|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-08-2023, 21:31 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 May 2019 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 56
				      | 
				 modifica faro 1100 gs 
 
			
			ciao a tutti ,una domanda che non riesco a soddisfare anche con la funzione cerca, dunque ,volendo sostituire tutto l intero gruppo faro e strumentazione del mio 1100 con l intero gruppo fari e becco ,telaio e strumenti del 1150 complice i prezzi molto più abbordabili ora nel mercato dell usato che con poca spesa potrei destinare ad un budget sensato, innanzitutto è possibile?il radiatore dell olio deve essere modificato,il cablaggio deve essere modificato o i spinotti si adattano perfettamente in modo che l eventuale modifica sia reversibile, qualcuno dirà di prendermi direttamente il 1150, ma al mio 1100 sono molto affezionato e poi vuoi mettere il carattere del 1100?  grazie per le eventuali risposte
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2023, 22:05 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Intanto il becco non chiude con il serbatoio 
 Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2023, 22:19 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 May 2019 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 56
				      | 
 
			
			e questo è già un problema
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2023, 22:43 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			Baboon.su ( ex bonparts moto) e trovi tutto a prezzi non certo superiori a quelli del 1150. Se poi ti piace più il faro, lo strumento e il becco del 1150, è un’altra storia.
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2023, 22:45 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			Naturalmente è Baboon.eu. Ste caspita di tastiere scrivono quello che vogliono
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2023, 22:48 | #6 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ho avuto 2 1150, una standard e una adv, quest'ultima era davvero stupenda.Poi anni dopo ho preso una splendida 1100, in colorazione speciale.
 Ricordo che ai tempi della 1150 trovavo la 1100 antiquata, con quel faro da pulmino Fiat.
 Poi invece ho apprezzato il parafango alto come quello della vecchia 100 Paris Dakar.
 In conclusione, non toccare nulla, non snaturare la tua 1100 e goditi quella sua aria vintage
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2023, 22:56 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			Concordo con Roberto. Se si vuol modificare ( alleggerire esteticamente) allora meglio tipo Unitgarage. Faro tondo, strumentazione minimal, radiatore spostato in basso ecc. Se fatto da se, costa relativamente poco e sempre reversibile con un giorno di lavoro
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2023, 06:29 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Io giocherei sul colore della moto..non sui pezzi
 Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2023, 06:56 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 May 2019 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 56
				      | 
 
			
			si certo, tutte ottime considerazioni, ma nessuno sa darmi una risposta alla domanda iniziale, si può fare la sostituzione in modo reversibile?è possibile? maurodami scrive che il becco non chiude sul serbatoio che è lo stesso del 1150,se non sbaglio  ,infatti io monto ora un serbatoio 1150 che si adatta perfettamente ,le modifiche unit garage costano un botto, guardate che con un budget di 400 euro riesco a trovare tutto ,telaio, supporto faro ,faro,strumentazione e becco e guarnizioni chiusura becco,ho sempre ammirato il frontale del 1150
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2023, 09:04 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 May 2019 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 56
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2023, 09:09 | #11 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Lo hanno fatti in tanti all'epoca, probabilmente se cerchi trovi anche qualche discussione. Il serbatoio del 1100 e del 1150 sembrano identici ma in realtà hanno una forma leggermente differente nella zona che li collega al becco.
 La modifica dovrebbe essere relativamente semplice se non vuoi modificare anche l'impianto elettrico. I blocchetti della 1100 e della 1150 sono molto differenti e anche il cruscotto cambia in parte.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2023, 09:25 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 May 2019 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 56
				      | 
 
			
			io difatti ho un serbatoio 1150
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2023, 23:24 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fendermia  si certo, tutte ottime considerazioni, ma nessuno sa darmi una risposta alla domanda iniziale, si può fare la sostituzione in modo reversibile?è possibile? maurodami scrive che il becco non chiude sul serbatoio che è lo stesso del 1150,se non sbaglio  ,infatti io monto ora un serbatoio 1150 che si adatta perfettamente ,le modifiche unit garage costano un botto, guardate che con un budget di 400 euro riesco a trovare tutto ,telaio, supporto faro ,faro,strumentazione e becco e guarnizioni chiusura becco,ho sempre ammirato il frontale del 1150 |  Dicevo tipo Unitgarage. Io l’ho fatto e, a parte sella è scarico che avevo già cambiato, ho speso meno di 400€. Facendo tutto da me nel box.
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2023, 22:23 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: SUD 
					Messaggi: 2.221
				      | 
 
			
			sulla gs1100  di un amico abbiamontato soltano il becco corto e già cambia completamente aspetto.....poca spesa....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |  |     |