|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
29-12-2021, 17:04
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Puglia estate 2022
Ciao a tutti, non avendo un tubo da fare in questi giorni e confidando che omicron "vaccini" tutti quanti. e conseguentemente cessi completamente la follia in atto, ho provato a impostare un viaggetto estivo in Puglia, con annesso qualche giorno di mare.
Premesse: periodo fra fine giugno e inizio luglio
Alberobello e Lecce già viste nel 2014, Matera nel 2020.
Volevo concentrarmi, nella prima parte del viaggio, sull'interno: Daunia, Murge, Gravine, qualche trullo. Poi, dopo la "pausa mare", Bari e il Gargano.
Pernotti previsti a : Lucera, Canosa di Puglia, Ginosa, Ostuni, Gallipoli, 6 notti a Pescoluse , Monopoli, Bari 2 notti, Vieste, Ortona.
Le tappe "centrali" non sono troppo chilometrose per avere il tempo di fermarsi a dare un occhio ai posti che attraverseremo.
Consigli su variazioni di itinerari o di pernottamenti ( il pernotto permette normalmente di mangiare BENE e di visitare , dopo cena, qualcosa che valga la pena)? Consigli su ristoranti che non siano trappole per turisti affamati? Grazie in anticipo, segue mappa del viaggio previsto ad oggi.
https://mappite.org/4cq
https://mappite.org/4cr
https://mappite.org/4cM
https://mappite.org/4ct
https://mappite.org/4cL
https://mappite.org/4cv
https://mappite.org/4cw
https://mappite.org/4cx
https://mappite.org/4cN
https://mappite.org/4cz
https://mappite.org/4cA
L'unica cosa che non vorrei cambiare è il mare (abbiamo già prenotato villa per 6 notti, oltre a noi ci saranno figlia e nipotina, limitatamente al mare). Però se qualcuno mi dice che il posto scelto non è il massimo, che si può trovare di meglio etc, son qua ad ascoltare.
Noi vogliamo sabbia, acqua pulita e bassa, no scogli.
So che quel posto è molto e anche "mal" frequentato, ma andandoci e fine giugno- primi luglio confido di schivare il carnaio, per quanto possibile...
Per tutto il resto, senza stravolgere l'impianto generale, pendo dai vostri consigli...
    
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
Ultima modifica di dumbo54; 31-12-2021 a 02:14
|
|
|
29-12-2021, 19:03
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
|
Puglia estate 2022
Visita castel del monte, bella strada e belle foto… per il mare consiglierei la zona di gallipoli… li vicino c’è porto qualcosa (sorry) che ricordo come luogo molto carino… ma sono passati parecchi anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
|
|
|
29-12-2021, 19:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
Porto Cesareo... ci andai nel lontano 2007 prima che diventasse un carnaio mi hanno detto
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
29-12-2021, 21:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
Quando sarai in provincia di Foggia, fatti sentire, un caffè insieme mi farebbe piacere, e magari qualche km.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
29-12-2021, 23:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Quote:
Originariamente inviata da plaf
Visita castel del monte,
|
Castel del Monte è nel mio programma...
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
29-12-2021, 23:53
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2019
ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei
Messaggi: 770
|
Vieste :merita anche un giro nella foresta Umbra
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-12-2021, 23:54
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2019
ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei
Messaggi: 770
|
Visto che fai la litoranea una passeggiata a Manduria merita.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-12-2021, 00:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Il giro nella foresta Umbra è previsto.
Manduria, dici ?
C’è il Primitivo, di cui sono felicemente consumatore abituale  
C’è altro che valga la pena ? Come strada, o come paesaggi, o come paese…
Ho trovato poco su Manduria nel web.
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
30-12-2021, 00:25
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2019
ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei
Messaggi: 770
|
Credo che il giro sia molto bello e completo (i posti più belli ci sono tutti) ho suggerito Manduria perché sei di strada e come città è bella ,anche se un po' si assomigliano.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di al74; 30-12-2021 a 00:34
|
|
|
30-12-2021, 00:34
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2019
ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei
Messaggi: 770
|
a San Pietro in Bevagna c'è la foce del fiume chidro ,un fiume sotterraneo limpidissimo che sfocia in mare e l'acqua è limpida.
Poi fa' anche strano il mare dolce..
Più a sud c'è la spiaggia delle saline dei monaci ,anche lì acqua simile ai Caraibi e in spiaggia puoi trovare i fenicotteri rosa.
Quest'estate abbiamo visto anche la schiusa delle tartarughe caretta caretta.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-12-2021, 10:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.143
|
Premetto che Puglia e Salento sono tra i miei "luoghi del cuore", li adoro
Il giro mi sembra bello e completo. Aggiungo qualcosa in ordine sparso.
Quando parti da Bari puoi fare una capatina a Ruvo di Puglia, c'è una cattedrale romanica spettacolare, se ti piace il genere.
Sempre nella stessa tappa, poco prima, è imperdibile Bitonto: la cattedrale in stile romanico pugliese, per me è una delle più belle che ho visto (parlo dell'esterno perché purtroppo quando ci sono passato era chiusa).
Tra Porto Cesareo e Gallipoli ti consiglio di passare per Nardò, il centro merita davvero, ti siedi nella meravigliosa piazza e ti gusti un pasticciotto rimirando tutto quel ben di Dio.
Se hai tempo e voglia puoi anche passare per Copertino, c'è un imponente castello angioino. Lo puoi visitare oppure anche solo guardarlo da fuori, ha un portale elaboratissimo, davvero stupendo.
A Lucera, oltre alla fortezza, spettacolare ma purtroppo trascurata (se ce l'avessero negli Stati Uniti ne farebbero un sito da decine di migliaia di visitatori, con un indotto che sfamerebbe tutto il paese, che rabbia) butta l'occhio alla cattedrale gotico-bizantina, anche l'interno.
Noto che giri intorno a Brindisi ma senza entrarci: personalmente non mi ha entusiasmato, quindi condivido la scelta. Nelle sue vicinanze c'è però la chiesa di Santa Maria del Casale, bella facciata e begli affreschi all'interno.
Ti segnalo qualche posto nel quale ci siamo trovati bene a ottobre 2020, se è passato più tempo te lo indico. Quelli che ci hanno deluso te li risparmio.
A Ostuni abbiamo dormito al B&B Oasi degli allori, posto tranquillo, 10' dal centro (in moto, non a piedi!). Il proprietario è cordiale e prodigo di informazioni. Abbiamo mangiato bene alla Trattoria Fave e Fogghie.
A Vieste mangiato bene alla Trattoria degli Archi (nel 2018). Pesce, anche crudo.
A Peschici Ristorante Borgo Antico, pesce, anche crudo.
A Bari B&B Gatto Bianco Duchessa, via Abate Gimma 82 (nel 2019).
Mangiato bene al ristorante Gastronomia del centro, via Putignani 123, pesce, anche crudo (sempre 2019).
A Santa Maria di Leuca mangiato benissimo al ristorante Loquita, via A Sciesa, pesce (prova gli antipasti, me li ricordo ancora con nostalgia  )
Non mi pare che dormirai a Taranto, ma se ti capitasse ti segnalo l'Hotel L'Arcangelo, bello e curato, in ottima posizione ai margini della città vecchia (piazza Fontana).
Se passi per San Vito dei Normanni si mangia bene a La Locanda di Nonna Mena (almeno, si mangiava bene nell'ottobre 2018).
Nel lontano 2015 (quindi non so se siano ancora aperti), a Ortona, abbiamo mangiato bene alla Trattoria San Domenico, nel vicolo omonimo, vicino al castello aragonese.
Ci eravamo trovati bene al B&B Via Roma Suite, via Roma 79 (10' a piedi dal centro).
Anche se manca ancora un po'... buon viaggio
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
31-12-2021, 02:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Grazie infinite Zorba !!!    Ho fatto tesoro di quasi tutti i tuoi consigli.
Ruvo l'ho infilato nella tappa di Castel del Monte e Gravina, mentre Bitonto quando andiamo da Bari verso il Gargano.
Ho messo anche Nardò e Copertino, prima di Gallipoli...sperando che mia moglie non mi abbatta...
Santa Maria del Casale, quella no, faremo già indigestione di chiese e cattedrali   
Per i consigli su dormire e mangiare, ottimi, approfondirò.
L'unica cosa è che la sera, quando si arriva in un posto, la moto va a nanna, fino alla mattina dopo ( almeno)...Su questo la dolce metà è inflessibile quanto un sergente dei reparti speciali.
Quindi si gira SOLO a piedi, e ti dirò che non mi dispiace.
Magari spendiamo un po' di più per dormire, ma il relax è impagabile.
Sei stato veramente prezioso, grazie ancora!!! 
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
31-12-2021, 09:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.143
|
Sono d'accordo con te, cerco sempre sistemazioni in centro, o comunque col centro raggiungibile a piedi. Visita alla cittadina, cena, passeggiata digestiva.
Dopo una giornata passata in moto, la sera la lascio ferma più che volentieri. Anche perché il vino mi piace e la sera non me lo faccio mai mancare (e vino e moto non vanno molto d'accordo).
Purtroppo a Ostuni, nonostante fosse la prima settimana di ottobre, non c'era un buco libero.
Ero parecchio scocciato, ma si è rivelato un percorso semplice e brevissimo, per fortuna.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
31-12-2021, 10:03
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
|
Quest’anno ho fatto sosta a Trani … moolto carina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
|
|
|
31-12-2021, 13:52
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2016
ubicazione: Nei pressi di MXP
Messaggi: 331
|
Ciao
oltre a tutto il ben di Dio segnalato da Zorba, che ho visitato anni fa in auto con famigliola al seguito, aggiungo come meritevoli
Locorotondo, Polignano a mare ed un classico della zona, le grotte di Castellana.
__________________
Lone Biker on Gelande Strasse
|
|
|
31-12-2021, 18:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Già previsti nel giro sia Polignano che Locorotondo.
Le grotte viste nel 2014: spettacolari , anche se la speleologia non è la mia passione.
Comunque grazie 
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
31-12-2021, 18:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Quote:
Originariamente inviata da plaf
Trani … moolto carina
|
Trani è splendida, l'abbiamo vista nel giro "corto" del 2014, come diversi altri posti che non ho messo quest'anno, a partire da Alberobello e Lecce.
L'unica cosa che ripeto è la costa Salentina, ma l'altra volta l'avevo fatta all'andata, stavolta l'ho prevista al ritorno, così si guida dalla parte del mare...
In realtà siamo già stati anche a Ostuni, ma troppo di corsa.. 
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
01-01-2022, 15:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.143
|
Percorrere la litoranea, nel Salento, col mare a destra, per me è uno dei veri piaceri della vita, mi riconcilia col mondo.
Se poi non c'è traffico, come a ottobre, è poesia pura
Dimenticavo: dopo Santa Maria di Leuca, prima di Tricase Porto, fermati a Marina Serra, c'è una piscina semi-naturale che è uno spettacolo (segui le indicazioni per "piscina naturale di Marina Serra" o per "Torre Palane", sono l'una accanto all'altra). Poi mi dirai che ne pensi.
Però stai attento che i bordi sono scivolosi.
Caderci dentro vestiti (da moto) è un attimo.
Te lo dico per esperienza personale
Tra Porto Badisco e Otranto fermati anche a Capo Palascià (il punto più orientale d'Italia): c'è un faro e - soprattutto - una vista mozzafiato.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
01-01-2022, 15:41
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Grazie Zorba, annoto scrupolosamente
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
01-01-2022, 15:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.423
|
Due punti di mare da godersi: punta prosciutto e Porto selvaggio a nord di gallipoli
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
01-01-2022, 15:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.423
|
Per il viaggio di consiglierei di fare la A1 fino a Caianello, poi SS372 fino a Benevento per riprendere poi la autostrada A16 tramite il raccordo R9. Arrivi piu' a Sud rispetto al tuo primo link. Strada piu' mossa e meno noiosa, la A14 e' l'autostrada piu' noiosa che io conosca tuytta dritta con questi saliscendi infiniti
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
01-01-2022, 23:44
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2017
ubicazione: Fuori Roma
Messaggi: 139
|
Attenzione ai numerosi autovelox tra caianello e Benevento.
Il tratto autostradale da Benevento a Candela è limitato ad 80 km/h.
__________________
Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600 Gtl
|
|
|
02-01-2022, 15:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Quote:
Originariamente inviata da Romanetto
Per il viaggio di consiglierei di fare la A1 fino a Caianello, poi SS372 fino a Benevento per riprendere poi la autostrada A16 tramite il raccordo R9. Arrivi piu' a Sud rispetto al tuo primo link.
|
Ma in questo modo salterei Lucera e tutto il giro della Daunia, a meno di scendere per poi risalire.
Poi non ho trovato la A14 più pallosa di altre pallostrade.
E c'è comunque meno traffico rispetto all'A1
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
04-01-2022, 15:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.143
|
Diamine, stavo dimenticando un'informazione fondamentale!
Nell'ultimo viaggio ho scoperto tre vini pugliesi che non conoscevo, e ne ho avuto giovamento e godimento
Bombino e Verdeca (bianchi) e Susumaniello (rosso).
Prosit
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
05-01-2022, 01:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Ah ecco, questa è un’info decisiva  
Non li conosco nemmeno io.
Noi in famiglia siamo consumatori di Primitivo, e anche di olio pugliese, che ci facciamo mandare dai genitori di un’amica, che lo producono in casa.
Grazie e alla salute di tutti noi !!!
 
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.
|
|
|