|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-06-2022, 12:15 | #101 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DettoriGiampaolo  Io oggi ho montato queste..... dunlop sportmax gpr 300  |  belle gomme, le ho avute un paio di anni fa su un vfr800... molto graduali nello scendere in piega, mollano solo se moltro stressate o con il gran caldo. 
Da considerare anche che costano la metà delle altre gomme menzionate in questo thread...
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2022, 12:35 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			@svedeseNei treni di T31 che ho avuto, ho sempre finito prima l'anteriore dopo 8000 km.
 Il posteriore, stimavo ancora 1000 km. Ma ho sempre sostituito l'intero treno.
 
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2022, 15:30 | #103 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2021 ubicazione: calcinate 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			grazie   
sostituisco allora
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2022, 14:02 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2005 ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera 
					Messaggi: 6.231
				      | 
 
			
			Montate Pirelli Angel GT 2 su 1200rt bialbero.Consigliate da Illuminista per questi climi freschini e strade spesso umide.
 Fatti 200 km circa, impressioni positive (ma fa caldo ed è tutto secco anche qui a Zurigo).
 La sensazione per me strana è che scendono piu rapidamente rispetto alle Metzler.
 Ancora non mi ci sono abituato e spesso devo correggere.
 Appena un po' rumorose, ma forse è una fisima mia...
 
				__________________R1200RT Kate
 (Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2022, 14:44 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Ecco di quanto sia soggettiva una gomma. 
Le GT2 (sempre su bialbero) sono tra le gomme usate che non rimonterei mai.   
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2022, 14:22 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2005 ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera 
					Messaggi: 6.231
				      | 
 
			
			Perché?…………..
		 
				__________________R1200RT Kate
 (Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2022, 18:02 | #107 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2022 ubicazione: Rovereto 
					Messaggi: 1
				      | 
 
			
			Ma solo Luigi A. ha montato le Bridgestone Battlax BT023 (di cui non parla nessuno, peraltro)?Luigi come ti sei trovato e quanti km. hai fatto da aprile 2021?
 Io le monto sulla mia 1150 ma mi danno qualche problema. Mi sembra di scivolare col posteriore sui tornanti
 
				__________________BMWR1150RT/YamahaXJ600/SuzukiGK1100/Honda750four/Yamaha600T/Garelli323/Cezeta/Vespa56/BenelliGt150.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2022, 20:16 | #108 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Archibugio  Ma solo Luigi A. ha montato le Bridgestone Battlax BT023 (di cui non parla nessuno, peraltro)? |  difficile che qualcuno monti gomme presentate nel 2010... nel frattempo sono state presentate le T30, T31, T32...
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2022, 09:53 | #109 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2022 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Ciao, voi con che frequenza controllate la pressione delle gomme e soprattutto COME la controllate? Ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2022, 14:55 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
				 Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [8°thread] 
 
			
			Nella mia esperienza con parecchie BMW ho notato che l’RDC è piuttosto preciso, ma bisogna considerare il suo principio di funzionamento, che fa sì che l’indicazione sia quella della pressione che le gomme avrebbero se al loro interno ci fosse aria a 20° (circa)Da ciò consegue che quando fa molto freddo (temp <10°) la pressione reale a gomme fredde (prima di partire) sia facilmente un decimo meno di quanto indicat, quando fa molto caldo (temp >30°) sia un decimo in più.
 
 Io controllo la pressione sempre col mio manometro tascabile (Hella con scala a 4 bar), la frequenza è variabile in base a vari fattori, ma non passa mai più di una quindicina di giorni
 
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2022, 16:24 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
 
			
			Quoto Gonfia.
 Normalmente controllo sempre la pressione prima di un giro e la regolo di conseguenza se giro da solo o in due.
 
 Anch'io uso un manometro digitale, che ho acquistato per pochi euro da Alí ma che risulta sorprendentemente preciso.
 
 Solitamente 2,4/2,7 se solo e 2,5/2,9 se in due.
 Con l'ultimo treno di Mitas Touring Force, con il quale mi sto trovando piacevolmente a mio agio con tutte le condizioni di guida fin'ora sperimentate considerando il prezzo che le ho pagate, tengo un decimo in più in entrambe le configurazioni.
 
 Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2022, 20:32 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			Se è lecito le Mitas della RT che prezzo hanno ? Al momento monto solo quella anteriore  comprata 60 €... Quando sara il momento vorrei mettere entrambe Mitas, mi son trovato proprio bene
		 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2023, 15:22 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2023, 17:21 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
				  
 
			
			Ciao, mi spiace ma le RS4 non le ho ancora provate, ma ho provato le RS3 (ormai parecchi anni fa) e so con un buon margine di sicurezza, da altri utenti e da quanto dicono le prove online, che le RS4 sono un po’ meno agili delle RS3.Le MK3 invece sono molto più agili e svelte, in linea con la loro natura di gomma sportiva (le RoadSmart sono Touring), anzi direi che sono probabilmente le gomme più agili che abbia mai montato sulle varie RT che ho avuto.
 
 Quindi credo che passando dalle MK3 alle RS4 noteresti molto questa differenza di agilità, sveltezza della moto a scendere in piega e facilità di chiusura delle traiettorie… ed in ultima analisi leggerezza.
 Ma chi ha provato le RS4 sull’RT mi sembra ne sia molto soddisfatto, è una gomma molto piacevole e restituisce un gran feeling di anteriore, come da buona tradizione Dunlop…
 
 Quindi alla fine dipende dai tuoi gusti, perché sono gomme abbastanza diverse : se ti piace molto l’agilità delle MK3 forse le RS4 potrebbero un po’ deluderti, se invece ti piace una guida un po’ più “morbida” con una discesa in piega molto omogenea e calibrabile potrebbero piacerti ancora di più delle MK3… e quasi certamente faresti più km con un set di gomme.
 
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2023, 21:07 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2023, 22:23 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
 
			
			Prego, è un piacere!    
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2023, 21:12 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58 
					Messaggi: 2.205
				      | 
				  
 
			
			Eh… un plauso a @Zaga78 che ha saputo attirare l’attenzione nientepopodimeno che di Mr.gonfia le cui tesi in merito a RT e gomme (per le RT) seguo sempre con mooolto interesse. 
Detto ciò, il mese prossimo mi troverò a prendere appuntamento per la sostituzione delle gomme alla mia bialbero ed è ormai da qualche mese che cerco di scervellarmi su cosa  
montare. 
Premesse: 
Ho una guida da RT (quindi abbastanza tranquilla) 
Viaggi(am)o al 90% delle volte in due e con tris bauli (anche se non sempre carichi). 
Facciamo spesso anche tratti di pallostrada, soprattutto per raggiungere/tornare da giri più “curvosi” e ovviamente capita che spesso, quando ci finisco dentro, mi si chiuda la vena e… insomma, ci si diverte anche con l’RT  
Controllo scrupolosamente la pressione delle gomme prima di ogni giro 
Quando comprai la moto, montava ancora un paio di Metzeler Z06 di primo equipaggiamento, che cambiai subito con le Z08. 
Con queste mi trovai abbastanza bene, percorrendo circa 10k km, dopodichè decisi di cambiarle in quanto quella dietro si era spiattellata mentre l’anteriore era completamente deformata (tassellata) e molto rumorosa. 
Passai così alle Roadtec01 ma a esser sincero l’anteriore dopo 3-4000km è diventato già molto più rumoroso delle vecchie Z08, soprattutto tra i 60 e i 90km/h al punto che mi ha fatto pensare fossero i cuscinetti del cerchio. L’anno scorso li cambiai ma il rumore è rimasto. 
 
Quindi… che monto?
 
Pirelli? 
Michelin?
 
Dopo quello che ho letto sarei tentato per le Dunlop
 
A lei la voce, Signor @gonfia      
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
 Buon Viaggio Roberbero :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2023, 21:52 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
				  
 
			
			Ok però se la smettete di chiamarmi “Signor” preferisco!    
Hai parlato solo di usura, ma come comportamento quali ti sono piaciute di più, le Z8 o le R01?
 
Le prime sono quasi certamente le gomme più “tranquille”, per quanto riguarda il profilo, che abbia mai provato sull’RT, linearità assoluta tra azione del pilota e reazione della moto, per nulla svelte (ma non è necessariamente un difetto) e gestibilissime nella piega, ed in questo mi avevano ricordato le RoadSmart3 o le Road Attack 3, che ho apprezzato moltissimo, anche se le Z8 sono un pelo più “lente” 
Se ami quel comportamento credo che le RS4GT potrebbero piacerti parecchio.
 
Se hai preferito le R01, più agili e rapide delle Z8, potrebbe valer la pena provare le Angel GT2, sono gran gomme anche per viaggiare a pieno carico, facendo sparire buona parte del peso extra presente sulla moto, e nella guida sportiva sono davvero notevoli! 
 
Le Michelin… non conosco le Road6, ma le Road5 GT sono ancora più agili delle altre citate, forse tra le Touring che ho provato sono le più agili in assoluto, e chiudono tantissimo le linee con poco impegno, piegando relativamente poco, permettendo così di tenere ritmi spediti con facilità anche sul bagnato
 
Quindi anche per te vale il discorso che … dipende cosa ti piace.
 
Sull’usura io preferisco non esprimermi, i miei percorsi abituali e la mia guida rendono i miei dati poco … “attendibili”    
Comunque se vuoi/ volete approfondire, nella stanza delle LC tra quelle in rilievo c’è un discussione/riassunto delle prove di noi utenti 
 
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2023, 14:55 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
			
			Ragazzi ieri son passato dal mio gommarolo di fiducia che è anche motociclista (possiede un gs Lc adv 2017). 
E mi ha fatto vedere un paio di RS4 smontate da un rt 1250 con appena 4000 km....  
Da non credere....    il posteriore era davvero usuratissimo spiattellato ai lati di brutto. 
Anteriore ancora buono ma ovviamente il proprietario le ha sostituite entrambe (cosa che avrei fatto pure io). 
Mi ha detto che è già il 3 cliente che torna con bassi kmetraggi  x delle gomme GT x lo stesso problema al posteriore. 
Quindi x lui, senza nessun dubbio, da rimontare le Mk3 e stare sereno.  
Prezzo 320 montate....  
Spero che casa Dunlop ( che io reputo assieme a Continental tra le migliori marche x le nostre moto e non solo) correrà ai ripari per apportare modifiche sulla mescola se il problema dovesse riscontrarsi in più casi. 
Chissà se qualcuno del forum qui le ha provate....? 
E magari c dicesse la sua....  
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 
				 Ultima modifica di Zaga78;  09-02-2023 a 17:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2023, 17:39 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
 
			
			Con la LC le sta usando @Mariold, ma è un po’ che non scrive… però ne era molto contento.Io quel problema l’ho avuto con un posteriore RoadAttack3, a 4250 km era “fuso”… mio record negativo con un posteriore touring , coi quali di solito arrivo sui 7-8mila
 Battuto solamente dalle M9RR, che però sono sportive … slick a 3300! Mai più!!
 Le MK3 invece 5000 abbondanti li fanno
 
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2023, 19:00 | #121 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			io, sull'LC, con le RS4, sono a 5.000km, mi sto trovando meglio che con le RS3, e sono in ottime condizioni... altri verdoni qui sul forum le hanno distrutte molto prima e facevano un rumore insopportabile... secondo me c'è stato un lotto fallato...Le MK3, sono gomme molto svelte e mi stanno stupendo come durata, sul CB1300S, sono a 6.600km e sono ancora in buone condizioni...
 Giusto per completare il confronto gomme stradali Dunlop, le TT sull'SMT sono finite sulle tele dopo 4.400km... ma come grip sono veramnete un altro pianeta rispetto alle prime 2...
 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 
				 Ultima modifica di Karlo1200S;  09-02-2023 a 19:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2023, 19:58 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
 
			
			Ciao Karlo! 
Non avevo pensato proprio a te che stai provando praticamente tutto il catalogo Dunlop!!!   
Davvero le TT addirittura un altro pianeta rispetto alle MK3!?!!?   
Su strada riesci a sentire tutta questa differenza??    
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2023, 22:52 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58 
					Messaggi: 2.205
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  … Se hai preferito le R01, più agili e rapide delle Z8, potrebbe valer la pena provare le Angel GT2, sono gran gomme anche per viaggiare a pieno carico, facendo sparire buona parte del peso extra presente sulla moto, e nella guida sportiva sono davvero notevoli!
 
 …
 
 … Comunque se vuoi/volete approfondire, nella stanza delle LC tra quelle in rilievo c’è un discussione/riassunto delle prove di noi utenti
 
 Tapatalk
 |  Grazie mille @gonfia dell’esaustiva risposta    
Tra le due devo dire di aver preferito come comportamento generale le Z8, ma le R01 mi hanno da subito trasmesso un miglior feeling con l’asfalto. 
Le Z8 si sono consumate male ma sono durate più a lungo (e l’anteriore si è scanalata dopo 8k km) mentre le R01 mi hanno dato sin da subito, appunto, miglior feeling nella guida. 
Unico neo è che si sono consumate/deformate troppo presto (circa 4000km) soprattutto l’anteriore. 
Quindi cerco gomme più simili alle Roadtec01 ma con maggior durata… impresa difficile con un peso massimo come le nostre RT.
 
Ps: leggo sempre la stanza delle RT-LC (e non solo dove si parla di gomme)   
Grazie ancora 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
 Buon Viaggio Roberbero :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2023, 23:44 | #124 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  Ciao Karlo! 
... 
Davvero le TT addirittura un altro pianeta rispetto alle MK3!?!!?   
Su strada riesci a sentire tutta questa differenza??    
Tapatalk |  Le TT sono meno svelte delle MK3 ma con un grip infinito che con la SMT si riesce a sfruttare bene anch in strada. Le MK3 invece aumentano piacevolmente l'agilità alla CB1300S.
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2023, 09:46 | #125 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			Domanda: su una 1200RT aria/olio del 2011, viaggiando per il 90% scarico, volendo acquistare una Dunlop RS4 é necessario prendere la versione GT o una SP potrebbe anche andar meglio..?
		 
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |  |     |