|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-05-2021, 11:40 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2016 ubicazione: PIACENZA 
					Messaggi: 62
				      | 
				 lavaggio cerchi oro 1250 
 
			
			Ciao, qualcuno mi darebbe il nome/marca di un prodotto sicuro per lavare i cerchi oro del 1250 senza rischiare di fare danni.
 PS ho cercato nelle varie discussioni aperte ma senza esito.
 
 GRAZIE
 
				 Ultima modifica di GIORGIO61;  25-05-2021 a 12:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2021, 11:44 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2017 ubicazione: Crotone 
					Messaggi: 1.021
				      | 
 
			
			Cerca di usare solo shampoo neutro e poi passagli sopra la cera cosi lo sporco no si attacca evita prodotti alcalini specie se non conosci le giuste proporzioni per la diluizione.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2021, 11:50 | #3 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Per esser sicuro al 100 % c’è il prodotto specifico per cerchi BMW 
 
 “GIESSISTA”  cit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2021, 12:19 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			Ciao, bagna i cerchi...spruzza Chanteclair (sgrassatore...lo trovi ovunque...2/3 euro) aspetta 10'...pulisci con spazzola e sapone neutro. Per eventuali tracce di "catrame" o sassolini catramati, sempre dopo aver spruzzato Chanteclair, rimuovi delicatamente il grosso con uno spazzolino da denti usato e poi con un panno morbido leggermente imbevuto con qualche goccia di benzina, eserciti la giusta pressione sulla parte per asportare il residuo di sporco. Tranquillo il cerchio non si rovina e non rimane ombrato. Sono 2 anni che li lavo così, perfettamente puliti, lucidi e non macchiati. Se poi ti va, puoi rifinire con WD40 Specialist MOTO Cera Lucidante, lo spruzzi su un panno e dai una passata sul cerchio, crea una sottile patina che lo protegge dallo sporco e la prossima volta che li lavi si puliscono ancora più facilmente.
		 
				__________________R1250GS Trophy 2023
 
 R1200RT 2011,R1200GS 2013,R1200GS 2015,R1200GS 2017 Exc,R1250GS Hp 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2021, 12:49 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jun 2014 ubicazione: Biella 
					Messaggi: 648
				      | 
 
			
			Quoto il post sopra, l'unica differenza uso lo sgrassatore wd40 per moto...anche se dall'odore ricorda molto  il fulcron della arexons, ma con quello mi sento più tranquillo.Il trucco è pulirli sovente
 
 Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS 1250 Rallye
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2021, 18:42 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2020 ubicazione: Home 
					Messaggi: 427
				      | 
 
			
			Ma perché?Non usate sgrassatori!
 Cosa c’è da sgrassare?
 Shampoo neutro e acqua meglio se tiepida, punto. Se sono molto sporchi dopo la prima insaponata risciacquo e insaponi ancora, accurato risciacquo finale e asciugatura.
 Se ci sono residui di catrame te ne accorgi alla prima insaponata e serve un prodotto specifico da usare solo dove c’è il catrame (specifico non vuol dire aggressivo) che poi va insaponato e risciacquato per non lasciare residui di prodotto sul cerchio.
 Inevitabilmente con il tempo si creeranno punti di accumulo di ferodo che andranno rimossi con un prodotto specifico, iron remover che ha la capacità di sciogliere i residui ferrosi senza danneggiare la superficie.
 Importante lavare sempre superfici fredde e risciacquare accuratamente.
 I cerchi sono in alluminio anodizzato un prodotto sbagliato (aggressivo) può macchiarli in modo irreparabile.
 Ovviamente se utilizzate sgrassatori vengono puliti comunque ma con il tempo rischiate di fare danni, non ha senso.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2021, 23:28 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 May 2018 ubicazione: ... 
					Messaggi: 838
				      | 
 
			
			Quoto il mio predecessoreCon gli sgrassatori ho macchiato purtroppo molte superfici
 Pochi sanno che sono molto aggressivi, e che contengono piccole dosi di “simil soda caustica”.
 Sempre saponi neutri.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 11:50 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2017 ubicazione: Crotone 
					Messaggi: 1.021
				      | 
 
			
			Io uso solo prodotti della Svisswax sia per le moto che per le auto e non ho mai avuto problemi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 12:07 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2013 ubicazione: trieste 
					Messaggi: 322
				      | 
 
			
			Sapone liquido per piatti, poca spesa e tanta resa.
		 
				__________________T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 14:26 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			Il prodotto migliore è “l’olio di gomito”. Occhio a sgrassatori per pulizia domestica e soprattutto pulitore cerchi (quelli che decantano la pulizia della polvere dei freni). Sono per cerchi in acciaio o verniciati (quelli delle auto per intenderci, che sull’argento lega hanno uno strato di trasparente). I nostri cerchi sono anodizzati, e anche di uno spessore infinitesimale. Basta un niente per corrodere l’anodizzazione, che causa l’ossidazione dell’alluminio, cioè le macchie bianche. Anche solo il sale chimico delle strade in inverno. Io uso sapone neutro e avio per il catrame. E alla fine una spruzzata di lucido per cruscotti (che uso anche su tutte le plastiche, plexi compreso).
		 
				__________________R1200GS LC '13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 14:48 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 May 2018 ubicazione: ... 
					Messaggi: 838
				      | 
 
			
			Quoto tuttoAttenzione solo all’uso di Avio, Trielina, o smacchiatori e/o solventi in genere.
 Per pulire le valige di alluminio naturale ho provato i suddetti prodotti che purtroppo in qualche sporadico caso hanno macchiato.
 Il giusto compromesso l’ho trovato con il Solvente Nitro (per catrame o residui collosi): macchie zero ma solo se non si insiste...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 17:16 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2017 ubicazione: roma 
					Messaggi: 305
				      | 
 
			
			Ciao Giorgio61, come ti hanno già scritto stai attento a usare gli sgrassatori. Io ho una Rallye e i cerchi li ho sempre puliti con WD40 vengono bene, l'unico inconveniente che essendo olioso si attacca subito la polvere, poi ho scoperto questo video e devo dire che il risultato è ottimo, vengono puliti e in più resta quella pellicola di cera che non fa attaccare subito la polvere rendendo la pulizia successiva piuù facile. https://www.youtube.com/watch?v=bUl8u21kxgE |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 17:23 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2017 ubicazione: roma 
					Messaggi: 305
				      | 
 
			
			Lo spazzolino, usane uno in microfibra al posto di quello del video, oltre a pulire meglio lo puoi lavare e utilizzare più volte.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 17:27 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Spazzolino in alcantara (meglio se ovatta) e prodotti solo bio.Come tutti quegli agenti esterni che i cerchi incontreranno nel tragitto tra casa e bar.
 
 AAA shampiste cercasi.
 Ops, forse l'annuncio, meglio nel mercatino.
 
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 20:38 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2020 ubicazione: Home 
					Messaggi: 427
				      | 
 
			
			Evidentemente non sapete cosa può provocare lasciare residui di prodotti sul cerchio.Usate sapone neutro e acqua. Se sono molto sporchi insaponate e sciacquate 2 volte, il risciacquo è fondamentale. Il sapone per piatti non va bene ha un potere sgrassante troppo elevato.
 @peppuccio conosco bene il marchio grandi prodotti, ovviamente si paga la qualità ma sono una garanzia
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 21:07 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Io ho sempre usato il detersivo per i piatti diluito nel secchio di acqua , mai avuto problemi , basta non esagerare con le quantità   
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 21:17 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 2.753
				      | 
 
			
			Io invece uso sempre quello con ph 5.0, così per l’occasione mi sciacquo anche i maroni…..
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 21:37 | #18 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Io uso cera di cupra utilizzando Tapatalk
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 21:41 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.515
				      | 
 
			
			Intima di Karinzia è già stato detto ? 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2021, 21:46 | #20 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Prima. ma per finire la cera da quel tocco in piu
 utilizzando Tapatalk
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |  |     |