|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-09-2025, 22:27 | #2676 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Romanetto  Eccomi alla prima domanda: POI
 Ho caricato la lista degli autovelox prelevata su un sito che utilizzo da sempre. .  ?
 |  Ho fatto la stessa domanda tanto tempofa  ma non riesco a trovare la risposta.
 
I poi non funzionano più come nei vecchi zumo. 
Te li carica ma non ti da l'avviso visivo. 
Solo sonoro (ma l'xt non lo collego a niente ) 
Mi hanno consigliato di modificare l'icona dei poi caricati (e l'ho fatto) ma le icone appaiono ma sono sempre molto più piccole di quando le segnala con i SUOI poi PRECARICATI.
 
Quindi un altro motivo per non essere soddisfatti dello zumo xt.
		 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2025, 22:47 | #2677 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Questo è un punto su cui punto, fondamentale avere la visione degli autovelox e oggi ho visto che quelli segnalati da Garmin sono limitati. Ci studio, ma se mi dici così lo rimetto in vendita
		 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2025, 14:40 | #2678 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2023 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 18
				      | 
 
			
			Puoi scaricarti i PDI dei velox dai vari siti e poi li importi come PDI personali così da ampliare quelli dell'XT
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2025, 19:22 | #2679 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2020 ubicazione: Como 
					Messaggi: 119
				      | 
 
			
			Fino a qualche anno fa anche io utilizzavo il sito autovelox.it con cui ho ancora l’abbonamento ma devo dire che ormai da diverso tempo il database Garmin a mio parere ha recuperato alla grande e almeno in Italia difficile che trovo telecamere non segnalate, per cui non ho avuto più l’esigenza di importarli. Comunque usavo il software Garmin POI e le icone scelte sullo stesso sito da cui scaricavo il database: tutto funzionava, solo che alla fine erano solo dei doppioni.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2025, 19:32 | #2680 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Ci sto' lavorando e credo di aver risolto ma devo avere la controprova prima di gridare vittoria. domani avro' risposta e, zergio, mettero' una guida alla soluzione.
 Io utilizzo il database di poigps da molto tempo e l'ho trovato sempre molto piu' dettagliato di quello garmin, ci sono autovelox della mia zona, funzionanti, non rilevati da Garmin, quello di autovelox.it non lo conosco anche se mi ha dato degli spunti importanti per risolvere il mio problema.
 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2025, 21:55 | #2681 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			Stessa fonte e procedura di caricamento.Nessun allarme paragonabile alla procedura di warning che garmin riserva per i suoi velox.
 Del resto, non sono stato in grado neanche di visualizzare sulla mappa  altri POI.
 
 Tipo i distributori
 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2025, 13:57 | #2682 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
				  
 
			
			Risolto: 
Il problema fondamentale e' che le icone dei file csv sono troppo piccole e non vi vedono nella mappa a schermo. Io ho risolto in questo modo:
 
Creato nuove icone da associare ai file csv, le ho fatte 75x75 pixel ma risultano un po' piu' piccole rispetto a quelle orifginali di Garmin. copiate queste immagini (tasto destro / salva immagine con nome) e nominatele con il testo relativo che ho scritto prima di ogni immagine, non so' perche' ma postimg cambia il nome e l'estenzione:
 
Autovelox_Mobili.bmp
   
Autovelox_Fissi.bmp
   
Box_Semipermanenti.bmp
   
Semafori
   
Sicve_avviso.bmp
   
Sicve_Fine.bmp
   
Sicve_Inizio.bmp
   
Sorpassometri.bmp
   
Prelevare da poigps i file relativi e metterli tutti nella stessa cartella, io utilizzo le categorie qui sopra espresse. Ricordiamoci di prelevare dal file autovelox solo 1 tipo di autovelox: io prendo il "mappazzone" con tutti i velox insieme e non suddivisi per velocita'. Ho lavorato la cartella dove ho messo tutte le voci nominandola autovelox con poiloader, lo ho salvato nel computer e poi ho copiato il file nella cartella memoriainterna / POI.
 
Ho inoltre cancellato dal navigatore, non proprio cancellato ho copiato i file nel computer togliendoli dal navigatore, tutti i sample che sono nella cartella POI denominati con le varie nazionalita' e la parola CyclopsSample ed estenzione gpi (fonte autovelox.it).
 
Sembra complicato ma non lo e', ogni volta che vogliamo aggiornare il database dobbiamo ricordarci di prendere solo i file csv utilizzando le icone del presente post o se volete crearne altre magari condividetele che potrebbero essere cosa gradita.
 
Cosi' mi funziona. Se avete necessita' del file gpi lavorato da me per copiarlo nel Vs navigatore fatemi sapere l'email
		
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 23:55 | #2683 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			una domanda, nell'ultimo viaggio abbiamo fatto 3 ore sotto la pioggia battenteil Garmin XT cambiava schermata da solo, passando da navigazione a chiedere conferma di una deviazione o altro (ora non ricordo bene)
 al battere delle gocce forti sullo schermo
 credo di aver letto che è un problema noto, ma non ho trovato nulla a riguaro.
 Chiedo scusa se la cosa è stata già trattata, ma quale è la eventuale soluzione??
 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2025, 00:05 | #2684 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2012 ubicazione: Basso Varesotto 
					Messaggi: 9.118
				      | 
 
			
			Si è un problema noto e non c'è una soluzione definitiva..
 Mettere una pellicola protettiva sullo schermo aiuta a ridurne la sensibilità..
 Touratech poi fa un'aletta parasole che aiuta a ridurre la quantità di pioggia che ci cade sopra..
 
				__________________"Il fine è il viaggio,  la meta è solo la scusa.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2025, 00:23 | #2685 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2012 ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio... 
					Messaggi: 3.869
				      | 
 
			
			 Fermarsi sotto una tettoia?   
				__________________11C
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2025, 00:36 | #2686 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			Si, con la pioggia ti attacchi. Se tanta diventa quasi inutilizzabile (i GPS con i bottoni hanno un loro perchè).
 Non so se l'XT2, che ha una bottoniera opzionale, abbia modo di disabilitare temporaneamente il touch.
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2025, 10:45 | #2687 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 290
				      | 
 
			
			Sì sul XT 2 c’è la funzione di disabilitazione del touch screen (a prescindere dalla pulsantiera esterna), purtroppo ‘sti maledetti non l’hanno introdotta con aggiornamento anche sul XT.
		 
				__________________Andreac
 --l'essenziale è invisibile agli occhi--
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2025, 10:46 | #2688 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
				 [Garmin XT] Thread generale & impressioni 
 
			
			Altrimenti come fanno a farti cambiare dispositivo…   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2025, 11:14 | #2689 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robygun  Touratech poi fa un'aletta parasole che aiuta a ridurre la quantità di pioggia che ci cade sopra.. |  Non la fa solo Touratech: su Ali la trovi ad un costo medio compreso tra 10 e 20€.
 
Tipo questa che ho preso io, con cornice laterale protettiva.
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2025, 12:19 | #2690 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andreac  Sì sul XT 2 c’è la funzione di disabilitazione del touch screen (a prescindere dalla pulsantiera esterna) |  Ottimo. Non lo sapevo. 
Come si riattiva una volta disattivato il touch, senza pulsanti?
 
Sull'XT l'unico pulsante fisico è quello per accendere/spegnere dietro. Il 2 ne ha altri?
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2025, 12:36 | #2691 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Confermo la possibilità di bloccare la tastiera per XT2 ma anche di non averla MAI utilizzata, nonostante abbia preso pioggia in tutti gli ultimi 3 giri fatti. 
Secondo me, ma potrebbe essere una mia impressione, il problema è stato in parte "mitigato".
 
Per bloccare e sbloccare devi agire sul pulsante di accensione: comodo se hai una basetta piccola e compatta ma decisamente meno agevole se lo monti sul supporto BMW che ti impedisce di arrivare al pulsante.
    
				 Ultima modifica di romargi;  25-09-2025 a 12:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2025, 14:49 | #2692 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2012 ubicazione: Basso Varesotto 
					Messaggi: 9.118
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da romargi  Non la fa solo Touratech: su Ali la trovi ad un costo medio compreso tra 10 e 20€...
 |  Ero rimasto a quando lo avevo peso io, vera solo quella di Touratech..
		 
				__________________"Il fine è il viaggio,  la meta è solo la scusa.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2025, 14:52 | #2693 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Sistema di blocco che potrebbero tranquillamente mettere anche su XT con un semplice aggiornamento firmware
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2025, 10:15 | #2694 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robygun  Ero rimasto a quando lo avevo peso io, vera solo quella di Touratech.. |  Sicuramente, magari aggiungendoci anche quella Wundelich... 
Tuttavia su ste cagate non mi faccio problemi ad acquistare cinese: parliamo di una decina di euro o poco più e non di pezzi fondamentali per la sicurezza della moto.
 
Ecco: su un paio di pedaline o di riser per il manubrio FORSE qualche dubbio me lo porrei. In questo caso acquisto senza problemi la cinesata...     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2025, 10:24 | #2695 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Anche perché, riser e pedaline, dove li fanno? 
 Tempo fa preso il pedalino per il freno post. da conce, na bella 45€. Sicuro una cinesata. Ti accorgi una volta che lo sconfezioni, comunque nulla da dire, solo il costo esagerato.
 
 Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 
				 Ultima modifica di Superteso;  26-09-2025 a 10:27
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2025, 18:20 | #2696 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			continuo a porre quesitila "nuova " 1250 in arrivo al posto del 1200
 sempre ADV
 ho visto dei video che tolgono il supporto bmw per montare, sempre sull'archetto, direttamente il garmin xt, come avevo fatto sul 1200
 si usa lo stesso spinotto del supporto bmw  e i contatti sono corretti?
 sul 1200 avevo messo la spina con i tre fili gialli collegato su 1 e 3
 basta rimmeterla sulla spina liberata dal supporto bmw?
 tengo il garmin xt perchè tanto il  rotellone non funziona con questo navi se non dico cavolate
 
 grazie per chi mi da indicazioni
 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |  |     |