|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-10-2023, 01:04 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 385
				      | 
				 Primo ascolto del sound 
 
			
			Ho ascoltato il sound in alcuni video e sinceramente posso dire che è una gran delusione , questo non è riscontrato solo da me , in pratica sembra d'ascoltare tanto da fare un paragone una cinesata tipo Morini(Poi se qualcuno vuol ancora  pensare che è una moto italiana ha la facoltà di farlo) praticamente è muta senza una personalità e lentissima a prendere i giri sembra una moviola al rallenty ,attenzione non dico questo da possessore di altra marca antagonista ma bensì da pluri possessore di GS. Anche con la Akro non cambia nullaaaa esattamente la stessa "Mutaggine" al modico prezzo di 1000 euro circa. Un Kappa si riconosce dalla sua voce e vale la stessa cosa per un Multi S e così via. Anche Gs aveva la sua poi pian pianino è andata sempre scemando. La precedente 1250 seppur meno sonora aveva ancora la sua voce e la prima serie LC ancora di più ed un bel nervosismo ancora più entusiasmante con Akro, addirittura la serie del 2010 con scarico originale il sound era eccezionale, ascoltando l'attesissima  l'entusiasmo che ti crea dov'è ? Come predetto anche con Akro non cambia nulla soldi buttati e non compratela andate con l'originale , quanto mi dispiace ma perchè BMW fa queste cose?  Ascoltate voi stessi e giudicate                          https://www.youtube.com/watch?v=Wp2gzSphHks    https://www.youtube.com/watch?v=MR1D_pgxUjY  https://www.youtube.com/watch?v=qILOg1sB1B4 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2023, 08:18 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2023 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			D'accordo su tutto. Sul 1250 euro 5 la voce era parecchio smorzata e tra a Akra e no cambiava poco,ma il suono del boxer era ancora riconoscibile..qui siamo davanti al niente.Non sono d'accordo invece su ducati e ktm provate entrambe ,la pikes peack per esempio suona come un frullatore e la ktm si sente non è molto più coinvolgente..Purtroppo le restrizioni euro 5plus per il 2024 sono ancora più rigide dell euro 5 penso non si possano superare i 70db ecco perché il nuovo 1300 ha questo pessimo sound.
		 
				 Ultima modifica di Gunny1979;  17-10-2023 a 08:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2023, 09:02 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			Non giuddicabile, accelera poco, bisogna sentire quando apre.... Con il motore in tiro... Quando provai la multi V4 al minimo sembrava uno scooter, poi se apri cambia anche se siamo anni luce dal "desmo sound". 
 Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2023, 09:06 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2023 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da matteo.t  Non giuddicabile, accelera poco, bisogna sentire quando apre.... Con il motore in tiro... Quando provai la multi V4 al minimo sembrava uno scooter, poi se apri cambia anche se siamo anni luce dal "desmo sound". 
 Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
 |  Va detto anche che il multistrada e passato da due a 4 cilindri,ci sta anche una regressione nel sound.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2023, 09:09 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			Se senti senti i primi V4 desmo (Panigale per capirci) hanno un suono bellissimo, come i V4 Aprilia, è colpa delle normative anti inquinamento.. 
 Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2023, 10:07 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2023 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da matteo.t  Se senti senti i primi V4 desmo (Panigale per capirci) hanno un suono bellissimo, come i V4 Aprilia, è colpa delle normative anti inquinamento.. 
 Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
 |  Ah non lo sapevo..io ho provato la pikes qualche mese fa e sono rimasto deluso dal suono che faceva.. per il resto gran moto!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2023, 12:32 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			E si purtroppoo dalla norma €5 nell'inquinamento e' rientrato anche quello sonoro e giocoforza hanno ridotto i dB
		 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2023, 00:15 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 385
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gunny1979  D'accordo su tutto. Sul 1250 euro 5 la voce era parecchio smorzata e tra a Akra e no cambiava poco,ma il suono del boxer era ancora riconoscibile..qui siamo davanti al niente.Non sono d'accordo invece su ducati e ktm provate entrambe ,la pikes peack per esempio suona come un frullatore e la ktm si sente non è molto più coinvolgente..Purtroppo le restrizioni euro 5plus per il 2024 sono ancora più rigide dell euro 5 penso non si possano superare i 70db ecco perché il nuovo 1300 ha questo pessimo sound. |  Esattamente il 1250 con Akra cambiava non molto ossia immediatamente dopo i 2 secondi d’accensione pareva avesse vocione ma successivamente era pari all’originale ,si sente un po’ di più aprendo in una galleria o simile , togliendo il discorso sound scarico che non esiste proprio rimane il giro del motore che mette moltissimo tempo a prendere i giri , e qui la differenza con K e Multi si nota abbastanza notevolmente.Altra cosa stranissima che sono stati postati video sulla velocità massima di 230 km/h , ma come sarebbe a dire? Questa non è una moto per raggiungere tali obbiettivi ,  diversamente si sceglie un altro tipo di moto.Questo mi fa quasi pensare che sia un abbaglio per nascondere la carenza di ripresa , a quanto si dice pare che la coppia è la resa sia stata alzata ancor più in alto della 1250,ma cosa serve tanta potenza agli alti in questa moto? Questo ci porta a tenere velocità più elevate quando la maggior parte delle volte se ne farebbe a meno. Già con la 1250 alcune curve a gomito prese in 1 marcia obbligata per venirne fuori con la precedente 1200 LC si faceva tranquillamente in 2.Poi a sentire alcuni (Che probabilmente non hanno avuto Gs precedenti o forse neanche una)sembrava che avesse una potenza ai bassi da strappare la strada. Spero veramente che questo Gs1300 sia l’opposto di quello che fa pensare,ma i presupposti mmmmmhhhh…. Ok è tappata dell’euro 5 ma anche le altre lo sono e posso garantire che ad esempio una Multi (Senza andare a prendere Peak) viaggia come un treno già da subito,non pretendo la potenza di un 170cv. ma per una cilindrata di 1300cc che non sono per niente pochi  farebbe piacere avere della grinta vera ai bassi non da grafica sullo schermo del pc  ,poi come velocità max che faccia pure i 200 tirati ma che c’è frega il divertimento per la Gs è sul misto universale
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2023, 02:11 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2023, 21:28 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: su asfalto 
					Messaggi: 1.660
				      | 
 
			
			La prossima sarà elettrica....si viaggerà come le aquile
		 
				__________________R1150R
 
 K1300R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2023, 01:10 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 385
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da angelor1150r73  La prossima sarà elettrica....si viaggerà come le aquile |  Bella Roba elettrica    , comunque quanto pare a molti forse va bene così in quanto nessun ha espresso veramente la propria impressione , forse per paura della realtà
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2023, 12:15 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.859
				      | 
 
			
			Se come pare dalle prime impressioni su youtube la rumorosità meccanica del motore è aumentata (dello scarico m’importa il giusto), aspetterò a cambiarla.Ho venduto la mia amata 2013 perché non sopportavo più tutto quel rumore di ferraglia
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2023, 00:18 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 385
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Vento notturno  Se come pare dalle prime impressioni su youtube la rumorosità meccanica del motore è aumentata (dello scarico m’importa il giusto), aspetterò a cambiarla.Ho venduto la mia amata 2013 perché non sopportavo più tutto quel rumore di ferraglia
 |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Vento notturno  Se come pare dalle prime impressioni su youtube la rumorosità meccanica del motore è aumentata (dello scarico m’importa il giusto), aspetterò a cambiarla.Ho venduto la mia amata 2013 perché non sopportavo più tutto quel rumore di ferraglia
 |  In effetti non è un particolare che ho notato solo io , diminuzione sound scarico (Che a tutti piacerebbe soprattutto gli utilizzatori di Akra o simili altrimenti non le monterebbero)ed aumento rumore di ingranaggi , apre quasi un gruppo elettrogeno non di ultima generazione . 
Differenze concorrenza :
https://www.youtube.com/shorts/5TlvffU1e18
https://www.youtube.com/shorts/5Z8MJ9hVqqI
https://www.youtube.com/watch?v=8wm0mS5WLdM
https://www.youtube.com/watch?v=qyDzIWHsrqk
https://www.youtube.com/watch?v=7JIf2C60wYo |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2023, 14:33 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2023 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			Ma queste che hai postato sono decatalizzate?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |  |     |