|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-01-2022, 19:27 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: milano 
					Messaggi: 1.252
				      | 
				 Quale casco usate? 
 
			
			Premesso che il fattore estetico è molto soggettivo e la " calzata" dipende molto dalla conformazione del nostro capo ( a parità di taglia) esistono però dei fattori oggettivi che fanno un casco migliore di un altro.  
I fattori oggettivi sono misurabili e ripetibili e questo si ottiene " strumentando" il casco ovvero applicando dei sensori all'interno del casco per tradurre in un numero le sensazioni positive o negative che si percepiscono durante l'utilizzo.  
Non é una cosa alla portata di tutti ma in questi giorni di festa ho fatto tante ricerche prima di acquistare il mio nuovo casco;   spinto dalla deludente performance del mio precedente 
 ( shark spartan carbon) ho trovato questo canale YouTube :
https://youtu.be/5j1wOUIB-c8 
Oltre a presentare genericamente le novità e i prodotti  in modo statico, organizzano comparative confrontando in modo strumentale lo scambio termico tra intetno/ esterno, la rumorosità, la ventilazione  il peso reale e in generale il confort che ne deriva a parità di condizioni con un rapporto qualità prezzo relativo. 
Insomma confrontando le loro prove con la mia esperienza ho trovato attendibile il loro lavoro e molto " istruttivo".. 
È così che ho scelto lo shoei gt air 2.. Ancora lo devo provare ma questa volta spero di non aver commesso  errori.. 
E voi che casco usate? esperienze pregi difetti consigli..
		
				__________________GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
 
				 Ultima modifica di bmwer71;  06-01-2022 a 19:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2022, 20:17 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.608
				      | 
 
			
			Dopo anni di Arai, comodissimi ma rumorosi, a causa del meccanismo di aggancio della visiera, sono tornato su Shoei (nxr), altrettanto comodo ma molto più silenzioso...Recentemente ho preso uno Scorpion in carbonio, incredibilmente leggero ma più rumoroso dello Shoei, d'altra parte è un casco racing, quindi la silenziosità non può essere il suo forte....
 Ovvio che anche il tipo di moto contribuisce alla comodità e silenziosità del casco!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2022, 20:23 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... da quando guido GS ho sempre preferito i modulari. Ho avuto lo Schubert C3, demolito dopo 6 mesi... veramente un casco da passeggio, altro che turismo.
 Poi sono passato ad X-lite con il 1005, se non ricordo male... questi mi sono durati un anno... non di più.
 Alla fine sono approdato a Shoei con il Neotec e dopo CINQUE anni e un sacco di chilometri in giro per l'Europa, fanno ancora il loro lavoro egregiamente.
 Ho solo cambiato la cuffia degli interni perchè un po' logora, ma per il resto, i caschi, sembrano nuovi.
 Se il Neotec 2 non avesse due " caratteristiche  " che, per me, sono dei gran difetti, avrei già preso l'evoluzione dei miei, ma, tant'è, anche io, adesso, brancolo un po' nel buio.
 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 09:20 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: Sesto Fiorentino (FI) 
					Messaggi: 1.446
				      | 
 
			
			Dal 2007 uso integrali Shoei. Adesso un GT Air2, molto buono, ma giudico la ventilazione appena sufficiente. In piena estate capita che preferisca uscire con il vecchio XR1000, più rumoroso ma anche più rinfrescante.Sempre rispetto al vecchio XR1000, al nuovo manca la posizione di apertura minima della visiera, molto utile con umidità, e manca anche il doppio anello di chiusura, secondo me più comodo e sicuro dell'aggancio rapido.
 
				__________________S1000XR '17 ex K1300S '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 10:09 | #5 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2021 ubicazione: Bracciano 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Arai e Shoei XR1000 i migliori che abbia avuto ma meglio il secondo del primo. Ora vorrei provare un X-Lite X903 Ultra Carbon.
 Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 10:10 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.648
				      | 
				  
 
			
			I miei due caschi migliori sono Arai, un astroJ del 2002 e un rx7 Edwards del 2005. Per quanto vecchi, ancora oggi sono in splendida forma e confortevolissimi. chiaro l'rx7 è più rumoroso essendo da pista, ma dall'altra è decisamente più ventilato. 
dovendoli sostituire per raggiunti limiti di età - loro   -, adesso sono in un casino.. Arai deve avere cambiato calotte, infatti i due caschi qui sopra sono taglia XS. in un casco nuovo nell'xs non ci entra nemmeno mezza fronte. devo stare su una M che al contempo non mi offre lo stesso confort di calzata dei due caschi che ho (la testa - da fuori- è sempre quellla     ) 
ho comprato un NOS in carbonio - sempre M- , casco BEN fatto e molto leggero, che però non va a braccetto con la mia testa e devo sostituirlo. la "critica" che mi sento di sollevare a quest'ultimo casco è che è poco aerato ( per i miei gusti) e un filo troppo rumoroso nonostante non abbia "impedimenti" aerodinamici. 
Venerdi andrò in fiera a Verona, proverò l'impossibile sperando di trovare una quadra ( ps. cerco un integrale, il più ventilato possibile)
 
PS. ma - in linea di massima- voi riuscite a trovarvi con ogni marca, a livello di calzata? ce ne sono alcuni che mi fanno scoppiare la testa ancor prima di riuscire ad allacciare il cinturino....
		
				__________________Lorenz
 moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
 ex moto : diverse...,Bmw e non
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 11:07 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Se il Neotec 2 non avesse due " caratteristiche " che, per me, sono dei gran difetti, |  che sarebbero ?
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 14:44 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			ho avuto quasi sempre shoei, a parte una breve esperienza con HJC, Shark e CabergXR1000 e XR 1100 erano più leggeri dell'attuale GT air 2 e cosa incomprensibile, avevano la chiusura con il doppio anello, che Shoei prevede oggi, solo per il mercato americano e/o alla modica cifra di 80 euro per la modifica
 ho avuto multitec, neotec, neotec2, l'ultimo l'ho cambiato per il gt air, in quanto troppo rumoroso, nonostante io utilizzi i tappi in silicone
 ho scelto il gt air, per il visierino e per l'interfono integrato, oltre che per le altre caratteristiche di un integrale, meno rumoroso, più leggero, più sicuro, concordo, la ventilazione poteva essere un po' meglio
 se facessero NXR con interfono integrato e visierino, lo cambiererei, ma credo di averlo già quel modello nella gamma shoei, che è il gt air
 
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 15:46 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  che sarebbero ? |  forse posso rispondere io: ho sostituito il vecchio Multitech con il nuovo Neotech 2, il suo erede.
 
sul nuovo ho notato la mancanza di:
 
- blocco visiera ad apertura minima,, nel precedente c'era uno scatto che permetteva una apertura di circa 1 cm, adesso è almeno 5... troppo
 
- sostituito la chiusura a doppia D con il gancio rapido, meno grave del primo punto ma l'ho sempre preferita...
 
grande pregio invece, almeno per me, ho montato l'interfono integrato, quindi non ci sono più pezzi esterni al casco... l'unico problema è che quando lo ricarichi devi avvicinare il casco alla presa di corrente, qui Sena potrebbe studiarsi una versione con centralina staccabile per favorirne la ricarica.
 
la rumorosità è purtroppo molto soggettiva, perché in base all'esposizione all'aria e quindi ai flussi che si producono intorno al casco, si hanno valori diversi... ovviamente altezza pilota e tipo di moto (parabrezza / cupolino / nuda) rendono la cosa estremamente variabile, se non in termini assoluti, ossia casco in galleria del vento, ma non interessa a nessuno.
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 
				 Ultima modifica di Hedonism;  07-01-2022 a 15:51
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 15:59 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... esatto... il primo vero problema è il fatto che non ci sia più lo scatto minimo... e, il primo, è troppo " aperto ". Altro punto che a me non piace, avendo abbandonato gli interfoni integrati è il fatto che le centraline esterne non si riescono a posizionare in un posizione comoda e consona, ma visto il taglio dell'apertura, praticamente, le devi installare sulla nuca.
 Su quest'ultimo problema potrei anche sorvolare, ma che la visiera non si possa aprire leggermente... NO. Fosse almeno un casco iperventilato.
 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 18:17 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2021 ubicazione: A casa mia 
					Messaggi: 792
				      | 
 
			
			Io ho un "vecchio" HJC FJ17 (ottimissimo per il prezzo pagato ai tempi, funzionale, relativamente silenzioso e comodo) e ora ho preso uno SHOEI NXR2 nuovo di zecca, per averne uno "fresco" e con ultime omologazioni. Promette bene, molto comodo e funzionale (non ancora provato in azione però...). Avevo preso un HCJ RPHA70 ma l'ho trovato scomodissimo (strano, avendo appunto un FJ17 che mi va benissimo da anni) e l'ho reso. Lo SHOEI in apparenza è più spartano rispetto al HJC RPHA, diciamo con dettagli più fatti "a mano" e meno appariscenti. Però dovrebbe essere meglio come qualità, vedremo....MANCA l'occhialino parasole ma nel mio uso lo trovo inutile (viaggio quasi sempre in montagna, con continui cambi di sole/ombra e spesso gallerie, praticamente impossibile usare occhiali da sole in sicurezza guidando)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 20:29 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			Arai rx7 gp da 8  anni e ne sono super contento ho cambiato tutta l’imbottitura 2 anni fa è praticamente nuovo  
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 20:52 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.648
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gnolo  Arai rx7 gp da 8  anni e ne sono super contento ho cambiato tutta l’imbottitura 2 anni fa è praticamente nuovo  |  Spettacolare!!! 
 
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Lorenz
 moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
 ex moto : diverse...,Bmw e non
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 20:56 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: milano 
					Messaggi: 1.252
				      | 
 
			
			Bello.. Sportivo ma comodo ; Ciò che non capisco è perché la filosofia Arai sia così conservativa, in 20anni il casco è rimasto quasi uguale, nessun visierino, peso un pó eccessivo e scarsa ventilazione.Ho avuto ( é  tutt'ora in pensione in cantina) il vecchio arai condor nel 2002..è praticamente uguale all'attuale arai V profile...
 
				__________________GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 20:58 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2008 ubicazione: modena 
					Messaggi: 1.616
				      | 
 
			
			modulare LS2
		 
				__________________K 1300 GT
 S 1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2022, 21:03 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: milano 
					Messaggi: 1.252
				      | 
 
			
			Ho confrontato con attenzione l'hjc rpha70 carbon con lo shoei gt air 2 ..Alla fine per la mia testa in taglia M shoei è risultato più comodo inoltre ha il plus  di poter scegliere e sostituire i guanciali in misure personalizzate.
 Hjc mi stringeva troppo le guance e il meccanismo di chiusura e blocco della visiera mi è sembrato un po' economico e scricchiolante
 
				__________________GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
 
				 Ultima modifica di bmwer71;  07-01-2022 a 21:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2022, 00:17 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			@lorenz grazie mille  
@bmwer non so cosa intendi per comodo però ti posso solo dire che più tosto di cambiare casco ho preferito cambiare tutte l’ interno per non dover cambiare casco perché ne sono innamorato …. È vero che è un po’ rumoroso per i vari flussi d’aria ma non lo cambierò con altri modelli arai a vita   
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2022, 01:00 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.648
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bmwer71  ...nessun visierino, peso un pó eccessivo e scarsa ventilazione.... |  Ti dico la mia su questi punto :  
Visierino : per me non è assolutamente un valore aggiunto, anzi. Quasi sempre mi ritrovo mezzo campo visivo oscurato è mezzo no. Li fanno sempre tutti moolto corti 
Peso eccessivo : sulla bilancia, si. In testa è talmente bilanciato come distribuzione dei pesi e come aerodinamica da non sentirsi 
Scarsa ventilazione : mah, un rx7 con tutte le prese d'aria aperte ti crea dei flussi d'aria sulla parte superiore della testa non indifferenti. Chiaro che se hai un parabrezza da Vespa davanti, ogni casco avrà questo problema....    
Poi io non faccio testo. In 20 anni non sono ancora riuscito a trovare dei degni sostituti ai miei Arai...
 
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Lorenz
 moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
 ex moto : diverse...,Bmw e non
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2022, 14:06 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			Si è vero l’areazione  e del rx7 e tanta e si fa sentire in quesisti giorni che sono in ferie e riesco a fare un giretto al pomeriggio avevo due prese d’aria aperte e sentivo la testa bella fresca ….. di sicuro in estate si nota meno perché è già tutto caldo dall’aria alla testa   
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2022, 14:24 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2021 ubicazione: MN provincia 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Nolan N100-5 Modulare. Prima moto primo casco. Inserito N-Com.Forse un po' pesantino...? Non avendo termini di paragoni non saprei confrontarlo.
 
				__________________---- R 1250 GS HP ---
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2022, 14:37 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Affezionatissimo a Shoei … 
In garage ho 4 Neotec, 2 miei e 2 per moglie e figlia. 
Preso scorso anno Neotec2 usato con 15 gg di vita. 
Altro casco HJC RAPA sempre per me preso usato da Slim
 
Shoei forever    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2022, 20:06 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: milano 
					Messaggi: 1.252
				      | 
 
			
			L'rx 7 è sicuramente un ottimo casco e le prove strumentali che ho visto lo confermano..https://youtu.be/tY_qQ5lNHcw 
Il delta  termico tra interno - esterno è zero sinonimo di ottima ventilazione però è molto rumoroso e pesante. ( on svala logaritmica 3db in più misurati all'interno di un casco corrispondono al raddoppio deIla pressione sonora..  
Il rapporto qualità /prezzo è scarso non per cattiva qualità ma per un prezzo non concorrenziale rispetto in competitor di uguale pregio. 
Purtroppo Arai non si evolve è un marchio premium storico che produce caschi ottimi dagli anni 50 ma non è al passo con i tempi e vive di "rendita".  
Confrontando i dati rilevati tra decine e decine di caschi di tutti i brand in commercio le differenze si notano e scegliere diventa più facile
		
				__________________GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2022, 01:38 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2020 ubicazione: CESANA BRIANZA 
					Messaggi: 153
				      | 
 
			
			Prima ARAI SZ-F.Dallo scorso anno 2021 ARAI Jet SZ-R VAS
 
				__________________Clod LC
 
				 Ultima modifica di Clod LC;  14-01-2022 a 02:10
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2022, 01:55 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2012 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			VAS è il visierino scuro per il sole?  E' utile?
		 
				__________________BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2022, 02:19 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2020 ubicazione: CESANA BRIANZA 
					Messaggi: 153
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pilu  VAS è il visierino scuro per il sole?  E' utile? |  1)A volte si (con il sole ovvimente), solo se viene mantenuto ben pulito  , altrimenti da fastidio, ma è molto comodo sollevarlo se entri in zone d'ombra,  gallerie o al rientro serale per avere una migliore visibilità. 
2)Da il vantaggio di avere comunque una seconda lente pulita (sotto). 
3) Di contro oltre i 200 km/h tende a chiudersi
		 
				__________________Clod LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |  |     |