|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 14:05 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  Posso confermarti che il motore e il cambio hanno bisogno di rodaggio e anche di manetta per slegarsi come si deve. Sulla tua i margini sono ancora migliori perche' ha un corpo farfallato ben dimensionato
 |  Grazie Aspes, tornando da Livorno ho incontrato tuo fratello sul Bracco. 
Non riconoscendomi ha pensato volessi ingarellarmi e si è messo a spingere con la sua Racer: era un piacere ed un dolore insieme vederlo prendermi metri buoni in uscita di curva    
In ogni caso nei pochi minuti in cui ci siamo parlati mi ha detto appunto della tua V7    
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 14:07 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.624
				      | 
 
			
			Sam il Cinghio è un vero motociclista per cui fidatevi in toto della recensione (bellissima e completa). Punto    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 14:19 | #28 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2021 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sam il Cinghio  65 euro di traghetto andata/ritorno moto compresaPer quanto mi riguarda possiamo anche organizzare una scorribanda al mese...
 |  
s`ha da fare prima della stagione, decisamente! 
il mio limite sono sempre gli 800 e rotti km che mi devo scarrozzare per arrivare e tornare dall`imbarco
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 14:25 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			Quoto ogni virgola di questa recensione...ad eccezione del giudizio sul cambio...il mio era eccellente...il miglio cambio mai avuto...usato naturalmente con la dovuta calma
 Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
				__________________...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 15:18 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Dimenticavo: protezione aerodinamica a velocità autostradali? Hai il cupolino standard o quello alto touring?  
Grazie   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 15:19 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 ubicazione: MI 
					Messaggi: 968
				      | 
 
			
			Stesse impressioni avute da me provandola per un oretta , ovvero cambio diretto nelle prime 3 marce che tirava fucilate ad ogni innesto (fattore che mi ha fatto desistere nel firmare il contratto)moto sbarazzina abbastanza agile e con un discreto brio direi più che sufficiente per divertirsi nel guidato.Purtroppo nel 2020 quando la provai avevo un GS 1100 messo appunto come si deve e quando ci sono risalito dopo la prova a parte il peso da fermo l' ho rivalutato sia come cambio che come prestazioni...Anche io oggi dovessi prendere un mezzo nuovo badando al rapporto qualità prezzo e ci aggiungo bellezza non avrei dubbi v85 sicuramente
		 
				__________________Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 15:43 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  Dimenticavo: protezione aerodinamica a velocità autostradali? Hai il cupolino standard o quello alto touring?  
Grazie   |  Bravo Zorba, imperdonabile dimenticanza la mia... aggiornerò il post. 
Va detto che vengo da almeno 15 anni di moto nude (scrambler Triumph, Yamaha XSR900, 9T Scrambler) e quindi qualsiasi protezione per me è migliorativa.
 
Posso dire che con parabrezza standard e paramani mi sono sentito accettabilmente protetto (con la conferma alzandomi in piedi sulle pedane e sentendo la netta differenza di aria/freddo percepiti).
 
Il parabrezza std porta qualche turbolenza (solo acustica, no scuotimenti) sul casco, ma va detto che ho un casco eccezionalmente rumoroso. 
Devo fare una prova fatta bene appena mi arriverà il nuovo casco (che aspetto da 3 mesi   )
 
Parabrezza troppo grandi li aborro... credo/spero che il giusto compromesso si possa trovare con un deflettore sul parabrezza std o al limite con il parabrezza touring, ovviamente in combinazione con un casco decente    
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 15:59 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Ottimo, grazie. 
Io ho una RT, quindi probabilmente - al contrario di te - ogni variazione sarebbe tendenzialmente peggiorativa, dal punto di vista della protettività (salvo comprare una Ural e viaggiare nel carrozzino... evento che comunque non posso escludere del tutto   )
 
Aspetti il casco da 3 mesi???? 
Ma hai ordinato uno di quelli che ho postato nell'altro thread?   
(benché conoscendo - anche se solo virtualmente - il tuo stile motociclistico, ne dubito parecchio!)
		
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 16:06 | #34 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sam il Cinghio  Non riconoscendomi ha pensato volessi ingarellarmi e si è messo a spingere con la sua Racer: era un piacere ed un dolore insieme vederlo prendermi metri buoni in uscita di curva   |  il bialbero aria bmw sul bracco e' una goduria. Ho provato l'anno scorso una normalissima r1200r e per me era la perfezione assoluta su quella strada.  
Mio fratello e' il solito scapestrato, sempre li a ingarellarsi, mica come me che sono giudizioso..   
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 16:08 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Seh seh seh...
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 16:08 | #36 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			Grazie Sam per la condivisione di queste tue impressioni sul V85TT... modello che seguo con molto interesse..
 In passato ho avuto RNineT e poi GS1200LC... ora ho un X-adv 750, con cui mi trovo benissimo ma vorrei tanto ritornare ad una moto nel senso classico del termine...  soprattutto in dinamica di guida, un serbatoio fra le gambe fa la differenza nel misto...
 
 Guardo in lungo e in largo nella categoria delle medie, ma non trovo nulla che faccia scattare quell'emozione che poi spinga al cambio... o almeno... nulla che non necessiti di ricorrere poi alle rate. Mi sono preposto di prenderla cash.
 
 Fra tutte le contendenti, la V85TT è sicuramente, al momento, sul podio.
 Leggere le tue considerazioni mi fa pensare che potrebbe essere la moto giusta. La proverò appena i concessionari ricominceranno a far fare i test... vedremo. Intanto leggo appassionato. GRAZIE!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 16:25 | #37 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			del cambio posso aggiungere che il mio ha una corsa davvero breve e precisa,il folle si trova subito e gli innesti sono fluidi e non contrastati. La prima si innesta senza alcun rumore. In scalata nessun problema.  Del tutto analogo a quello del mio gs ad aria. Le mie lamentele erano psicologiche, l'innesto della terza ha sempre fatto un "clonk" deciso , mentre le altre marce niente di tutto cio'. La cosa quindi mi dava una ansia come da rottura imminente, proprio perche' avviene solo con una marcia. Nel tempo un po' mi sono abituato e un po' il rumore e' calato.
 Nota curiosa, da dopo aver fatto il tagliando con sostituzione olio cambio, i primi due km hanno innesti piuttosto duri come se dovesse scaldarsi, mentre prima niente di tutto cio'. In compenso la frizione e' di burro, quella del gs e' molto piu' dura, nonostante la guzzi sia a cavo e l'altra idraulica.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 16:28 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  Ma hai ordinato uno di quelli che ho postato nell'altro thread?   |  Rido, i "caschi col risvoltino", mai titolo fu più azzeccato.
 
Aspetto un normalissimo modulare Scorpion, in carbonio.  
Ho solo chiesto che le parti interne fossero realizzate "arrotolandole tra le cosce di una vergine" (cit.) 
Probabilmente di 'sti tempi faticano a trovare la vergine...    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  il bialbero aria bmw sul bracco e' una goduria |  Dall'alto dei miei 90mila km con la Scrambler riformulerei: il bialbero aria bmw è una goduria.... OVUNQUE!!!
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Drome23  Guardo in lungo e in largo nella categoria delle medie, ma non trovo nulla che faccia scattare quell'emozione che poi spinga al cambio... o almeno... nulla che non necessiti di ricorrere poi alle rate. Mi sono preposto di prenderla cash. |  Bingo.
		 
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 16:33 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes   In compenso la frizione e' di burro, quella del gs e' molto piu' dura, nonostante la guzzi sia a cavo e l'altra idraulica. |  Confermo frizione morbida morbida... (altro dettaglio da aggiungere alla recensione).
 
Altra nota che devo aggiungere, la fanaleria (full led): sono stato tre giorni in Sardegna e per tre giorni ho sfruttato al massimo le (poche) ore di luce, attardandomi fino a rientrare con il buio. 
Chi conosce l'isola sa quanto buie possano essere certe strade: con il doppio fanale anteriore visibilità piena, al punto da rendere inutili i faretti ausiliari (che comunque monterò, ma solo perchè li ho già a casa). Plus l'ottimo abbagliante ben regolato.
		 
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 17:01 | #40 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Bella recensione e trovo bella anche la moto. Appena presentata restai piacevolmente colpito dalla livrea bicolore. Non sono molto convinto del motore, mi piacciono più le moto che hanno un bel tiro in basso, sulle mie strade sono più divertenti. Se mai la facessero con una versione più potente, a mio avviso darebbe fili da torcere anche alle più blasonate concorrenti.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 17:02 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 17:03 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da roberto40  Se mai la facessero con una versione più potente, a mio avviso darebbe fili da torcere anche alle più blasonate concorrenti. |  La versione più potente (Stelvio col motore della V100 Mandello) è già stata annunciata, a EICMA 2023 sarà al salone, molto probabilmente si vedrà prima.
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 17:07 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da roberto40  Se mai la facessero con una versione più potente |  Auspico, ed attendo con interesse, una V100TT "Stelvio" (o sonasega come la chiameranno) con le caratteristiche giuste    
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 17:11 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Certo che la faranno, arriverà abbastanza presto e costerà più della V100.   
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 17:16 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sam il Cinghio  Confermo frizione morbida morbida.... |  Davvero un'ottima notizia, anche perché mi pare non abbia il quickshifter, o sbaglio?
 
Bel colore la tua: elegante. 
 
A me piace moltissimo gialla o rossa... alla fine credo sceglierei il rosso    
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 17:22 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 ubicazione: Alba <> Parma 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  mi pare non abbia il quickshifter, o sbaglio? |  Naaa    
Rossa o gialla piacevano anche a me... ma ho preso quello che c'era risparmiando qualcosina. 
Comunque nera era la seconda opzione e, alla fine, non mi dispiace affatto.
		 
				__________________V85TT & Himalayan 411
 https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 20:14 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2002 ubicazione: Romagna 
					Messaggi: 7.757
				      | 
 
			
			La Sardegna e una bella moto… qualsiasi cosa in più sarebbe solo superflua    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 20:40 | #48 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 ubicazione: MI 
					Messaggi: 968
				      | 
 
			
			Io al posto di una v100 Stelvio avrei preferito una v 100 Tt ad aria poco diversa da quella attuale mantenendo il prezzo sotto i 14000...Utopia
		 
				__________________Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2023, 22:38 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.624
				      | 
 
			
			 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  Mio fratello e' il solito scapestrato, sempre li a ingarellarsi, mica come me che sono giudizioso..  |  ma no ma no, io andavo su con il mio solito passo e Sam mi ha rivisto accelerare, dopo esserci salutati, solo perchè era finito il tratto abitato in cui rallento sempre per rispetto dei residenti. Nessuna volontà di ingarellarsi, assolutamente. Il mio principio è che io tengo sempre il mio passo, nè più nè meno, se c'è qualcuno più lento lo distanzio, se va uguale mi pongo comunque a distanza di sicurezza (dietro o davanti) per gestire eventuali suoi errori , se va più veloce lo agevolo nel sorpassarmi. 
Un vero gentleman rider, insomma    
				 Ultima modifica di carlo46;  09-01-2023 a 22:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2023, 00:30 | #50 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2008 ubicazione: como 
					Messaggi: 474
				      | 
 
			
			Ottima recensione. Anche io ho una tt 85 euro 5.Confermo la comodità, forse è la moto con sella e posizione migliore mai avuta (1.70 mia altezza) e la ciclistica per me va ben oltre (ma di tanto) le aspettative di una enduro stradale. Sembra quasi una naked, anche sportivella.
 Stabilissima e maneggevole non va mai in crisi ed è soltanto limitata dalle pedane che toccano.
 Per il motore io ho messo catalizzatore metallico, emulatore e cornetto di aspirazione tutto mistral.
 La mia impressione è che adesso il motore esprima tutto il potenziale, i cv sono sempre pochini ovviamente ma se si apre il gas è molto più pronta e “quasi” mi ricorda il vecchio gs 1200 monoalbero che ho avuto. difficile pretendere di più da un bicilindrico ad aria con due valvole.
 Anche il sound ora è quello giusto con silenziatore originale.
 
				 Ultima modifica di sciante;  10-01-2023 a 00:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |  |     |