Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-05-2024, 17:10   #1
cacciaguida
infante Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 4
predefinito Problemi di avviamento

Spesso la mia K1200R del 2007 a caldo non si riaccende dopo essere stata spenta per breve tempo (per es. sosta dal benzinaio per fare rifornimento), è necessario attendere che si raffreddi perchè riparta.

Navigando per i vari threads del passato ho visto che il problema potrebbe essere riconducibile ad una sezione troppo piccola del cavo della batteria, che non sarebbe in grado di far passare la quantità di corrente necessaria per rimettere in moto il motore già caldo (che necessita di più corrente, per vari motivi). La soluzione è montare un kit di cavi supplementari batteria-motorino avviamento, per i quali il codice bmw è 12 41 8 532735.

Poichè solo il kit supera i 100€, a vostro avviso è poi possibile fare questa aggiunta da soli, senza dover ricorrere al meccanico? se sì, come vanno cablati? è un doppio cavo sia per polo positivo che negativo, o solo per il primo polo?

Grazie a tutti, un saluto

Pubblicità

cacciaguida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2024, 18:47   #2
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.734
predefinito

C'era un richiamo.
Si tratta solo polo +



Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2024, 19:06   #3
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.136
predefinito

credo intervenissero sui 1300
sui k1200 non ricordo dello stesso intervento
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2024, 20:35   #4
cacciaguida
infante Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 4
predefinito

Grazie per i suggerimenti, in realtà ora la moto non parte proprio, temo si sia rotta la ruota libera il motorino di avviamento gira ma la moto non parte: lungo il discesone invece si accende.

... qualcuno conosce a Roma un buon meccanico per fare questo lavoro?
cacciaguida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 18:21   #5
cacciaguida
infante Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 4
predefinito

Allora, aggiornamento: la ruota libera non era rotta, è bastato dare qualche colpetto con un martello di gomma sul carter frizione, all'altezza del punto di innesto dell'alberello, e come per magia la moto si è riaccesa. Per prudenza ho fatto fare il cambio olio (che ce n'era bisogno) e adesso vediamo se il problema si ripresenterà. Per ora ho evitato di aprire il tutto, con gli oneri che ciò comporta.
Un saluto
cacciaguida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 18:27   #6
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
predefinito

Nel primo post non eri stato affatto chiaro su quello che succedeva.
Cmq speriamo che non debba metterci mano, anche se ne dubito
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 18:48   #7
cacciaguida
infante Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 4
predefinito

sì, in effetti si sono sovrapposti due problemi di diversa natura: lo spegnimento "a caldo" e la mancata accensione "a freddo". Il secondo ha avuto poi la prevalenza sul primo
cacciaguida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2024, 07:48   #8
elio.rsvr
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 705
predefinito

sulla mia k1300s motorino andato a 112.000km
ha fatto una decina di accensioni strane (come se fosse stata scarica la batteria) e poi mi ha definitivamente mollato: le spazzole non c'erano più
comprato e montato un motorino usato originale

Ultima modifica di elio.rsvr; 10-06-2024 a 07:50
elio.rsvr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2025, 22:20   #9
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.590
predefinito

Buonasera a tutti.

Tiro su questo thread perché anche la mia moto (K1200R Sport del 2007) ha iniziato ad essere afflitta dallo stesso problema: A volte a caldo il motorino di avviamento fatica a far girare il motore, mentre a freddo il problema non compare ...

Devo dire che ultimamente il problema pare peggiorare.
Potrebbe essere che anche la batteria sia un po' "giù di corda" e quindi il problema si evidenzia ancor più ...

Da quanto leggo parrebbe che il problema sia un dovuto ad un insufficiente flusso di corrente al motorino di avviamento causa cavi di alimentazione di sezione non sufficiente.

BMW ha previsto un kit per rimediare a questo problema (codice 12418532735: https://www.bmw-spare-parts.com/bmw-...ts/12418532735).

Alcune domande (se c'è qualcuno che ha le risposte):

1. Non capisco perché il problema accade a motore caldo e non a motore freddo.
Perché a motore caldo dovrebbe scorrere meno corrente nel circuito di azionamento del motorino di avviamento?
E' vero che cavi più caldi oppongono maggior resistenza al passaggio della corrente, ma la differenza è irrisoria considerato il delta di temperatura in gioco ...
Alcuni ipotizzano che a motore caldo la compressione sia maggiore che a motore freddo e quindi il motorino di avviamento deve fare più sforzo. Sinceramente non pensavo vi fossero significative differenze nel valore di compressione misurato a caldo e a freddo ...

2. Visto che pare che BMW avesse fatto una azione di richiamo per questo problema (ma solo sugli esemplari dei proprietari che lamentavano il difetto, probabilmente quelli che usavano la moto soprattutto in ambito cittadino), avete idea se BMW onora ancora questo richiamo?

3. Montare una nuova batteria potrebbe (temporaneamente) mitigare il problema?


Wotan ... tu che sai ... batti un colpo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 07-09-2025 a 22:23
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 10:34   #10
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.590
predefinito

Aggiornamento: Ho sentito il conce BMW che originariamente aveva venduto la mia moto al primo proprietario (io sono il secondo): Per questo problema BMW non aveva attuato un richiamo ma una "soluzione service".

Se non ho capito male il richiamo è una attività generale normalmente dovuta a questioni di sicurezza che coinvolge indistintamente tutti gli esemplari oggetto del richiamo stesso.

Una "soluzione service" è un'attività che non ha a che fare con questioni di sicurezza e che viene fatta solo sugli esemplari i cui proprietari lamentano uno specifico problema che però tecnicamente è riconosciuto da BMW (magari dovuto ad un utilizzo particolare del mezzo).

Comunque questa "soluzione service" la si deve pagare: Circa 250 Euro + IVA per pezzi e manodopera ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; Ieri a 11:22
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 13:28   #11
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.136
predefinito

la cosa mi incuriosisce

in particolare mi piacerebbe capire se effettivamente il problema è dovuto a cablaggio insufficiente

e q quel punto, per quale motivo dovrebbe saltare fuori su una moto che ha quasi 20 anni
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 13:45   #12
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.590
predefinito

Come ho scritto, nel mio caso forse al problema potrebbe contribuire una batteria non più di "primo pelo" ...

Io la moto l'ho presa 2 anni fa e in effetti avevo notato che il motorino di avviamento in generale faceva più fatica a caldo che a freddo ... però tutto sommato il motore partiva senza particolari problemi ...

Boh ... strano mi dicevo ...

In questo ultimo mese invece la cosa sta peggiorando: Ieri ero sul lago di Como, avevo fatto un po' di coda e poi ci ho messo un po' a trovare parcheggio ... insomma, il motore era molto caldo e continuava a partire la ventola di raffreddamento ... trovato un posto ho spento la moto ma subito dopo ho dovuto riaccenderla per spostarla .. ebbene, quasi il motorino di avviamento non ce la faceva ... si è accesa per miracolo e allora ho deciso di tornare direttamente a casa senza più fermarmi ...

Una volta arrivato a casa, ho lasciato raffrddare la moto 10 minuti e poi l'ho accesa senza alcun problema ...

Quindi io direi che il problema non è la batteria ... oppure (per meglio dire) non è principalmente la batteria ...

Il problema è risaputo (basta fare una ricerca anche in inglese: K1200R hot start issue) e parrebbe che sia dovuto al fatto che per qualche motivo a motore caldo il motore richiede più coppia per essere avviato (causa aumento della compressione dovuta a diminuzione delle tolleranze tra pistone e cilindro? ) quindi il motorino di avviamento deve fare più "sforzo", quindi richiede più corrente che però non riesce ad essere fornita dalla sezione attuale dei cavi ...

BMW ha una "soluzione service" per "modificare questa caratteristica" (installazione della parte di ricambio codice codice "12418532735"). Praticamente è un cablaggio del motorino di avviamento con cavi di sezione maggiorata ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; Ieri a 14:04
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©