|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-04-2021, 13:24
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
|
fino al cardano (sto per aprire un 3d nella sezione specifica)
ci arrivo
fatto già 3 volte. la prima volta ero sicuro di fare danni e invece...
sospensioni e gioco valvole in officina bmw
prova
comincia con i semplici, cambio olio+filtro, filtro aria, candele, olio coppia conica
segui uno dei mln di tutorial su youtube
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
22-04-2021, 13:24
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.701
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
affamatori dei meccanici!
|
Purtroppo trovare un meccanico capace è molto difficile. Spesso lavorando su auto/moto vedi danni più o meno nascosti che hanno fatto loro sul lavoro precedente.
Tra quelli bravi, poi, trovarne uno onesto è quasi impossibile.
Avevo la combinazione capace e onesto quando vivevo in Italia. E infatti gli facevo fare molto. Qui in Germania non l'ho ancora trovata. Gli economici "pasticciano" (non aiuta il fatto dia vere solo mezzi ventennali che non conoscono) e gli ufficiali costano più della mia dentista. Che già è ladra.
Il fai da te oltre che divertimento è spesso un po' necessità.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
22-04-2021, 13:27
|
#28
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.422
|
Quote:
Spesso lavorando su auto/moto vedi danni più o meno nascosti che hanno fatto loro sul lavoro precedente.
|
A me ha spezzato uno dei prigionieri del cilindro sinistro del GS...
A detta del mecca italiano potrebbe essersi dimenticato e l'ha tirato due volte.
Quote:
Gli economici "pasticciano" [...] e gli ufficiali costano più della mia dentista
|
Stessa situazione qui in UK.
Ho l'HP al tagliando dei 20mila da Parklane Lunedì. Fremo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-04-2021, 13:34
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
La mia grotta è piccola ed è una possibilità concreta fare il domino.
|
L'antro dove separati dal resto del mondo facciamo quel che ci pare e non dobbiamo render conto a nessuno... meglio di un viaggio a Capo Nord fuori stagione...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
22-04-2021, 13:43
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ho attrezzi e utensili che sono ancora nella confezione, mai usati.
E forse è meglio così...
Tra l'altro: tieni occhiali da vista, da vicino vedi niente, metti occhiali da vicino, poco più in là vedi male, togli occhiali e fai tutto a 10 cm dal pezzo...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-04-2021, 14:09
|
#31
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
e gli ufficiali costano più della mia dentista. Che già è ladra.
|
Ahahahahhahaa!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-04-2021, 14:29
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.908
|
A sedici anni decisi di elaborare il mio Caballero 125 (  ) senza alcuna cognizione di causa; devi lucidare i condotti e abbassare la testa. Armato di lima e carta vetrata, ho smontato il tutto e ci ho dato dentro. Incredibilmente la moto si accendeva, l'unico inconveniente era che aveva un range di utilizzo di cinquecento giri, tutti in alto  L'ho venduta come moto da competizione
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-04-2021, 15:05
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
fatto di tutto fin dai 10 anni di eta'. LE biciclette a 10 anni le costruivo di peso, la prima moto costruita in camera da letto a 15 anni. motori aperti inclusi.
Come qualcuno ha detto il segreto e' la passione e cominciare da ragazzi che non si ha paura di niente. Aggiungo che la lettura di motociclismo dei tempi fu una grandissima scuola.E qualche dritta di mio padre pure.
Danni fatti? ricordo che nella moto che mi ero fatto io prima di montare una termica ad acqua avevo il cilindro di ghisa con la prima aletta sotto la testa spaccata.
Mi chiedevo ignorantemente perche' le alette piu' grandi fossero sotto la testa per poi digradare, senza sapere che il calore era distribuito in quel modo , ma quella aletta rotta mi disturbava il senso estetico. Ho tagliato col seghetto tutta la aletta su tutti i lati.
Poi il cilindro era bello simmetrico, ma non aveva piu' la aletta piu' importante...
sul gilera rx ero arrivato a fare travasi supplementari col flessibile. Fu il motore della mia maturita' elaboratoria. Andava come i 600 4T (consumando il doppio).
Oggi con una certa vergogna sto attraversando un periodo di pigrizia totale, faccio gli interventi necessari ma non ne ho assolutamente voglia.
forse un giorno potrei arrivare al disonore di far fare un tagliando da meccanico. ORRORE E RACCAPRICCIO!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 22-04-2021 a 15:07
|
|
|
22-04-2021, 15:36
|
#34
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.422
|
Il mio migliore amico aveva una manualità incredibile.
Il padre era ingegnere, li aveva "addestrati" bene.
Non si fermava davanti ad assolutamente nulla. Diceva solo che dovevi aver pazienza di capire bene come funzionava la parte su cui stavi lavorando.
Avevano un monte di roba in garage (compreso un tornio fantastico) e si riusciva a costruire gli estrattori e altri attrezzi da solo alla bisogna.
Io mi limitavo a passare le chiavi ed accendere sigarette per tutti e due visto che all'epoca fumavamo a nastro.
Abbiamo anche "assemblato" alcune moto che avanzavano in maniera creativa. 
Come non ci si sono smontate sotto al culo non saprei.
Mi fa piacere pensare che oggi lui (non c'è più) sappia che oltre a stare lì seduto su una latta d'olio a guardarlo sistemare la mia moto, finalmente ora un minimo riesca a metterci le mani da solo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-04-2021, 15:51
|
#35
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
andando al mare ruppi una fascia del 75/5, tornai a casa a 1 cilindro e mi rifeci il motore da solo...avevo 19 anni...quando lo chiusi dopo pochi tentativi partì zoppa ma partì. Con quella dopo poche settimane poi partii per andare in turchia e iran, mi fermai in afganistan....e inconrtrai uno che ricordo benissimo...aveva un sidecar 900 bmw veniva dall'india ...mi innamorai dei viaggi.....cazzo era 45 anni fa...fanculo.
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
22-04-2021, 16:31
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: trieste
Messaggi: 321
|
Ieri  ,
Smontato gli accessori dal gs 1200, provvedo a montarli sul 1250.
Lente parafaro in plexiglass, tolgo le 4 vitine da orologiaio sui bordi del faro, le inserisco nei cilindri che tengono i gommini a pressione e le riavvito.
GIURO che le ho avvitate tutte con la stessa forza (anche perchè anche il cacciavite è da orologiaio) e allora PERCHE' quando avvito l'ultima sento un sinistro stac e la vite gira a vuoto .
__________________
T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
|
|
|
22-04-2021, 16:35
|
#37
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.422
|
Io mi divertirò inverno prossimo a smontare il telaio posteriore del GS per mandarlo a pulire e riverniciare.
Sarà uno dei classici casi dove a smontare tutto ok, ma a rimettere insieme...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-04-2021, 16:38
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
|
@diws
si è rotta la filettatura del faro.
frenafiletti forte fino al punto del "stac" e amen
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
22-04-2021, 17:15
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Cominciare da giovani è stato più facile anche per me, nel senso che i motori che avevo a disposizione erano 2 tempi, semplici e che sopportavano anche rimontaggi un pò alla buona.
Non ho mai fatto però il salto di qualità, perchè col tempo ho perso l'abitudine alle riparazioni (a 14 anni scendevo in garage ogni sera...), i motori di oggi mi paiono parecchio complicati, dalle tolleranze strettissime e con un sacco di accorgimenti che, se non te li spiegano, non si capiscono solo a vista.
Quindi ormai faccio manutenzione solo ai freni..
Ma danni non ne ho mai fatti, è stato un bell'insegnamento di mio padre accorgermi quando era il momento di fermarmi e riflettere...
Anzi, anni fa avevo comprato un bicilindrico jap tenuto in maniera discutibile (ma me ne sono accorto dopo..) e che non frenava. Smonto le pinze, e non riesco a togliere il buloncino che tiene le pasticche superiormente. Tira, smadonna, lubrifica, poi al secondo giorno l'ho preso a martellate, ho segnato una parte, non so neanche io dove volevo arrivare... Pinze ricomprate, amen
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
22-04-2021, 17:16
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Quanti errori, quanti peccati, quante volte rimasto bloccato a metà lavoro perchè non avevo l'attrezzo giusto od il ricambio, quante volte mi sono dato il martello sugli zebedei urlando chi me l'ha fatto fare...
Eppure ancora oggi faccio i lavoretti su macchina e moto, ho più attrezzi, mi informo prima di iniziare su tutta la procedura ma continuo a bestemmiare e fare danni
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
22-04-2021, 17:20
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Ah, avevo rimosso.......... 
Poco dopo aver preso la XR mi stufo delle gomme di serie, e smonto i cerchi per portarli dal gommista come ho sempre fatto. Gomme nuove, rimonto tutto e nel giretto di prova si accende la spia ABS.
Controllo, avevo messo nel posto sbagliato un distanziale, consumando completamente il sensore ABS dietro... 
Portata in BMW...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
22-04-2021, 17:28
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Ah ok, ultimo problema, Golf del 2005, decido di fare io il tagliando, mi compro le rampette in plastica per alzarla, compro il kit filtri e l'olio, ho ben 2 chiavi a catena per smontare il filtro, quindi sentendomi prontissimo, un sabato mattina mi cimento.
Arrivato al filtro mi sono accorto che non è a vista ed è un cilindro di plastica "incastrato" nel motore e le chiavi a catena posso giusto usarle su me stesso...
Ho mille bussole e chiavi inglesi ma ovviamente quella che servirebbe da 36, NO!
Vabbè, ho la chiave a cagna...
Porta filtro in plastica, violentato fino a spaccarlo...
Auto ferma in garage per tutto il WE, fino a martedì quando ho dovuto chiedere il soccorso di un amico meccanico con un estrattore ed il ricambio...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
22-04-2021, 17:30
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
|
Io mi ritengo fortunato
1ho avuto un padre che si arrangiava a fare un pò di tutto e mi chiedeva sempre di aiutarlo
2 ho lavorato e tuttora lavoro in una piccola azienda dove se manca qualcosa te la devi inventare e prima di chiamare un tecnico per una riparazione ci devi provare ad aggiustare col fai da te
ora spesso mi è andata bene ma ogni tanto ne combino una ,l'ultima 6 mesi fa ... avevo un tomtom 6000 trucker che uso in furgone mi costruisco un cavo apposito per collegarlo sulla moto ma da pirla non controllo i colori del cavo usb e saldo due colori sbagliati (mi dico che vuoi che succeda con un 12v  ) collego accendo e puff navigatore bruciato.... vabbè lezione imparata controllare sempre sede e collegamenti con i colori giusti prima di saldare e fare corti
Prendo un altro navigatore sempre tomtom 6000 trucker su subito usato ,mi sono creato un pannello che si agganciava sul porta gps bmw... tutto ok collego si accende funziona tutto ,parto per un piccolo viaggio test a 120 in una superstrada mi vedo volare via il supporto e tomtom  ma va in Mo.... (detto veneto multiuso) lo vedo anche dallo specchietto retrovisore, non c'è nessuno mi fermo lato strada e corro a prenderlo in mezzo alla strada fortunatamente non era passato nessuno... vetro distrutto un pò sbeccata la carcassa mi dico so proprio un Mon.... arrivo a casa e di due smonto qua e la e ne recupero uno
lezione imparata un 6" per quanto comodo fosse stato era troppo grande e pesante per rimanere agganciato al supporto bmw ,ora lo tengo dove doveva stare in macchina e sulla moto ho messo uno adatto tomtom rider 550
Io ho imparato che come chi cade impara ad alzarsi la stessa cosa vale per il fai da te :chi sbaglia impara se non tenti non imparerai mai
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
|
|
|
22-04-2021, 17:48
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
non ero fatto per il "fai da te" motociclistico...!
|
Io, purtroppo, non sono fatto neanche per altri lavori di bricolage...
Quelli elettrici poi mi incutono terrore.
In casa cambio le lampadine, però....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
22-04-2021, 17:58
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
.... sono riuscito a spezzare l'asta di controllo olio motore nel cercare di rimetterla a posto, dopo aver professionalmente verificato il livello, dotato di straccio immacolato.
Quindi un pezzo mi è finito nella coppia dell'olio....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
22-04-2021, 18:11
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.722
|
Cerco di fare il "fai da tè e più o meno ci riesco " solo su quello che so a priori di saper fare, quando sono consapevole di non riuscire " anche perchè non sopporterei una moto o altro rovinato da me " mi affido ad un amico con molta più esperienza e ingenio, caso limite in officina autorizzata
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
22-04-2021, 18:26
|
#47
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
Quanti errori, quanti peccati, quante volte rimasto bloccato a metà lavoro perchè non avevo l'attrezzo giusto od il ricambio, quante volte mi sono dato il martello sugli zebedei urlando chi me l'ha fatto fare...
|
si, questo mi capita anche adesso. TI manca l'attrezzo giusto e ti incazzi, usi qualcosa di fortuna e rovini i pezzi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-04-2021, 19:14
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.558
|
15 anni, decido di dopare un Garelli VIP3 che non và nemmeno a spingerlo.
Smonto il cilindro originale e monto un Polini (che doveva essere attorno ai 75 cc o giù di lì) con l'accoppiata Dell'Orto da 19 ed espansione Sito d'ordinanza.
Faccio il pieno dalla tanica in garage e parto con circospezione.
Nemmeno un km da casa e grippo: ho tirato giù tutti i santi, dubbioso soprattutto perchè avevo laciato volutamente la carburazione molto grassa.
Ritorno, smonto tutto e porto il cilindro a rettificare, rimonto tutto e questa volta riesco a fare ben due km.
Nel frattempo tutti i santi del paradiso li avevo tirati giù in strada.
Ritorno, rismonto e riporto in rettifica.
Il titolare dell'officina quasi mi offre una birra, ormai mi considera un cliente di serie A.
Rimonto tutto riempendo il cilindro di olio e riparto .... anzi no, prima fammi verificare ... e caxxo non c'erano più santi da scomodare: non avevo mica fatto benzina con la benzina rossa normale (quella del tagliaerba di mio padre) invece che con la miscela?
Da picchiare la testa nel muro.
Per la cronaca: per guidare quel Garelli poi ci sarebbe voluto il brevetto di volo, altro che patentino!
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
|
|
|
22-04-2021, 19:18
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
.... sono riuscito a spezzare l'asta di controllo olio motore nel cercare di rimetterla a posto,
Quindi un pezzo mi è finito nella coppia dell'olio.... 
|
si può chiudere..Hai vinto! 
|
|
|
22-04-2021, 21:04
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.460
|
Fa punteggio un bullone caduto nel pozzetto valvole di un motore aste e bilancieri ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.
|
|
|