|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 16:03 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba   |  che figata!
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 16:04 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			E poi sono regalate, come tutti i prodotti W.   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 17:47 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Non dico nulla a proposito di H-D perché non ne ho mai avuta una, ma ho attraversato Canada e USA un paio di volte e non mi hanno mai impressionato, semplicemente non sono il mio tipo di moto.Ho avuto l’ultima GoldWing…comperata con tanto entusiasmo (e tanti soldini) e rivenduta dopo 6-7000km con ancor maggiore contentezza: per me, la moto più noiosa del mondo e, per la passeggera, neanche troppo comoda.
 Sempre secondo me, per comodità e dinamica di guida, RT e K1600 (avute entrambe) son due signore moto. Ovvio, vanno assolutamente provate.
 Buona scelta.
 
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 17:51 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
 
			
			Oppure una Goldwing 1500, così prendi 2 piccioni con una fava.è comoda, è opulenta
 ma sta anche per diventare moto d'epoca e sicuro si rivaluta
 
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 18:05 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2010 ubicazione: catania 
					Messaggi: 1.348
				      | 
 
			
			Io consiglierei la GW DCT, secondo me il massimo del comfort e il DCT è una componente importante perché nei lunghi viaggi riduce notevolmente l'impegno psicofisico.È poi credo che il boxer 6 cilindri sia 3 volte meglio del Boxer 2 (che tra l'altro hai già in garage), infine è l'unica moto con Air bag....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 18:27 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2018 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 1.985
				      | 
 
			
			L'RT è per chi gli piace guidare le moto, le altre per chi da piccolo sognava di guidare gli autobus.   
				__________________Four wheels move the body, two wheels move the soul
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 18:36 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
			
			Prova l'RT e vedrai che ne ha di spazio... o anche la KGT (non la GTL più "simile" alla GW) se non l'hai ancora provata. Potresti pensare di noleggiare l'RT e/o laKGT per un w.e. e valutare meglio, prima di sborsare cifre non indifferenti...
		 
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 18:37 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.077
				      | 
 
			
			Visto che hai già moto da guidare per divertirti , io andrei su GW così cambi motore impostazione filosofia etc...
 Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________HD Electra Glide Ultra Classic 2008
 BMW R1100RT '99
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 18:38 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Dec 2021 ubicazione: ITA-CH 
					Messaggi: 695
				      | 
 
			
			RT FOREVER, l'unico connubio top tra confort, birra, spazio, protezione, dinamica di guida. E' un must per viaggiare, ma consente davvero piu che discreti numeri tra le curve senza ammazzare di fatica nessuno.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 19:04 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2010 ubicazione: catania 
					Messaggi: 1.348
				      | 
 
			
			Di moto per smanettare mi pare ne abbia già più di una... E anche di Boxer 1250...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 19:53 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 3.251
				      | 
 
			
			Esatto ho già quello che mi serve per divertirmi e smanettare, cerco qualcosa per viaggiare al top in due. A me piace molto la RT1250 blu sport ma avete capito le mie paure. Magari ascolterò il consiglio di fox e la noleggerò per un week end.
 Certo che il motore della K1600 è qualcosa di fenomenale...ci sarebbe una Gran America 2022 usata a 27000 a Roma su Subito.it...
 
 
 Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 20:09 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2012 ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio... 
					Messaggi: 3.871
				      | 
 
			
			Direi che Kabur potrebbe saperla lunga su RT, GW e K1600...
		 
				__________________11C
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 20:30 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			K1600GTL la scarterei, lo sbalzo di seduta tra pilota e passeggero con una moglie di oltre 1,80 sarebbe deleterio, oltre che per il suo confort anche in termini di guida
 la RT è leggermente più spaziosa del GS, nel senso che il passeggero è poco più indietro, ma è "costretto" ad un angolo ginocchio più chiuso, che su 181 cm non so come risulterebbe sulle lunghe distanze
 
 sulla GW non sono preparato a sufficienza, ma un vecchio 1800 anche solo staticamente, fossi in te lo proverei per cercare di capirne l'agio, considerando che a sospensioni (posteriori) lo definiscono tutti meno gratificante del GS (in termini di assorbimento)
 
 sulla nuova, stando alle dicerie da forum, secondo me hanno migliorato, ma non so l'ergonomia se è rimasta la stessa
 
 scusa aggiungo solo ora... Harley...
 sì, scalda! il passeggero lo sente
 e francamente bisogna proprio essere rapiti dal suo fascino perchè alla guida c'è da resettare tanti parametri
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 
				 Ultima modifica di TAG;  29-05-2023 a 20:32
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 20:37 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Toccherà prendere un gs adv   
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 20:59 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Gold Wing per i miei gusti manca un po' di potenza.
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 22:44 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luponero  Gold Wing per i miei gusti manca un po' di potenza. |  Guarda, io non sento mancanza di potenza (1800 MY15), è un modo di guidare diverso. 
C'è di buono che quelle come la mia non hanno il limitatore a 180 (come l'ultima, DCT o senza DCT non cambia nulla). 
Quella volta (pochissime volte) che vuoi fare un bell'allungo, il limitatore a 180 è un peccato...
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 23:39 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 3.251
				      | 
 
			
			@branchen hai il modello di GW che trovo mix perfetto tra comfort, protezione, guidabilità...anche rispetto alla nuova. Confermi o smentisci? Potrebbe essere un acquisto intelligente (anche) per risparmiare un bel pò di denari.
 
 Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
				__________________Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 23:52 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.217
				      | 
 
			
			Se posso, e senza prendermi troppo sul serio, vorrei dire la mia sul k1600 gt che ho provato un paio di volte con moltissime aspettative sia per il motore che per la guida…… 
Ebbene, il motore pur estremamente elastico, mi ha molto deluso per la lentezza a prendere i giri mente la guida mi è parsa molto poco comunicativa tanto da farmi desistere immediatamente da qualsiasi proposito di acquisto. Viceversa la prova della RT 1250 fatta subito dopo mi ha lasciato ottimerrime   sensazioni tanto da ripromettermi un futuro acquisto quando riuscirò a digerirne l’estetica anteriore  .
 
Fabio
		
				__________________Gs1300 Trophy
 Vespacesarina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2023, 23:59 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
				  
 
			
			Onestamente: la nuova non l'ho provata, ma ho parlato con tanti Wingers, e alcuni sono tornati "indietro". 
Penso che per come guido io, la nuova mi sarebbe piaciuta di più, ma la mia passeggera solo guardando la nuova ha detto "no!"    
Quando volevamo comprarla, siamo andati da Cotti Moto in Val Camonica, gentilissimo, che ci ha fatto provare nell'ordine: 
- 1500 
- 1800 MY06 (2001-2010) 
- 1800 MY15 (SC68, quella che ho preso) 
- l'ultima era di un cliente e non poteva farla provare.
 
La 1500 è comodissima, forse la più comoda, ma sente il peso degli anni. 
Il telaio flette, i freni NON frenano, e non ha ABS (brrrr). 
Inoltre essendo a carburatori, consuma molto.
 
La prima 1800 è già valida. 
Però con le ultime, hanno cambiato parecchi particolari, e anche come consumi mi diceva che siamo sul 15% in meno rispetto alle prime 1800 (2001-2010).
 
Posso dirti che a velocità codice in autostrada (ma senza essere super ligi, ogni tanto qualche sorpasso e allungo li faccio) siamo sui 17,5 km/l, mi sembra un buon risultato per il motore che ha. 
So che molti wingers mettono il cruise a 110 o poco più per risparmiare carburante sui lunghi viaggi, io non faccio così tanti km quindi penso a godermela e basta.
 
Protezione ottima: se piove il pilota quasi non si bagna. 
Al passeggero arriva molta più aria, ci sono delle soluzioni per questo, ma sulla mia non le ho installate:  
- deflettori laterali sotto gli specchietti  
- paravento da montare dietro al sedile del passeggero (dicono sia veramente efficace)
 
Penso anch'io che sia la migliore Goldwing.
 
Difetti? 
1) concordo con chi dice che meriterebbe sospensioni migliori. 
La mia ha solo 52000 km, non mi va di cambiarle adesso.
 
2) la posizione di guida: se ti trovi bene con la posizione custom, penso che sei già oltre metà dell'opera. Ma provala   
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2023, 00:26 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2002 ubicazione: Algarve Pt 
					Messaggi: 6.009
				      | 
 
			
			Alexa72 io credo che per l’utilizzo che ne vorresti fare la GW sia la più indicata.La mia è un 2012 e  dovrebbe avere 110/115.000 km…la cambierei solo con il nuovo modello munito di DCT😂😋😂
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2023, 02:30 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2011 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 1.129
				      | 
				  
 
			
			Concordo: MY2012 (ultima prima del DCT).Sospensioni non all’altezza di una Cadillac a due ruote (io sto sempre attento alle buche). consumi intorno ai 16 km/L se vuoi guidare senza addormentarti: se giochi con i giri (oltre i 3500) bevicchia. Protezione pilota Top, passeggero alto un po’ meno (mia moglie non arriva  ai 170 cm).
 Sella spettacolare per entrambi; io che ho un filo di dolori lombari non ho fastidi senza dover mettere lo schienalino.
 Capienza complessiva: le borse laterali non sono il massimo soprattutto per la forma non rettangolare. Sulla mia c’è il portapacchi sopra il top case che permette di alloggiare altra borsa impermeabile. Tieni presente che molti Wingers montano la ‘Fioriera’, ovvero quel davanzale altezza targa per avere altro spazio borse. Qui rimpiango il GS Adv 1200 30º anniversario.
 Navigatore di vecchissima concezione, io ho messo il supporto per il Tom Tom.
 Altra figata è il cablaggio che permette di collegare interfoni a cavo: basta con i problemi di autonomia batterie nelle trasferte di tante ore.
 In città la trovo più maneggevole del precedente SuperTenerè, non puoi fare il brillante e infilarti tra due file di auto.
 Il K1600GT (con top case, non era un GTL) ho avuto modo di provarlo: ce l’aveva compagno di giri e ci siamo scambiati la moto per un tratto. Protezione aria nettamente inferiore , motore da sport più che da Tourer, impianto stereo non utilizzabile oltre i 70 km/h per le turbolenze ed il relativo rumore sul casco. Per la cronaca è passato a GoldWing anche lui (modello 2020 se non erro).
 
				__________________Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2023, 02:34 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2011 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 1.129
				      | 
 
			
			Dimenticavo, per girare spensierato insieme a compagni di giri GS dotati o con crossover mi sono preso un glorioso 1150 Adv di 20 anni e 100.000 km.Con la GoldWing sui passi alpini ci vai ma con più attenzione e stando attento alle dimensioni nei tornanti.
 
				__________________Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2023, 10:11 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gcap  Dimenticavo, per girare spensierato insieme a compagni di giri GS dotati o con crossover mi sono preso un glorioso 1150 Adv di 20 anni e 100.000 km. |    
Come seconda moto, ho ordinato la settimana scorsa la Tuareg 660. 
Spero mi arrivi presto     
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2023, 10:30 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
 
			
			Condivido in toto l'opinione di Pluto67 sulla K1600GT.Sulla R1250RT non posso dire la mia perchè non l'ho provata.
 
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 
				 Ultima modifica di okpj;  30-05-2023 a 11:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2023, 11:44 | #50 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			il K1600GS...     
Comunque la scelta dovrebbe essere tra RT (se non ricordo male l'aveva già provata) e GW 
RT più protettiva sia di K1600GTL che di GW (specialmente rispetto alle MY 2018 e seguenti) ma forse meno comoda di quest'ultima ( se si accetta la posizione più "custom" della GW). 
Dinamica di guida a favore di RT, motore, finiture ed estetica meglio GW
		
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 
				 Ultima modifica di Karlo1200S;  30-05-2023 a 11:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |  |     |