|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-02-2020, 21:59 | #26 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2017 ubicazione: monsampolo del tronto 
					Messaggi: 558
				      | 
 
			
			Comincio a preoccuparmi...ho acquistato un gs adw del 2012....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2020, 23:58 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Bega, puoi specificare anno e chilometraggio? Grazie.Purtroppo quello della pompa benzina é il problema più noto e frequente.
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2022, 13:01 | #28 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 831
				      | 
 
			
			Ciao a tutti,entrato anch’io nel club perdita benzina.
 
 Questa mattina sentivo puzza di benzina in garage, smonto il coperchio
 della sede della pompa e come mi aspettavo….pozzetto allagato.
 GS del 2005 Km.82,000 fin d’ora mai avuto problemi.
 Diagnosi perdita dell’innesto rapido in plastica tra maschio e femmina.
 Fortunatamente tempo fa avevo acquistato il ricambio (questa volta in acciaio) oggi provo a cambiare l’innesto rapido.
 Mi sorge un dubbio e chiedo agli esperti: come si allenta la fascetta originale?  oppure taglio un pezzettino di tubo poi ci metto una fascetta stringi tubo in dotazione con l’innesto rapido?
 Grazie a tutti per i consigli.
 
				__________________Mauri_BMW GS1200 (2005)
 EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2022, 15:08 | #29 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 459
				      | 
 
			
			Non tagliare nulla, allarga le fascette originali inserendo un normale cacciavite, e poi le sostituisci con delle altre comuni, di quelle che si stringono con la vite
 Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2022, 15:36 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Scusate ma qualcuno sa dirmi dove poter trovare questo ricambio in acciaio?Fù fatto il richiamo ma non si sa mai...
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2022, 15:44 | #31 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 459
				      | 
 
			
			Maschio ad L (f88520) ingresso esterno 9 mm interno 6,2mm angolo 90 gradi
 Femmina filetto npt 3/8 17 mm angolo 90 gradi (f88515)
 
 Tubo benzina diametro esterno14 mm
 Interno 8mm
 
 Fascette metallo da 14 mm
 
 Grassodivaselinatecnico
 
 Sigillanteliquidoperraccordiidrauliciresistente agliidrocarburi
 
 
 Questi sono i dati tecnici, io li presi sul sito della hotnrare, un po' cari a dire la verità.
 Adesso su internet li trovi un po' dappertutto, ma bisogna stare attenti alla qualità
 
 Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2022, 17:18 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 831
				      | 
 
			
			Lavoro finito, molto semplice e rapido ci vuol più tempo a smontare le pance laterali che fare il lavoro    
@ValeChiaru prova a cercare qui https://www.carpimoto.com/it-IT/ 
cercando nel motore di ricerca interno 
 " Connettore benzina a sgancio rapido CPC in ottone cromato femmina" 
e:  
"Connettore benzina a sgancio rapido CPC in ottone cromato Maschio" 
Se hai dei dubbi puoi scrivere sono sempre disponibili
 
Buona strada a tutti
		
				__________________Mauri_BMW GS1200 (2005)
 EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2022, 19:04 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			@Mauri grazie, spero sia utile anche per altri.
		 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-06-2022, 10:06 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.164
				      | 
 
			
			Capitato anche a me l'anno scorso su un GS 1200 del 2007, dopo l'inverno fermo trovo in garage benzina in terra e sul cilindro sinistro, tamponato con stracci e spugne per arrivare al meccanico BMW.Purtroppo sostituzione pompa e raccordi...
 Sì è anche macchiato un po' il cilindro sinistro, speriamo che non capiti più...
 E dire che la moto ha 38 mila Km, parlare di usura da uso non mi sembra il caso: possibile che queste flange e raccordi si rovinino così tanto con la benzina, considerando sono costruiti per quell'uso?
 
				__________________BMW R1200GS '07 - Una mucca con sopra un somaro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2022, 20:02 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Me la sono tirata... Oggi in partenza dal mare odore di benza, sono tornato a casa tamponando con fazzoletti.. perde alla base dell'innesto.Temo sia la filettatura.
 Mauri il maschio non lo darebbe per il GS del mio anno...
 Domani li chiamo e sento per la compatibilità.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 
				 Ultima modifica di ValeChiaru;  26-06-2022 a 20:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2022, 10:01 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Aggiornamento guasto/perdita benzina: è rotta la filettatura femmina come già successo ad altri.Fortuna vuole che chi mi ci sta mettendo le mani abbia un adv bialbero alla quale abbia già fatto una modifica per la filettatura, bypassando anche il filtro benzina interno.
 Entro una settimana devo rimontare tutto causa partenza ma non ci dovrebbero essere problemi (sgrat sgrat).
 Vi tengo aggiornati.
 Persona molto disponibile, venuta a domicilio, ha contatti per revisionare anche Esa e moduli abs.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2022, 21:32 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 459
				      | 
 
			
			Vale, se ti è possibile, facci sapere in che modo si esegue questa modifica. Grazie    
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2022, 12:45 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ValeChiaru  Aggiornamento guasto/perdita benzina... |  
Qualche altra news ?
		 
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2022, 19:33 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Ciao a tutti...Percorsi 3500 km in poche settimane, zero problemi.
 Devo immettere un filtro esterno per poter scongiurare possibili pescaggi di schifo ma la benzina non è del Pamir dichisachi e quindi dormo tranquillo con quello posto in fondo dove entra la benza.
 Da quel poco che ho capito il tubo della pompa è a diritto assicurandosi che sia ben sigillato nella parte alta da dove perdeva la filettatura femmina rotta.
 Non ho avuto modo di chiedere molto perché venerdì mattina sono partito e giovedì sera ha rimontato il tutto; per farla breve, ciao ciao filettatura di plastica che è stata trapanata.
 Avrei foto ma non so postare se non piccole.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 
				 Ultima modifica di ValeChiaru;  22-08-2022 a 19:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2022, 16:27 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Rispolvero... come mai in BMW chiedono 490 Euro lavoro finito e poi salta fuori questa, marchiata bmw?https://www.subito.it/accessori-moto...-452673371.htm 
Appena arriva al mio amico controllo se è modificata o standard. 
Certo è che se fosse "normale" e durasse altri 15 anni, non mi periterei a fare modifiche ecc ecc.
		
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2022, 16:46 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Grazie. Il mio dovrebbe essere l'attacco maschio.Staccato il tubo dalla pompa, innescata l'accensione, la pompa non perde.
 Lo fa quando innestato il maschio.
 Quindi, per deduzione, o è il maschio oppure l'accoppiamento.
 Comunque già in casa gli attacchi e sostituirò entrambi. spero di non fare danni nello svitare la femmina dalla flangia della pompa.
 Grazie.
 
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2022, 16:13 | #42 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2016 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Cambiato solo femmina in ottone cromato, 8 giri di teflon e adesso non perde più.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2022, 16:14 | #43 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2016 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Preso è cambiato anche o-ring per il maschio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2022, 20:07 | #44 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2007 ubicazione: Milano - Rossano 
					Messaggi: 801
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ValeChiaru   |  Ottimo prezzo. Occorre poi andare in BMW per farla riconoscere alla centralina oppure è sufficiente la sostituzione del modulatore pompa?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2022, 12:42 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da baikal  Ottimo prezzo. Occorre poi andare in BMW |  Niente di tutto ciò... così come stacchi la tua attacchi la nuova e riparti. 
Ovviamente prima sempre meglio girare il quadro 2-3 volte affinchè la pompa sia a regime.
		 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2023, 19:44 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 70
				      | 
 
			
			Le perdite di benzina sono pericolose.In USA la BMW le cambia gratis per timore delle class actions.
 
				__________________XL125R, DR650RS, ZR7-S, Legend TT, CBF600s, GS1200, ZZR 1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2023, 23:18 | #47 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2010 ubicazione: carpi (MO) 
					Messaggi: 443
				      | 
 
			
			Anche a me stessa solfa con 1200 RT 2011.Perdita dal connettore rapido avvitato sulla flangia.
 Dopo colloquio con meccanico BMW mi son fatto convincere a cambiare tutto il corpo pompa.
 E io pago……..
 
				__________________ex Mito125'91,FZR600'89,PX125'80,R80GS'93,R1200GSADV'06
 Freeride350'13,990Adventure‘10—>R1200RT‘11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2023, 12:17 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zymarcello  E io pago…….. |  A quanto ammonta il danno? 
PS Io andrei veloce a riprendermi la moto e la sistemerei per conto mio.
		 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2023, 18:29 | #49 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2010 ubicazione: carpi (MO) 
					Messaggi: 443
				      | 
 
			
			Si anch’io ce la farei ma mi hanno messo dei dubbi sulla tenuta nel tempo oltre che sulla sicurezza.Comunque saranno 450-480, vi saprò dire..
 
				__________________ex Mito125'91,FZR600'89,PX125'80,R80GS'93,R1200GSADV'06
 Freeride350'13,990Adventure‘10—>R1200RT‘11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2023, 13:53 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Allora ok, sapevo che la pompa viene sui 500 euro (penso sembra elettronica) ma con la modifica riportata e ben nota sei apposto a vita e spendi 5 volte meno.In concessionaria non te la possono fare, idem per es riaccomodare i moduli ABS; fanno prima (loro) a sostituire e zero beghe.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |  |     |