regimato termicamente) taglia l'alimentazione in fase di rilascio fino ad arrivare appena sotto i 2000 giri, subito sotto i 2000 riattiva il funzionamento degl iniettori. Non so se può essere utili a inquadrare meglio il fenomenoCiao
 |  
Solo dal SW BMS-K 6.0, sulle release precedenti era settato a 2800...
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 17:57 | #190 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gioxx
					
				 Che se non erro e' quello che ha fatto mamma bmw con l'ultima release per il ks!  |  La posizione massima relativa (ovvero rispetto alla tua attuale posizione di "manetta") della farfalle del KS e KR viene "decisa" dalla centralina e regolata da un motore passo passo......
 
BMW, sul SW 6.0 ha "ammordito" la logica di intervento di questo.
 
Forse non tutti sanno che nelle prime 3 marce se noi spalanchiamo WOT (wide open throttle, manetta) le farfalle non si spalancano ma si aprono dolcemente e in funzione dei giri motore.....
 
Controprova: togli il serbatoio, sganci meccanicamente il servomotore = la moto, come apri si imntraversa o impenna di cattiveria............
 
ORA NON PROVATE TUTTI PERO'!!!!
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 17:59 | #191 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roxter
					
				 Ma se questa scatolina di cui si parla è adatta ad ogni configurazione........
 allora è inutile acquistare una Eprom rimappata......
 
 
 
 
 O SBAGLIO?!?!?
 |  Non è una centralina strappa CV ma solo per rendere la moto più pronta e morbida..
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 18:01 | #192 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dgardel
					
				 Non è una centralina strappa CV ma solo per rendere la moto più pronta e morbida.. |  esatto condivido in pieno le tue impressioni 
ho scritto piu volte le stesse parole      
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 18:06 | #193 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roxter
					
				 |  
Senza sbattere la porta............       
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 18:07 | #194 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pepot
					
				 x dgardel 
quindi alla fine sei felice come me.............   |  SI!
 
si c@220 di 20 caratteri
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 18:15 | #195 |  
	| Guest | 
 
			
			voglio smontarne una e poi telefonare ad alessandro S     |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 20:08 | #196 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gioxx
					
				 |  
No, mi chiama al telefonino, mi fa le domande, io gli rispondo e poi scrive sul forum..........         
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2006, 20:22 | #197 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
					Messaggi: 2.672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 ..........
 Il discorso della K 1200S/R non lo conosco, però uno dei motivi che ha creato parecchi problemi è la storia del regime di minimo a 1400 giri, un valore che sembrerebbe necessario a causa del fatto che il catalizzatore non rimaneva nella temperatura ottimale di funzionamento con regimi di minimo più bassi. Con conseguenti problemi di efficenza nel trattamento degli agenti inquinanti.
 |  
1100 con l'ultimo sw, prima era a 1300 ma non per le temp del kat ma per limitare le irregolarità del minimo.....
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure T
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2006, 00:54 | #198 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jul 2005 ubicazione: padova 
					Messaggi: 373
				      | 
 
			
			adesso ce l'ho anch'io con modifica candele    e condivido le buone impressioni.
 
alzato minimo, sparito tlonk I marcia, inserimenti piu' fluidi in su e in giu'.    
seghettamenti spariti o praticamente nulli    .
 
tiro da urlo, anzi urletto, sibilo, quasi jap    . 
 
beh, non mi era mai successo di guidare con la sola mano destra a 2000-2500-3000 giri come sull'olio    .
 
fosse anche solo per effetto placebo, ben vengano tutte queste scatolette    .
 
e poi se cambio la rr con la rt me la porto dietro    .
 
ma secondo voi devo chiedere la provviggione sulle vendite? Hi, hi    .
		
				__________________R1200RT & R1200GS
 ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2006, 00:58 | #199 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dgardel
					
				 CUTForse non tutti sanno che nelle prime 3 marce se noi spalanchiamo WOT (wide open throttle, manetta) le farfalle non si spalancano ma si aprono dolcemente e in funzione dei giri motore.....
 
 Controprova: togli il serbatoio, sganci meccanicamente il servomotore = la moto, come apri si imntraversa o impenna di cattiveria............
 
 |       Ti riferisci al  2?   
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 
				 Ultima modifica di Alessandro S;  27-05-2006 a 01:22
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2006, 01:13 | #200 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dgardel
					
				 Non è una semplice resistenza:
 Questa agisce sui transitori repentini della temperatura all'interno dell'airbox quando "aprima" la manetta oltre ad "ingannare" la centralina dicendogli una temperatura dell'aria aspirata più bassa.
 
 Ma torniamo ai transitori, quando "accelero" la depressione che si crea all'interno dell'airbox mi fa "crollare" per alcuni istanti la temperatura creando un picco di durata dale che la centralina "filtra" volutamente.
 
 Questo cipolletto "cattura" questo picco, lo aplifica e gli aumenta la durata a valori "enormemente" lunghi.
 
 CUT
 altro non posso dire....
 |  R+C
 
Questo cipolletto "cattura" questo picco e gli aumenta la durata a valori "enormemente" lunghi. 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |  |     |