|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 18:16 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2020 ubicazione: Alcamo 
					Messaggi: 28
				      | 
				 Problema di sbilanciamento laterale a moto ferma 
 
			
			Motociclista da oltre 40 anni , ho avuto diverse moto ma non mi è mai capitato fino ad ora di non sapere controllare da fermo lo sbilanciamento laterale della moto.In pratica mi è successo, a pieno carico e con passeggero, che non appena la moto si inclina su un Lato oltre un discreto limite, non riesco a tenerla. Conseguenza : moto caduta a Terra.
 Arrivo a toccare bene la pianta di entrambi i piedi e non sono uno fragolino di muscoli, ma credetemi è demoralizzante.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 18:50 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2013 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.417
				      | 
 
			
			Eh, lo fanno...lo fanno....Downsizing, unica via.
 
 Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 18:53 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2010 ubicazione: catania 
					Messaggi: 1.348
				      | 
 
			
			Se ti succede quando freni per fermarti potresti utilizzare anche il posteriore per stabilizzare la moto, a volte si tende a girare anche di poco il manubrio da un lato quando si pinza solo con l'anteriore... Da quel poco che ho capito.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 19:11 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2020 ubicazione: Scanzorosciate 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			Mi dispiace, io invece mi stupisco come faccio a fare certe manovre quasi da fermo senza andare in panico ,con morosa e tris di borse. La k 1300 gt quella si mi metteva in crisi appena la inclinavo, e dopo 9 anni mi metteva sempre in difficoltà, questa mi sembra una bici.
		 
				__________________R 1300 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 19:30 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Il problema sta in quei "motociclista da oltre 40 anni"...
 Per il resto, dato i pesi in gioco, sono moto da NON inclinare mai.
 E se senti che va, accompagnala a terra.
 Con boxer e paracilindri è più facile.
 
 È la primissima cosa che ho imparato a mie spese. Con moto alte è peggio.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 22:49 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			la xr ha il baricentro abbastanza in alto e basta poco per sbilanciarsi e poi non è esattamente un fuscello già a moto "single", con bagagli e passeggero diventa da gestire, pensando bene prima alle manovre da farese sei 1,85 in su, i problemi, ovviamente, si ridimensionano molto
 comunque "dall'alto" del mio 1,75, l'ho appoggiata due volte, mal comune...
 
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2023, 08:35 | #7 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2020 ubicazione: Alcamo 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Mi succede anche da fermo, nel modo di fare manovra anche a motore spento; basta un minimo di sbilanciamento e non la tengo più.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2023, 08:37 | #8 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2020 ubicazione: Alcamo 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Grazie a tutti per la risposta.Qualcuno di voi ha provato ad abbassare il posteriore cambiando con molla specifica Hyperpro e sfilando poi le forcelle di 1 cm ?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2023, 09:32 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2014 ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To) 
					Messaggi: 7.314
				      | 
 
			
			Se intendi per ridurre il tuo problema di sbilanciamento, sarebbe del tutto inutile…
 .
 
				__________________Honda Forza 750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2023, 09:41 | #10 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			Ho risoltoCambiato moto con una più leggera di 70 kg. Un vero miracolo
 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2023, 10:29 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2021 ubicazione: A casa mia 
					Messaggi: 792
				      | 
 
			
			Il problema è il passeggero. Le moto come queste XR sono fatte per andare da solo se si vuole stare tranquilli, il resto sono adattamenti che alcuni cercano di fare pur di non ammettere il contrario. Le vere moto da turismo sono altre, NON alte e pesanti già di suo,  con queste geometrie da pseudo endurona super sportiva . Se uno si prende una bicicletta...poi pedala !
		 
				__________________FANKULO BMW
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2023, 14:11 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Como 
					Messaggi: 718
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SPEEDTRIPLE  Mi succede anche da fermo, nel modo di fare manovra anche a motore spento; basta un minimo di sbilanciamento e non la tengo più. |  hai anche il timore di quanto già successo.  L'approccio è cambiato e cosi sei più timoroso che ti succeda, resti teso, etc etc etc.    Prova da fermo e senza passeggero a spostarla, a fare monovre.   Devi ritrovare un po di sicurezza e vedrai che andrà sempre meglio    
				__________________Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2023, 14:23 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: milano 
					Messaggi: 1.252
				      | 
 
			
			Prevenire è meglio che curare...Purtroppo l'età del pilota può solo aumentare , ho 51aa e già da un pó penso ad una decrescita felice!!
 Chiederó ai 5 stelle se mi regalano una moto più leggera!!!
 Nel frattempo il mio consiglio è prevenire!!
 Ho rischiato grosso in una inversione di marcia ad "U" l'estate scorsa fatta su una strada in salita
 ( ripida)..al centro della inversione mi sono trovato in stallo senza l'appoggio del piede interno carico con signora, errore da dilettante!!!
 Mi è andata bene, la prontezza di sfrizionare, le due dita sempre sulla leva sx  mi hanno salvato!! Un attimo di esitazione e il danno era fatto.
 Prima o poi... Cambierò moto, una scrambler o una moto d'epoca e fine dei giochi!!
 
				__________________GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2023, 07:50 | #14 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2020 ubicazione: Alcamo 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			È un po' triste pensare di venderla con 5000 km e dopo appena 6 mesi.Proverò l'ultimo tentativo con l'abbassamento della molla del mono posteriore e sfilando le forcelle poi vi farò sapere.
 Ci andranno di mezzo altre 100 euro ma il tentativo va fatto, se non altro per pacificare l'animo.
 Vi farò sapere.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2023, 08:25 | #15 |  
	| ex Taffo 
				 
				Registrato dal: 02 May 2006 ubicazione: giù al nord 
					Messaggi: 20.286
				      | 
 
			
			Cento euro è il costo della manodopera di poco più di un’ora di lavoro in Bmw. Dici che basti?
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________K 1300 GT
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2023, 08:36 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2012 ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio... 
					Messaggi: 3.869
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Markepat  Mi dispiace, io invece mi stupisco come faccio a fare certe manovre quasi da fermo senza andare in panico ….La k 1300 gt quella si mi metteva in crisi appena la inclinavo, e dopo 9 anni mi metteva sempre in difficoltà, questa mi sembra una bici.
 |  Ti capisco 
Quando scesi dall’RT e la provai la prima volta, mi parve di sognare…. 
Poi ho letto troppo il forum e non l’ho più comprata…  
Mannaggia!
		 
				__________________11C
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2023, 11:13 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2010 ubicazione: A Mantova da Modena 
					Messaggi: 1.586
				      | 
 
			
			Sarà che sono 1.90 ma x ora grossi problemi di movimento non li ho avvertiti(e qui ci sta una grattata alla borsa).  
				__________________TANTI GS....
 ora S1000XR 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2023, 11:48 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2012 ubicazione: Terra! 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			appunto, sei alto 1.90 
 anche il precendete proprietario della mia XR è forse anche più alto di te e non aveva problemi (era anche massiccio), siete avvantaggiati non ci sono storie...
 
 ...anche io (1.75) l'ho fatta cascare a terra al primo benzinaio, complice l'inesperienza ed anche il pieno del serbatoio mi sono sbilanciato a dx e non ho potuto fare altro che accompagnarla a terra, segnando solamente la valigia e nemmeno molto per mia fortuna, ma da li ho capito che dovevo affrontare sta moto in maniera totalmente differente.
 
 Ho notato che da quando ho tolto l'ammo di sterzo la moto è molto più agile e più controllabile anche da fermo.
 
				__________________...a zonzo su S1000XR (2016)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2023, 12:53 | #19 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			La soluzione è nota
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2023, 21:39 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2020 ubicazione: Scanzorosciate 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			Io sono 1.70 e mi trovo bene, certo non tocco con tutta la pianta del piede ma non ho mai sentito la moto tirarmi giù, la maggior parte delle volte sono in coppia. Spero che riesci a risolvere la situazione e prendere più sicurezza.
		 
				__________________R 1300 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2023, 21:46 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2012 ubicazione: Terra! 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			ma secondo me il problema è solo da FERMO, in movimento sia da soli che in coppia non credo ci siano problemi, anzi...
 ma se da fermo per qualsiasi motivo ci si sbilancia, son cazzi !!
 
				__________________...a zonzo su S1000XR (2016)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2023, 00:07 | #22 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2020 ubicazione: Alcamo 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			È veramente così.Proprio così.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2023, 00:09 | #23 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2020 ubicazione: Alcamo 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			100 euro la molla + 50 per manodopera.Voglio tentare almeno.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2023, 00:10 | #24 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2020 ubicazione: Alcamo 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			È veramente così.Proprio così.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |  |     |