|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-05-2014, 16:59 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Merate (LC) 
					Messaggi: 6
				      | 
				 OsmAnd 
 
			
			Vi suggerisco questo ottimo navigatore, con mappe di quasi tutto il mondo, off-line. La versione gratutita è completa ma limitata a 10 mappe. Le mappe hanno tutto, ma proprio tutto. Io lo uso spesso in montagna per fare trekking o per importare tracce GPS di percorsi di MTB. L'ho apperna usato in Oman senza spendere nulla di connessione dati in quanto avevo precaricato la mappa prima di partire. http://osmand.net/
				__________________Tom Presotto
 BMW R1150R - 2003
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2014, 23:10 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			l'ho installato da tempo e insieme a navfree (che però ha meno mappe disponibili) è un navigatore per smartphone eccezionale e soprattutto completamente gratuito
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2021, 10:10 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Per me la migliore app in commercio. 
L'unica pecca che aveva, non da poco, era la CREAZIONE di tracce. Cioè si poteva fare ma con una macchinosità degna di BC. 
Per questo io utilizzo Kurviger.de da PC e Scenic Motomapper da iphone/ipad. 
Mesi fa avevo scritto all'assistenza OsmAnd, allegando foto e video sul funzionamento si Scenic......bene, mi hanno ascoltato    
Ora si può dire che OsmAnd sia (quasi) perfetto.
		
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2021, 15:10 | #4 |  
	| rompicoglioni quando devo esserlo! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2020 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			Installato sul mini Ipad che userò come navigatore, devo dire che dopo i vari settaggi ed implementazioni da configurare e le varie mappe da scaricare, e veramente fatto bene e molto completo. Mi piace molto il disporso delle info in alto a destra. 
Spero quanto prima di riuscire a testarlo a dovere più e più volte   
				__________________Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2021, 21:52 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Ti auguro buoni test.....se hai bisogno chiedi pure. 
OsmAnd ha una infinità di funzioni e alcune per scovarle sono impazzito, ma funziona davvero bene.
 
Ho visto su altro 3d il lavoro che hai fatto....adesso devi scaricarti Sky Go   
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2021, 12:30 | #6 |  
	| rompicoglioni quando devo esserlo! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2020 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			   in effetti ora posso fare di tutto.
 
Tornando in OT anch'io mi sto addentrando nei sotto menù e devo dire che è semplicemente spettacolare come applicazione.
 
Certo non è pre-confezionata come tutte le altre (uso anche Co-Pilot a volte) 
ma per chi come me ama "smanettarci" dentro,devo dire che risulta essere veramente completa.
 
Se avrò bisogno di qualche dritta, ti romperò le scatole    
				__________________Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2021, 21:32 | #7 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2021 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			Ma c'è una guida all utilizzo di Osmand?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2021, 21:52 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 ubicazione: Derry 
					Messaggi: 2.069
				      | 
 
			
			Come app di navigazione OSMand~ è eccezionale, ma forse fin troppo completa e complessa da utilizzare in tutte le sue funzioni. Come database mappe usa ovviamente le Openstreetmap , con i loro pregi (tanti) e difetti (pochi). Il ciclo di aggiornamento non è rapidissimo, in ogni caso difficile che non esca un aggiornamento mappe almeno una volta al mese. La versione scaricabile da F-Droid è forse un pelo meno aggiornata di quella presente sul Playstore di Google ma non ha la limitazione delle 10 mappe. App di navigazione alternative più semplici ma valide, sempre basate sulle Openstreetmap, sono Organic Map e Magic Earth.
		
				__________________"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
 Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2021, 21:55 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 ubicazione: Derry 
					Messaggi: 2.069
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluemoon  Ma c'è una guida all utilizzo di Osmand? |  Molte risposte utili le trovi QUI , poi cerca in rete che trovi di tutto.
		 
				__________________"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
 Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2021, 09:52 | #10 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2021 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			Grazie 
 Inviato dal mio SHT-AL09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2021, 15:03 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			E' possibile su Osmand+ visualizzare a display la traccia mentre si naviga un percorso?Se si qualcuno mi può spiegare come si fa?
 Grazie
 Mark
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2021, 18:47 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Ciao Mark. Io uso IOS ma non credo ci siano grandi differenze.
 Non ho capito bene la domanda ma ti rispondo.
 
 Quando importi un gpx fatto con programmi pc o quando lo costruisci con Osmand, te lo ritrovi in tracce, in I miei luoghi.
 Ogni traccia può essere visualizzata a video oppure no e puoi dargli un colore differente. Per navigare una traccia devi attivarla visualizzandola.
 Se vai su INDICAZIONI, trovi l’elenco delle tracce ATTIVE.
 Quindi se hai in memoria 10 tracce e ne hai visualizzate/attivate 2, quando vai su indicazioni vedrai solo le 2 tracce.
 Nel momento che parti con la navigazione, vedi la traccia ovviamente.
 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2021, 20:19 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Ciao Zuzzu,uso anch'io solitamente IOS, ma mi sono comprato un telefono rugged android per utilizzarlo come gps con Osmand. Per "indicazioni" intendi il tasto sulla mappa in basso a sx con la freccia che fa partire la navigazione?
 Capisco che importi sempre la traccia, ma se la attivi Osmand la segue con la freccia blu senza dare indicazioni, mentre se fai partire la navigazione dovrebbe ricalcolare ed elaborare il percorso in base ai parametri che hai impostato...corretto?
 Ho fatto la domanda per vedere se riesco a verificare le differenze sulla mappa fra la traccia che ho importato e il percorso.
 Grazieeee
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2021, 20:39 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Ero convinto di averti risposto……scusami, non è da me.
 Oggi ho visto aggiornamenti di OsmAnd che lo rendono veramente una bomba e mi son detto: c’era un 3d aperto, scriviamolo.
 
 Ti rispondo anche se in 2 mesi magari hai risolto.
 
 Quando premi la freccetta in basso sei pronto a NAVIGARE, o immettendo una destinazione, attingendo da preferiti, marcatori o da TRACCIATI VISUALIZZATI.
 
 Nelle tue tracce hai tutto: quelle create con osmand e quelle importate. Poi nominarle, cambiare colore e visualizzarle sulla mappa o no.
 
 Se vuoi navigare una traccia, devi attivarla, altrimenti non la vedi.
 
 Quando l’hai attivata, la trovi sulla mappa. Puoi navigarla a vista ma se dopo aver premuto la freccetta in basso scegli la traccia, la navighi con indicazioni.
 Nelle opzioni puoi partire da iniziò traccia, fine traccia o dalla tua attuale posizione arrivando nel punto traccia più vicino.
 
 Ciao
 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2021, 22:14 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Nessun problema Zuzzu...si avevo risolto.Grazie comunque
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2021, 22:57 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			io ho la versione plus, e senza dubbio è a livello di personalizzazione uno dei migliori, 
 una pecca, direi rilevante, è l'assenza di jnfo traffico,
 
 per il resto è ottimo.
 
 M
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |  |     |