Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-10-2025, 18:59   #1
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.327
predefinito Equipaggiamento di viaggio

Ho scritto "di viaggio" ma vale in realtà in generale: un kit antiforatura ti salva il culo anche se sei uscito comprare le sigarette.

Premesso quanto sopra, visto che frullano in testa progetti più ambiziosi del solito, vorrei fare un check e migliorare/integrare la dotazione attualmente in uso.

Riparazione pneumatici
Per tubeless ho il kit antiforatura con il consueto vermicello ma sono incuriosito dai kit con la vite al posto del vermetto: hanno senso, qualcuno ne sa?

Per camera d'aria mi devo invece dotare di leve di stallonamento per le ruotine della Himalayan: suggerimenti? L'offerta in rete è vastissima e vorrei evitare sia leve di merda sia leve in adamantio pensate per stallonare ruote di camion, eccessive per la mia motoretta.

Gonfiaggio
Ho un compressorino portatile che uso regolarmente per controllare/correggere la pressione, ma la potenza è già borderline per la moto (per l'auto non ce la fa) ed in più è ricaricabile USB e la batteria vedo che dura sempre meno.
Va sostituito sicuramente e pensavo a qualcosa di più potente ed alimentabile real-time (vedi sotto per l'alimentazione): suggerimenti?

Alimentazione ed avviamento di emergenza
Al momento non ho nulla, pensavo a qualcosa che
- mi consenta di alimentare il compressore mentre gonfio le gomme
- mi consenta di alimentare/ricaricare il laptop (lavoro in full remote e potrei approfittarne per un viaggio di un mesetto o due)
- mi consenta di avviare le moto, oramai tutte con pompa iniezione eccetera, nel caso in cui la batteria mi lasci a piedi.

Ho individuato questo 12V da 500Ampere (batteria Guzzi = 12Ah, batteria Hima = 9Ah) che dovrebbe essere sufficiente per le mie esigenze: https://shorturl.at/CFGqI (lo shortlink rimanda ad Amazon)
Opinioni sia sulle specifiche sia sul produttore?

Attrezzi, assicurazione di viaggio, mastercard dovrei essere a posto
Sto pure imparando ad usare Osmand in luogo di Gmaps, anche se il primo impatto non è stato amichevole...

Pubblicità

__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 19:23   #2
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.130
predefinito

Ho proprio quel mantenitore ed è ottimo..

Come compressore consiglio questo:

https://www.amazon.it/MICHELIN-00951...OI4-&hvexpln=0

Io gli ho modificato il cavetto e lo collego all'attacco del mantenitore sulla batteria..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 23-10-2025 a 19:26
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 19:31   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.702
predefinito

Amex e Mastercard.


Poi...

Kit antiforatura, sul GS e sulla macchina giro da tantissimi anni sempre con le famose "bacon strip".
Ne ho usate pure parecchie.
Queste:
https://amazon.co.uk/dp/B07C82XTZP
Ne ho diverse bustine/scatole che lascio sempre in tutte le macchine e negli zaini/borse che uso in moto.




Per gomme "cor tubo", sul DRZ.
Camera d'aria anteiore che sta nel suo bel kit sul culo della moto. E poi ho i cucchiai della ProMotion:


Sul DRZ mi cambio le gomme da solo apposta. Fa pratica. Anche di bestemmie.


Per gonfiare ho la pompetta della Xiaomi. Una bomba.
Usata sia per riparare le forature, che per sgonfiare/rigonfiare quando vado in pista con l'HP oppure questa estate per i percorsi lunghi fuoristrada con il GS.

https://www.youtube.com/shorts/zn5zSJxQl-o

https://www.mi.com/uk/product/xiaomi...xOKrdJgkj3ocbF

É lenta, ma fa il suo lavoro.
Su quattro ruote, l'ho usata due volte che sono rimasto con le gomme bucate (viti dei cantieri) ed ha rigonfiato entrambe le volte le gomme da zero senza colpo ferire. Ed erano pure abbastanza grosse.


Per la batteria: ho tutte le moto attaccate 24/7 a manutentori (solari).
Non porto nulla.
Ho sviluppato, negli anni, una certa esperienza ad avviare il GS a spinta prima di comprarmi i manutentori.


Per la "corrente" ho una powerbank della Charmast da 26800mAh che tengo nello zaino.
Ci sta attaccata la GoPro e il telefono. Di solito non carico nulla direttamente dalla moto.
Dura tranquillamente tutto il giorno, anche due, con la GoPro e telefono sempre attaccati.
Il modello era questo, piatto, comodissimo: https://www.charmast.com/products/ul...ing-power-bank
Su Amazon non si trova più.
Unica roba attaccata alla corrente del GS è il Garmin.


Rollo degli attrezzi nei giri lunghi (o se vado in off anche vicino con il GS).
Ma devo rivedere bene cosa ci sta dentro.
Ho il set di torx, chiavi candele, adattatori per le valvole + frenafiletti e varie ed eventuali comprese abbondanti fascette

Ce ne sono già "forniti" ma costano cifre vergognose.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 23-10-2025 a 19:44
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 19:43   #4
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

Per gonfiare mi sono preso una pompa alimentata a 12v, la Rocky Creek Motopressor 12v V2 super compatta, non ricordo chi, qui nel forum, mi diceva che e' riuscito a tallonare un pneumatico con questa pompa. L'unica accortezza che devi avere e' di accendere la moto prima di usarla, e' piccola, ha la sua custodia in neoprene su cui entra il kit foratura, per i vermicelli: io preferisco questi ma non so' dirti perche' e non ho confronto. L'unica cosa che ti consiglio e' di avere un paio di tubetti di mastice con te, basta di quelli piccoli, perche' una volta aperto, la volta successiva potresti avere la sorpresa del mastice secco.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 19:47   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.702
predefinito

Concordo al 300% con il discorso dei tubetti di mastice!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 20:20   #6
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.917
predefinito

Sulla moderna: carte di credito, e bomboletta aerosol di emergenza per riparazione pneumatici approvata per sensori di pressione (TPMS), qualche attrezzo + fascette a strappo, fil di ferro ed un po' di nastro adesivo.

Sulle vecchie stessa roba, ma la bomboletta è quella per camere d'aria ... per fortuna mai provata perché secondo me non serve a niente

Sulla macchina moderna Toyota, ma nonostante ha la sua dotazione di sigillante e compressore ho preso una bomboletta + grande.

Il power bank lo tengo nell'auto storica e l'ho usato una volta per far partire l'auto di un amico lasciata con i fari accesi ... ma poi ha montato il classico cicalino da 2 euro

Però raramente mi avventuro su strade accidentate

Solo quando andai in Iran e Samarcanda portai un po' più di roba (compressore etc), ma alla fine servì solo LUI ... il fil di ferro :

__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 20:35   #7
Fede54
Mukkista
 
L'avatar di Fede54
 
Registrato dal: 10 Jan 2019
ubicazione: Val Borlezza (Bg)
Messaggi: 805
predefinito

Quote:
Per tubeless ho il kit antiforatura con il consueto vermicello ma sono incuriosito dai kit con la vite al posto del vermetto: hanno senso, qualcuno ne sa?
Io lascerei perdere.. il kit con la vite l'avevo,l'ho buttato... usato in un paio di occasioni ma non funziona,sono tornato al vermetto anzi ai vermetti nel senso che ne tengo di due tipi,uno "normale" per moto e qualcuno più grosso come quelli che si usano per l'auto.. in qualche occasione li ho dovuti usare visto che il foro era grosso e con i vermetti "moto" non riuscivo a tamponare
__________________
https://sites.google.com/site/badantour/
Fede54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 20:37   #8
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.702
predefinito

Io questa estate, scendendo dal Sommelier, mi sono perso il vitone di destra che tiene il parabrezza.
Mentre scendevo sentivo rumori di plastica, ma non capivo cosa si stesse scassando
(Sbobinando la GoPro ho trovato il punto in cui é volata via - tanto per curiosità)

Comunque in quel caso ci ho messo delle fascette, che hanno tenuto il parabrezza in posizione fino al ritorno in UK. Mi si sono rotte in Francia dove ho scoperto che attorno ai 200 la pressione é troppo alta e si spaccano
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 20:41   #9
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.969
predefinito

per il compressorino vai con lo xiaomi che di meglio non c'è niente (ne ho anche altri 2 di altre marche), inutile incasinarsi con altro, meglio prendere l'ultima versione (quella con usb-c), ci gonfi tranquillamente 2 gomme da auto prima di ricaricare
l'ultimo mi è durato 7/8 anni prima che la batteria cedesse
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2025, 22:35   #10
zooropa_68
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2015
ubicazione: Albissola Marina
Messaggi: 473
predefinito

Compressore uso questo (AirMan con alimentazione da batteria moto):
https://www.touratech-italia.com/com...RoCNREQAvD_BwE

Quelli ricaricabili ottimi ma se fai giri di più giorni "nel nulla" magari poi te lo trovi scarico alla bisogna...

Leve MotionPro ottime come ti hanno già consigliato, le uso sull'enduro, per il GS pensavo di prendere queste ma per ora sono indeciso:
https://eastbound.shop/product/bmw-r...l-service-kit/

Ma il problema sulle grosse è stallonare la gomma, serve credo questo:
https://eastbound.shop/product/motor...re-repair-kit/

Anche MotionPro fa qualcosa di simile.

Per gli attrezzi, il mio consiglio è di fare la manutenzione a casa con il kit di attrezzi che ti porti dietro, così vedi man mano cosa ti potrebbe servire. Io quest'estate ho aperto il GS in 2 per cambiare frizione, fatto tutto con il kit da viaggio eccetto la bussola da 32 del braccio flottante posteriore ed il serraggio con dinamometrica alla fine (che per strada cmq non farei...)



Sent from my SM-A556B using Tapatalk
__________________
Nuovo grande amore (dopo Aletta Rossa 125) con R1200GS STD 07!! :)
zooropa_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 00:13   #11
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 484
predefinito

anche io ho e usato il NOCO Boost GB20, ottimo , mi è capitato di usarlo diverse volte per avvio di emergenza e fa il suo dovere, dura parecchio. personalmente l'ho usato 5 volte in un mese per avviamento moto ed è ancora carico.

altra cosa che mi porto sempre appresso in viaggio è lo stucco acciaio bicomponente, ho riparato un carter di un amico dopo caduta che gli ha provocato aveva crepa con perdita di olio.

fusibili sempre presenti

Ultima modifica di Marko; 24-10-2025 a 00:30
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 09:13   #12
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio Visualizza il messaggio
Riparazione pneumatici
Per tubeless ho il kit antiforatura con il consueto vermicello ma sono incuriosito dai kit con la vite al posto del vermetto: hanno senso, qualcuno ne sa?
Usate in Georgia sul Tuareg, fatti altri 2800 km, nessuna perdita, anche a 140 kmh, poi cambiato gomma. Aveva un chiodo passante da falegname, ovvero credo 4 mm di diametro. Applicazione 30 secondi la vite.

Quote:
leve
Il problema non è la leva, ma cerchio e pneumatico. Se hai pneumatico a spalla morbida, everything goes. Se hai una Mitas servono leve serie. Io ho 3 (escono da kit da 5) rabaconda.


Quote:
Gonfiaggio
Ho un compressorino portatile
Uso in noto compressorino Xiaomi che ora trovi su Amazon a poco

Non ho il booster, ma siamo sempre in due e sulla moto più piccola, ho montato una batteria al litio che accende anche la moto più grande.
Ho EuropAssistance annuale.
Posso farti la lista di cosa prendo in più, di inusuale c'è (e spesso usate):
- pongo bicomponente
- bicomponente e bicomponente che agisce in acqua e su plastiche.
- fascette tipo elettricista, ma di ferro.
- pulisci paraoli forcella Aliexpress.
- dinamometrica Vampo piccola.
- tubo da 8 cm di alluminio da 8 mm per giunte tubi benzina o raccordi serbatoio.
- imbuto ripegabile di silicone Aliespress.
- slime
- valvoline interne valvole ruote.
- kit del lidl bussolette da 19,99 da 1/4 smontato.
- spazzolino di ottone (contatti batteria).
- alla prossima MBE rubo il WD40 confezione omaggio (minuscolo) di pulitore contatti.
- wd40 omaggio (minuscolo).
- giuntafili da fondere, maglia catena con clip.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 09:29   #13
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Nel Bauletto ho sempre del fil di ferro... ti aiuta sempre nelle rotture di qualsiasi cosa..
Il nastro Americano... idem come sopra...
Il Kit forature e un compressore elettrica 12 v
Elastici di diverse lunghezze
Attrezzi vari piccoli da integrare a quelli di serie..

Carta Igenica... fondamentale
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 10:06   #14
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 422
predefinito

mah io mi porto dietro questo:

https://www.amazon.it/Bosch-biciclet...08HQHW4LS?th=1

per ora però l'ho usato solo con la macchina . A portare a pressione quattro gomme "abbastanza" sgonfie (da 2.0 a 2.5) ha consumato un terzo di batteria: è vero che se fori in moto col tubeless, in emergenza puoi "accontentarti" di 1.8 / 1.9, quindi puoi fare parecchie soste per rigonfiare e arrivare in un luogo civile prima di esaurire la batteria del compressorino.

<edit>
Interessante la possibilità di preimpostare la pressione desiderata, e lui fa tutto da solo. Ma forse lo fanno anche gli altri modelli...
</edit>
__________________
Maxime, V85 Strada.
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 10:08   #15
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.653
predefinito

@ Carta Igenica... fondamentale

E Imodium, non si sa mai...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 10:21   #16
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.934
predefinito

Anche io mi porto qualche metro di fil di ferro , fascette varie e qualche vituzza.

Se esco con la mono che ha le camere oltre ad una leva smontagomme ho una coppia di (leve) che fungono da stallonatore incrociandole, sono corte e di lega pesano un cass ma costano l'ira di dio ...cmq funzionano.

P.s. mi porto un compressore a filo sulla Supertenerè ed uno a bateria sulla 890R e sulla 450 , ma quest'ultimo ha 5 gomfiaggi in teoria, in pratica se non lo ricarichi spesso scendono a 2/3 ...qualche di cartuccia di co2 con erogatore me le porto che non si sa mai.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 10:23   #17
enrik75
Mukkista doc
 
L'avatar di enrik75
 
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.586
predefinito

Che tu sia credente o meno pure un santino della Madonna non guasta(io ne ho 2)!
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
enrik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 11:10   #18
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.566
predefinito

di tutti questi compressorini quale riesce a stallonare una gomma con camera?
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 12:10   #19
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.327
predefinito

Beh... siete G R A N D I... ma già lo sapevo, sennò non avrei chiesto.

Ho provato a chiedere alla IA di fare una sintesi ma mi ha sputato, quindi la faccio a mano (massimo forzo, come Deadpool).

Riparazione tubeless continuiamo con il vermetto, la vecchia strada non si cambia

Riparazione tubetype c'ho un pizzico di confusione perchè ero convintissimo bastassero due leve, ma ho dimenticato di precisare che non l'ho mai fatto prima e che quindi mi sfugge qualche passaggio nella procedura... (anche la domanda di ebigatti mi confonde)... mi documenterò.
Ad ogni modo ProMotion/MotionPro (?) per la ferraglia necessaria.
Ah!... chi si porta dietro solo la camera anteriore è perchè in emergenza può essere usata anche dietro... ricordo bene?

Per gonfiare il compressore Xiaomi sembra essere quello più gettonato.
Nota: il mio attualmente usato è identico, preso nel 2022, ma probabilmente è un clone... confronterò le specifiche per capire se era una sòla già dal principio o cosa.
Attualmente sono più propenso per il MICHELIN 009518 indicato da Robygun, ma mi farò un giro in qualche Beps/Norauto/ecc... per valutare ancjhe con mano pesi ed ingombri di ciò che trovo .

Booster/stazione di ricarica NOCO Boost GB20 approved

Attrezzi, materiale, fusibile, fil di ferro e flaconcino di sputo: ho tutto (anche se qualche spunto ulteriore me l'avete dato)... anche io uso il kit attrezzi per fare manutenzione in garage, proprio per non avere sorprese.

GRAZIE!

(intanto chatty sta ancora macinando: Cinghio 1 - IA 0)
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 12:14   #20
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.702
predefinito

Io sono al secondo cambio gomme del DRZ ed ho fatto tutto con le due leve che vedi in foto...
Ho il lubrificante per la gomma, quello che si spennella. In viaggio: sapone.
Anche vero che - fino ad ora - in viaggio ho solo avuto forature. Mai dovuto cambiare gomme (e penso che manco lo farei ).

Gonfiato con il compressore normale, non xiaomi.

Si, la camera d'aria anteriore va bene anche dietro. Mi era stato insegnato proprio qui su QdE.

Il compressore Xiaomi, come giustamente fa notare Smart qualche messaggio sopra: quello con la USB-C.

Li ho entrambi. Il modello precedente con la micro-USB e quello attuale con USB-C.
Quello USB-C è un poco più veloce/potente del precedente.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 24-10-2025 a 12:18
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 12:18   #21
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.327
predefinito

Er-minio grazie, chiaro dunque.

Ne approfitto per una domanda, scrivevi "avviare il GS a spinta" che è quello che ho sempre fatto alla bisogna con moto a carburatori.
Mi sono convinto che non fosse più applicabile come metodo con le moto ad iniezione, dove in particolare prima ancora del motorino d'avviamento (dove appunto sopperisci spingendo) fosse necessario alimentare la pompa benzina ed altro: sbaglio?

In ogni caso il booster mi servirebbe anche per ricaricare il laptop, visto che vorrei provare ad organizzare un viaggio qualsiasi senza mettermi in ferie.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 12:23   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.702
predefinito

Se la batteria è tanto morta, la centralina non va e non parte manco a cannonate.

MA, se è scarica quel tanto che non riesce a far girare il motorino, io l'ho sempre fatto partire a spinta.

Diversi anni fa avevo una batteria morente. Il mio garage sta su una salita, la strada principale del quartiere dove abito.
La mattina tiravo fuori il GS a spinta, lo lanciavo giù per la discesa e lo facevo partire.
Così per qualche settimana con grande ilarità dei negozianti e gente che passava perchè non è che io sia propriamente un ginnasta.

In pianura sono riuscito qualche volta spingendolo da solo, ma è sinceramente un "bucio di culo".

Il meccanico mi dice anche che non fa benissimo alla coppia conica.


Comunque da quell'esperienza ho appiccicato tutte le moto a manutentori e da quel dì ho smesso di cambiare batterie ogni inverno.

Mi avevano prestato un booster al litio, ma ad esempio non funzionava (mai capito perchè) sulla HP2 ad esempio. Sul GS si.

Non ho mai comprato nulla per pigrizia più che altro.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 12:26   #23
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.327
predefinito

Sei stato illuminante: facciamo che di booster me ne porto 2
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 12:31   #24
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.702
predefinito

Un'ultima cosa che ho preso quest'anno è una boccetta di quelle da campeggio per tenerci dentro l'olio ed evitare di girare con le latte di castrol involtolate in buste di plastica:
https://amazon.co.uk/Primus-Fuel-Bot...dp/B00B49UODY/

Purtroppo .35 é troppo poco... alla fine ho dovuto comprare olio extra durante il viaggio comunque.

O rifaccio le fasce al GS, oppure mi compro la stessa boccia ma da 1lt.



Quando viaggio, il rollo degli attrezzi + la boccia + varie ed eventuali mi entra perfettamente nell'incavo della borsa alu "piccola" lato scarico.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 24-10-2025 a 12:34
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 12:33   #25
pepem@iol.it
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 1.231
predefinito

Oltre tutto l'armamentario mi porto via anche qualche paio di guanti in nitrile che tornano sempre comodi se devo lavorare su parti unte o sporche. Per gonfiare le gomme ho 6/7 cartucce di CO2, per fortuna mai usate, giusto per portare lo pneumatico a 1/1,5 atmosfere e poi terminare il lavoro con il compressorino. Ne ho uno della Midland che è uguale allo Xiaomi come aspetto. Anche l'avviatore sempre Midland.

Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk
__________________
kawasaki zr-7, GS 1150, honda xl 600
pepem@iol.it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©