|
18-07-2024, 10:05
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da strommino
Che controindicazioni ci potrebbero essere…direi nessuna! Fai altro che importare tutti i gpx su MRA e te li organizzi come meglio credi!
|
Grazieeeee
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
|
|
|
21-07-2024, 17:44
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Mi
|
L'ultimissima versione permette di creare e modificare percorsi sullo smartphone anche senza connettività. Chiaramente avendo scaricato preventivamente le mappe.
Cosa molto interessante perché spesso mi fermo in zone / alberghi / stanze di albergo con scarsa o addirittura assente linea.
Provato. Funziona.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-02-2025, 09:43
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Sto provando l'app di myrouteapp per la navigazione da un paio di mesi, il primo mese solo con lo smartphone e il secondo mese con un carpuride 702, con lo smartphone non ho avuto problemi mentre con android auto ho scoperto che myrouteapp se si avvia la navigazione di un percorso da android auto e ci si trova già sul percorso anche di parecchi chilometri già percorsi, ti fa ritornare obbligatoriamente al punto di partenza, la soluzione è di far partire il percorso da smartphone selezionando "Inizia dal punto più vicino sul track", poi avviare la navigazione e solo allora accendere la moto o la macchina e una volta avviato android auto la navigazione inizia regolarmente da dove ci si trova, lo stesso problema l'ho riscontrato anche con osmad, ma non ho cercato una soluzione.
|
|
|
03-02-2025, 09:45
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
My route App
In MRA c’è l’impostazione da attivare per entrare in traccia dal punto più vicino, se attiva,se non ricordo male, parte sempre dal punto più vicino appunto, non so però se anche con CarPlay si comporta nella stessa maniera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
Ultima modifica di strommino; 03-02-2025 a 09:47
|
|
|
03-02-2025, 10:01
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da strommino
In MRA c’è l’impostazione da attivare per entrare in traccia dal punto più vicino, ..
|
Da android auto (per carplay non lo so) quelle due opzioni non ci sono, ecco perché la soluzione che ho trovato prevede di far partire la navigazione dallo smartphone selezionando "Inizia dal ..." e poi avviare android auto.
|
|
|
03-02-2025, 12:51
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Magari non le hai viste? Perché sono un po’ nascoste, praticamente quando apri il percorso per navigarlo, appare il pulsante avvia,se tiri su il menu che c’è sotto, troverai quelle due opzioni…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
03-02-2025, 13:41
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da strommino
Magari non le hai viste?
|
Ricontrollerò, ma mi ricordo di aver guardato bene e le uniche opzioni che ci sono quando sei in android auto sono quelle di evita autostrade, ecc.
|
|
|
03-02-2025, 13:42
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Queste impostazioni le devi attivare nella app non in Android auto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
03-02-2025, 13:43
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2007
ubicazione: pietra ligure
|
In Android auto non segnala la distanza dal prossimo distributor e mentre sul cellulare c'è
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-02-2025, 14:45
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da strommino
Queste impostazioni le devi attivare nella app non in Android auto
|
Quelle impostazioni le ho attivate nell'app, ma se avvi il percorso da android auto non hanno effetto e le avevo attive quando ho testato l'app da smartphone e infatti non avevo riscontrato problemi, quando sono passato ad android auto è saltato fuori il problema.
Come già detto per non avere problemi bisogna avviare il percorso da smartphone e la parte di percorso che hai già fatto diventa di colore bianco e di colore blu (questo se non hai personalizzato i colori) quella da fare ancora, fatto questo si può accendere la moto e far partire android auto.
|
|
|
03-02-2025, 15:40
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Allora fallo presente nel forum, valutano questo tipo di “problematiche” e tendono anche a risolverle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
03-02-2025, 17:05
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da strommino
Allora fallo presente nel forum, valutano questo tipo di “problematiche” e tendono anche a risolverle
|
Sì l'avevo già segnalato, la soluzione che mi hanno dato è quella di usare il comando "salta waypoint", che va bene se sei appena all'inizio del percorso, ma se sei a metà di un percorso con molti waypoint non è utilizzabile, alla fine gli ho detto io quale è la soluzione, spero che con una prossima versione sistemino la cosa, perché non mi piace il dover fermarmi, spegnere la moto e spippolare con lo smartphone e poi ripartire.
|
|
|
07-02-2025, 10:26
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2019
ubicazione: Bologna
|
Mi piace molto MRA... Ma non so quale abbonamento lifetime conviene fare..
A me servirebbe creare percorsi da PC ottenendo un file Gpx o caricare un Gpx che già ho e poi navigare dal Cell quando sono in moto .
Ho visto che per questo servono 2 abbonamenti (mra + Mra next) , giusto? Avete consigli o esperienze?
|
|
|
07-02-2025, 10:43
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Se devi solo creare gpx puoi usare anche il solo piano base gratuito, sfrutterà però la cartografia e metodo di calcolo di OSM, se invece vuoi usufruire dei metodi di calcolo Tomtom e garmin(HERE) e rispettive mappe, devi acquistare l’abbonamento GOLD, c’erano delle offerte fino a poco tempo fa! Se poi vuoi fare a meno del navigatore, pianificare e ritrovarti il tutto senza dover esportare nulla, allora devi acquistare anche la loro app di navigazione, NAVIGATION NEXT mi sembra si chiami! Cosa c’è di buono e che paghi il tutto una volta solo, forse una spesa un po’ importante, ma poi non paghi più nulla! Io ho entrambi! Nonostante usi zumo XT, uso anche la app, prima o poi mi sa che passerò alla sola app!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
07-02-2025, 11:49
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2019
ubicazione: Bologna
|
Grazie per la delucidazione. Ti chiedo, per pianificare e trovarmi tutto nella app per navigare basta acquistare abbonamento mra next (99€ lifetime) ? Ho capito bene?
|
|
|
07-02-2025, 13:03
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Qui trovi le risposte che ti servono
https://www.myrouteapp.com/it/shop
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
26-02-2025, 23:53
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2015
ubicazione: Matera
|
Ho abbonamento gold e quindi anche le mappe here (le stesse dei garmin) ma non riesco a salvare i percorsi nel formato giusto con waypoint e shaping point.
Ho provato i vari gpx 1.0, gpx1.1, gpx 1.2 ma importando nello zumo xt e/o in basecamp non mi ritrovo gli shaping point inseriti nel percorso su myrouteapp
Qualcuno più esperto mi sa aiutare?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-02-2025, 00:15
|
#43
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Sto provando MRA (Gold) proprio questo mese.
Per avere la distinzione degli shaping point dovresti usare gpx 1.2.
Ancora non ho avuto modo/dispiacere di provare ad importare sul mio XT.
Hai provato ad esportare da MRA direttamente sul Garmin? C'è una procedura specifica.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
27-02-2025, 08:36
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2015
ubicazione: Matera
|
Non ho ancora provato con la procedura di export per Garmin ma vorrei comunque avere la possibilità di salvare il gpx sul cloud per poterlo poi importare nel Garmin in qualsiasi momento senza il PC.
A tutti gli effetti non ho provato nemmeno a caricare sul Garmin il file gpx 1.2 ma, al momento, ho solo provato ad importate su Basecamp e non vedo gli shaping point
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-02-2025, 08:53
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Qual è la differenza pratica tra un Way Point ed uno Shaping Point.
Mi interessa sapere solo come vengono diversamente gestiti dai dispositivi
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
27-02-2025, 08:58
|
#46
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Il waypoint ci deve passare per forza, e se lo perdi ti chiede se lo vuoi saltare o meno (a seconda di come è impostata la navigazione).
Lo shaping point, come da nome, serve per fargli seguire quella rotta, ma se per caso non li segui, lui ricalcola senza grosse forzature.
Altra cosa è che se vuoi iniziare una rotta non dallo starting point, devi selezionare un Waypoint intermedio. Non ti fa selezionare gli shaping point. Almeno lo zumo.
Quindi tecnicamente fa comodo mettere waypoint nei punti strategici (fermate, passaggi interessanti/obbligati) del percorso.
E tenere gli shaping point per "aiutare" il GPS a calcolare la rotta lungo le strade che effettivamente vogliamo seguire, quindi mettendoli strategicamente anche attorno a vari svincoli, rampe, etc.
@matteo, stasera provo anche io che sto preparando un percorso abbastanza complesso/lungo per Aprile.
Non basarti troppo su quello che fa Basecamp che, purtroppo, è discontinuato e quindi diventa sempre meno affidabile. Prova ad inviare il file 1.2 al Garmin e vedi come si comporta.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 27-02-2025 a 09:01
|
|
|
27-02-2025, 09:38
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
OK, grazie, non sapevo della caratteristica relativa al fatto di non passarci (in pratica non forza / ricalcola verso il punto come fa il WP, ma va direttamente al successivo).
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
27-02-2025, 09:40
|
#48
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Si, se fai un percorso dove sono tutti waypoint con il Garmin diventi scemo
Quote:
in pratica non forza / ricalcola verso il punto come fa il WP, ma va direttamente al successivo
|
Esattamente.
Come dicevo sopra, per evitare ricalcoli "ad minkiam" dove serve uso gli shaping point per indicare di preciso che strada seguire, segnando appena dopo l'uscita di una rotonda, rampa, etc.
Funziona, non sempre ma aiuta ad evitare ricalcoli "fantasy" o scorciatoie creative trovate dal navi.
Oltre quello, c'è l'abitudine di tenere la traccia dello stesso percorso attiva allo stesso momento, così vedi quando non combaciano più e controlli
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 27-02-2025 a 09:43
|
|
|
27-02-2025, 10:51
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Ho un TomTom al momento, ma ho avuto anche vari Garmin (ancora adesso sporadicamente uso un Oregon 300 con mappe OpenStreet).
... ormai sono rassegnato, ed abituato: faccio il solito foglietto di carta, e poi ad occhio evito le deviazioni fantasiose che il navigatore propone
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
27-02-2025, 20:31
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Sto provando MRA (Gold) proprio questo mese.
Per avere la distinzione degli shaping point dovresti usare gpx 1.2.
Ancora non ho avuto modo/dispiacere di provare ad importare sul mio XT.
Hai provato ad esportare da MRA direttamente sul Garmin? C'è una procedura specifica.
|
Sei sicuro ?
A memoria ricordavo che MRA diceva di usare 1.1su tutti i Garmin, e specialmente proprio sul XT.
__________________
Giorgio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|