|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-03-2023, 13:31 | #451 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2013 ubicazione: Lugo (Ravenna) 
					Messaggi: 1.224
				      | 
 
			
			Mai visto acqua andare in salita
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2023, 14:29 | #452 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.515
				      | 
 
			
			Son passato in concessionaria per vedere la valvola che mettono  
È questa che   
ho fotografato, gomma molto morbida la fessura si apre per depressione e vibrazioni , di conseguenza l’eventuale ristagno d’acqua in teoria esce  
La perplessità mi viene però dal fatto che questa valvola viene inserita ad incastro nel foro da 10 mm precedentemente realizzato, ma poiché la parte inserita ha una flangia di 3 mm di spessore, è ovvio che non fa scaricare l’acqua per il livello di 3 mm  
Quindi sarebbe utile di tanto in tanto smontarla  
Oltretutto c’è carenza di cardani disponibili , loro ne hanno 10 in arrivo, senza il pezzo in casa per l’eventuale sostituzione non eseguono il lavoro  
È una modifica utile ?  
Mah , ho parecchie perplessità    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2023, 17:50 | #453 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Manera  Mai visto acqua andare in salita |  Beh insomma, se come ipotizzavo si dovesse perdere la valvola, nella guida con la pioggia, con tutti gli schizzi, la vedi si l'acqua in salita che entra in un foro da 10 mm di fianco alla ruota posteriore....
		 
				__________________R 1250GS Adventure + WR 450F
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2023, 19:27 | #454 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2014 ubicazione: Abruzzo 
					Messaggi: 378
				      | 
 
			
			Condivido tutte le perplessità sopra esposte...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2023, 21:42 | #455 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2020 ubicazione: Home 
					Messaggi: 427
				      | 
 
			
			Secondo me bastava ammettere che il cardano non è privo di manutenzione.Prevedere in base all’uso gravoso o meno un intervallo di manutenzione del cardano.
 Spiegare che sganciare la cuffia dopo la pioggia o off in guadi o altro può essere utile a far evaporare ed asciugare l’interno dello scatolato del forcellone e fine. Questa valvolina sarà utile ai motociclisti con mocassino e risvoltino.
 
				__________________Bmw R1250GS - Kawasaki Z1000 - Suzuki GSX-R 750 pista sono le attuali dopo tante altre…..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2023, 22:14 | #456 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.515
				      | 
 
			
			Se non altro, il foro fatto per la valvola può tornare utile per inserire il tubicino  e dare saltuariamente una generosa spruzzata di grasso al teflon 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2023, 22:35 | #457 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			Ah però! A questo non avevo pensato... Potrebbe essere un'idea.... No?
		 
				__________________R 1250GS Adventure + WR 450F
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2023, 22:53 | #458 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2011 ubicazione: 2 
					Messaggi: 2.280
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da magnogaudio  Se non altro, il foro fatto per la valvola può tornare utile per inserire il tubicino  e dare saltuariamente una generosa spruzzata di grasso al teflon 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  e no eh ! allora saltuariamente ingrasso la catena !
 
ho acquistato la moto a cardano perché non ce la faccio più a restare gobbo per più di cinque minuti a spippolare in basso a destra causa 5 ernie al disco e voi propinate queste idee ?!?! 
 
ma va là      
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 00:01 | #459 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.515
				      | 
				 Problemi al cardano 
 
			
			Chiedi di forare sopra e non sotto ….  
Posizione più comoda per spruzzare il grasso e l’umidità capace che esca per evaporazione  
Poi ogni tanto ci puoi infilare delle sferette in gel di silice  
O un Tampax lasciando fuori la cordicella , una volta al mese ( meglio ancora al compimento di una fase lunare)  
Carissimi ingegneri BMW…. 
chiamami pure per altri consigli
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 
				 Ultima modifica di magnogaudio;  22-03-2023 a 08:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 09:46 | #460 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2011 ubicazione: 2 
					Messaggi: 2.280
				      | 
 
			
			  
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 10:42 | #461 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			Siamo a posto!!!   
				__________________R 1250GS Adventure + WR 450F
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 11:18 | #462 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			  
io periodicamente, quando mi faccio il tagliando, il cardano lo sfilo e gli spruzzo grasso per catene che tanto lo ho li' e non lo utilizzo. Anno per anno trovo sempre il cardano in ottimo stato senza segni di ruggine stessa cosa i due mille righe su cui invece metto la pasta castrol  dedicata a quell'accoppiamento.
 
Ancora non l'ho portata a fare il lavoretto, sarei curioso di vedere se nella misura assiale abbia delle problematiche per cui me lo cambierebbero ma il foro per il mio utilizzo non glielo farei fare
		 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 11:38 | #463 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Premesso che è una 2008 ma il sunto è lo stesso, premesso che vengo da un cardano tritato nella sede crociere dal mio ex meccanico che faceva finta di tagliandare la moto (lavorava in bmw) ed invece era ruggine allo stato pure, premesso che ogni 10000 ora faccio i tagliandi da solo e il cardano sostituito, con 200000 km è come nuovo e premesso che lavo la moto con idropulitrice da sempre (con le giuste precauzioni eh), vi consiglio di guardare questo mio video dove dopo un guado finito male e la moto è stata a mollo per una quarantina di minuti minimo, di ritorno a casa la scatola cardanica era asciutta e perfetta.https://youtu.be/AwUl2RNWgis 
Quindi, di cosa si vuole ragionare fra sfiati caxxi e mazzi?
		
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 
				 Ultima modifica di ValeChiaru;  22-03-2023 a 11:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 13:19 | #464 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2009 ubicazione: Terraferma veneziana 🦁 
					Messaggi: 432
				      | 
 
			
			Del gs faccio un uso turistico ,anche sterrato , ho piu di 80 k e smonto il cardano ogni cambio olio o cambio gomme. Non presenta ruggine. Non farò il richiamo.  Ma all ennesima cuffia bucata per depressione ho messo un tubetto di sfiato sul buco della suddetta cuffia . Testato con lavaggi vari e km... funziona bene.     
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
		
				__________________.....GS 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 13:29 | #465 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Io ho fatto un buchino lato cambio in un punto che credo sia meno coinvolto dall'acqua
		 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 13:36 | #466 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2009 ubicazione: Terraferma veneziana 🦁 
					Messaggi: 432
				      | 
 
			
			In ogni caso la coppia conica scalda e se esiste dell umidità condensa...se ne va 
 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________.....GS 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 14:01 | #467 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stupha  In ogni caso la coppia conica scalda e se esiste................ |  ......un ristagno d'acqua ne potenzia l'azione corrosiva.
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 16:29 | #468 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stupha  In ogni caso la coppia conica scalda e se esiste dell umidità condensa...se ne va 
 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 |  Questa mi sembra un'ottima osservazione!
		 
				__________________R 1250GS Adventure + WR 450F
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 16:35 | #469 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			La coppia conica è una cosa, il millerighe un'altra... secondo me non si parla di temperature alte alla giunzione fra questo e il cardano.
		 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 17:02 | #470 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			Si hai ragione, però secondo me tra il movimento del cardano e anche una minima temperatura, in effetti dovrebbe crearsi una certa "dinamicità" che favorisce l'espulsione di eventuale umidità. Opinione personale eh..
		 
				__________________R 1250GS Adventure + WR 450F
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 18:16 | #471 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
 
			
			Non ho mai avuto il problema della famosa depressione ed erosione della cuffia.Non è che per caso questo problema si presenta a chi mette paste varie sulla cuffia supponendo che debba essere stagna?
 Forse va lasciata secca in modo che aria e umidità abbiano strada per uscire.
 
				__________________R1200R - R1200GSLC ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 18:57 | #472 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			A me in bmw dissero di usare borotalco se usata in inverno... ho sempre avuto la buona abitudine di usare un pennellino e vasellina, così da tenerle sempre efficienti.La gomma se lasciata asciutta dura molto meno, inizia a screpolare e poi entra acqua, che penso sia decisamente peggiore.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2023, 14:35 | #473 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.515
				      | 
 
			
			Beh …alla fine ho ceduto
 Portata ieri in concessionaria con 40kkm hanno fatto il foro per la valvola e pure sostituto il cardano che presentava una leggera ossidazione superficiale
 Era necessario ?
 Poteva questa ossidazione compromettere la solidità strutturale del cardano ?
 Mah ….
 Contestualmente hanno effettuato un aggiornamento che riguarda il cambio, una modifica al software della centralina
 Anche questa operazione è considerata un richiamo
 Sarà un’impressione ma a livello pratico ora il folle si inserisce con più facilità
 Soprattutto dalla seconda
 Precedentemente dovevo fare un balletto tra prima e seconda per trovare il neutral
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2023, 14:50 | #474 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2016 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			Uso dello spray al silicone, su tutte e due le cuffie in gomma, e sembra mantengano la loro morbidezza iniziale
		 
				__________________K 1600 gt 2018,  black.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2023, 15:00 | #475 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			iProduttori seri di soffietti in gomma dichiarano che il materiale utilizzato è "gomma sintetica antiolio" .
 
detta anche gomma nitrilica 
Tutti gli altri per semplificazione la chiamano "gomma"
 
P.S. 
Silicone e vasellina non servono a nulla.
 
.
		
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  30-03-2023 a 15:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |  |     |