Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-02-2025, 21:25   #1901
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.584
predefinito

Le Pirelli, in generale, è difficile che NON scalinino… e nell’ultima parte di vita utile spesso c’è anche un decadimento di prestazioni, oltre che di qualità della guida

Quote:
Originariamente inviata da Jugene Visualizza il messaggio
Chiedo anche un consiglio, è sbagliato specialmente col caldo aumentare la pressione di uno 0.2 bar sia davanti che dietro ?
0.2 bar in più … rispetto ai “canonici” 2.5-2.9??
Forse se vai solo in coppia ed entrambi pesate 120 kg… ma forse!

E comunque dipende dalle gomme: se lo fai con Dunlop o Bridgestone viaggi sul marmo, con Michelin e Metzeler è già più tollerabile, se viaggi molto carico…

Ma perché vuoi fare sta cosa?


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2025, 21:27   #1902
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.556
predefinito

Con 8000 km sul bagnato e pure freddo
ci vorrebbe un marquez per dar credito a tenuta anteriore.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2025, 07:47   #1903
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 293
predefinito

Mia esperienza con le Michelin Road 6 GT: gomme molto buone e performanti vanno benissimo in tutti i contesti ma se si fà strada spesso in due da tenere sempre alla pressione raccomandata da BMW 2,5 ant e 2,9 post. Sono silenziosissime e non ho mai avuto una perdita di aderenza... percorso al momento 8k km. di cui a luglio 24 circa 3.500 in due sulle dolomiti, Austria e Svizzera a pieno carico e forse di più . Unico neo se così si può dire, ma credo sia più un difetto della moto in se visto il basso raggio di lavoro dell'ammortizzatore post. rispetto al GS anche se le gomme sono GT è che il posteriore si consuma di più dell'anteriore. Stessa cosa mi era successa con le Z8 trovate montate di serie. Ora a 8.000 km. ho ordinato il solo posteriore (167 Euro) perchè l'anteriore va ancora benissimo ed ha ancora minimo altri 3000/4000 km di percorrenza e visto il non così basso costo delle gomme attualmente per la prima volta sulle mie due serie R 1250 ho deciso di cambiarne solo una . Comunque visto che ho ripreso il Road 6 GT se ne deduce che mi ci sono trovato molto ma molto bene ... ah dimenticavo io alto 1,84 e mia moglie alta 1.85 (ex pallavolista)...!!!!!! ByBy
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2025, 07:25   #1904
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.565
predefinito

Anch'io ho su le Road 6 GT, ho percorso 16.000 KM ed posteriore è ancora li.

Personalmente alla fine le trovo sicuramente una buona scelta, non particolarmente dinamiche, oneste, ma sovraprezzate.
Per ora la mia preferenza va a Metzler 01 HWM, ma non escludo la prossima volta di rimontare le Z8 con specifica O (le producono ancora?).
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2025, 17:08   #1905
Clau Black
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2016
ubicazione: Lissone
Messaggi: 192
predefinito

Saluti a tutti..
Ho appena acquistato RT del 2024 praticamente nuovo.....colgo l'occasione per ringraziare Marco, in arte Gonfia, per i suoi preziosi consigli e le mie scuse per avergli rotto un po le scatole..... ma provenendo da GS.... dubbi... ecc...storia gia conosciuta....
Comunque il quesito e il seguente: la moto viene con Road 5 GT... ed essendo nuove (500 km) ovviamente non penso cambiarle... la domanda è se sono buone gomme.... Grazie in anticipo...
__________________
TB 2017 ADV

Ultima modifica di Clau Black; 23-04-2025 a 17:17
Clau Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2025, 17:40   #1906
Pietro963
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
predefinito

A me sulla RS non sono piaciute, ma si sa che con le gomme i pareri sono alquanto personali.
__________________
R1250RS
Pietro963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2025, 19:50   #1907
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.565
predefinito

Anch'io ho l'impressione che la propria sensibilità, lo stile di guida e le proprie abitudini, rivestano un ruolo fondamentale nello specifico.

In quest'ottica, magari esagerando un po', direi che durata a parte, lo gomme sono tutte uguali
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2025, 21:28   #1908
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 588
predefinito

Le gomme sono come i dolori: ognuno ha i suoi
Sputnik1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2025, 00:36   #1909
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.584
predefinito

Ciao Claudio, ti rinnovo i complimenti per l’acquisto!
Le Road 5 GT le ho avute anch’io nel 2021 come primo equipaggiamento sull’RT che ho adesso, e pur non essendo state quelle con cui ho piegato di più, per un utilizzo touring anche allegro erano molto valide, dando anche molta agilità alla moto… ricordo che le avevo definite “gomme carving”
Buona strada!!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2025, 09:41   #1910
Pietro963
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
predefinito

Concordo sul comportamento da nuove, ma da metà vita in poi hanno avuto un decadimento verticale.
negli ultimi 5000 kg di vita hanno reso la moto pesante da guidare e l'aderenza è peggiorata sensibilmente.
__________________
R1250RS
Pietro963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2025, 10:07   #1911
Clau Black
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2016
ubicazione: Lissone
Messaggi: 192
predefinito

grazie a tutti per le dritte....valuterò strada facendo....passando dal GS sarà una delle tante cose da "provare"... grazie ...
__________________
TB 2017 ADV
Clau Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2025, 23:15   #1912
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.556
predefinito

Per vari motivi in moto esco di rado,ultimo cambio risale a estate 23
a 19000km x solita fida mk3 davanti e 1500 km dopo per la posteriore
Michelin road 6 Gt.

Questa accoppiata si puppò 3000 km di est europa a pieno carico(moglie) con prevalente uso autostradale,da cui anteriore rientrato pressochè intonso
mentre un leggero spiattellamento al posteriore si è reso evidente.
2024 qualche giretto fuoriporta in coppia ad andature"panorama"
intervallate da qualche uscita con gli amici in modalità turismo con sporadici
quarto d'ora "attack" con un compare a cui piace rinverdire le gomitate
che ci si scambiava in pista croff e che manco a dire nemmeno io disdegno

Quest'anno poche uscite spesso vestito da lavoro per andare a far ciacole da un amico trasferitosi a un 20 km su a mezza montagna,andatura a salire
"spigliata",a scendere "tranquilla"(non giurerei visto il buon rosso stappato da Mauro).

Mercoledi scorso decisione dell'ultimo secondo:no ponte al mare in auto
si a carica armi bagagli per svizzera francia rientro in liguria per sabato sera
con pernotto in stamberga famigliare e ritorno domenica a modena(1900 km)

alla partenza(29240km) situazione gomme(Marcogonfia non inorridire ):
- ant. consumo regolare, +3 mm. a segnalini
-post spiattellato al centro + 1 mm. a segnalini e molto battistrada a lato.

Trattandosi di viaggio non programmato con l'indomani festa 1° maggio
si parte con idea di eventuale cambio posteriore in francia nel pomeriggio di venerdì 2 cosa che nonostante prevalenza autostradale non si è resa necessaria....
o quantomeno da levante ligure ci si è presi rischio di foratura
per gli ultimi 100km di strada a pedaggio fatta a sfioro segnalini centrali,
mentre davanti usura appena apprezzabile.

Conclusioni:
mai successo di avere un anteriore come questo dal consumo uniforme,come pure riscontrato anche al cambio della prima mk3,ancor + stupefacente rapportata
a peso del mezzo.


Domani fotografo e provo a caricare foto......se non riesco(probabile)
le giro a Gonfia in deroga a pubblicare
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T

Ultima modifica di Scarpazzone; 06-05-2025 a 13:40
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2025, 08:46   #1913
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.174
predefinito

Scusa, non ho capito bene.
Quanti km hai fatto, in totale, con 'ste gomme?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2025, 10:04   #1914
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.584
predefinito

Se ho capito bene circa 10000 col Road6 posteriore e ben 12000 con l’MK3 anteriore…?
Tantissima strada!!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2025, 13:30   #1915
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.556
predefinito

Esatto Marco.
Ovviamente utilizzo per la maggior parte turistico,
con una guida stabilmente "mossa" kilometraggi andrebbero a ridursi oltre
il 50%,ma con sta moto perlopiù provo piacere a trotterellare senza forzare frenate.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2025, 21:44   #1916
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.584
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

È comunque un risultato notevole, probabilmente aiutato da una certa percentuale di strade “dritte” e poco stressanti per le gomme, soprattutto un anteriore sportivo.

Del Road 6 quindi mi puoi dire bene, sia come resa (mai fatti 10K km con un posteriore, massimo 8) che come prestazioni?
Col caldo come si è comportata?

È una gomma che mi incuriosisce e vorrei provare, magari più per un utilizzo nel periodo invernale dove penso che possa essere un’alternativa papabile ai miei amatissimi Mutant (che sabato scorso hanno fatto segnare all’app 47°), e attualmente è “in ballottaggio” con un’altra gomma che conosco già e mi è piaciuta moltissimo sotto l’RT, la RA4, che ha avuto il solo difetto di durare esattamente come la più sportiva MK3 e addirittura leggermente meno della Power6, altra gomma molto bella ma con una struttura del posteriore veramente leggera e morbida, che cercavo di compensare con un filo di pressione in più rispetto al mio solito.
Ma allo smontaggio (4900km, post #1835 ) era carta velina.

Infatti una delle ipotesi per l’RT era proprio Road6 posteriore e Power6 anteriore (nella stagione calda), mentre per il KTM le monterei su entrambe le ruote, per la mancanza del Power6 in 19”.

Un caro saluto Vitto, spero ci sia occasione di vederci presto!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 06-05-2025 a 22:00
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2025, 22:39   #1917
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.556
predefinito

Cerco di rispondere conciso dritto al punto di quanto chiedi,
lo farei partendo dalla modesta esperienza "gommarola"su questa moto,in parte
positivamente indirizzata propio da te:

della configurazione originale(full road 5) non ero per nulla contento,
inserimenti forzati che pareva di guidare un camion,
nella curve tipo largo tornante in piega sportiva il davanti chiudeva repentino nel momento di aprire gas deciso(dopo la corda)mentre dietro era tutto un tagliare di antipattinamento.
Fortuna volle che il davanti andò a spiattellarsi in fretta su fianchi
da rendere sostituzione anticipata per mettere un qualcosa da togliere la sensazione di autocarro.....brancolando nel buio colsi tuo consiglio
"estremo"per non trovarmi a permutare la RT con qualcos'altro
di altrettanto comodo per la zavorrina(peraltro arduo da trovare).
così arrivò la prima mk3 a cui poco dopo andai ad affiancare la road smart 4
ahimè non in versione GT(x sbaglio del gommista),con cui mi son trovato bene(molto meno incline a derapare) ma ahimè con usura deciamente superiore a michelin R5.
La R6 è venuta dopo e per quel che chiedi riguardo caldo estivo e uso sportivo posso dire + che bene,sensazione di appoggio anche a discreti angoli di piega accompagnati da aperture di gas "decise".
Per quel che posso giudicare promossa pieni voti.

ps mio fratello sulla RS montava sempre treno di Metzeler M9rr,
con le quali faticava a passare i 5000 km, con gli ultimi 1000 a
remare per un davanti reso nervoso da spiattellamento accentuato sui fianchi.
Su mio consiglio ha messo full MK3 non riscontrando sostanziali differenze di guida/tenuta contro un consumo regolare e molto inferiore soprattutto davanti.

ps ora ti giro le foto delle mie gommine e anche aggiornamento di "altro".
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 01:04   #1918
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.584
predefinito

Grazie, interessante… mi sa che le proverò!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 09:14   #1919
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.854
predefinito

Io con le mk3, sull'rt sono a 6.500km, neanche andando pianissimo... l'anteriore è ancora bello, con consumo uniforme con 3.7/3.8 mm di battistrada; posteriore con 2,5 mm al centro, si sta iniziando a spiattellare un pò adesso... penso che le cambierò a 8.000km... veramente tanti per il tipo di gomma.
Sul cb1300s, di peso e potenza comparabile con l'rt, sempre coppia di mk3 sono quasi a 9.000km ... sono prossimo al cambio... tenuta anterore ancora ottima, ma posteriore seppur non finito, abbastanza spiattellato.
In entrambe i casi penso proverò le mk4... sembrano meglio in tutto e Motorrad l'ha appena eletta la miglior gomma del suo segmento...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 09:25   #1920
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.854
predefinito

__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 13:53   #1921
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.556
predefinito

Bene anche in Karlo vedo analogia di analisi,
la mia anter. stà durando tanto per i 2 viaggi autostradali
da oltre 3000 km complessivi nelle quali non viene pressochè chiamata in causa
( con zavorrina + valigie e top stipati + velocità costante= minimo carico),
infatti con analoga precedente e in uso misto montano e poca autostrada
è arrivata alle tele circa in 8000 km.

Mk4 entra come ulteriore step ad affiancare la 3
o a listino và a sostituirla?
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T

Ultima modifica di Scarpazzone; 07-05-2025 a 13:56
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 14:37   #1922
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.174
predefinito

Grazie delle info.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 15:08   #1923
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.854
predefinito

la mk4, per adesso affianca la mk3, ma con 6/7 anni di evoluzione è logico che sia migliore in tutto... la differenza di prezzo è minima, dal mio gommista 20€...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 20:43   #1924
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.556
predefinito

Grazie.
A imminente cambio probabile opti per la 4.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2025, 22:23   #1925
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.827
predefinito

Sulla Tuono con le MK3 il post mi è durato 4700 km ai testimoni "mediani", l'anteriore penso ne avrebbe fatti altrettanti anche se un pó scalinato.
Oggi montate le rosso corsa 2, vediamo un pó...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©