|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-12-2024, 19:51 | #201 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: MOCONESI (GE) 
					Messaggi: 3.599
				      | 
 
			
			Beato a te che arrivi a farci 3000km con quelle di serie sono arrivato a 2000km specialmente l'anteriore era slik , ora ho messo su un treno di Dunlop GP212 sono quasi a 3000 km posteriore finita, anteriore praticamente nuova dovrei farci altri 3000km, dovrei ritornare al vecchio ritmo delle altre S1000XR 2 posteriori 1 anteriore
		 
				__________________HP4 Competition
 M1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2024, 20:42 | #202 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			No ma non sono io che faccio qui km io ho una 2021 e di sicuro ne farei la metà   
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2024, 14:40 | #203 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2018 ubicazione: Iglesias 
					Messaggi: 1.870
				      | 
 
			
			Ho avuto conferma in un forum della m1000xr che il porta bauletto della s1000xr si può montare perfettamente sulla mxr…. 
Sta partendo la scimmia! 
   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
		
				 Ultima modifica di Gunflint;  12-12-2024 a 14:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2024, 17:54 | #204 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
			
			Ma anche le valigie laterali si possono montare?
		 
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2024, 18:01 | #205 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2018 ubicazione: Iglesias 
					Messaggi: 1.870
				      | 
 
			
			Le laterali no perché non ci sono le staffe nei poggiapiedi passeggero come nella s1000xr. 
Agevolo link del forum da dove ho preso le info:
https://www.m1000xrforum.com/threads...ons.9/#replies |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2024, 20:23 | #206 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2018 ubicazione: Iglesias 
					Messaggi: 1.870
				      | 
 
			
			Ho appena parlato col concessionario che mi conferma di aver avuto notizia che fosse possibile installare il porta bauletto della s1000xr. 
Gli ho detto che mi sta solleticando un’idea malsana e mi ha detto che l’anno prossimo facciamo delle valutazioni per capire a quanto ammonterebbe lo switch con M1000XR.
   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
		
				 Ultima modifica di Gunflint;  12-12-2024 a 20:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2024, 23:35 | #207 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2019 ubicazione: Rivoli 
					Messaggi: 895
				      | 
 
			
			Sarebbe interessante capire se si può montare il codone della S sulla M, per capirci la parte dove ci sono gli attacchi delle laterali. Se fosse possibile, penso, che il problema delle staffe nelle pedane passeggero potrebbe essere aggirato montando quelle della S.
 Se tutto fosse possibile, comunque, la valigia lato scarico comunque non si potrebbe montare, vuoi per lo scarico più alto e vuoi per il remoto della sospensione. Per lo scarico si potrebbe mettere l'aera della S che è più basso, però rimane il remoto della sospensione
 
 Però già una laterale più il baule non sarebbe male e meglio che nulla
 
				 Ultima modifica di Tabione;  12-12-2024 a 23:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2024, 23:48 | #208 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2019 ubicazione: Rivoli 
					Messaggi: 895
				      | 
 
			
			ho guardato velocemente il forum del link, se non vado errato l'utente motorcycle_sherpa ha montato anche le laterali...non male, non male
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2024, 08:22 | #209 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2018 ubicazione: Iglesias 
					Messaggi: 1.870
				      | 
 
			
			Diciamo che le soluzioni dovrebbero esserci.
 A me personalmente basterebbe il bauletto, risolto quello direi che l’unico problema rimarrebbe “solo” il prezzo pazzo!
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2024, 10:01 | #210 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Ma non è un peccato prendersi una M e girarci con borse rigide e/o bauletto?  
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2024, 13:34 | #211 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2018 ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA 
					Messaggi: 2.151
				      | 
 
			
			Non è un peccato , è un'eresia!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2024, 14:15 | #212 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.728
				      | 
 
			
			In linea teorica sì, ma di fatto è una moto con cui si può anche fare qualche viaggetto, ed è un peccato che BMW non abbia previsto una soluzione per il bagaglio.E per la linea (ma anche la dinamica) della moto sarebbero di gran lunga preferibili le borse laterali, rispetto al bauletto: il Givi Maxia del forum linkato ci sta come i cavoli a merenda!
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2024, 23:14 | #213 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2019 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 121
				      | 
 
			
			M,
 non ce l'ho ancora e non posso dire nulla...
 Ma spero tanto di riuscire a metterci moglie, piastra bauletto e borsa morbida, con roba sufficiente per un giorno...
 Bauletto rigido e borse laterali non mi piacerebbero proprio...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2024, 00:47 | #214 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2019 ubicazione: Rivoli 
					Messaggi: 895
				      | 
 
			
			karlo, perchè mai dovrebbe essere un'eresia? Io sinceramente se avessi saputo di poter montare il tris avrei preso la M, ho provato a chiedere se fosse possibile e mi risposero di no. Quindi preso la S 2024 Mpack. Con lei ci ho fatto diversi giri in Francia (abito in prov. di TO), il giro della Corsica e altro. sempre in due con il tris.
 Sinceramente non mi sarei fatto alcun problema a farli con la M.
 
 Poi è ovvio che ci sono moto migliori per viaggiare e che esteticamente, con il tris, non è il massimo, anzi, però se faccio viaggi con la S sono sicuro che li avrei fatti in ugual misura con la M (a patto di avere il tris, altrimenti la mia fanciulla col cavolo che sale in moto...)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2025, 16:07 | #215 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: MOCONESI (GE) 
					Messaggi: 3.599
				      | 
 
			
			vedo che in questo forum nessuno commenta la M1000XR sono l'unico che a fatto il passaggio dalla S1000XR alla M  ero curioso di sapere un vostro parere su questa moto su telaio freni motore, io a oggi ho su 8500KM e rispetto alla S la trovo completamente diversa su tutto,lasciando perdere il motore che è impressionante, sul telaio sospensioni è un giocattolo da quanto è semplice, faranno del suo anche i cerchi in carbonio che sulla S avevo quelli forgiati, freni potenti appena sfiori la leva si sente la differenza,praticamente una RR con il manubrio alto
		 
				__________________HP4 Competition
 M1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2025, 16:09 | #216 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2012 ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio... 
					Messaggi: 3.871
				      | 
 
			
			Sei un privilegiato, Loris.  
Complimenti per la moto!
		
				__________________11C
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2025, 16:19 | #217 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.728
				      | 
 
			
			Io ho avuto il piacere di provare la moto di Loris, e pur non avendo riferimenti recenti su una S confermo che la M è una moto incredibile!La cosa che mi ha colpito di più è stata la facilità di guida (probabilmente aiutata anche dalle meravigliose Dunlop D212 che aveva sotto) e il tiro e la linearità del motore già dai giri bassi e medi!
 In alto non ci sono arrivato per tanti motivi, ma già in qual range in cui l’ho fatta girare io è una moto che ti stampa il sorriso dentro il casco… stupenda!
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2025, 16:23 | #218 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2012 ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio... 
					Messaggi: 3.871
				      | 
 
			
			Farebbe il paio con l'M40D Marco! 
(e, forse, con la sostituta  )
		
				__________________11C
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2025, 17:44 | #219 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			Fatemi capire.Il motore a fasatura variabile ha più giri.
 Probabilmente fino ai massimi dei giri della S la M e’ uguale uguale. Poi schizza…
 Mi sbaglio?
 Un paio di anni fa provai la s1000rr e al confronto con la mia s1000r trovai il motore perfettamente sovrapponibile, la potenza il più la rr  l’aveva più in alto, la’ dove arrivano in pochi, difficile da utilizzare in strada.
 Qui sembra che abbia un motore diverso, booh, mi sbaglio?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2025, 17:49 | #220 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2023 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 1.673
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  La cosa che mi ha colpito di più è stata la facilità di guida (probabilmente aiutata anche dalle meravigliose Dunlop D212 che aveva sotto) |  Le sospensioni sono totalmente diverse, non ha l'ESA ma il sistema sportivo che gestisce solo le idrauliche.
 
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2025, 21:35 | #221 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.728
				      | 
 
			
			Sì Rsturial, vero!  
Ciclistica spettacolare! 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bim  Fatemi capire.Il motore a fasatura variabile ha più giri.
 |  Esatto, ma anche rapporti più corti 
Vedi post #177 #179 e #182, dove si possono anche confrontare le curve di coppia
 
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2025, 16:29 | #222 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2008 ubicazione: Faenza 
					Messaggi: 1.384
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bim  Fatemi capire.Il motore a fasatura variabile ha più giri.
 Probabilmente fino ai massimi dei giri della S la M e’ uguale uguale. Poi schizza…
 Mi sbaglio?
 Un paio di anni fa provai la s1000rr e al confronto con la mia s1000r trovai il motore perfettamente sovrapponibile, la potenza il più la rr  l’aveva più in alto, la’ dove arrivano in pochi, difficile da utilizzare in strada.
 Qui sembra che abbia un motore diverso, booh, mi sbaglio?
 |  Se mi hanno ben spiegato ai bassi regimi la M è superiore alla S!Quasi paragonabile ad un V4!
		 
				__________________Non metterò mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2025, 17:37 | #223 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2023 ubicazione: Casorate Sempione 
					Messaggi: 705
				      | 
 
			
			La fasatura variabile dovrebbe servire proprio a migliorare la coppia.
		 
				__________________R1250RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2025, 20:51 | #224 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fastfreddy73  Se mi hanno ben spiegato ai bassi regimi la M è superiore alla S!Quasi paragonabile ad un V4! |  Sembra proprio di no... vedi post #177 #179 e #182, per confrontare le curve di coppia
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2025, 00:34 | #225 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2008 ubicazione: Faenza 
					Messaggi: 1.384
				      | 
 
			
			Bassi regimi si, mi son spiegato male io! Per bassi per un motore che gira fino a 14000g/m intendevo quelli che normalmente sono i medi.Infatti a 5000 la M perde  2/2,5 nm dalla S, e a 6000 è già in vantaggio di 6/7/8nm, per poi andare in pareggio per quasi tutto il resto della curva.
 Direi che solo ai bassi è più corposa, ma un 4 in linea a3/4000 g/m è proprio ufff, anche se è un motore lineare che gira bene anche a trotto!
 
				__________________Non metterò mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |  |     |