|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-06-2021, 16:08 | #476 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da WalkerSky   |  Come vanno ? Facci sapere
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2021, 18:17 | #477 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 999
				      | 
 
			
			Lampada led “defunta” dopo quasi due anni…
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2021, 20:45 | #478 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
			
			Quanti km hai fatto in questi due anni? In questo ultimo anno e mezzo non si è usata molto...fai off?
		 
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2021, 20:50 | #479 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 999
				      | 
 
			
			Niente off… circa 35/40000 km
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2021, 10:05 | #480 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2021 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 18
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da orobic  Come vanno ? Facci sapere |  Vi farò sapere quando arriveranno sia i faretti led che le lampade… indicativamente non prima di fine mese
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2021, 22:33 | #481 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.003
				      | 
 
			
			Faretti arrivatiFatti molto bene mi sembra
 Esistono connettori femmina come quelli delle lampade originali dei faretti? Per evitare di tagliare il cablaggio...
 
 Edit: mi rispondo da solo. Servono connettori maschio (quello lato lampadina) H11, trovati su amazon a 6€ e ordinati, così faccio un lavoro pulito
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 
				 Ultima modifica di yuza;  26-06-2021 a 10:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2021, 19:34 | #482 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.003
				      | 
 
			
			Montati e provati, tanta luce (li ho presi più per una questione di visibilità, nel senso di rendermi visibile, che per illuminazione. Per quello lavorerò sul faro)Vanno sugli attacchi del paramotore perfettamente, stessa misura di quelli originali
 Per 40€ ottimo acquisto (avrebbero anche le griglie...)
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2021, 13:58 | #483 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2018 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 701
				      | 
 
			
			Di recente, per la mia 1150, ho preso le H1 di Colaoled. Premettendo che la H1 è una chiavica di lampada, con questa di Colaoled il risultato è più che soddisfacente. Costicchiano, siamo sui 60 euro la coppia ma ne vale la pena.
 
				__________________Bmw R1200GS ADV 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2021, 16:26 | #484 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.003
				      | 
 
			
			Però i poliellissoidali (si chiamano così?) del 1150 lavorano bene con le lampade led, rispetto ai fari con parabola Sulla mia il risultato l’avevo trovato molto soddisfacente
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2021, 20:02 | #485 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2018 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 701
				      | 
 
			
			Direi di sì.
		 
				__________________Bmw R1200GS ADV 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2021, 19:56 | #486 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2021 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robiledda  Si lo so che sono ripetitivo, ma io consiglio sempre l'acquisto del faro full led cinese che trovi anche su AliExpress nelle 2 versioni tondeggiante, come quello di serie alogeno, o spigoloso come quello della versione LC. 
Costa un po' di più di due lampadine led ma funziona benissimo, ed è un altro vedere di notte... tanto per essere "fuorilegge" vale la pena  esserlo al meglio... 
Moderatori se sto istigando a delinquere bannatemi pure  |  Non sono molto d'accordo con il tuo consiglio perchè finchè non fai viaggi potrebbe anche andar bene ma,  ti fideresti a partire con un faro cinese che se ti si pianta a migliaia di km da casa sei nella cacca fino al collo? Molto più sicura una lampada led che male che vada la sostituisci.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2021, 10:48 | #487 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.328
				      | 
 
			
			Beppe14,  cosa vuoi che ti dica, la tua è un'opinione rispettabilissima  , ma io sono abbastanza fiducioso su quello che monto sulla mia moto, il discorso che fai tu vale anche per tutti gli altri componenti che nei nostri GS ti possono lasciare a piedi, sia a due passi da casa, sia a mille e mille km di distanza. 
 
Nello specifico, personalmente, se mi guasta il faro led proseguo per l'emergenza con i faretti  .
 
Comunque lo monto dal marzo del 2018, anno in cui ho fatto un giro di parecchie migliaia di km tra Grecia e Turchia, in estate con temperature belle alte...
 
Quindi per ora non posso fare altro che esserne soddisfatto   
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2021, 17:11 | #488 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.003
				      | 
 
			
			Prese e consegnate le smartbomb, sembrano molto ben fatteAppena monto recensisco
 L'altra sera ero in giro e se spengo i faretti (led) piombo nel buio...chi dice che il faro originale è decoroso ha la vista di superman....
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2021, 20:24 | #489 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			Yuza vai tranquillo le ho montate anche io, altra storia fanno molta luce
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2021, 22:44 | #490 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.003
				      | 
 
			
			Montate, senza togliere il faro (qualche madonna è volata perché ho le mani grandi...) 
Ho aperto un furo sul fondo dei tappi con una tazza da 25mm e incollato (dall’esterno, suppongo la ventola soffi verso l’esterno) un dischetto di TNT con del silicone 
Già in garage sembra facciano una luce della madonna, vediamo su strada quanto illuminano 
Ps: che lampadina di posizione ci va? Li proprio con le dita non ci arrivo...l’hanno progettata per far fare la manutenzione ai figli dei proprietari?!   
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2021, 07:42 | #491 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 999
				      | 
				 Quali lampade a Led per anabbagliante / abbagliante e faretti supplementari per GS 
 
			
			Devi forare il tappo???Si può cambiare anche la lampada di posizione
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2021, 09:16 | #492 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 May 2019 ubicazione: Scandiano 
					Messaggi: 408
				      | 
 
			
			Io le ho montate senza forare il tappo, non ho avuto problemi di spegnimenti anche con 36 gradi ambiente, quantomeno non ho avuto la segnalazione sul cruscotto.  
Nella posizione ho messo una di queste: 
https://www.amazon.it/gp/product/B06...?ie=UTF8&psc=1 
senza infamia e senza lode, hanno la stessa temperatura di colore
		
				__________________R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
 R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
 VStrom DL-650
 
				 Ultima modifica di Burro76;  05-08-2021 a 09:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2021, 09:27 | #493 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			X la lampadina di posizione prendi  una pinza con becchi lunghi e riesci a togliere il portalampada, e' di gomma  messo a pressione.
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2021, 09:39 | #494 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da yuza  suppongo la ventola soffi verso l’esterno |  Di solito è il contrario, ovvero soffiano aria fresca presa dall'esterno verso il "core" della lampada affogato nell'alluminio usato come dissipatore di calore.
 
Il lavoro che hai fatto corretto. 
 
Inviato dal mio COMMODORE C=64
		 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2021, 09:59 | #495 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.003
				      | 
 
			
			Si è solo una precauzione per (spero) allungare la vita alle lampadeI tappi a ricambio costano pochi euro, volessi tornare indietro
 Sul 1150 una delle due mi era morta (contatti dissaldati, non so se x vibrazioni o calore eccessivo, avevano raffreddamento passivo)
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2021, 10:11 | #496 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
 
			
			Le lampade a led soffrono molto la mancata dissipazione del calore nella giunzione PN, e raramente si spengono di botto, ma iniziano con la progressiva diminuzione dell'intensità luminosa.Se si spengono di botto, solitamente non è per colpa della giunzione andata, ma dell'alimentatore (o driver) che ha ceduto con l'elettronica.
 
 Inviato dal mio COMMODORE C=64
 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2021, 13:33 | #497 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2018 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 701
				      | 
 
			
			I dissipatori attivi spingono l’aria verso il corpo  lampada, non la allontanano. Garantito al limone. 
 Io ho preso quelle di colaoled, sto aspettando la prolunga fatta ad hoc per montarle.
 
 Nel frattempo ho preso delle lampade led a dissipazione passiva da un tizio su fb e per il momento sembrano durare. Netto miglioramento dell’illuminazione.
 
				__________________Bmw R1200GS ADV 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2021, 22:47 | #498 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.003
				      | 
 
			
			Presa lampada philips W5W led, si accende la scritta "lampf" sul cruscotto...può essere che sui monoalbero non fosse sotto can-bus e sui bialbero si?PS: la lampadina si accende, se fosse un problema di polarità resterebbe spenta, giusto?
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 
				 Ultima modifica di yuza;  09-08-2021 a 22:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2021, 01:12 | #499 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 999
				      | 
 
			
			Ti serve un contrappeso.. un carico che simuli la lampada ad incandescenza…
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2021, 06:19 | #500 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 May 2019 ubicazione: Scandiano 
					Messaggi: 408
				      | 
 
			
			Io ho un 2009 mono albero. Con quelle che ho linkato non mi si accende nessuna scritta. Se ci fosse un problema di polarità non si accenderebbe. O che le mie lampadine hanno un minimo di carico oppure e' un parametro in centralina che maschera questa segnalazione, bisognerebbe indagare con motoscan.
		 
				__________________R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
 R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
 VStrom DL-650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |  |     |