|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-04-2021, 22:44 | #301 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			fatto, mi sembra tutto regolare, fa qualche lampeggio in blu poi staziona sul blu...... al verde non ci arrivo........ la moto è nel box
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2021, 22:48 | #302 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 398
				      | 
 
			
			Fatto aggiornamento anche io una decina di giorni fa ma non riscontro problemi e non ho dovuto rifare la registrazione del prodotto.
 Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2021, 22:55 | #303 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2017 ubicazione: orvieto 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			Grazie per le risposte. Evidentemente è un problema del mio Smart... sentiamo cosa dice l’assistenza.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 08:12 | #304 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
				  
 
			
			In questi giorni sono andato a provare lo smart Jacket della dainese, ho fatto qualche riflessione in più.. 
Ho provato ad immaginarmi il reale utilizzo del gilet quando le condizioni sono più difficili, cioè d'estate. Con il caldo la necessità di prendere un po' d'aria quando le velocità si riducono piuttosto che in movimento quando proprio non si respira fa emergere un grande difetto dei gilet airbag, cioè l'impossibilità di far entrare aria nel giubbino. Mi spiego meglio: 
Per attivare lo smart (ma questo vale per tutti i gilet airbag), vi è necessità che la zip sia tutta chiusa (quindi fin sotto al collo) e che la fibietta in alto con i bottoni in metallo facciano contatto, di conseguenza non è più raggiungibile la cerniera del giubbino, a meno che non ci mettiamo ad aprire il gilet,  abbassare la cerniera del giubbino e richiudere il gilet, che però avrebbe lo stesso effetto che richiudere il giubbino..
 
Ho pensato quindi di abbinarlo con uno dei giubbini dainese che ho, in tessuto con le aperture per far passare aria su torace e schiena. Bene entrambe sarebbero chiuse dal gilet che per funzionare deve ovviamente calzare aderente. 
 
Ho pensato e ripensato alle alternative e non ne vedo e questo mi ha portato a delle conclusioni, che valgono almeno per me:
 
Il gilet airbag andrebbe portato sotto la giacca, così da essere protetti ed avere la possibilità di un flusso di aria fresca dentro il giubbino. Ecco ora però nasce il problema: quale giubbino??
 
I dainese sportivi (quelli corti), non vanno bene, me lo ha confermato il rivenditore (dainese store di milano), con quelli il gilet va messo sopra. Per metterlo sotto servono le giacche lunghe (per intenderci quelle da adventure), che un genere calzano un po' più comode.  
Ma le giacche lunghe non sono proprio il massimo su una moto/guida sportiva (ho la s1000r oltre la ktm 790 adventure), limita un po' i movimenti e magari fa sudare di più.  
 
Ecco un altro problema: d'estate in genere si indossa una maglietta, e con una guida sportiva mi è capitato più volte di ritrovarmi la maglietta completamente bagnata di sudore, che a contatto stretto con il gilet (che è di tessuto), inevitabilmente gli lascerebbe addosso quel profumo di rosa     tipico di quando si fa attività ginnica..
 
Insomma sta storia del gilet airbag è interessante ma, almeno per me, deve ancora  trovare la quadra...
 
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
		
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 09:12 | #305 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			@ Zio Marko:non insisto, ma ho Ixon che metto sotto una giubba in pelle sportiva (Alpinestar d'epoca) e sotto una traforata Modeka nuova di pacca, e il gilet fa il suo lavoro adeguato. Chiaramente la giacca in pelle non è aderente, in quanto la suo sulle stagioni fresche, per cui è diciamo, se  non ricordo male, 2 cm più lunga della sua taglia "giusta". Ixon esce di un centimetro davanti circa...
 
 Per quanto riguarda la "spussa de cagnon", almeno il mio non da quel problema nonostante copiose sudate. Ho la cura di mettere capi i nlana merino e spiego i motivi in altri post.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 09:13 | #306 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Il venditore del Dainese storie non è stato preciso, il jacket si può indossare anche sotto i giubbino corti basta che ci sai uno spazio di 5cm nella cirvonferenza
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 09:28 | #307 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2020 ubicazione: roma 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			Anche io dopo un paio di prove sono molto indeciso sull’acquisto. Il problema è il caldo ( ed ho pensato che l’utilizzo migliore è sotto la giacca , così da poter tenere aperto un pochino la medesima ), la comodità (con quelle sue bombolette attaccate ai fianchi ) ed infine i dubbi consigli dei rivenditori circa l’uso della giacca.
 
 Nelle due prove :
 uno mi ha bocciato qualsiasi tipo di giacca che non abbia stretches,
 l’altro ( in un Dainese store ) mi tira fuori il discorso dei 5cm. Al che gli chiedo: ” quindi se sotto la giacca riesco ad infilare un pugno chiuso ( nella zona del torace ) dovrebbe andare bene? “
 Risposta super indecisa “ si “
 
 Questi 5 cm come vanno conteggiati non si capisce . perché se sono su tutta la circonferenza cambia tutto e le giacche compatibili difficilmente si trovano.
 
 Vorrei evitare di rompermi qualche costola per una caduta stupida solo perché la giacca è troppo stretta
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 09:37 | #308 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Non sono su tutta la circonferenza ma si.misurano sul davanti, io comunque d'estate lo metto sotto una traforata elasticizzata e risolvo il problema
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 09:37 | #309 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Spesso se devo girare in città metto solo il jacket
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 10:01 | #310 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2019 ubicazione: Pojana (TV) 
					Messaggi: 958
				      | 
				  
 
			
			Salve gente.... dopo essermi letto tutto il malloppo e oltre ho preso il gubbino che secondo me fa più al caso mio il Motoairbag V3 (ne ho trovato uno di 3 mesi mai usato a prezzo onesto  )
 
perchè il Motoairbag V3?ovviamente opinabile le mie ragioni.....
 
1 spesso amo fare viaggi di 2/4 giorni in tenda alla zinghera nascosto nella natura quindi senza la possibilità di avere corrente non volevo avere il pensiero di ricaricare nulla .... ho già Gopro, cell ,navigatore interfono e pila da pensare a collegare.
 
2 volevo un plug$play no Led no conferme attivazione no menate software da verificare se aggiornate ,no software bag il V3 devo solo agganciarlo col moschettone
 
3 semplice ,lo indosso chiudo la cerniera e aggancio un moschettone ,in macchina non giro la chiave prima di allacciare la cintura e non mi capita mai di dimenticare di allacciarla quindi in moto sono certo che non lo dimentico sganciato(sono un ex paracadutista e le procedure di emergenza me le hanno inculcate nel cervello col martello  )
 
4 il caldo ecco qui avrei scelto giubbini più traspiranti ma a quale scopo un 40% più freschi?  rinunciare a più protezione per + fresco? allora sto senza e sono più fresco e rischio ma se voglio essere sicuro lo voglio essere al massimo che offre il mercato.
 
5 ditemi quello che volete ma bando alle ciance il V3 ha le migliori certificazioni punto   direte ma la scivolata... ma i tempi di reazione ecc lo stesso potrei dire dei gps che non prendono, bag software, gallerie e altre situazioni che l’elettronica non potrebbe partire  
il V3 è meccanico stacchi 3cm e lui si attiva,ho già fatto parecchie scivolate da giovane e mi ricordo bene che mai e dico mai sono rimasto a meno di 3 cm dalla sella anzi ricordo moto in strada e io in strada con distanze di 200m dalla moto ,moto in strada io su fossi, moto in fossi io in strada  ecc anche 4 mesi fa centrato da un camioncino che faceva retro mi sbalza all’indietro di qualche metro ma non sono riuscito a rimanere in sella   
6 pratico ,lo appendo in armadio il giorno x lo riprendo il giorno y e lui so che funziona
 
7 se scoppia per errore 30€ e me lo ripristino con altri so già che me ne acquisterei un’altro al 50% di sconto   
8 pioggia e stoccaggio in viaggio, quando dormo in tenda metto in conto che dopo un viaggio sotto l’acqua devo montare tenda e organizzarmi sotto l’acqua con questo sono certo che lo posso usare anche in piscina e sarà sempre operativo   
Fatte tutte queste mie valutazioni ho scelto il meccanico provato e indossato con vestiario invernale che già pesa di suo non te ne accorgi con vestiario estivo si sente la differenza ma dopo qualche minuto non ci fai più caso.
 
Scriverò un report adeguato appena affronterò un viaggio con oltre 30 gradi per dare le mie opinioni sul disagio calore e sulla gestibilità   
				__________________BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
 BMW R 1150R
 DNEPR mt10 89
 Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 10:52 | #311 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
				  
 
			
			Molte parole sono state spese sulla vestibilità degli airbag.Secondo me tante parole e tante stronzate.
 Non disegno airbag, ma sono abbastanza avezzo di modelleria di capi di abbigliamento.
 Vi sono in rete metri cubi di video degli airbag esplosi. Da li si vede, che la famosa regola dei 5 cm o della pallina da golf, è una chimera. I volumi dei sacchetti sono molto diversi da marca a marca e come forma. Per cui, se la giacca vi tira sulla schiena, con Dainese  esplodete. Se avete pancetta, Dainese fa al caso vostro. Ixon necessita di spazio sul collo ad esempio. Alpinestar, un poco dappertutto.
 Questo secondo me. Quando avete deciso il tipo di prodotto, decidete se vada bene o non bene per la vostra giacca da esploso.
 
 Discorso caldo: ogni airbag tiene l'aria. E' ovvio, visto che esplode. Se avete problemi di caldo, lasciate stare.
 
 @marcotroi
 Buona scelta. Alla fine, il meccanico, per chi fa un uso a 360 gradi tutto l'anno, è una ottima scelta. E lo dico con i nostri due elettronici in casa.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 10:53 | #312 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2020 ubicazione: roma 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			Non amo il meccanico solo per una questione mentale, ovvero essere legato alla moto mi fa pensare di continuo alla cordicella ed al non tirarla per sbaglio e quindi mi sembra di essere più impacciato. Ma, ovvio, é una mia paranoia. Per il resto condivido i punti deboli degli altri sistemi: batteria scarsa, costi esorbitanti di rigenerazione ed elettronica che dopo qualche anno di strapazzo potrebbe essere una incognita
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 11:03 | #313 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2019 ubicazione: Pojana (TV) 
					Messaggi: 958
				      | 
 
			
			Td-bolt ....ma ti senti legato anche con il nuovo sistema a rocchetto il quale scorre e ti puoi muovere come più ti aggrada anche alzarti in piedi in off ecc senza sentirti legato? 
a proposito aggiungo un plus per il meccanico   si può fare off senza problemi  
				__________________BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
 BMW R 1150R
 DNEPR mt10 89
 Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 11:49 | #314 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			se proprio non sopportate il caldo (un pò come me), potete sempre acquistare il Motoairbag V0 ...certo, manca la protezione toracica ma almeno non crepate di caldo
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 11:51 | #315 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Airbag o no airbag, elettronico o manuale ricordiamoci che siamo sempre su due ruote per cui max prudenza
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 12:15 | #316 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 ubicazione: Frascati 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			@ Fastfreddy Perdonami, non ricordo, te possiedi il v0?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2021, 12:35 | #317 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			io ho un vecchio V1 (è proprio il primo giubbino realizzato dall'azienda), solo posteriore ...ovviamente, avendo la parte tessile anche sul davanti, blocca un pò l'aria, ma credo mai come il sistema a due cuscini ...lo indosso sopra una tuta in pelle traforata (molto traforata, anche sulle maniche)
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2021, 13:12 | #318 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 398
				      | 
 
			
			Oggi ho sperimentato il Dainese Smart Jacket. Si ma da fermo, ho messo un piede in fallo mentre parcheggiavo sul marciapiede, ho lasciato adagiare lo scooter a terra ed io sono rimasto in piedi con un semplice inciampo.Airbag partito per nulla e 250€ in fumo e chissà quanti giorni per riaverlo pronto, oltre alla rottura di scatole di doverlo mandare in assistenza.
 Sono tornato a casa ed ho ripreso il mio vecchio Motoairbag v.2 super affidabile e che lo ripristino in 5minuti da solo con 30€.
 Meccanico tutta la vita!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2021, 13:39 | #319 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2020 ubicazione: roma 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			Questo difatti è un altro pessimo inconveniente.  
Che sfiga    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2021, 13:45 | #320 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da walbe   Si ma da fermo |  Non dovrebbe essere così però.
		 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2021, 13:57 | #321 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 398
				      | 
 
			
			Lo pensavo anche io. 
Sono passate 3 ore ed è ancora gonfio. Manco il mitico Rocco ha questa resistenza.  
				 Ultima modifica di walbe;  12-04-2021 a 14:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2021, 14:20 | #322 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Non dovrebbe essere così, né per l'attivazione inutile né per il gonfiaggio che dura per sempre (o quasi).Non è che c'è un difetto?
 Nel caso magari risparmi i 250 soldi.
 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2021, 14:29 | #323 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2020 ubicazione: roma 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			Magari c’è stato qualche movimento del corpo che ha simulato una caduta da tamponamento. 
 Se invece sei rimasto in piedi , allora all’atto dell’invio del jilet segnalerei una revisione tecnica ( magari dalla memoria della centralina rilevano qualche errore)
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2021, 14:34 | #324 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 398
				      | 
 
			
			Non credo sia un difetto purtroppo.Il sensore avrà percepito il mio "inciampo" come caduta. Abbinato alla perdita di segnale dalla vibrazione del motore. Mi rode per il fatto che sia partito senza che nemmeno toccassi terra, non ho appoggiato mani o ginocchia al suolo, nulla, sono rimasto in piedi. Ho solo fatto un passo di lato perché ovviamente lo scooter si stava abbassando al suolo tra le gambe. Come un inciampo appunto. Comunque è una attivazione prematura. Ho moto e scooter pesanti, ogni tanto mi capita di sdraiarle proprio mentre li parcheggio soprattutto se ha piovuto. Se ogni volta devo spendere 250€ meglio lascialo a casa.
 Riguardo al gonfiore, non ho fatto nulla per richiuderlo. L'ho lasciato a casa prendendo il Motoairbag e quando sono tornato era ancora così, anche se non più rigido come appena esploso.
 Tornassi indietro, non lo ricomprerei.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2021, 14:51 | #325 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2019 ubicazione: Pojana (TV) 
					Messaggi: 958
				      | 
 
			
			Le 250€ sono state fatali per non aver scelto l’airbag della Dainese,ho avuto proprio l’impressione di spinta alla vendita da parte del commesso di un noto negozio veneto di abbigliamento moto che alla mia domanda “non è che scoppi per niente e spendo 250€?” mi disse no ,che ne aveva venduto un migliaio e che mai a nessun cliente gli era successo.... volevo rispondergli cala cala 1000 giubbini non li hai venduti neanche sui tuoi migliori sogni e non mi sono fidato. 
Poi ,aggiungo ,se dovessero metterlo obbligatorio come stanno per fare gli spagnoli e ti mettono solo airbag certificati di secondo livello sarei fregato  
				__________________BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
 BMW R 1150R
 DNEPR mt10 89
 Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. |  |     |