|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-02-2024, 16:48 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 414
				      | 
				 Tagliando 30000: sostituzione olio forcella telescopica 
 
			
			Ciao a tutto il forum, qualcuno ha già fatto il tagliando dei 30.000 km in concessionaria? Vi hanno sostituito l'olio delle forcelle anteriore come previsto dai controlli presenti sul Libretto d'Uso e Manutenzione?
		 
				__________________BMW S1000XR Triple Black 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2024, 21:13 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2024, 21:25 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 414
				      | 
 
			
			Come hanno fatto a controllare il gioco valvole senza tirare giù il motore?
		 
				__________________BMW S1000XR Triple Black 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2024, 23:07 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			Non lo so chiedo al prossimo tagliando
		 
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 09:22 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: Sesto Fiorentino (FI) 
					Messaggi: 1.446
				      | 
 
			
			Già fatto 2 volte...Dopo il cambio sentirai la forcella più dura e sostenuta.
 
				__________________S1000XR '17 ex K1300S '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 10:06 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.310
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Simo1000XR  Come hanno fatto a controllare il gioco valvole senza tirare giù il motore? |  . . . per registrare le valvole NON serve tirare giù il motore . . . . ma ci mancherebbe !!!!!
 
Ciao - Jean     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 10:09 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2012 ubicazione: Terra! 
					Messaggi: 531
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Simo1000XR  Come hanno fatto a controllare il gioco valvole senza tirare giù il motore? |  perchè credi sia necessario tirare giù il motore???
		 
				__________________...a zonzo su S1000XR (2016)
 
				 Ultima modifica di Pinzo™;  16-02-2024 a 10:15
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 10:19 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 ubicazione: prov PR 
					Messaggi: 423
				      | 
 
			
			Allora, per non fare confusione, le operazioni che riguardano le valvole sono 2.- Regolazione gioco valvole
 - Controllo fasatura valvole
 Solo la seconda operazione richiede lo smontaggio della testa.
 Io l'ho fatta a 50.000 km, e il mio meccanico di fiducia ha preso in BMW, l'apposito kit, che comprende guarnizioni, spessori, ecc..
 Non sono del mestiere, e nello specifico non so bene cosa comporti, ma ti posso garantire che la moto viene per metà smontata, per arrivare ad avere la testa libera.
 Il motore comunque rimane sulla moto.
 
				__________________Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 11:13 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2012 ubicazione: Terra! 
					Messaggi: 531
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LungoXR  Il motore comunque rimane sulla moto. |  Appunto, non si è mai sentito che per gestire le valvole bisogna tirare giù il motore...
		 
				__________________...a zonzo su S1000XR (2016)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 11:18 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2012 ubicazione: Terra! 
					Messaggi: 531
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LungoXR  - Regolazione gioco valvole- Controllo fasatura valvole
 
 Solo la seconda operazione richiede lo smontaggio della testa.
 |  
Però se chiedo di "tagliandare" le VALVOLE dopo 50000 km  va da sè che si intende controllarle in toto, in sostanza in una sola volta fai fare il gioco e la fasatura, la ritengo la scelta più logica.
		 
				__________________...a zonzo su S1000XR (2016)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 12:03 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 ubicazione: prov PR 
					Messaggi: 423
				      | 
 
			
			Il mio meccanico di fiducia, che per 5 anni ha lavorato in bmw, mi ha esplicitamente detto, che l'operazione del REGOLAZIONE GIOCO  VALVOLE, è un operazione inutile, che praticamente nessuno fa, (lui dice nemmeno in BMW), se non per motivazioni valide, tipo malfunzionamenti al motore, e che intanto che togli la testata, fai sia una che l'altra.
		 
				__________________Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
 
				 Ultima modifica di LungoXR;  16-02-2024 a 12:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 13:31 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			Detto tutto ciò la mia moto è ancora in garanzia ……… sta a loro rispondere di manutenzioni fatte male   
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 14:26 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.310
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pinzo™  Però se chiedo di "tagliandare" le VALVOLE dopo 50000 km va da sè che si intende controllarle in toto, in sostanza in una sola volta fai fare il gioco e la fasatura, la ritengo la scelta più logica. |  Scusate, un'altra domanda . . . ma cosa si intende per "fasatura" delle valvole ????      
Scusate l'ignoranza ma certye cose io, ai miei clienti non ho mai avuto il coraggio di dirle . . . e conseguentemente spillare soldi a ufffff . . . . 
 
Ciao - Jean
		 
				 Ultima modifica di JEAN_BUITRE;  16-02-2024 a 15:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 14:27 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.310
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LungoXR  Il mio meccanico di fiducia, che per 5 anni ha lavorato in bmw, mi ha esplicitamente detto, che l'operazione del REGOLAZIONE GIOCO  VALVOLE, è un operazione inutile, che praticamente nessuno fa, (lui dice nemmeno in BMW), se non per motivazioni valide, tipo malfunzionamenti al motore, e che intanto che togli la testata, fai sia una che l'altra. |  Il tuo meccanico ha perfettamente ragione . . . se non ci sono motivi specifici (o che battano vistosamente) . . . sono lavorazioni che servono SOLO a "spillare" soldi . . . . 
 
Jean    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 16:51 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 414
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pinzo™  Appunto, non si è mai sentito che per gestire le valvole bisogna tirare giù il motore... |  Credo dipenda molto dallo spazio e dall'inclinazione del motore. Essendo un 4 cilindri in linea fronte marcia, non è detto che ci sia lo spazio per lavorare. Per esempio sulla mia vecchia FZ1, già solo per sostituire le candele era necessario smontare il radiatore (allentandolo) e sicuramente non c'era lo spazio per aprire il coperchio valvole.
 
Detto questa, anche second me è una cazzata registrare il gioco delle valvole ogni 30.000 km! Se tutto gira bene è solo un lavoro inutile e rischioso (se fatto male).
 
Ho guardato il manuale d'officina e si accede togliendo il serbatoio, effettivamente. Comunque è un lavoro della madonna che non farei mai a meno di problemi e non, comunque, dopo soli 30.000 km!
		 
				__________________BMW S1000XR Triple Black 2019
 
				 Ultima modifica di Simo1000XR;  16-02-2024 a 17:38
					
					
						Motivo: Aggiunta info
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 17:50 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 414
				      | 
 
			
			@Gnolo che ladri: le candele costano da Carpimoto ben 12,05€ l'una mentre in BMW te le hanno messe a 27€!
		 
				__________________BMW S1000XR Triple Black 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 18:04 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			@simone le candele su carpimoto per la k69 costano 20€ quelle che dici te sono per il modello vecchio e poi per 7€ non sto lì a smontare mezza moto …..per così poco resto il poveretto di prima ……..
		 
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 18:06 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			Io son contento così perché molte volte mi fanno dei piaceri che non sto qui ad alencare che ne valgono più dei 7€ a candela
		 
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 18:35 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 414
				      | 
 
			
			No @Gnolo, sono le stesse per la S1000XR (ho cercato il codice) e al contrario di te mi piace smanettare sulla moto quindi oltre a risparmiare 7€ a candela (che sono quasi un pieno di benzina) risparmio anche sulla manodopera. 
 Non ho mai visto un concessionario fare piaceri gratis. Beato te.
 
				__________________BMW S1000XR Triple Black 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2024, 19:53 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			È già il mio concessionario è differente …..  siamo oltre che cliente e meccanico amici ……. E qui le cose cambiano ad ognuno le sue considerazioniE poi la mia è ancora in garanzia ufficiale
 
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 
				 Ultima modifica di Gnolo;  16-02-2024 a 19:57
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2024, 13:37 | #21 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2022 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 18
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Simo1000XR  Credo dipenda molto dallo spazio e dall'inclinazione del motore. Essendo un 4 cilindri in linea fronte marcia, non è detto che ci sia lo spazio per lavorare. Per esempio sulla mia vecchia FZ1, già solo per sostituire le candele era necessario smontare il radiatore (allentandolo) e sicuramente non c'era lo spazio per aprire il coperchio valvole.
 Detto questa, anche second me è una cazzata registrare il gioco delle valvole ogni 30.000 km! Se tutto gira bene è solo un lavoro inutile e rischioso (se fatto male).
 
 Ho guardato il manuale d'officina e si accede togliendo il serbatoio, effettivamente. Comunque è un lavoro della madonna che non farei mai a meno di problemi e non, comunque, dopo soli 30.000 km!
 |  Beh io penso che ogni 30k può aver senso controllare  il gioco valvole, per assurdo se resta sempre in tolleranza si potrebbe anche non registrarle mai.
 
Certo per controllarlo c'è comunque da smontare il serbatoio, quindi vale quello che dici tu, se non ci sono rumori strani e gira tutto bene in effetti può anche aver senso risparmiare l'operazione.
 
Non ho capito invece cosa si intende per "fasatura" delle valvole citata in qualche post precedente, per cambiare fasatura si cambiano gli alberi a camme ma si sta parlando di elaborazioni, non ordinaria manutenzione.
 
Ho una curiosità, dove hai trovato il manuale d'officina? Sarei curioso di procurarmelo, la XR è la mia prima moto di cui non ho il manuale officina...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2024, 20:06 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 414
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Frankie71  Certo per controllarlo c'è comunque da smontare il serbatoio, quindi vale quello che dici tu, se non ci sono rumori strani e gira tutto bene in effetti può anche aver senso risparmiare l'operazione. |  Qui si vede molto bene che non c'è spazio per rimuovere il coperchio valvole quindi mi pare strano che si riesca a fare il controllo senza tirare giù il motore:    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Frankie71  Ho una curiosità, dove hai trovato il manuale d'officina? Sarei curioso di procurarmelo, la XR è la mia prima moto di cui non ho il manuale officina... |  Su eBay, se ti interessa ti posso inviare una copia digitale: scrivimi in privato.
		 
				__________________BMW S1000XR Triple Black 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2024, 20:07 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 414
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pinzo™  perchè credi sia necessario tirare giù il motore??? |  Perché non c'è spazio per rimuovere il coperchio valvole:    
				__________________BMW S1000XR Triple Black 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2024, 20:08 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 414
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da JEAN_BUITRE  . . . per registrare le valvole NON serve tirare giù il motore . . . . ma ci mancherebbe !!!!! |  E come smonti il coperchio se non c'è spazio per rimuoverlo?     
				__________________BMW S1000XR Triple Black 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2024, 07:41 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 ubicazione: prov PR 
					Messaggi: 423
				      | 
 
			
			Il coperchio valvole si rimuove da sopra, togliendo il serbatoio del carburante.
		 
				__________________Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |  |     |