|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-12-2023, 09:17 | #76 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2020 ubicazione: San Marcellino 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AsAp  ...io a quasi 30000 km ne ho cambiate 3 coppie ; ... |  Ma per tua scelta o per scelta del concessionario in occasione del tagliando?  
Te lo chiedo perché in occasione del tagliando dei 10k, il mio si è peso la libertà di cambiarle quando lo spessore del ferodo era ben oltre il 50% di quello originale, ma per fare cassa....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2023, 10:56 | #77 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2020 ubicazione: San Marcellino 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mauro Vara01  Buonaseradovrei cambiare le pasticche anteriori R 1250 GS 2019.... potreste indicarmi quali prendere? vorrei mettere le brembo ma non so il codice.
 Grazie.
 |  Ma le pinze sono Brembo o BMW (Haies) le pastiglie sono differenti...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2023, 09:44 | #78 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2010 ubicazione: nord ovest 
					Messaggi: 950
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lucrab  Ma per tua scelta o per scelta del concessionario in occasione del tagliando? Te lo chiedo perché in occasione del tagliando dei 10k, il mio si è peso la libertà di cambiarle quando lo spessore del ferodo era ben oltre il 50% di quello originale, ma per fare cassa....
 |  Non è stata una scelta del concessionario e’ stato per il consumo delle pasticche posteriori, che avrebbero potuto tirare avanti anche un po più, ma per evitare che poi avvia potuto rigare il disco posteriore le ho cambiate. 
Sta di fatto che avendo acquisito una tecnica molto “stile” fuoristrada utilizzo per le correzioni il pedale del freno anche in mezzo al traffico, combinato con il gas … 
L’anteriore solo con belle staccate, per il resto cambio e freno motore…
 
Lamps !
		 
				__________________R 1200 GS Rally Fun and trip
 
 La pioggia...
 è solo uno stato mentale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2023, 13:46 | #79 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2020 ubicazione: San Marcellino 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			Beh, anch'io lutilizzo i freni in modo analogo, ma evidentemente con velocità molto differenti    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2024, 10:37 | #80 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2020 ubicazione: San Marcellino 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mauro Vara01  Buonaseradovrei cambiare le pasticche anteriori R 1250 GS 2019.... potreste indicarmi quali prendere? vorrei mettere le brembo ma non so il codice.
 Grazie.
 |  Buongiorno.  
Riprendo questa domanda (che non ha avuto risposta) dello scorso Dicembre perchè anch'io devo sostituire la pastiglie dei freni anteriori (Haies) della mia R1250GS del 2023. 
Pensavo di montare le BREMBO 07GR90SA; ho una guida tutto sommato tranquilla con un po' di sprint qua e la, ma senza esasperazioni ne pista...potrebbero andar bene?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2024, 14:38 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			170 euro in conc.. e vai tranquillo.
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2024, 11:27 | #82 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2017 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 77
				      | 
				  
 
			
			Nel caso vi servisse: 
R1250GSA HP, guida veloce e guida off-road. Pinze anteriori Hayes dorate. Chi viene in moto con me mi descrive come uno che frena molto bene e forte.  
Purtroppo e per fortuna uso moltissimo i freni le mie anteriori originali BMW durano circa 10mila km.  
Ho imparato a cambiarmi le pastiglie perché usa la moto spesso e per gli impegni che ho non riesco ad adattarmi agli appuntamenti delle officine BMW. Ho acquistato attrezzi vari e chiavi dinamometriche. Ci metto circa 40minuti a cambiare le anteriori con calma e 15minuti le posteriori, mi diverto, sono soddisfatto, e risparmio un po’ di soldini.  
L’anno scorso ho avuto la malaugurata idea di sostituire con pastiglie SBS. le ho pagate circa la metà di quelle originali BMW. Beh. Hanno coperto a malapena 5600km ed hanno rigato un po’ i dischi anteriori.  
Per le posteriori uso Brembo bianche e vanno molto bene. Al netto che devo spurgare il posteriore spesso.  
Vi consiglio di pulire i freni anteriori al cambio pastiglie.  
Ho cambiato per sfizio a circa 40mila chilometri il set di fissaggio e Clips.  
Il prossimo giro cioè i 50mila cambierò anche i dischi anteriori con Brembo serie oro. (Che sono quelli originali ma non OEM) 
E metterò Brembo bianche anche davanti.  
I codici pastiglie bianche  Brembo sono: 
- anteriori 07GR90 LA 
- posteriori 07BB03 LA
  
				 Ultima modifica di Goredoc;  28-04-2024 a 11:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2024, 21:32 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Io andrei sempre di originali.Dopo 36000 km (tranquilli) il disco era nuovo e liscissimo al tatto.
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2024, 09:40 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 May 2019 ubicazione: provincia di Varese 
					Messaggi: 2.147
				      | 
 
			
			Confermo anche io con le originali, moto del 2021 ad oggi ho 38 mila km e la moto monta ancora le pasticche originali e ho ancora il 40 %.
		 
				__________________BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2024, 23:36 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Moto da comprare … la tua    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2024, 23:42 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Goredoc  Al netto che devo spurgare il posteriore spesso.  |  Se vuoi risolvere il problema del 
Freno posteriore che non frena c’è una soluzione neanche troppo costosa. 
Ci ho fatto 20.000 km senza dover più spurgare 
https://www.borrozzinomoto.com/motul...l?gad_source=1 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 22:03 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2008 ubicazione: penisola italica 
					Messaggi: 3.821
				      | 
 
			
			Qualcuno ha esperienza con le pastiglie Ferodo?
 Il ricambista da cui mi fornisco solitamente (per l'auto in particolare) distribuisce il marchio Ferodo, quindi ho cercato sul sito le pastiglie adatte (non ho sotto mano i codici), sinterizzate e le ho comprate (pagato 100 eu un set completo (2 coppie ant, 1 coppia post)).
 
 Ho montato quelle anteriori: da subito il rumore costante anche senza azionare il freno. Durante la frenata rumore di sfregamento come sfregassero due mezzi di acciaio tra di loro, Efficacia della frenata ridotta al 50% rispetto a quelle originali. Situazione tale e quale anche dopo 50 km. Qualcuno ha avuto esperienze simili?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2024, 11:28 | #88 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 158
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da asdolo   le pastiglie adatte (non ho sotto mano i codici), sinterizzate e le ho comprate (pagato 100 eu un set completo (2 coppie ant, 1 coppia post)). |  Ho appena acquistato il set completo Brembo (rosse davanti, blu dietro) e le ho pagate 70€ mi sembrano troppi 100 non originali!
		 
				__________________R 1250 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2024, 11:32 | #89 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 May 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 67
				      | 
 
			
			Occhio alle brembo rosse, a me hanno mangiato i dischi...Le bianche credo siano le consigliate al posto delle originali.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2024, 12:57 | #90 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2020 ubicazione: Formia 
					Messaggi: 250
				      | 
 
			
			TRW MCB856SV Kit pastiglie freno,  sto usando queste  che dire poca spesa tanta resa   
				__________________CAMPO IMPERATORE-FORESTA NERA-PISTA ROMMEL-EROICA-VIA DEL SALE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2024, 16:25 | #91 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2020 ubicazione: bo 
					Messaggi: 2
				      | 
				  
 
			
			Buongiorno. Domanda per chi usa DID ZCOO sull'R1250 GS del novembre 2019.
 Nel 2021 compro il GS usato ed immediatamente sostituisco le pastiglie anteriori originali con le DID ZCOO B007EX carbon ceramiche ( vado a memoria ). Sempre trovato alla grande con le DID, anche con le altre moto precedenti.
 Qualche settimana fa ordino sul web  in un sito italiano le DID. Sul testo del'inserzione c'è scritto che è per il 1250 gs anno 2019. Nessuna altra dicitura.
 Arrivate le pastiglie, mi accorgo senza neanche doverle aprire che non sono quelle che monta il mio GS.
 Quelle arrivate hanno una sola linguetta piena sulla parte superiore della pastiglia, mentre le mie hanno i due occhielli forati per le spine di fermo.
 Sto facendo il reso, dato che anche il venditore mi dice che è la prima volta che riceve una segnalazione del genere. Ho anche smontato le pastiglie dalle pinze e gli ho mandato le foto.
 Se cerco le mie pastiglie marca Brembo, le fanno con tutti i colori dell'arcobaleno..........
 Può essere che DID non le faccio più, oppure abbia un altro codice ????
 Grazie per chi riesce a darmi una dritta in merito.
 Può
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2024, 13:46 | #92 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 400
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da asdolo  Qualcuno ha esperienza con le pastiglie Ferodo?
 
 
 Ho montato quelle anteriori: da subito il rumore costante anche senza azionare il freno. Durante la frenata rumore di sfregamento come sfregassero due mezzi di acciaio tra di loro, Efficacia della frenata ridotta al 50% rispetto a quelle originali. Situazione tale e quale anche dopo 50 km. Qualcuno ha avuto esperienze simili?
 |  @asdolo - ahhhhh ecco pensavo di essere l'unico sf...to!! Ho montato le Ferodo anteriori e si sono comportate ESATTAMENTE come hai descritto tu!! Incredibile. All'inizio rumore costante anche non frenando che sembrava una sega elettrica in funzione. Disperato, le ho smontate e ho dato una bella limata a tutte e 4 e onestamente la situazione è migliorata un pochino, nel senso che non fa più rumore quando non freno, ma appena freno si ricomincia con lo strazio (forse appena meno, ma è comunque uno strazio!!), al punto che davvero mi ha ridimensionato il piacere di guida. Nonostante siano praticamente nuove sto pensando seriamente di sostituirle con qualcosa di meglio... che non costi uno sproposito ma se non si può fare altrimenti..... 
Consigli? 
Grazie
		 
				__________________R 1250GS Adventure + WR 450F
 
				 Ultima modifica di geppon;  16-07-2024 a 14:01
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2024, 13:59 | #93 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da JAD3R  Quelle arrivate hanno una sola linguetta piena sulla parte superiore della pastiglia, mentre le mie hanno i due occhielli forati per le spine di fermo.Sto facendo il reso, dato che anche il venditore mi dice che è la prima volta che riceve una segnalazione del genere. Ho anche smontato le pastiglie dalle pinze e gli ho mandato le foto.
 |  Scusa ma intendi che entrambi i tipi hanno 2 fori per le spine??
		 
				__________________R 1250GS Adventure + WR 450F
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2024, 17:15 | #94 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2020 ubicazione: bo 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Ciao geppon.Ordinato le zcoo B007-EX per bmw r 1250 gs anno 2019 che hanno 1 foro centrale per la spina e su un lato superiore hanno un " profilo a becco" che servirà come fermo sulla pinza ( modello 45B00700 )
 Quelle sul mio gs, hanno 2 fori per le spine agli estremi delle pastiglie nella parte superiore ( identiche alle brembo 07GR0SA ).
 
 Ipotizzo che zcoo non le faccia più. L'ultima che ne è stato parlato su questo thread, erano circa 2 o 3 anni fa.
 E onestamente mi dispiace molto, perché mi trovavo veramente bene.
 Anche nella guida aggressiva su passi di montagna, sempre in due, utilizzavo il freno anteriore con il solo indice.
 
 Penso, purtroppo, che mi toccherà di provare le Brembo RC Codice 07GR0RC.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2024, 21:24 | #95 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 158
				      | 
 
			
			Buonasera a tutti, ho acquistato le pastiglie Brembo bianche, sostituite e mi sembrano uguali identiche alle originali. Qualcuno le conosce? Non le avevo mai viste!
 Grazie in anticipo
 
				__________________R 1250 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2024, 11:27 | #96 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2020 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 47
				      | 
 
			
			Buongiorno per chi vuole un po' più di mordente con impianto originale consiglio brembo anteriore SA e posteriori SP. Sono rosse. 
 Il miglioremamento, considerando SOLO il cambio pasticche, è notevole.
 Frenano un pelo meno a freddo (frenata paragonabile alle originali) appena si scaldono un pò mordono nettamente di più.
 
 Saluti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2024, 11:38 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 May 2019 ubicazione: provincia di Varese 
					Messaggi: 2.147
				      | 
 
			
			Aggiornamento delle mie pastiglie anteriori, come avevo detto qualche messaggio indietro, moto del 2021 con 45.000 km attuali, monto ancora le originali.....non faccio staccate al limite di nessuna natura, e non ne sarei capace, ma per me le originali tutta la vita.
 Frenata morbida e progressiva, all'occorrenza poderosa e ben modulabile.
 
				__________________BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2024, 16:18 | #98 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Aug 2024 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Ciao a tutti,ho una GS Adv del 2017. Ovunque sconsigliano le rosse. Io ho comprato la moto usata e ho trovato installate la bianche, ma cerco una pastiglia con più mordente perchè nelle frenate di emergenza è molto lunga...
 
 Tutti consigliano le originali, che dovrebbero essere brembo, quindi chiedo a voi quali dovrei acquistare tra le seguenti:
 
 07BB3897
 
 07BB3884
 
 Le 97 finali dovrebbero avere più attrito. Però non so se si intende a pastiglia calda/guida molto sportiva o per uso stradale.
 
 Le 84 finali dovrebbero invece avere meno attrito e credo che dovrebbero essere quelle di serie.
 
 Potete aiutarmi?
 
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2024, 16:19 | #99 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Aug 2024 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SolyZ  Buongiorno per chi vuole un po' più di mordente con impianto originale consiglio brembo anteriore SA e posteriori SP. Sono rosse. 
 Il miglioremamento, considerando SOLO il cambio pasticche, è notevole.
 Frenano un pelo meno a freddo (frenata paragonabile alle originali) appena si scaldono un pò mordono nettamente di più.
 
 Saluti.
 |  
Hai mai fatto un paragone con le bianche? 
A freddo cosa intendi? Volevo prendere le rosse ma le hanno sconsigliate tutti perchè fischiano, frenano poco e rigano i dischi.
		 
				 Ultima modifica di Ale136;  23-10-2024 a 16:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2024, 16:47 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 May 2019 ubicazione: provincia di Varese 
					Messaggi: 2.147
				      | 
 
			
			Ale 136 credo che tu abbia sbagliato il quote
		 
				__________________BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |  |     |