|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-11-2022, 19:50
|
#1226
|
Guest
|
Bastava dicesse la verità: che col 1200 GT non arrivava bene coi piedi a terra (rischiando ogni volta di farsi male lui, e far danni alla moto), mentre invece col 900 GT tocca agevolmente  (ci sono 3 cm di differenza di altezza sella, tra le due, che per molti posso essere tanti, troppi...)
Perchè dire cavolate, invece che ammettere la verità?
Tra l'altro: "con baricentro alto, e troppo monumentale" era la precedente 1200, che però non vibrava minimamente...
a me suona tanto di "sentenze miscelate" per sentito dire...
Ultima modifica di blacktwin; 29-11-2022 a 19:52
|
|
|
29-11-2022, 20:47
|
#1227
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
|
Quote:
Originariamente inviata da blacktwin
Perchè dire cavolate, invece che ammettere la verità?
|
Amor proprio? 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
29-11-2022, 20:48
|
#1228
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
|
...quasi quasi gli mando un MP e gli dico che ve le racconti lui. 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
29-11-2022, 21:10
|
#1229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.693
|
Black,approfitto che sei in trasferta  due domande:
1) il tizio non toccante sai quanto è alto?
2) il quicks del 900 GT come va? ci sto capendo niente ,per alcuni solo agli alti,per altri perfetto e poi anche quelli dell ' inutile aggeggio
Claudio;perchè no? per alcuni è un dato sensibile.....senza far nomi Supercoso ....
Ultima modifica di iteuronet; 29-11-2022 a 21:13
|
|
|
29-11-2022, 21:57
|
#1230
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
29-11-2022, 22:12
|
#1231
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
|
purtroppo partecipa e scrive poco.
Non si accorgerà neanche che l'ho tirato in ballo.
per fortuna.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
30-11-2022, 08:55
|
#1232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.568
|
Mandagli un PM.
Che faccia outing...!
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
30-11-2022, 10:42
|
#1233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.693
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
|
ehm son stato criptico:mi riferivo a quell ' utente al quale ,avendo acquistato una carota lastgenerescion,chiesi il dato in questione.
Mai ottenuto risposta  .Non pensavo fosse un dato tanto sensibile
|
|
|
30-11-2022, 11:37
|
#1234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
purtroppo partecipa e scrive poco.
Non si accorgerà neanche che l'ho tirato in ballo.
per fortuna. 
|
Partecipo , partecipo… e commento come segue:
Ho posseduto un 1200 Alpine e oggi un 900 GT Pro.
Il nuovo 1200 l’ho solo provato in versione GT per un paio d’ore.
Con l’Alpine in un anno ho percorso 10k km , cotto i maroni e appoggiata a terra giusto-giusto quelle 3-4 volte. Ho modificato la sella per la seduta e per l’isolamento con scarsi risultati.
L’Alpine è un astronave…in tutti i sensi. Va bene in autostrada e sul misto veloce ma sul resto necessita di grande attenzione e , probabilmente , un driver con 10-15 anni in meno. Proba non siamo mai entrati in sintonia e non mi sono divertito per niente.
Con il 900 GT Pro i 10k km li ho fatti in 7 mesi , parcheggio dove arrivo e se devo percorrere qlc stradina sporca e dissestata lo faccio senza angosce. Di certo 50 e oltre kg in meno e il baricentro più basso vanno incontro ai 67 anni. Anche la 900 non è esente da “caratteristiche” tipo calore e vibrazioni ma ritengo di aver trovato facilmente la quadra. Il calore non mi ha mai dato fastidio perchè uso sempre capi tecnici e rispetto all’Alpine non pervenuto. Le vibrazioni sono riuscito a ridurle con contrappesi di estremità manubrio e montando dei pesi da ruote all’interno dei paramani. Ho anche montato dei deflettori laterali al parabrezza più estesi vista la minor protezione rispetto l’Alpine. Al tagliando p.v. farò montare il pignone da 17 per allungare i rapporti che ritengo un pò corti. Motoretta gustosa , rapida il giusto e molto più intonata a un diversamente giovane.
Il nuovo 1200 , che ho provato solo un pò , lo collocherei a metà strada tra l’Alpine e il 900. Meno astronave della “vecchia” 1200 ma con un erogazione poco piacevole e un clonkcardano prima sconosciuto. Il problema calore pare effettivamente risolto ma la cottura di maroni si è forse trasformata in vibrazione di balle.
Ecco il mio punto di vista che spero chiarisca meglio le posizioni mixate dal Piccolo.
Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
30-11-2022, 12:33
|
#1235
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
30-11-2022, 13:54
|
#1236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
Contavo di aspettare un altro pò in modo che finisca di ossidarsi tutto…
Scusate l’ OT ma con il Petit ci siamo praticamente conosciuti sotto le marmitte ossidate di un Kawa da pensionati…ma tanto pensionati…
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
30-11-2022, 20:23
|
#1237
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-12-2022, 16:17
|
#1238
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
Black,approfitto che sei in trasferta  due domande:
1) il tizio non toccante sai quanto è alto?
2) il quicks del 900 GT come va? ci sto capendo niente ,per alcuni solo agli alti,per altri perfetto e poi anche quelli dell ' inutile aggeggio
|
Bah, non so quanto è alto il Bert, ma io parlavo in generale... ho visto più di uno montare sulla 1200 GT e arrivare di punta (il che è malissimo, perchè il "piano perfetto" della Concessionaria nella vita reale non lo troverai mai...), e poi montare sulla 900GT e mettere i piedi a terra di "mezza pianta", che può andare bene al 99%.
Ma più di una volta poi hanno scelto e comprato la moto che era assolutamente "fuori portata", per altezza o peso (della moto) rispetto alla fisicità dell'individuo (per poca altezza, età, o altro), che però si era incaponito "perchè quella gli piaceva tantissimo"...
Esperienza vissuta come "spettatore" nel tempo: un tizio si era "impuntato" sulla Rally Pro "perchè è più figa, con i raggi e le ruote tassellate mi fa sangue, anche se io non faccio OffRoad perchè non sono capace", e una Rally Pro si comprò, toccando di sole punte sul piano perfetto dello Showroom del Salone (con sella in posizione bassa); dopo 4 mesi d'uso e 5 cadute in parcheggio/sosta/manovra ha venduto la Rally Pro (rimettendoci una cifra, come è ovvio) "perchè non me la godevo, mi sentivo sempre insicuro, mi stava passando la voglia di andare in moto..." e la sostituì con una 900 GTPro (stessa moto praticamente, ma con ruote in lega, anteriore da 19 e soprattutto più bassa di 3 cm), vive felicissimo e ora si gode la Tiger 900 GT Pro con grande soddisfazione (come mi ha detto più volte).
E la stessa cosa si può dire pari pari tra Tiger 900 GT Pro e Tiger 1200 GT Pro (nel 1200 si aggiunge pure un po' di peso, ma non sono chili che fanno differenza, ora tra i due modelli. Invece tra il 900 e il 1200 precedente sì, c'erano circa 40 kg a sfavore, ma soprattutto un baricentro più alto, e la differenza era avvertibile, fin da essere "ingestibile" per uno che non toccava agevolmente a terra, o fisicamente era "sotto la media" per motivi vari - età, costituzione fisica, acciacchi vari, ecc ecc)
il quicks montato di serie nelle versioni PRO del Tiger 900, provato ripetutamente in vari esemplari guidati più volte via via fin dalla apparizione sul mercato, per me è molto buono, e a qualsiasi regime (solo nel seconda>prima>seconda non lo uso se ho meno di 3.000 giri, in marcia singhiozzata nel traffico davanti alle scuole). Certo, nei primissimi km di rodaggio (diciamo il primo pieno serbatoio) lo uso con accortezza sotto i 3.000 giri, poi non mi faccio remore e lo uso sempre (con un minimo di "piede" sotto i 2.500 giri, nel traffico, ma questi sono normali "messaggi" che la moto manda al suo Pilota, e se non è un cane e ha un minimo di sensibilità adotta le appropriate "risposte"...)
Per me "mai più senza": e non solo per la comodità nell'uso (eviti di usare la mano sx per 10.000 volte durante una giornata di guida in montagna) ma per alcuni può essere un "plus" anche per la sicurezza: poter scalare in rapida successione più di una marcia inclinati in una curva che "stringe" - su strada sconosciuta presa troppo allegramente "in fiducia" - senza preoccuparsi di modulare il rilascio della frizione ed eseguire il perfetto richiamo del gas nella immissione della marcia più bassa (magari col freno in mano...), oppure dover "gettare le ancore" e togliere in rapidissima successione 4 marce in 15 metri per il cretino che esce dallo stop, evitarlo, e ridare gas con la marcia giusta urlando "stronzoooooooo!!!" ... non ha prezzo!!!
Tanto che quando mi capita di guidare una moto moderna sprovvista di quicks, ho una automatica smorfia di insoddisfazione... in sella alle Obso invece non ho questo "problema", perchè ho un approccio mentale (e di guida) completamente diverso.
Ultima modifica di blacktwin; 01-12-2022 a 17:05
|
|
|
01-12-2022, 19:32
|
#1239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.283
|
domanda..
ma queste Triumph 1200.....principalmente le serie passate quanto sono affidabili??
che grossi problemi hanno??
a livello di elettronica, di motore, di cardano?
consumi?
calore percepito? ( piu' o meno delle ktm per chi ha avuto le arancioni..?)
|
|
|
01-12-2022, 20:32
|
#1240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.065
|
Un collega ha un 1200 xca del 2017 con cui ha percorso finora 80000 km , rimasto a piedi una volta recentemente per un problema legato al spingisco della frizione se ben ricordo , per il resto molto soddisfatto . Calore percepito c'è ma solo con temperature oltre I 30 gradi. Come consumi quando abbiamo fatto giri insieme sono simili al mio gs 1200 .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
01-12-2022, 22:01
|
#1241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.283
|
grazie Max68
|
|
|
02-12-2022, 07:04
|
#1242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.065
|
Di nulla 👍
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
02-12-2022, 08:04
|
#1243
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2008
ubicazione: OROBIC CIVIS
Messaggi: 598
|
io ho una xrt 2018 e posso dirvi che come affidabilita' non ho nulla da dire come pure sulla qualita' costruttiva. Consumi ottimi e per me migliori rispetto al bialbero. Guida rilassata su extraurbano arrivo a toccare i 4.5 l/100km.
Piu' bassa del bialbero adv ma...ahimè baricantro piu' alto e maneggevolezza un po' lontana dal boxer. X il resto mangiatrice di km.
Cmq e' in vendita per tornare al bicilindrico.
__________________
1200GS ADV LC
|
|
|
02-12-2022, 13:50
|
#1244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da blacktwin
oppure dover "gettare le ancore" e togliere in rapidissima successione 4 marce in 15 metri per il cretino che esce dallo stop, evitarlo, e ridare gas con la marcia giusta urlando "stronzoooooooo!!!" ... non ha prezzo!!!
|
Poesia pura!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
22-04-2023, 20:19
|
#1245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.065
|
Provata oggi la triumph tiger 1200 gt pro ad adventure fest a bobbio , devo dire che mi è piaciuta parecchio , bella maneggevole , motore a scoppi irregolari subito pronto . Fatto anche un tratto di sterrato facile si guida molto bene da quel che si può capire da un giretto di venti minuti sono rimasto favorevolmente impressionato .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 22-04-2023 a 20:23
|
|
|
22-04-2023, 22:21
|
#1246
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
|
Io devo dire che trovo bellissima la 1200 rally pro. Appena riesco non mi dispiacerebbe provarla. Soprattutto perché non ho mai avuto una moto con il 21
|
|
|
23-04-2023, 08:13
|
#1247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.702
|
Provato anche io ieri la Tiger 1200 Rally. Avendo fatto un giretto a velocità da parata il 21 davanti non mi ha dato alcun fastidio o sensazione strana, credo che con un minimo di utilizzo poi ci andrei ne più ne meno come con l'attuale 19.
A me sono piaciute le sospensioni con l'anteriore che in taratura soft sembra digerire perfettamente tutto, l'attacco della frenata e la corsa breve del pedale del cambio oltre al funzionamento dolce dell'elettronico.
Il motore anche se messo in sport invece non mi ha impressionato, non va male eh ma forse sono drogato dal mio K 1290 che fa sembrare tutto il resto "soft".
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
23-04-2023, 09:01
|
#1248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.065
|
Unico " difetto" che ho riscontrato è la risposta un po' secca del cardano nell apri/chiudi del gas , ktm 1290 provato successivamente (anche lo scorso anno) sicuramente ha un motore molto pronto e divertente però ho preferito quello piu soft di triumph considerando la tipologia di moto. Anche la posizione sella dell inglese molto comoda con serbatoio stretto sembra una moto di cilindrata inferiore .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
23-04-2023, 10:26
|
#1249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Quote:
Originariamente inviata da blacktwin
Per me "mai più senza": e non solo per la comodità nell'uso (eviti di usare la mano sx per 10.000 volte durante una giornata di guida in montagna) ma per alcuni può essere un "plus" anche per la sicurezza: poter scalare in rapida successione più di una marcia inclinati in una curva che "stringe" - su strada sconosciuta presa troppo allegramente "in fiducia" - senza preoccuparsi di modulare il rilascio della frizione ed eseguire il perfetto richiamo del gas nella immissione della marcia più bassa (magari col freno in mano...)
|
Anche per me “mai piu’ senza”
Anche se quello del 1250 non è che sia un mostro di rapidità e morbidezza.
E in piega non mi fido molto a scalare con il QS perché già sul dritto a volte si impunta un po’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
23-04-2023, 23:19
|
#1250
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
|
Che il motore del 1290 fosse più "incazzato" di quello inglese non avevo grossi dubbi. Sull' ON/OFF del cardano è una cosa che ho già sentito in alcune recensioni ma, comunque, alla fine ne parlano sempre molto bene
Per finire sono sicuro che tra 19 e 21 non ci sia molto differenza, forse solo un pò di meno appoggio con angoli di piega più accentuate, ma questo è anche dovuto alla sezione inferiore della gomma
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.
|
|
|