Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-10-2021, 22:23   #1
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 326
predefinito Lamento frizione

Ciao a tutti, chiedo un parere a chi ci è passato prima di me.
Premetto che ho una r1200st ma scrivo qui perché credo che la stanza sia molto più frequentata.
Vengo al dunque:
47000 km credibili dai tagliandi del precedente proprietario.
Alla partenza da fermo al rilascio della frizione la mucca si lamenta, quasi un vagito.
Più accentuato a motore freddo.
Non ho avuto sensazioni di slittamento, ma credetemi è un lamento inquietante.
È capitato a qualcuno? Si tratta di registrare la frizione o devo mettere mano al porcellino?
Grazie in anticipo e un lamp a tutti
Antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2021, 21:14   #2
raporosso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di raporosso
 
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maestrale Visualizza il messaggio
... la mucca si lamenta, quasi un vagito.
Se è una mucca è un muggito, non un vagito.
__________________
BMW R1200GS MY2008
raporosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2021, 22:12   #3
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 326
predefinito

Com'è come non è...questa me l'aspettavo
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2021, 09:22   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.448
predefinito

Mai sentito sto problema.
Falla verificare subito visto che ancora non slitta.
Non so se le frizioni idrauliche possono essere registrate, comunque problemi alla pompa o attuatore ce ne sono stati.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 16-10-2021 a 16:58
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2021, 14:04   #5
Cibbisio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jun 2019
ubicazione: Pieve Emanuele
Messaggi: 49
predefinito

Magari non centra nulla ma mi sento di dirti ciò che mi è successo con la mia fiat 500 del 2008 e che lamenta muggiti di frizione.

Premesso che la frizione della macchina è stata cambiata 10 mesi fa quindi nuova, succede che si rompe il manicotto in plastica del termostato e che lo stesso rotto fa gocciolare liquido refrigerante nella finestrella d'ispezione della frizione. Bene faccio riparare il manicotto rotto e dopo qualche giorno la 500 inizia a muggire in rilascio in prima. A freddo lo fa molto più forte, quando poi si scalda diminuisce ma non sparisce.
A detta del mecca è il liquido refrigerante (lievemente oleoso a causa del glicole) che ha contaminato il materiale d'attrito della frizione e adesso fa sto rumore...
Cibbisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2021, 14:21   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
predefinito

Quote:
Alla partenza da fermo al rilascio della frizione la mucca si lamenta, quasi un vagito.
Più accentuato a motore freddo.
Non ho avuto sensazioni di slittamento, ma credetemi è un lamento inquietante.
Succedeva anche a me con il GS.
Dopo relativamente pochi km ha cominciato a slittare (marce alte) ed ho dovuto cambiare la frizione.

Faceva uno stridio forte e corto, a freddo.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...r-minio&page=5
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2021, 20:53   #7
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 326
predefinito

Grazie a tutti per le risposte, Erminio hai descritto meglio di me il rumore è proprio uno stridio forte solo alla partenza.
Ho viso il tuo 3d con le foto e l'idea del fai da te è miseramente evaporata.
Rischio di spendere una cifra superiore al valore della moto
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2021, 00:39   #8
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.448
predefinito

No. Sei sui 700 €.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2021, 18:32   #9
bleto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bleto
 
Registrato dal: 24 May 2008
ubicazione: Biella
Messaggi: 145
predefinito

Lo ha fatto anche la mia GS 2007 con 81.000 Km dopo un lavaggio a mano ma con molta pressione di acqua , la quale si è infilata nella frizione a al momento di partire ha fatto questo rumore simile ad un lamento per poi sparire nel giro di un paio di giorni . Ben diverso è la descrizione del rumore con conseguente slittamento dopo pochi km che è causato dai rivetti che tengono il materiale d'attrito sul disco frizione che fregano o sul volano o sullo spingidisco a secondo dove la faccia del disco è più usurata , di conseguenza va sostituito tutto il gruppo frizione .
__________________
R1200 GS 08. Honda transalp XL600V .Moto Guzzi V50III. K100 RS .R1200GS 07.KLR 600. R1100RS ABS
bleto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©