|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 11:22 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 11:27 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... scommetto una cena che mentre quello di Honda, tecnicamente un'altro pianeta, è stato criticato ampiamento... questo accrocchio sarà una genialata, al limite dell'indispensabile.
		 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 11:34 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			Finirò la  mia carriera motociclistica e automobilistica senza cambi automatici...provati più volte...non sopporto proprio il fatto di non poter gestire io la frizione 
 Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
				__________________...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 11:38 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2014 ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To) 
					Messaggi: 7.314
				      | 
 
			
			azz... e son soddisfazioni...    
.
		
				__________________Honda Forza 750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 12:56 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2018 ubicazione: Iglesias 
					Messaggi: 1.870
				      | 
 
			
			Io sono a favore del cambio automatico, guido automatico dal 2009 e ho convinto suocera, genitori, fratelli, amici etc. 
 Tutti con la stessa espressione: mai più senza.
 
 Il conce bmw mi disse che hanno fatica a ritirare anche le serie 1 manuali perché anche i più giovani ormai vogliono l'automatico.
 
 Se lo proporranno sulla s1000xr, valuterò il cambio della mia con quella con l'ASA.
 
 Credo che la strada sia ormai tracciata...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 13:31 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 67mototopo67  ...automobilistica senza cambi automatici...provati più volte...non sopporto proprio il fatto di non poter gestire io la frizione  |  ah beh... in vece infila in tangenziale è un divertimento da non perdersi    
l'ultima auto con cambio manuale che ho guidato era una fiat 500 L - 1.6 diesel... aveva una frizione dura ammazzata...     
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 13:34 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hedonism  ah beh... in vece infila in tangenziale è un divertimento da non perdersi    
l'ultima auto con cambio manuale che ho guidato era una fiat 500 L - 1.6 diesel... aveva una frizione dura ammazzata...    |  ...non frequento tangenziali e abito sulle colline...capisco chi è obbligato a farle 
 
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
		 
				__________________...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 13:57 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Personalmente preferisco cambio manuale,  automatico potrebbe avere il suo perché in città o su un mezzo da lavoro .
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 14:28 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			Preferisco di gran lunga l'idea dell'E-Clutch di Honda, tanto bello usare la moto in situazioni stressanti vedi traffico, code etcc senza pensare a nulla quanto bello è spegnere il sistema e tornare alla guida classica disattivando anche il quick-blipper, quella è una vera genialata dal mio punto di vista, accontenta tutti e non fa torto a nessuno in più è pure optional cosa si può voler di meglio? Che ci fosse su tutte le moto!
		 
				__________________NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 14:38 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			Uhm, è da provare in montagna, a me piace avere la frizione in mano nei tornanti in discesa.
 
 
 Hedonism by mobile
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 16:07 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			@ gun... i giovani non vogliono più il manuale per avere la mano libera e usare lo smartphone... oppure perchè non sono capaci.Ma, sulle auto, posso anche capirlo... soprattutto se sei nel traffico o fare strade " non divertenti " o, peggio ancora, se hai una macchina non divertente.
 E, infatti, sono più di 10 anni che guido auto senza nemmeno il cambio.
 Ma la moto è LA MOTO.... faccio strade al cazzeggio e ho tutto il tempo che voglio... altrimenti prendo uno scooter e sono ancora più comodo.
 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 16:13 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			Esatto... quoto al 101%
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 16:29 | #38 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2020 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da flower74  ... scommetto una cena che mentre quello di Honda, tecnicamente un'altro pianeta, è stato criticato ampiamento... questo accrocchio sarà una genialata, al limite dell'indispensabile. |  Ti quoto in pieno
		 
				__________________Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 23:39 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Se non ho capito male è del tutto simile al cambio SMG che bmw faceva con Getrag per le auto  
Erano i cambi sequenziali che si facevano vent'anni fa (e per fortuna ho una serie 6 che ce l'ha   ) 
 
Il punto critico era il funzionamento automatico (non sempre impeccabile benché, una volta capito, ci si adattava) ma direi che oggi si potrebbe fare di meglio con tecnologia più aggiornata 
 
Sicuramente avrà il vantaggio di non soffrire i bassi regimi come i quickshifter e potrebbe essere quasi altrettanto veloce 
 
Detto questo, al momento non rinuncerei al cambio tradizionale almeno in moto ...a 60 anni chissà    
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
		
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2024, 23:48 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.081
				      | 
 
			
			gli SMG erano abbastanza piagosi...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2024, 00:08 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Al tempo erano i cambio più veloci e sulle sportive avevano senso anche se non erano impeccabili in modalità automatica  
Anche l'Alfa aveva il suo che si chiamava selespeed mi sembra 
 
Anche la Panda aveva il suo e si chiamava Dualogic    ma ovviamente era un'altra storia ... però come tecnologia si adattava bene a convertire facilmente un manuale in automatico 
 
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
		
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2024, 00:39 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.081
				      | 
 
			
			vero, ma si sono guastati praticamente tutti....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2024, 02:12 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Questo però è spoilerare!!    
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2024, 08:29 | #44 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2013 ubicazione: trieste 
					Messaggi: 322
				      | 
 
			
			110.000 km e sulla mia panda il dual logic funziona perfettamente. Spero non mi portiate sfiga. :-)
 
				__________________T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2024, 08:43 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2023 ubicazione: Givoletto 
					Messaggi: 75
				      | 
 
			
			ho provato una AT col dtc ... lasciata al conce no grazieho provato un Xadv con medesimo cambio e lho preso, mi sono trovato abbastanza bene con tutti i limiti del mezzo.
 Per chi usa il gs anche in fuoristrada e per chi gli piace divertirsi "particolarmente" un cambio automatico non è il massimo anzi, la sensibilità della frizione manuale è inarrivabile .
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2024, 08:52 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Cambio automatico dell africa twin anche in fuoristrada funziona molto bene , almeno così dice il perfetto su moto.it , hai il vantaggio che la moto non si spegne mai .
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2024, 08:58 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 ubicazione: Clastidium 
					Messaggi: 9.992
				      | 
				 Cambio automatico per GS 1300 
 
			
			Robotizzare un manuale è la soluzione più semplice Meno costosa
 Si unisce la semplicità di un cambio tradizionale ,dotato di robustezza,all’altrettanto semplicità di un paio di attuatori comandati da sw
 
 Inoltre su un cambio sequenziale come quello sulle moto è più agevole e veloce la cambiata rispetto a un tradizionale ad H come sulle auto
 
 Honda comunque ha anticipato con l’E-clutch
 che monta su alcuni modelli.antagonista del Dct che ha tutt’altro funzionamento
 La leva del cambio di bmw non è più meccanica ,solo un comando elettronico
 
				__________________Può accompagnare solo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2024, 08:59 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nic65  vero, ma si sono guastati praticamente tutti.... |  Vogliamo parlare di guasti in casa GS? Ci sono abbonati ai guasti     
Anche il mio si è rotto (tipicamente la pompa che comanda il sistema) ma d'altronde non si può nemmeno pretendere che funzioni in modo impeccabile,  facendo milioni di cambi marcia, per vent'anni a 40 bar ...ci può anche stare che decida di non funzionare più
 
L'unico vero difetto di quel cambio era la difficoltà a riconoscere i transitori ...ma si può aggirare il problema utilizzando una modalità ibrida, ovvero usandolo in manuale in questi frangenti per poi tornare subito in automatico ...parti a cannone e usi le farfalle, poi metti in automatico (basta un tocco alla leva) ... trovi qualche bella curva e metti mano al cambio (anche perché più divertente) e poi torni in automatico 
 
Per il resto solo vantaggi e, a mio giudizio, tanto piacere di guida: ad andatura turistica funziona bene, può essere veloce e anche molto veloce, ti lascia il gusto della cambiata, fa la doppietta automatica ed è abbastanza intelligente da riconoscere subito percorsi e stile di guida ...e' il cambio di passo in automatico che lo frega se avviene troppo velocemente ma, come detto, si può aggirare 
 
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 
				 Ultima modifica di fastfreddy;  04-05-2024 a 09:02
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2024, 09:22 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
				  
 
			
			Aggiungo che ogni sistema ha pregi e difetti come sappiamo e la coperta, anche se la tiri in tutte le direzioni, resta sempre un pò corta quando si hanno molte pretese (un cambio dev'essere confortevole ma anche sportivo ma anche facile ma anche affidabile, ecc ecc)
 Adesso che ho imparato a usare l'Arkana ho scoperto che anche il sistema e-tech, se guidato con criterio, può essere piuttosto efficace (benché non sportivo) ... quando capisci come ragiona - e non è per nulla scontato rispetto a un cambio tradizionale - riesci a usare la vettura con un bel brio, senza comportamenti anomali del cambio ...il fatto di avere una bella coppia - quella della parte elettrica - sempre disponibile aiuta moltissimo a renderla più veloce di quello che pensavo (anche perché il cambio marcia è istantaneo) ... usi tutti i 140cv come non faresti mai con un motore a benzina perché devi andare a cercarteli in alto ...è un pò come avere un turbocompressore ma molto più gestibile ...questo sistema ti permette di usare tutta (quasi tutta) la potenza a tutti i regimi, anche i più bassi, e alla fine hai un'auto piuttosto rapida anche usata in souplesse
 
 Ogni sistema va capito per essere utilizzato al meglio
 
 Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 
				 Ultima modifica di fastfreddy;  04-05-2024 a 09:35
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2024, 09:26 | #50 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2020 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maxmetanol73  ho provato una AT col dtc ... lasciata al conce no grazieho provato un Xadv con medesimo cambio e lho preso, mi sono trovato abbastanza bene con tutti i limiti del mezzo.
 Per chi usa il gs anche in fuoristrada e per chi gli piace divertirsi "particolarmente" un cambio automatico non è il massimo anzi, la sensibilità della frizione manuale è inarrivabile .
 |  Invece é il contrario,il DTC della Honda é perfetto per Offroad
		 
				__________________Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |  |     |