|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 09:18 | #1 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
				 ed eccomi con il "che moto mi compro" 
 
			
			e dopo mio fratello mi aggiungo. Come sapete e' in via di partenza il mio ventennale gs, e si pone la prospettiva di sostituirlo. Non ho fretta avendo anche la R, quindi voglio valutare bene il da farsi considerate le mie esigenze un po' particolari.1) deve essere di nuovo un gs, non modello adv ma std , non considero altre moto
 2) sara' la mia ultima moto "grande" , per cui la voglio tenere finche' saro' in grado di guidarla , prima di passare a motine piccine da vecchio
 3) sara' una moto usata ma fresca, senza badare troppo a spese, perche' deve durare.
 
 A questo punto le mie alternative sono:
 
 1)gs bialbero. sono un po' care ma ritengo che conoscendo a menadito la monoalbero saranno facili di manutenzione e una giusta evoluzione senza troppe rivoluzioni. In prospettiva futura persino valida come "ultima ad aria".
 
 2) entrare nel mondo acquatico con le 1200 o addirittura 1250. QUeste le conosco frammentariamente per cui vi chiederei qualche cosa relativamente solo a queste  (sono quesiti da vdm, ma io lo sono)
 
 manutenzione delle acquatiche resta semplice a livello accessibilita' filtri, cambio olio,batteria etc, o bisogna disintegrare la moto?
 hanno ancora un pozzetto dove infilare qualche attrezzo, kit forature etc.?
 quali sono le annate e i punti deboli da evitare?
 hanno ancora il libretto di manutenzione cartaceo e dove potrei scaricarlo per studiarle un po?
 
 ps: non chiedo niente sulle prestazioni, e' ovvio che piu' moderne sono meglio vanno, ma a me basterebbe la bialbero quindi tutto il resto e' un di piu', che ben venga se ne vale la pena, ma a me interessa di piu' poterci mettere mano da solo e affidabilita' generale. Parimenti frega zero della connettivita' .
 
 Ci saranno altri thread sul genrere ma io avevo quesiti specifici...
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 09:28 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			Sì sono ancora manutentabili facilmente. Si hanno pozzetto in parte occupato da sirena allarme.
 Se 1200 ad acqua prendi dal 2017 in poi. Prima fanno cagare.
 Il cambio è il punto debole. O meglio la frizione. Alcune vanno benissimo alcune non staccano e danno dei colpi. Il problema si verifica a caldo dopo un po’ di stress. La provi da fredda vanno tutte bene.
 Se devi annacquarti io prendere senza dubbi un 1250 è più simile al bialbero.
 Da acqua in poi il telaio è migliore più stabile ecc ma la maneggevolezza e la leggerezza di quelle ad aria è un ricordo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 09:32 | #3 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			Faremo dozzine di pagine e poi prenderai, ovviamente, la bialbero.
 Perchè le prestazioni, come dici, ti bastano, e hai una moto concettualmente e ingegneristicamente più semplice, che per te è sicuramente un plus, mentre non lo sono le eventuali prestazioni aggiuntive delle più recenti.
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 09:33 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			Manuale ne ho uno in pdf. Se mi dai mail o wuozzapp te lo giro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 09:35 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
 
			
			Se vuoi puntare alle LC, personalmente (gusti personali) rimarrei nelle ultime 1200 con strumentazione analogica,  no LCD.Per la manutenzione di base, nulla di più complicato o inaccessibile (statore a parte) rispeto le aria/olio.
 Se non ce l'hai ti consiglio di procurarti sistema di diagnostica (es. Motoscan).
 Per i manuali di officina, trovi tutto in DVD, nel caso chiedi...
 
 Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 09:45 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			Aspes ... se GS deve essere, vai col bialbero ... più leggere, agili e affidabili, come già scritto ... e poi come prestazioni ce n'è d'avanzo per noi gentlemen drivers ... 
Visto che non hai fretta, a fine stagione potrai trovare quella "giusta" ...
 
Tanto lo sappiamo che hai già deciso e apri il thread solo per far finta di coinvolgerci nella decisione ...   
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 
				 Ultima modifica di PMiz;  16-05-2025 a 09:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 09:53 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			Penso anche io che sia meglio il bialbero...ho avuto la LC 2016 e l'ho venduta immediatamente causa cambio agricolo,  rumorosità meccanica e di scarico fastidiose e cardano che andava in risonanza a certe velocità ululando.Il problema della bialbero sarà trovarne una con pochi km
 
 Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
				__________________...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
 
				 Ultima modifica di 67mototopo67;  16-05-2025 a 10:52
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 09:54 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 09:57 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Non ti basta leggere di tutte le magagne avute dalle acquatiche in tutte le annate??
 Il mio mecca/guru bmw mi ha sempre detto BMW solo bialbero, lascia stare tutte le altre
 
 Giassai...
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:01 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
 
			
			Scusa Aspes ma a che pro vendere la tua per un bialbero? solo per i  10 cv in più e per avere un mezzo meno datato?
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:07 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			Oddio proprio problematiche no direi. Ho fatto 60mila con uno std del 2016 e 10mila Con un Adv 2014 e mai in problema
 A parte un tpms scarico.
 In due col carico le Annacquate sono meglio, più stabili. Molto
 Più stabili.
 Non è scelta facile. Dopo tanti anni di monoalbero passare alla stessa moto ancora… e
 Bialbero lo hai già sulla R.
 Se poi sono le ultime cartucce…
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:09 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			Quando il fratello ha finito di giocare con le pressioni e col mono fatti dare la 
Tiger così lui si prende la RS    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:12 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2018 ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA 
					Messaggi: 2.151
				      | 
 
			
			Mai capito perchè uno deve avere in box 2 moto con lo stesso motore , che noia.Prendi qualcos'altro .
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:13 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.701
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  gs bialbero....
 |  Avevamo già parlato dell'incredibile consumo d'olio della mia bialbero e di quella di alcuni altri miei amici... roba da un kg. ogni 3.000 km. 
Ma pare vada a fortuna. E comunque in BMW dicono essere tutto regolare. 
Oppure ti potrebbe non interessare.
 
Per il resto la preferirei alle nuove LC, ma è questione di gusti.  
Grande guidabilità, al solito. 
Prestazioni sicuramente sufficienti anche per uno smanettone datato come te.
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:15 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da okpj  solo per i  10 cv in più e per avere un mezzo meno datato? |  Beh no, tra mono e bi la differenza é tanta, va provata 
Il bialbero è un motore fantastico (ma lo sa già, avendolo), per me due spanne sopra il monoalbero
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:25 | #16 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			intanto grazie dell'inizio della discussione. Io ho provato qualche acquatica 1200, e non sono mai stato cosi' impressionato dalle prestazioni, il rumore di scarico mi piace meno di quelle ad aria e pure la maneggevolezza la ho trovata inferiore. QUindi non e' come dice Pmiz che ho gia' deciso, i quesiti li pongo sul serio perche' se sulla carta e sulla bocca di tutti le acquatiche sono cosi' meglio io nelle prove non sono mai rimasto cosi' impressionato e ho invece rilevato decisamente minore maneggevolezza (saranno le gomme piu' larghe).Circa il perche' cambiare la mia, su una bialbero troverei quel che mancava alla mia per la perfezione (la mia perfezione) : abs, esa, motore nettamente superiore.
 Insomma, voglio trovare su un gs come quello che avevo i plus che mi hanno conquistato sulla R.
 Ma sono incuriosito dalle acquatiche perche' magari le mie impressioni erano superficiali.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:27 | #17 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			Mi segno il thread. 
É una cosa su cui ogni ragiono sopra anche io - se dovessi sostituire il GS. 
La mia scelta andrebbe al 90% sulla Norden 901, ma rimanendo in casa GS ho un amico che ha un GS (Adv) a liquido, l'ultimo con il cruscotto con le lancette normali e mi sembra sia molto felice con quella. 
Fa la manutenzione da solo (e la sfrutta direi abbastanza), ed ha la frizione davanti.
   
Si trovano a cifre umane.
 
Ogni tanto ci penso.
		
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  16-05-2025 a 10:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:27 | #18 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boxerfabio  Manuale ne ho uno in pdf. Se mi dai mail o wuozzapp te lo giro |  ti scrivo mp
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:31 | #19 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PMiz   |  un po' cara ma esattamente quello che vorrei, qualche optional e borse. Del colore frega nulla. QUalcosa attorno ai 30000 si trova, se le fan pagare ma quando la rivendero' recupero il diverio , e se non lo recupero chi se ne frega,voglio una moto fresca come la mia R che comprai con 6500 km. Pagata cara ma chi se ne frega, e' nuova. 
Facessero per anniversario un GS "basic" con meccanica bialbero ed estetica una qualunque di quelle ad aria la comprerei nuova di fabbrica.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 10:47 | #20 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio  Si trovano a cifre umane.
 Ogni tanto ci penso.
 |  da genovese sono conscio che le bialbero sono decisamente sovraprezzate rispetto alle acquatiche. Ma ritengo che sara' cosi' anche in futuro e anzi che la cosa si enfatizzera' ancora di piu' come per le ultime porsche ad aria. QUindi la bialbero la considererei un miglior investimento. Ma dei soldi chi se ne fotte, io voglio il mio gs definitivo. Se una mi ha reso felice per 20 anni la sostituta deve farlo almeno per 10....o ficnhe' riusciro' a maneggiarla. Anche per questo forse una "ariosa" piu' maneggevole sia in marcia che da fermo ha il suo perche'. Mi sto convincendo....(al 90% lo ero gia', ma io ascolto i consigli)
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 11:00 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2012 ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio... 
					Messaggi: 3.869
				      | 
 
			
			Se vuoi una cosa maneggevole e la terrai a lungo passa direttamente al 1300 e ti godi tutte le migliorie del modello. 
(hai anche risparmiato sull'80!  )
		
				__________________11C
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 11:06 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			La leggerezza e maneggevolezza dell’aria olio è un dato di fatto assoluto. Non si può non concordare. Se ci fai strada con la morosa le annacquate sono meglio. Più stabili. Protettive. Più “rilassanti”.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 11:23 | #23 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			per me la stabilita' dei modelli aria e' piu' che sufficiente, mi son trovato spesso a 230 indicati con borse montate e busto eretto (la mia va forte...). In compenso la maneggevolezza anche da fermo a motore spento per me e' requisito importantissimo.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 11:23 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2024 ubicazione: Poggibonsi 
					Messaggi: 796
				      | 
 
			
			ma pesavano cosi' tanto di meno o è solo la sensazione di guida profondamente  diversa??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2025, 11:24 | #25 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			intanto le gomme strette fanno molto. Poi il mio gs aria dichiarava 214 kg a secco...
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |  |     |