|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-06-2025, 08:01 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: pontex 
					Messaggi: 141
				      | 
				 Problemi avviamento r1150 gs 
 
			
			Buongiorno a tutti Ho un problema al mio adv 1150 del 2003, se rimane sul cavalletto laterale ed il livello carburante e basso almomento dell'avviamento la moto fatica a partire. Ho già cambiato tutto quello che si trova nel serbatoio ( pompa, filtro, tubi ( messo originali). Non penso sia il sensore visto che insistendo un bel po' alla fine si avvia. Ho esaurito le idee sulle possibili cause, qualcuno ha avuto e risolto un problema simile? Grazie mille per l aiuto che riuscirete a darmi
 
				__________________R 1150 ADV, R 80 G/S PD, HONDA XR600, KTM EXC 2012, F800GS  gstrophy, R 80 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2025, 10:55 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2007 ubicazione: Udine & dintorni 
					Messaggi: 2.362
				      | 
 
			
			Livello carburante basso.... quanto basso? Non è che non pesca? Poi quando la raddrizzi per metterla in moto invece pesca?
		 
				__________________GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2025, 07:17 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: pontex 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			Buongiorno intendo una tacca....e una cosa che non faceva, ha iniziato a farlo qualche anno fa a circa 90000 km
		 
				__________________R 1150 ADV, R 80 G/S PD, HONDA XR600, KTM EXC 2012, F800GS  gstrophy, R 80 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2025, 08:15 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Fai una prova: livello basso, tappo serbatoio aperto, avviamento.Se parte bene è lo sfiato serbatoio parzialmente otturato.
 Ovviamente, se dritta parte sempre bene...il pescaggio pompa è il maggior imputato.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 
				 Ultima modifica di Paolo Grandi;  21-06-2025 a 08:17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2025, 12:55 | #5 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Potresti anche avere il serbatoio molto sporco, magari con ruggine interna. Tutti i residui vanno sul fondo e se la benzina è poca inizia a pescarli. Sarebbe il caso di smontare la pompa e verificare la situazione, oppure provare ad ispezionarla con una camera endoscopica.Comunque non è mai consigliato sostare troppo sul laterale, se le fasce elastiche iniziano a perdere un po' tenuta, potresti avere trafilaggi di olio che rendono difficoltoso l'avvio. Dovresti eventualmente notare anche fumosità allo scarico e magari consumi di olio leggermente aumentati.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2025, 08:50 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: pontex 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			Grazie per le.risposte, discorso sfiati l.inclinazione della.moto non dovrebbe influire, discorso sporco serbatoio, per quanto non sia in condizioni perfette e stato ripulito e la moto una specie di filtro a calza che dovrebbe impedire ingresso nella pompa delle componenti più grossolane.pompa filtro benzina e tubi sn nuovi. Sospettavo pure io potesse essere un problema di pescaggio, ma la.pompa del 1150 quando non pesca i pesca male fa un rumore differenza o(circostanza che nn si verifica).fumo dai cilindri per ora n
		 
				__________________R 1150 ADV, R 80 G/S PD, HONDA XR600, KTM EXC 2012, F800GS  gstrophy, R 80 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2025, 23:52 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2020 ubicazione: Adria 
					Messaggi: 42
				      | 
 
			
			La mia fa uguale. Lo  ha sempre fatto. Ci mette un po’ a ripristinare i livelli tra le due “pance” dopo che quella di destra si è quasi svuotata. Già a due tacche, parcheggiata sul laterale segna zero alla ripartenza e occorrono almeno 5min per tornare a segnare ancora 2 tacche.Se non c’è nessun problema con un po’ di benzina in più … fai carburante prima o tienila sul centrale (come si dovrebbe fare sempre). Secondo me, ad un certo punto , quando il livello si abbassa troppo si forma una bolla nel maledetto tubo dí collegamento tra le due pance che riduce la sezione di passaggio e non se ne va velocemente se la differenza di livello è bassa. Se prima non lo faceva, allora non ho idea.
 
				__________________R1150GS ADV '05 "la nonna"
 io ballo con mia nonna
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2025, 06:56 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Magari, con gli anni, sporcizia accumulata.
 La mia ex 1100, per dire, soffriva l'umidità nell'accensione a freddo: con gli anni e i km.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |  |     |