|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-08-2024, 14:49 | #76 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Michelesse  Il loro ragionamento è: "che comprino, finche funzionano bene, se capita qualcosa, vedremo |  se penso a quelli che si lamentano dell'assistenza Aprilia...
 
Comprare cinese oggi è un mega terno al lotto e spero, con tutto il cuore, che non paghi.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2024, 15:18 | #77 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PMiz  Continuo a non capire ... perchè paragonate Morini e Benelli a Morbidelli? 
Morbidelli non ha mai venduto moto di serie ...
  |  ha provato a fare la v8 quando già aveva cessato la produzione, in questo simile agli esperimenti anni 90 delle consorelle. anche per laverda accadde qualcosa di simile nel periodo dei bicilindrici "moderni" forse con un pochino più successo ma comunque alla fine chiuse 
morbidelli non vendeva moto di serie ma comunque produceva e vendeva moto da corsa... un'impresa deve guadagnare per resistere
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2024, 15:36 | #78 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jul 2024 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			Beh... Ogni tanto salta fuori il nome KTM anche in questo forum. In caso di imprevisto elettronico o banale scivolata, per le 990 che son state prodotte fino al 2013 e sarebbero stati obbligatori i ricambi completi sono al 2023, di fatto erano già introvabili in parte nel 2021, adesso ci sono a magazzino solo pezzi in comune con le serie successive e/o compatibili con le stesse.
 Un KTM 990 (adv/super duke/smt) vale più per ricambi che come veicolo marciante e la rivendibilità uguale.
 Quante 2011/13 con ABS vengono vendute come il modello precedente senza abs in quanto la centralina ABS non è più reperibile da anni?
 Personalmente, non comprerei una KTM che non sia ancora in produzione. Probabilmente manco quella a dirla tutta
 
 Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2024, 15:37 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
 
			
			I marchi si possono anche creare, come hanno fatto i costruttori di auto giapponesi con Lexus, Acura, Infiniti...I cinesi per ora stanno seguendo il pattern di comprare un marchio italiano defunto e piazzarlo sulle loro moto. Non tutti fanno così, sotto questo aspetto preferisco la scelta di CFMoto, Voge, Kove.
 Se dietro Morbidelli ci sta MBP non vedo dove sia il problema, alla fine è un acronimo tanto quanto KTM.
 Avranno fatto le loro valutazioni e preferito così o forse ci saranno vantaggi fiscali / dazi.
 
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2024, 16:18 | #80 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.474
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  se penso a quelli che si lamentano dell'assistenza Aprilia...
 |  problema analogo per Tesla e le elettriche pure dei vari marchi storici, assistenza inesistente.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2024, 17:17 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Non esageriamo con Tesla. Non avrà una assistenza al top, ma il loro lavoro lo fanno, costa caro, ma lo fanno.Il vantaggio è che per l'auto elettrica ci sono molte meno possibilità di rottura, tanto che la Tesla non prevede tagliandi obbligatori periodici.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2024, 18:41 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.082
				      | 
 
			
			non trovo le foto dell' ultima capitata, ha rotto un braccetto di una sospensione, che tra parentesi sembra di una Panda ma deve sopportare il peso di un Daily.....e per averlo non è una passeggiata...
 
 Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2024, 12:07 | #83 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.474
				      | 
 
			
			quello dei braccetti mi pare un problema noto.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2024, 16:14 | #84 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da iteuronet  vedere e se possibile provare.
 |  Sei riuscito ?
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2024, 18:51 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Dei braccetti erano noti i problemi di cigolio, non di rottura.Tornando alla Morbidelli, tutto sommato è una moto interessante, ma anonima.
 A parte il confronto con una Vstrom usata, spendereste 10.000 euro per questa o 17.000 per una Stelvio? Quanto potrebbero valere queste 2 moto tra 3 anni?
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2024, 18:58 | #86 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			un paragone più diretto, come cilindrata potenze in gioco e "giocattoli", lo vedrei più con la V85TT che costa 13k invece che 10k della cinese
 non avrei il dubbio nemmeno per un millisecondo
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2024, 19:53 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 ubicazione: rep.ceca 
					Messaggi: 3.737
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzofi  Sei riuscito ? |  eih....la moto era fuori e ci stava la fila....figurati.Non è che mi interessa.Al contrario della Voge 900 che sembra sia disponibile a ottobre visto che hanno già 9 caparre per questa cinese.Tra l ' altro fatta bene. 
Appena ci saraà un po di calma vedo se riesco anche se il tipo mi ha detto che sarà un problema toccare a terra.Sconosciuta ,come il resto,l ' altezza della stessa.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2024, 19:59 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 ubicazione: rep.ceca 
					Messaggi: 3.737
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik   lo vedrei più con la V85TT che costa 13k invece che 10k della cinese
 non avrei il dubbio nemmeno per un millisecondo
 |  io piu di uno. 
La V85 Travel,che ha cerchi a raggi e valigie costa 15 
se metti cavalletto,crash bar e bauletto passi 16. 
Per me 6mila euri di differenza sono tanti e quindi i miei dubbi sarebbero fugati ipso facto   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2024, 20:47 | #89 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			Mi prendo quella coicerchi in lega, barre e valigie aftermarket, ed ho sempre una guzzi. Immagina rivenderle dopo qualche anno la differenza di prezzo che avranno... o se le tieni per sempre la disponibilità di ricambi...
 Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2024, 17:38 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio  L'ardiglione è fondamentale. |  Per tenere su le braghe, sicuramente...
		 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2024, 11:09 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù   Immagina rivenderle dopo qualche anno la differenza di prezzo che avranno... |  Per me, che mi rivolgo sempre al mercato dell'usato, potrebbe essere addirittura un vantaggio. 
Resto il problema assistenza però..
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2024, 17:07 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
				  
 
			
			Per quelli che non conoscono Morbidelli, ovvero il 95% di quelli che hanno scritto.
 Nel 2007,forse 2008,  di ritorno da un giro in Puglia con la Multisala 1000, decisi di fermarmi a Pesaro, per vedere il Museo Morbidelli.
 Mi accolse la signora delle pulizie, che mi disse che il museo era aperto solo a giorni prestabiliti, e quindi non era visitabile in quel momento. Di fronte alle mie preghiere, pur rimanendo giustamente irremovibile, mi disse “però, se vuoi, di sopra c’è l'ingegnere…”
 Salii le scale, e trovai Giancarlo Morbidelli nel caldo infernale del suo grande studio-officina, in camicia sbottonata e Rolex Daytona: c’era un vecchio tecnigrafo, alcuni banchi da lavoro che sorreggevano altrettante moto d'epoca in corso di restauro, e in un cantuccio, in fondo, una CBR600 senza motore.
 Sulle prime, rimase piuttosto infastidito dalla mia presenza: ero pur sempre un intruso, non atteso, né tanto meno invitato, in quella che in qualche modo era casa sua.
 Gli ci vollero due minuti, forse meno, per inquadrarmi: ero lì per lui, il suo museo e le sue moto, e tanto gli bastò. Dopo altri cinque, mi aveva già svelato il suo più ambizioso progetto, e avevo il naso dentro ai disegni del V12, che ancora non esisteva, ma sarebbe dovuto entrare preciso dentro al telaio di una 600 quattro in linea.
 Mi fece poi vedere che aveva appena terminato di rifare da zero il parafango posteriore in alluminio di una delle moto che stava restaurando, dato che come ricambio non era proprio reperibile. E io, guardando la perfezione di quella replica, provai sconfinata ammirazione per un uomo che era allo stesso tempo progettista e battilastra.
 Mi fece sbirciare al piano di sotto, e c’era un capannone pieno di polverose moto d’epoca in attesa di restauro: piano piano avrebbe pensato a ognuna di loro.
 Purtroppo non ne ebbe il tempo. Poco dopo, in quella stessa estate, fu vittima di una rapina in casa che, a quanto so, gli lasciò conseguenze ben più pesanti della perdita del suo prezioso Daytona. Inoltre, poco  tempo dopo si ammalò; dice che il V12 fosse praticamente ultimato, ma lui non ha avuto il tempo di sentirlo girare.
 Io tornai, ben presto, a visitare il Museo, e ancora ricordo lo stupore davanti alla sua V8, che accoglieva i visitatori proprio all'ingresso. Credo di aver passato almeno un quarto d'ora a girarle intorno, incredulo per quanto potesse essere piccolo, compatto, razionale e perfetto quel motore. Ricordo che la moto avesse parecchie migliaia di chilometri segnate sul cruscotto, e mi dissero che fosse stata quella personale di Giancarlo, che la aveva a lungo usata con la targa prova. I costi di omologazione del modello lo avevano alla fine convinto che quel miracolo meccanico non poteva davvero vedere la luce, ma ci aveva provato e ci era riuscito.
 
 Il Museo chiuse poco prima della sua morte, nel 2019, e quei simpaticoni dei suoi eredi si vendettero tutto quel che era vendibile. Era rimasto il nome, e adesso non c’è più nemmeno quello.
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 
				 Ultima modifica di EnricoSL900;  16-08-2024 a 17:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2024, 17:44 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			Bellissimo ricordo Enrico, mi è sembrato di stare vicino a te ed all'ingegnere a rivivere un 'epopea   
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2024, 18:12 | #94 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			grazie per queste informazioni
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2024, 19:08 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Grazie EnricoÈ una bella storia e meritava di essere scritta.
 Per quella fetta di appassionati romantici è linfa vitale
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2024, 21:31 | #96 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jul 2024 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			E quindi venduto il vendibile gli eredi hanno ceduto anche il nome....
 Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2024, 02:43 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.082
				      | 
 
			
			tristezza.....
 Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2024, 16:55 | #98 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2006 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 137
				      | 
 
			
			Ci sono altre foto della moto nel link. La trovo pure aggressiva.
		 
				__________________:arrow: GS 1150 grigio 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2024, 17:25 | #99 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2023 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			Piccola osservazione: ce la prendiamo coi cinesi che trovano un marchio più o meno glorioso e provano a farlo rivivere e non malediciamo tutti coloro che lo stesso marchio l'hanno fatto morire (non mi riferisco a Morbidelli che ebbe gloria solo nelle corse). E non sto parlando di aziende quasi famigliari, ma di aziende di dimensioni e storie non indifferenti.Per quanto riguarda i prodotti vedo che gli occidentali ormai si stanno buttando sui mezzi grossi (sia auto sia moto) lasciando completamente libero il campo alle medio piccole. I cinesi ci si sono buttati a capofitto, approfittando anche della timidezza attuale di quasi tutti i japan, non sono scemi, e ci stanno guadagnando. Io credo (temo) che al momento non incidano sul mercato delle grandi per volontà precisa. Con le piccole fanno un sacco di soldi e rodano bene il meccanismo per il futuro.
 
				__________________Paolo_Fez
 Amante dei motori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2024, 17:44 | #100 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2023 ubicazione: Casorate Sempione 
					Messaggi: 705
				      | 
 
			
			Mah, il blasone Morbidelli mal si accosta ad enduro e custom.
		 
				__________________R1250RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |  |     |